PDA

Visualizza la versione completa : Uova di anfibi come mangime "vivo" - Commestibile???


Mauromac
27-04-2010, 16:56
Come ogni anno, in questo periodo inizio a sentire ogni pomeriggio ed ogni sera, nel giardino di casa mia, il gracidare di centinaia di rane in amore... (due palle)

...vanno a deporre uova, migliaia di uova, nella fontana di casa mia, fuori in giardino e sul telone di copertura della mia piscina, che ovviamente avvallandosi sul pelo dell'acqua, crea una sorta di "stagnetto" dentro il quale le rane nuotano allegramente. Guardando con attenzione si vedono dei fili composti da una specie di muco trasparente con dentro le uova, di colore nero.

Avrei pensato di provare a darle in pasto alla mia coppia di pistogramma agassizi.....

che ne dite? ne avete notizie??? Possono portare malattie ai miei pesci??
Fatemi sapere cosa ne pensate e se vi servono a roma, ve le offro gratis io....:-D:-D

Grazie

Mauromac
28-04-2010, 00:49
Nessuno? Niente da dire?? Ammazza!!! Non tutti insieme eh che sennò non riesco a leggere tutti i post :)

delsetteracing
28-04-2010, 01:28
guarda io propio non so aiutarti però io prenderei le uova le farei schiudere e gli dare i i girini xdxd secondo me comunque non sono tossici credo che una ricerca su google possa risolvere il tuo dilemma senno metti gli agassizi in piscina xd mi picerebbe avere delle rane in giardino e delcibovivo sempre la casomai da congelare xdxd

Marco Vaccari
28-04-2010, 07:27
Tutti gli anfibi italiani (anuri e urodeli) sono protetti dalla Convenzione di Berna... sono sotto protezione sia gli animali adulti, sia i girini, sia le uova... pertanto è vietato il prelievo delle uova e dei girini (e naturalmente anche delle rane adulte) e anche la loro detenzione in cattività... pena multe molto salate,,, per cui essendo AcquaPortal un Forum pubblico posso solo ricordare questo e diffidare questo "consiglio".... gli anfibi italiani, dalla comune rana esculenta o rospo comune, sino alle specie più rare meritano protezione....
..chiedi al Corpo Forestale dello Stato se puoi prelevare uova di anfibi come cibo per i pesci...;-)

Mauromac
28-04-2010, 09:53
Tutti gli anfibi italiani (anuri e urodeli) sono protetti dalla Convenzione di Berna... sono sotto protezione sia gli animali adulti, sia i girini, sia le uova... pertanto è vietato il prelievo delle uova e dei girini (e naturalmente anche delle rane adulte) e anche la loro detenzione in cattività... pena multe molto salate,,, per cui essendo AcquaPortal un Forum pubblico posso solo ricordare questo e diffidare questo "consiglio".... gli anfibi italiani, dalla comune rana esculenta o rospo comune, sino alle specie più rare meritano protezione....
..chiedi al Corpo Forestale dello Stato se puoi prelevare uova di anfibi come cibo per i pesci...;-)


Porca!!! Non lo sapevo....vabbè....lasciamo perdere...