PDA

Visualizza la versione completa : Quasi tutti i pesci nuotano in superficie...


piero_aj
29-04-2010, 16:17
Ciao a tutti,

vorrei togliermi un dubbio che mi porto dal primo giorno che ho messo dei pesci non da fondo nel mio acquario...perché (eccetto i cory) i miei pesci tendono a stare prevalentemente in superficie?
Ho controllato attentamente che non boccheggiassero e credo che non lo facciano...però mi danno l'impressione che mangino le bollicine che si formano nei bordi della vasca...mangiucchiano qulcosa di ignoto e poi scendono a nuotare un pò a metà vasca ma puntualmente risalgono...Cosa sarà? c'è qualche problema in vasca?

informazioni utili:

Valori:

PH 7.5
KH 10
GH 10
No2 0
No3 10

Pesci:

3 Corydoras (stanno sempre al fondo)
2 Hypostomus (anche loro sempre al fondo)
4 Black molly
2 Velifera molly
2 Portaspada
2 Portaspada simpson
2 Scalari

GRAZIE

babaferu
29-04-2010, 16:36
hai messo pesci che tendenzialmente stanno in superficie....
in caso di problemi, il sintomo più rilevante è il boccheggiamento e lo stazionare in superficie in prossimità dell'uscita del filtro. no2 sono stati ricontrollati?
hai co2?
hai messo molti pesci, in quanti lt?

ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ps: quanto detto sul posizionamento verso la superficie vale per i poecilidi, gli scaalri li conosco meno.
ciao, ba

paperastro
29-04-2010, 16:57
da quanto era avviato l'acquario quando hai messo i pesci?
ci sono piante?
areatore?

piero_aj
29-04-2010, 17:23
hai messo pesci che tendenzialmente stanno in superficie....
in caso di problemi, il sintomo più rilevante è il boccheggiamento e lo stazionare in superficie in prossimità dell'uscita del filtro. no2 sono stati ricontrollati?
hai co2?
hai messo molti pesci, in quanti lt?

ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
ps: quanto detto sul posizionamento verso la superficie vale per i poecilidi, gli scaalri li conosco meno.
ciao, ba

Non stazionano in prossimità della pompa del filtro...anzi completamente dal lato opposto e non restano molto fermi.
Si No2 ricontrollati e sono a 0
Non ho Co2
120 litri circa


da quanto era avviato l'acquario quando hai messo i pesci?
ci sono piante?
areatore?

ho messo i pesci dopo 20 giorni dall'avvio e solo 3 cory...gli altri dopo un mesetto circa.

si ho piante vere...
Anubias
Echinodorus rosé
Pogostemon Helferl
Hygrophilia Corymbosa
Hygrophilia Siamensis
Cryptocoryne

Non ho l'areatore

babaferu
29-04-2010, 17:38
io credo che sia normale.
penso anche che a pesci cresciuti ti ritroverai sovraffollato, ma questo non è inerente alla domanda che ci hai fatto.
ciao, ba

piero_aj
29-04-2010, 17:53
Ok grazie...

...è solo sovraffollato o credi ci siano incompatibilità tra le specie?

babaferu
29-04-2010, 19:06
non ci sono grosse incompatibilità "caratteriali", ma sai, più i pesci son allo stretto, e più ci sono rischi di incompatibilità tra pesci che normalmente magari si sopportano.
ci sono incompatibilità di valori tra poecilidi e scalari (gli uni acqua mediodura e ph sopra il 7, gli altri medio-tenera e ph sotto il 7).
i 2 plecostomus non ci staranno proprio, quando cresceranno i loro 30 cm (e non vorrei che fossero anche territoriali, ti conviene controllare in catfish).
ovviamente gli scalari mangeranno gli avannotti.
in definitiva, io toglierei gli scalari (anche considerati i valori) e i plecostomus. però aggiungerei corydoras.
ciao, ba
ciao, ba

rizzia
29-04-2010, 19:27
nessuno credo ti ha chiesto della temperatura
ebbene a che temperatura è l'acqua
tieni presente che un valore medio e intorno a 24/25
da quello che dici secondo me la hai piu alta

piero_aj
29-04-2010, 19:33
Si rizzia, la temperatura in vasca è di 26°...pensi possa essere un problema per i pesci?

scusami ma come hai capito che la temp era più alta? #24

rizzia
29-04-2010, 19:41
dal comportamento dei pesci tipico di quando cercano ossigeno
abbassala lentamente e portala a 24
in questo periodo poi controlla giornalmente verra il momento che il riscaldatore puoi anche spegnerlo

piero_aj
29-04-2010, 19:59
ok grazie!!!

anche se nn sono sofferenti...anzi si manifestano abbastanza attivi

babaferu
30-04-2010, 11:01
dal comportamento dei pesci tipico di quando cercano ossigeno
abbassala lentamente e portala a 24
in questo periodo poi controlla giornalmente verra il momento che il riscaldatore puoi anche spegnerlo

rizzia, concordo che vivono meglio a t. non eccessive e che 24 gradi sono sufficienti, ma a me non risulta che i pesci boccheggino già a 26 gradi.... e allora d'estate che fai, gli dai la boìmbola d'ossigeno???
problemi di boccheggiamento dei pesci si vedono a 30 gradi, non a 26.... e poi i sintomi sarebbero di boccheggiare, non di circolare allegramente in superficie, cosa che i poecilidi fanno normalmente, come si può leggere in qualsiasi scheda.
ciao, ba

piero_aj
30-04-2010, 11:55
Ragazzi brutte notizie...

...ieri sera al mio rientro a casa dal lavoro ho trovato un portaspada simpson ed un hypostomus morti.

settimana scorsa mi sono morti 2 cory....che sta succedendo??

ho controllato subito i valori e sono stabili x come ho descritto nei post precedenti.

Paolo Piccinelli
30-04-2010, 15:17
imposta la temperatura a 25 gradi e accendi un aeratore.

I morti presentavano segni sul corpo o comportamenti strani?

piero_aj
30-04-2010, 17:30
Caio Paolo,

non presentavano segni particolari, il portaspada simpson sin dal primo momento era un pò apatico, stava sul fondo dietro una pianta...avevo difficoltà anche a farlo mangiare!

Scusa la domanda ma l'aeratore cosa potrebbe compromettere in vasca a livello di valori?

fra80
30-04-2010, 19:25
Ti puo' alzare lievemente il ph, movimentando la superficie e quindi favorendo lo scambio gassoso, in pratica ti sperde CO2, e rimanendo invariato il KH sale il PH.

scriptors
30-04-2010, 20:27
L'uscita del filtro forma la schiumetta (e sopra il pelo acqua) ? In questo caso l'aeratore non serve, ci pensa il movimento superficiale ad ossigenare più che bene l'acqua.

Che i pesci cerchino di acchiappare le bollicine di ossigeno sarebbe anche normale (cercano di acchiappare un po tutto quello che vedono muoversi a parte poi risputarlo) ... almeno tutti quelli che ho avuto li vedevo ogni tanto rincorrere le bollicine di ossigeno

ps. dato che sono tutti dal lato opposto dell'uscita del filtro ... quindi poco spazio e facili battibecchi ... che portata ha la pompa ? (che sia esagerata creando troppa turbolenza)

pss. per gli NO3 è quasi certo, per gli NO2 non ho verificato ... se i kit sono vecchi danno una indicazione molto inferiore a quella reale (potresti avere NO2 a 2mg/l ed il kit non te lo segnala ... ma in questo caso vedresti i pesci boccheggiare per mancanza di ossigeno)

cl4x
01-05-2010, 07:01
hai abbastanza nascondigli? a volte i pesci hanno comportamenti strani quando stressati dal non riuscire a nascondersi. Se i valori che dici di avere sono corretti, non dovresti avere tutte queste morti. Inoltre qualcuno ti ha chiesto, a ragion veduta, se i pesci morti avevano fungosi, pancia gonfia, etc.

rizzia
01-05-2010, 22:10
dal comportamento dei pesci tipico di quando cercano ossigeno
abbassala lentamente e portala a 24
in questo periodo poi controlla giornalmente verra il momento che il riscaldatore puoi anche spegnerlo

rizzia, concordo che vivono meglio a t. non eccessive e che 24 gradi sono sufficienti, ma a me non risulta che i pesci boccheggino già a 26 gradi.... e allora d'estate che fai, gli dai la boìmbola d'ossigeno???
problemi di boccheggiamento dei pesci si vedono a 30 gradi, non a 26.... e poi i sintomi sarebbero di boccheggiare, non di circolare allegramente in superficie, cosa che i poecilidi fanno normalmente, come si può leggere in qualsiasi scheda.
ciao, ba

vero quello che dici e concordo ma da quanto descritto era il primo valore da controllare