cucciolo85
30-04-2010, 17:23
Salve ragazzi,
io non so proprio più dove sbattere la testa con questi guppy.
Sto attento alla temperatura, ai valori, sifono il fondo cambio l'acqua regolarmente ma ogni tanto ci deve per forza essere qualcosa che non va.
Osservo talmente tanto i pesci nei loro comportamenti che quasi come dei miei figli so subito individuare chi dà strani sintomi.
Fino a ieri il guppy in questione era in piena forma. Corteggiava tutte le guppe e persino l'altro maschio! Addirittura anche con una platy cercava di accoppiarsi!
Stamattina all'accensione della lampada, l'ho visto emergere da dietro una pianta con una insolita fiacchezza (senza dondolii e cose strane, semplicemente una lentezza) e mi sono già insospettito.
Quando sono ritornato a casa alle 17.00 l'ho trovato fermo a pelo dell'acqua in un punto però abbastanza movimentato (in riferimento al movimento dell'acqua).
Vorrei pensare che data l'intensa attività ormonale di ieri, oggi sia stanco ma l'esperienza mi insegna che non si stancano mai! Non hanno mai dei cali fisiologici...quando succede è perchè lanciano il segnale "non sto bene!" e io ora non so che fare.
Ad incrementare il mio sospetto è l'inappetenza.
Pinne, livrea, squame ecc è tutto perfetto...mi devo preparare a qualche infezione interna?
Mi rendo conto che non potete aiutarmi facilmente data l'enorme varietà di casi che si possono presentare in ciascun acquario ma vi sarei ugualmente grato se scambiaste con me qualsiasi opinione in merito come ad esempio valutare un bagno preventivo con acqua e sale non iodato (non l'ho mai fatto fino ad ora!)
Grazie
io non so proprio più dove sbattere la testa con questi guppy.
Sto attento alla temperatura, ai valori, sifono il fondo cambio l'acqua regolarmente ma ogni tanto ci deve per forza essere qualcosa che non va.
Osservo talmente tanto i pesci nei loro comportamenti che quasi come dei miei figli so subito individuare chi dà strani sintomi.
Fino a ieri il guppy in questione era in piena forma. Corteggiava tutte le guppe e persino l'altro maschio! Addirittura anche con una platy cercava di accoppiarsi!
Stamattina all'accensione della lampada, l'ho visto emergere da dietro una pianta con una insolita fiacchezza (senza dondolii e cose strane, semplicemente una lentezza) e mi sono già insospettito.
Quando sono ritornato a casa alle 17.00 l'ho trovato fermo a pelo dell'acqua in un punto però abbastanza movimentato (in riferimento al movimento dell'acqua).
Vorrei pensare che data l'intensa attività ormonale di ieri, oggi sia stanco ma l'esperienza mi insegna che non si stancano mai! Non hanno mai dei cali fisiologici...quando succede è perchè lanciano il segnale "non sto bene!" e io ora non so che fare.
Ad incrementare il mio sospetto è l'inappetenza.
Pinne, livrea, squame ecc è tutto perfetto...mi devo preparare a qualche infezione interna?
Mi rendo conto che non potete aiutarmi facilmente data l'enorme varietà di casi che si possono presentare in ciascun acquario ma vi sarei ugualmente grato se scambiaste con me qualsiasi opinione in merito come ad esempio valutare un bagno preventivo con acqua e sale non iodato (non l'ho mai fatto fino ad ora!)
Grazie