PDA

Visualizza la versione completa : aiutatemi a scegliere un cane


zucchen
27-04-2010, 15:39
premetto che sono un gattaro e i cani mi sono sempre stati sul ***** perche invadenti,ti leccano e annusano le palle -28d#
ora però mi sta venendo voglia di comprarne uno ,piccolo , tipo juck russel (quello a cui sto pensando ) :-).
chi conosce il carattere di questo cane ? ce ne sono altri (sempre così piccoli ) a pelo corto che hanno un bel carattere ?

dany78
27-04-2010, 15:47
un bel pitbull,scherzi a parte nn saprei magari un carlino
------------------------------------------------------------------------
ma tutti i cani comunque si affezionano e vogliono giocare col proprio padrone,quindi mi spiace x te ma verrà ugualmente a leccarti le palle anche se è il più tranquillo che esista,certo nn sono le due donne che sogni:-D:-D:-D

zucchen
27-04-2010, 16:03
quindi mi spiace x te ma verrà ugualmente a leccarti le palle anche se è il più tranquillo che esista

il jack russell non ci arriva alle palle ... a meno che non ci si attacchi saltando :-D

dany78
27-04-2010, 16:10
ma sul divano ci arriverà e mentre di appisoli lui -11-11-11#18,prova a cercare in rete qualche scheda sui caratteri la trovi sicuramente.

Giusy85
27-04-2010, 16:21
colpita nel segno .l'altra mia passione oltre l'acquariofilia è la cinofilia,sono giudice enci!!!
cmq scegliere un cane è un impresa ardua prima di tutto 3poche regole fondamentali ........
ACQUISTARE CANI SOLO IN ALLEVAMENTI CERTIFICATI E SERI!non nei negozi o dai privati
questo comporta uscire cifre vicine ai 1000 euro ma si è sicuri di avere cani non solo di razza ma soprattutto senza malformazioni o patologie ereditarie.
un cane ha un aspettativa di vita di circa 14 anni vale la pena di fare una spesa iniziale che ti dia la sicurezza di avere un cane in salute!
Altrimenti meglio adottare un povero cucciolo in canile che alimentare il mercato di chi vende cuccioli aquistati in romania o paesi limitrofi che vengono trasportati da cagnari in un bagagliaio ad un mese di età senza vaccini ...........
per non parlare dei privati ai quali magari scappa la gagna in calore ,gli torna gravida e ti vendono per 500 euro cuccioli di una certa razza che poi crescendo si rivelano tutt'altro.....
altra regola
LA RAZZA VA SCELTA IN BASE ALLE PROPRIE ABITUDINI DI VITA
bisognerebbe sapere che tipo di casa hai,se hai giardino,se hai figli e che età hanno,che tipo di lavoro fai(per sapere quante ore stai in casa)
so che sembra un esagerazione ma ogni razza ha esigenze molto differenti
ad esempio il jack russel è uno dei rompiscatole peggiori.......abbaia molto,è molto cocciuto(come il beagle)è un terremoto avrebbe bisogno di una villetta con giardino(giardino non troppo grande e non curato (ama scavare)e un bambino di 8/12 anni che trascorra almeno due ore al pomeriggio a giocare con lui!!

ci sono cani dal carattere piuttosto indipendente quindi adatti a chi lavora tutto il giorno ed è a casa solo la sera,
ci sono cani che sono sconsigliati a bambini dai 3 ai 6 anni(tipo maltesi barboncini toy ,chihuahua,)poichè hanno ossature troppo fragili e delicate e spesso i bambini arrivano anche a rompergli le zampine......
bisogna anche vedere se si è disposti a sborsare soldi per le toelettature che per alcune razze devono essere costanti e fatte da chi ne è capace.
Se mi fai sapere bene o male le tue abitudini e quele del nucleo familiare che ospiterà il cucciolo posso indicarti qualche razza adatta!!

SamuaL
27-04-2010, 16:21
zucchen, sono gattaro pure io.. non cadere nel baratro della cinofilia.
Mio padre ne ha avuti di miiille tipi ma nulla da fare: anche se cominciano bene poi alla fine tutti rompono i maroni abbaiando, leccando, e annusando.. ma soprattutto abbaiando.. e poi ancora abbaiando...

-04

SJoplin
27-04-2010, 16:26
#24 io andrei in un canile e mi farei scegliere.
compatibilmente coi maroni, eh? :-D :-D

ALGRANATI
27-04-2010, 16:45
idem con patate....vai al canile e sarà il cane a scegliere te;-)

DECASEI
27-04-2010, 17:08
Zucchen... un bel dogue di bordeaux oppure un mastiff inglese....:-))

Giuansy
27-04-2010, 17:10
Cri hai due possibilità:

1) ti prendi un cagnolino di taglia piccola e appena nato cosi gli fai credere che
sia un gatto e gli insegni a comportarsi, appunto da gatto, con miagolii annessi

2) visto che sei un gattaro te ne prendi uno piccolo gli fai credere di essere un cane
e non devi insegnarli neanche ad abbaiare (cosi non ti spacca i cocones)
:-D:-D:-D:-D

Aland
27-04-2010, 18:02
Vai al canile. Ti si legherà per tutta la vita.

Brig
27-04-2010, 18:06
concordo per il canile... vai... quello che ti fa innamorare (e viceversa) lo prendi ;)

JeFFo
27-04-2010, 18:35
Porto la mia esperienza:
Cercavo con la mia fidanzata un Labrador. Andiamo in giro e visitiamo parecchi allevamenti. A causa del prezzo decidiamo di aspettare un pò e collezionare il denaro necessario all'acquisto. Un giorno accompagno la mia fidanzata nel parcheggio della metropolitana per riprendere l'auto e da un cassonetto sentiamo piangere...
in una busta della spazzatura troviamo un cucciolo di circa 2 mesi e mezzo che qualcuno aveva allegramente gettato nell'immondizia.
Inutile dirvi che abbiamo accantonato il labrador e ora la piccina , microchippata e vaccinata vive dalla mia fidanzata da circa 4 mesi.
Il problema è che il carattere di un trovatello è più imprevedibile e spesso più forte(ma non sempre), ma in fin dei conti è ciò che accade anche con i figli.
La cucciola mia poi è un incrocio di un huskey con un qualche altro lupoide... e ha veramente il carattere del cacciatore :)

tene
27-04-2010, 19:06
se non sei convinto non prenderlo affatto se invece pensi di poter diventare un buon amico per colui che ti annusera' le palle e ti lecchera' tutto e non hai la passione per una razza in particolare vai in canile e colui che sceglierai se sarai un buon amico ti sara' riconoscente per tutta la vita

Giusy85
27-04-2010, 19:06
ma non è vero che abbaiano e rompono........
mi sa che avete avuto a che fare con cani isterici...........
cmq anche io appoggio l'idea del canile poi se proprio si vuole un cane di razza....allevamento enci!
io ho sia gatti che cani ,sarà che i miei gatti son strani ma sono più rompi dei cani.......appena mi sdraio saltano su di me e si sdraiano tipo poltrona,
oppure ogni volta che mi siedo a tavola ne trovo uno che dorme sula mia sedia o ancora non possiamo lasciare nulla nel fornetto perchè hanno imparato ad aprirlo
oppure mi fanno trovare uccellini lucertole e altro morte davanti la porta,mi scavano tutti i vasi del balcone dove pazientemente io ho piantato semini o bulbi,dei veri rompi scatole .inoltre non danno un bel niente ,decidono sempre loro quando devono giocare e non si fanno mai coinvolgere,se per loro si deve dormire non ci sono santi che tengono,sono una noia e lasciano un sacco di peli e di notte nei periodi del calore fanno un sacco di urla.
Sono più affezionati alla casa che al padrone,potrebbero tranquillamente cambiare padrone rimanendo nella stessa casa e non gli e ne fregherebbe nulla,invece i cani danno un sacco di amore e di gioia!
sono sfortunata io con i gatti o anche i vostri sono così?

Abra
27-04-2010, 19:21
Cri.....dammi retta prendilo femmina,che appena nasce il bimbo,con quello che si tromba, sarai tu a farti leccale le balle dal cane :-D:-D

Io ho preso un cane un pò da ghei....però è un'amore Cavalier King....FEMMINA :-))

gallogeorge
27-04-2010, 19:27
Il cane ti cambia la vita,in meglio.......però se non si convinto lascia perdere,noi abbiamo 2 chowchow...e sono la cosa che di piu bello non mi poteva capitare nella mia vita........ti danno tutto,e non chiedono mai niente.......però se non sei convinto........

cicala
27-04-2010, 19:38
Zucchen mia cugina ha preso da 6 mesi un bastardino si chiama Cico è un cane fantastico.....prelevato da dei volontari , non mi ricordo l'associazione ma se vuoi te la recupero, in un cassonetto a caserta.....portato con staffetta sempre di volontari fino a bologna da mia cugina.........ps l'associazione l'ho trovata .... http://www.difesanimali.it/

ACE65
27-04-2010, 19:40
Vai di Alano o Levriero, così non avrai problemi, sono troppo alti per leccarti le palle :-D:-D:-D

CIAO #19#19#19

geribg
27-04-2010, 20:29
Io da 11 anni ho il cocker spaniel , e una razza stupenda (il mio avatar :-)) ) . La mia ex aveva il jack russel , un caccacaxxi stratosferico , saliva dapertutto ,rossicava tutto ecc. , ...............ecco perche lo mollata:-D:-D

Paolo Marzocchi
27-04-2010, 20:54
dopo aver avuto 2 husky e ora una bastardina dal canile..(a dir la verità sta e stavano dai miei che hanno il posto....) il cane che vorrei per me....è ...il Border collie e prima o poi...... avrò la soddisfazione di avere un...vero amico personale!!!!

UCN PA
27-04-2010, 20:57
zucchen lascia perdere i cani :-)) rompono troppo le palle, W I GATTI!!!!!!!!!!!#21

ACE65
27-04-2010, 21:12
zucchen lascia perdere i cani :-)) rompono troppo le palle, W I GATTI!!!!!!!!!!!#21

Quoto UCN PA, mille volte meglio, e poi quando non sai cosa farci.. http://www.youtube.com/watch?v=wUtj5fgQt0Y :-D:-D:-D


CIAO #19#19#19

Amstaff69
27-04-2010, 22:15
Zucchen, sinceramente io spero che Tu abbia scherzato nell'esordio perchè se così non fosse, sono convinto che sia molto meglio, per Te e per il cane, che continui coi gatti...
Il cane è un impegno; è più di un figlio; è una passione ed un rapporto che non finisce sino alla morte. Non è un gioco ("cià che provo"...).
Detto questo il Jack Russel è un cane piccolo, ma molto impegnativo.
E' un terrier, dunque ha un carattere forte, dominante, impavido.
Se non sai educarlo Ti comanda lui e Ti distrugge la casa.
Se poi vuoi veramente ma veramente un cane...allora parliamone seriamente...
Ma molto seriamente.
Almeno io la vedo così e chiunque ami gli animali non può che vederla così...

ALGRANATI
27-04-2010, 22:59
Paolino....tu non fai testo ......il tuo è come un bambino:-))

Amstaff69
27-04-2010, 23:38
...si...ma ciccione.... :-D

Jean05
27-04-2010, 23:40
Niente cane, meglio un bel gattino, molto meno impegnativo, per noi cittadini sicuramente, per il cane ci va un bel giardino, non capisco come fanno a tenere un pitbull o altri cani di grossa taglia in casa......

dany78
28-04-2010, 00:45
Niente cane, meglio un bel gattino, molto meno impegnativo, per noi cittadini sicuramente, per il cane ci va un bel giardino, non capisco come fanno a tenere un pitbull o altri cani di grossa taglia in casa......

#25#25#25#25#25#25#25#25,bravo come nn quotarti il cane h bisogno di spazio e visto che con il lavoro nn si è in casa x lui ci vuole proprio un bel giardino in modo da poter avere tutta la libertà di cui deve godere

maxcc
28-04-2010, 06:50
il cane a bisogno prima di tutto di essere amato poi ben venga avere il giardino o la villetta ci sono cani anche di grossa taglia che hanno bisogno di stare con il "padrone" e se ne fregano di avere o no il giardino

zucchen
28-04-2010, 08:29
oggi vado a prendere il jack russel,come dice abra lo prenderò femmina ,si chiamerà matilde -11

almastaff ,se rompe il ***** me la magno , e non è la prima volta ,in indonesia ne ho mangiati diversi e piu volte :-D

DECASEI
28-04-2010, 09:02
Io avrei preso questo.. se un giorno avrò il tempo e lo spazio forse un pensiero lo farò :-))

http://s3.postimage.org/7tCk0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq7tCk0)

SJoplin
28-04-2010, 09:09
immagino solo quando ti toccherà di tirar su un "bisognino" #23 :-D

ACE65
28-04-2010, 10:39
immagino solo quando ti toccherà di tirar su un "bisognino" #23 :-D

Semplice..... http://www.amsa.it/gruppo/cms/amsa/servizi/servizi_cittadino/rifiuti_ingombranti/ :-D:-D:-D


CIAO #19#19#19

fabri83
28-04-2010, 15:04
zucchen......sei peggio de Bigazzi :-D:-D

zucchen
28-04-2010, 22:06
ecco matilde , è na fia de na mignotta :-D
i gatti gli soffiano ,le vuole giocare poverina ?

troppo bella pesa neanche un chilo :-))
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/matilde.jpg

papo89
28-04-2010, 22:28
È bellissima!!!:-))

Abra
28-04-2010, 22:32
#25 dai un'occhio hai gatti....e se vuoi un consiglio prendi una gabbia da cani,io me la sono fatta con la rete plastifiacata da giardino,così di notte la metti lì e non prende strane abitudini,anche perchè andare a rompere i maroni a un gatto di notte mentre dorme c'è caso che si incazzi parecchio ;-)

dany78
29-04-2010, 00:29
che tenera vedi sul divano già sei piazzato ora man mano che prende confidenza appena ti addormenterai...........




































-38-38-38-38-38

mino.cruiser
29-04-2010, 01:45
Bellissima Christian,è davvero una cagnetta stupenda...oltre a questa razza anche il "piccolo bassotto francese" mi è sempre piaciuto molto....mi raccomando trattala bene è non andarci anche qui di GH se no ti diventa un alano....:-D:-D:-D:-D

zucchen
29-04-2010, 08:15
#25 dai un'occhio hai gatti....e se vuoi un consiglio prendi una gabbia da cani,io me la sono fatta con la rete plastifiacata da giardino,così di notte la metti lì e non prende strane abitudini,anche perchè andare a rompere i maroni a un gatto di notte mentre dorme c'è caso che si incazzi parecchio ;-)

ieri sera l ho divisi ,il cane dietro la porta della camera in corridoio e i gatti in salone ,visto come la guardavano :-D
caca e piscia per terra ogni 10 minuti -28d# sto provando a mandarla in uno scatolone con un pannolone gigante ma niente , ,operazione difficile ?
è buonissima stanotte non ha mai pianto e vuole stare sempre in braccio ... almstaff ...-41 me la magno -41

Ashard
29-04-2010, 09:41
zucchen io ho un bassotto nano maschio (un rompi balle di prima categoria .... ma estremamente affettuso e protettivo) e due gatti.
Comincia ad abituarti ai bisogni per casa per almeno 4 mesi .... poi pian paino migliora.
Con i gatti come ti diceva abra tienili divisi di notte per il resto lasciali pure insieme, saranno i gatti a decidere cosa fare. Fai conto che uno dei miei ci gioca insieme e ogni tanto li trovo sul divano che dormono appoggiati, l'altro gatto quando il cane gli si avvicina un po .... insegue il cane!!!
PS: preparati a delle -11 terribili.... il mio se non stai attento fa dei salti micidiali (e non dovrebbe farli) che ti slingua in bocca.

Marco AP
29-04-2010, 09:47
Un solo consiglio... leggiti un buon libro sul comportamento dei cani che potrebbe essere fondamentale per il futuro rapporto che avrai con matilde. Hai preso un terrier... che è il classico cane che ti si aggrappa alle palle, in tutti i sensi... se non lo sai gestire ed educare nel migliore dei modi. Ciao ;-)

Abra
29-04-2010, 11:12
#25 dai un'occhio hai gatti....e se vuoi un consiglio prendi una gabbia da cani,io me la sono fatta con la rete plastifiacata da giardino,così di notte la metti lì e non prende strane abitudini,anche perchè andare a rompere i maroni a un gatto di notte mentre dorme c'è caso che si incazzi parecchio ;-)

ieri sera l ho divisi ,il cane dietro la porta della camera in corridoio e i gatti in salone ,visto come la guardavano :-D
caca e piscia per terra ogni 10 minuti -28d# sto provando a mandarla in uno scatolone con un pannolone gigante ma niente , ,operazione difficile ?
è buonissima stanotte non ha mai pianto e vuole stare sempre in braccio ... almstaff ...-41 me la magno -41

anche per quello è comoda la gabbia,di solito i cuccioli hanno l'abitudine di sporcare dove soggiornano questo è un'istinto di soppravivenza.... quando fà la pipì per terrà,prendi il pannolone e bagnalo della sua pipì,così sente l'odore ed è facile che la prossima vada lì a farla.

SamuaL
29-04-2010, 11:33
caca e piscia per terra ogni 10 minuti -28d# sto provando a mandarla in uno scatolone con un pannolone gigante ma niente .....

E' partita la Rumba!!! #27#27:-D:-D:-D

ede
29-04-2010, 14:07
A parer mio ti sei scelto un cane piuttosto difficile, soprattutto visto che è la tua prima esperienza.
Parlando da veterinaria, i terrier sono cani molto caratteriali e il jack russel non fa eccezione, anzi.
Quindi è necessaria un'educazione ferrea fin da ora, senza essere meno severo solo perchè è un cucciolo, visto che in questo periodo l'apprendimento è massimo.
Inoltre, visti tutti i mozzichi ricevuti da questa razza, ricordati che puoi accettare che voglia mordere il veterinario, ma non il suo proprietario, visto che sarebbe un atto di prevaricazione bello e buono.:-)

Ovviamente se hai bambini è necessario un occhio di riguardo verso il loro rapporto con il cane, che non deve essere visto assolutamente come un giocattolo.

Poi, da veterinaria quale sono:
- vaccini regolari, sopattutto il richiamo dopo il primo!!
- sverminazione
- microchip (anche se dovrebbe esserti stato venduto già micochippato)
- prevenzione per la filariosie per laleishmaniosi a seconda della regione in cui vivi
- antipulci ogni mese
- attenzione al caloreche può essere seguito da gravidanza immaginaria
- medita sulla sterilizzazione.

-28

dany78
29-04-2010, 14:19
he he he buon lavoro zucchen dal'immagine di ieri mi sà che vince il cane tu sarai il suo schiavo#18#18#18

edovera
29-04-2010, 14:57
ciao

io ho Sparky, un jack russel a gambe lunghe e pelo ruvido che a gennaio ha compiuto 14 anni.

Dopo 14 anni di convivenza ti giuro che non comprerei per nessun motivo al mondo un'altra razza.

Ha un carattere, una forza, una simpatia che farai fatica a trovarla anche in un Cristiano...

Nonostante sia un vecchietto gioca ancora come un cucciolo, riesce a catturare (e alcune volte ahimè a sbranare) i poveri conigli selvatici che gli passano nel raggio di 20 metri. Con le persone però è affettuoso con tutti quelli che lo guardano per più di mezzo secondo.

Per dirti quanto è sveglio noi non vogliamo che salga sul divano, e non lo fa. Quando però usciamo di casa ci salta su e si addormenta. Non appena sente le chiavi nella toppa zompa giù come un leprotto e corre nella cuccia, e se lo guardi fa finta di dormire. Io però mi avvicino a tastare il divano per sentire dal calore se ci ha dormito su, e non appena vede che sto per sgamarlo inizia a scodinzolare ed esce con una faccia pietosa come se stesse giurando di non farlo mai più, anche se magari dopo 10 minuti lo rifarebbe.


Come razza è una testa calda ma intelligente, nel senso che tutti gli ordini li impara subito (seduto, dai la zampa, fermo, cerca Dado che sono io, attacca, sdraiato, rotola) però quando vede un altro cane maschio non c'è nulla al mondo che lo fa desistere dal corrergli incontro, anche se quando non è al guinzaglio e non si sente protetto fa il figo ma a distanza.

Sono molto attivi, quindi devi garantirgli lunghe passeggiate, e non appena il mio vede uno specchio d'acqua (fiume,lago mare che sia) ci salta dentro quasi a bomba e nuota.

Non ha mai rovinato niente, nessun divano, nessun tappeto, niente se non qualche ciabatta (ma comunque non lo sgridavamo). Ma tutto questo non con botte o calci (non ha mai preso più di una carezza) ma educandolo fin da piccolo. Al limite gli si tirava un buffetto sul muso quando faceva qualcosa di sbagliato.

Ne ha viste di tutti i colori: morsi di altri cani, tumore ai testicoli, intestino ostruito dai troppi ossi mangiati, cisti ma ora a 14 anni tutti quelli che lo vedono gli danno 6-7 anni.

Hai fatto proprio una bella scelta! Instaurerete sicuramente un rapporto speciale.

PS ecco il mio :-)

http://img13.imageshack.us/img13/5707/1060674img.jpg
By edovera107 (http://profile.imageshack.us/user/edovera107) at 2010-04-29

http://img72.imageshack.us/img72/7/imgp0036t.jpg
By edovera107 (http://profile.imageshack.us/user/edovera107) at 2010-04-29

zucchen
29-04-2010, 17:58
grazie a tutti dei consigli ,sto leggendo qualcosa di come si comporta e come devo comportarmi io.
ieri sera quando sono andato a dormire l ho messo nella cuccia e chiudendo la porta della stanza gli ho detto "non rompe le balle e stai nella cuccia"un pò col vocione ,dopo un pò sono andato in bagno e mentre aprivo la porta stava in giro per casa e ha fatto un salto nella cuccia facendo la faccia da vaga,ci mancava che fischiettava :-D
------------------------------------------------------------------------
edovera , molto bello il tuo :-)

SJoplin
29-04-2010, 18:35
non so perchè, ma qualcosa mi dice che tra un po' di tempo zucchen dormirà nella cuccia e il cagnetto in camera da letto :-D :-D :-D

zucchen
29-04-2010, 19:31
non so perchè, ma qualcosa mi dice che tra un po' di tempo zucchen dormirà nella cuccia e il cagnetto in camera da letto :-D :-D :-D
insomma :-D ,prima ha cacato per terra ,uno stronzetto ,metodo abra l ho messo nel pannolone (lo stronzo ) e gliel ho fatto auunusare ,sempre col vocione.. se l è magnato #06

Orysoul
29-04-2010, 20:44
mi raccomando....la cuccetta non farla fare in muratura e soprattutto al maiale!!!!:-D:-D:-D

se un giorno vedremo un topic con titolo : costruzione cuccia cane fatta dal maiale.
sapremo con sicurezza che ti sei stancato della cagnolina#18#18#18

Marco AP
30-04-2010, 09:42
non so perchè, ma qualcosa mi dice che tra un po' di tempo zucchen dormirà nella cuccia e il cagnetto in camera da letto :-D :-D :-D
insomma :-D ,prima ha cacato per terra ,uno stronzetto ,metodo abra l ho messo nel pannolone (lo stronzo ) e gliel ho fatto auunusare ,sempre col vocione.. se l è magnato #06

Questa è la cosa più sbagliata che puoi fare e cioè far annussare gli escrementi o la pipì al tuo cane. Abra non intendeva sicuramente questo e infatti ha scritto una cosa totalmente diversa.
Il cane lo devi portare dove vuoi che faccia la pipì solo se lo becchi nel momento preciso che la fa! Altrimenti se lo fai dopo che l'ha fatta, anche solo 10 secondi dopo, non collegherà mai la tua azione al fatto che ha fatto la pipì in un posto sbagliato.
Zucchen, io capisco benissimo che ora ti stai divertendo con il cane, ma, ripeto, se sbagli ora, poi diventerà solo una pretuberanza dei tuoi zebedei e inizierai a non sopportarlo più.
Se con i pesci diciamo che vanno rispettati e curati in un certo modo, tale discorso vale almeno 100 volte di più per un cane. Ripeto, leggi... anche su internet trovi tante informazioni. Ciao.

maxcc
30-04-2010, 16:32
molto importante e dargli degli orari "non e che gli dici che a mezzanotte devi rientrare" :-D:-D intendo dire l'ora dei pasti ,l'ora della passeggiata deveo essere sempre quella ;-)

Abra
30-04-2010, 16:39
appunto ho scritto diverso......testone leggi cosa ho scritto :-D ho detto che devi bagnare di pipì il pannolone e pulire bene dove l'ha fatta per eliminare l'odore,così è più facile che il cucciolo quando la deve fare senta l'odore sul pannolone e la faccia lì.
Poi considerimo anche che sono come bimbi....quindi non hanno l'istinto di tenerla e la fanno dove gli scappa.
Ma assolutamente da evitare di sgridarli....anzi se mentre fà la pipì avvicinati e falle carezze...dicendo tipo "bravo fai la pipì" o solo pipì....questo abitua il cucciolo alla parola e a non aver paura di farla quando ci sei tu vicino,ti sarà più facile abituarlo quando lo porti fuori,e quando la farà fuori dalle subito tante carezze e soprattutto qualcosa di buono da mangiare,ma non darglielo quando la fà in casa.

zucchen
01-05-2010, 09:20
ieri sera l ho fatti dormire insieme ,cane e gatti, stamattina giocavano #22


è una peste :-D

david73
01-05-2010, 09:36
Altro metodo che ho trovato funzionare molto bene col mio cane è tappezzare la stanza dove lo tieni di pannetti assorbenti ed eliminarli poco a poco nel giro di un paio di settimane tutti lasciandone solo uno,col mio ha funzionato benissimo,poi piano piano lo avvicini alla porta di casa e gli insegni a farla fuori;-)

Federico Rosa
01-05-2010, 09:36
Porca miseria vedo sto topic troppo tardi :-( ma noto con piacere che hai fatto la scelta giusta Jack Russell per sempreeeeeeeee #25#25#25#25#25

zucchen
15-05-2010, 14:27
perche caca tutti i giorni nella cuccia dove dorme ?
non ha un pulsante per spegnerlo ogni tanto ? :-D

Federico Rosa
16-05-2010, 11:29
La mia non ne era provvista ma con il tempo imparano ora mi tocca solo portarla fuori 5-6 volte al giorno #36#

Sandro S.
16-05-2010, 11:44
io sono per i Malamute.

attenzione....non ho detto Husky.

zucchen
16-05-2010, 11:58
La mia non ne era provvista ma con il tempo imparano ora mi tocca solo portarla fuori 5-6 volte al giorno #36#
portarla fuori non se ne parla :-) 1 volta la giorno per giocare con gli altri cani.

a casa nuova avrà un giardino tutto mattonato , molto grande ,vorrei soltanto abituarla a cacare intorno a un albero ...sulla terra ...
può farcela ?
di cani ne capisco zero..
la cosa che non mi piace è che vuole prendere il sopravvento sui gatti ,gli abbaia e gli ringhia di continuo , non li fa venire piu in braccio,sembra gelosa di loro.
non possono toccare piu terra che gli salta addosso.
ogni tanto i gatti le danno un pizzone e le soffiano ma lei non capisce e continua imperterrita a dargli addosso.
prima o poi se la sgobbano :-D

Federico Rosa
16-05-2010, 12:06
E' un jack russel cioè un cane da caccia ... le sue prede sono i conigli in tana, ha quindi un carattere forte ed autonomo, diciamo che i gatti dovranno un po' abituarsi, quando cresce vedrai che si calma e impara a fare cacca ma ovviamente non dove vuoi tu, non provare a forzarlo troppo ma adattati un po' tu, se vorrà farla in un punto permettilo (fuori casa si intende) tieni il punto per cose più importanti (niente divano, niente letto, niente pappa vostra ma solo la sua ecc).
La mia è qui che mi porta tutto quello che trova (sono in ufficio ndr) per invogliarmi al gioco ed è molto affettuosa #36# Per quanto riguarda i gatti ... beh sarà la volta buona che fanno un po' di moto :-))

zucchen
16-05-2010, 12:19
beh sarà la volta buona che fanno un po' di moto :-))


moto glielo fanno fare al cane #13
le hanno fatto un occhio nero ,è una cacacazzi terribile , guarda che differenza di stazza .

franchino pesa 8 chili -05


http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/05-1.jpg

Federico Rosa
16-05-2010, 12:31
Nessun gatto sarebbe così impudente da stare così vicino alla Guendi. Qui in posizione seduta prima del lancio (il milionesimo) della pallina bavosa :-))


http://s1.postimage.org/FaapA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxFaapA)

zucchen
16-05-2010, 12:46
bella :-)
quanti anni ha ?

Federico Rosa
16-05-2010, 16:29
A Luglio sono 4 anni di pura gioia, è sempre allegra e felice, trasmette un'allegria ed un energia incredibile ... pensare che ero dubbioso #07 son passato da una maremmana a sto microbo, ora non potrei fare senza. L'ho presa qui : http://www.jackrusselltabarrino.com/ e nella pagina dedicata i loro cani c'è ancora una foto di lei da piccola : http://www.jackrusselltabarrino.com/cuccioli_Jack_Russell.htm (la puoi vedere anche nell'avatar) non posso che consigliare un jackinno a tutti per me è un cane con la praticità di un gatto (come peso ed ingombro) ma è e resta un cane quindi fiero, ubbidiente, fedele ma anche da guardia (non importa la taglia del nemico quindi occhio) e da compagnia (mia figlia la tortura in mille modi e riceve in cambio solo grosse linguate umide). Ti giuro che per strada è un susseguirsi di complimenti (la puoi portare a giro senza guinzaglio, se la chiami viene e se non dai il via non parte) i jack hanno un che di empatico che è difficile resistergli. Ehmm scusa lo sfogo ma vedrai che ti innamorerai anche tu del tuo. E' fuori standard pur avendo i nonni campioni ecc ecc perchè troppo nera (il manto deve essere prevalentemente bianco come quello del tuo) l'ho pagata un botto ma non mi frega niente. Qualche foto tanto per farti capire.
http://s2.postimage.org/z3_uJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsz3_uJ)
http://s4.postimage.org/RunYS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVRunYS)

http://s1.postimage.org/FTqqS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxFTqqS)
http://s2.postimage.org/z56kJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsz56kJ)

L'ultima è la mia vecchia Lady (pastore maremmano) un monumento alla fierezza ed alla immobilità, un cane con un portamento ed una fisicità unici (non ha mai riportato una pallina in tutta la sua vita ma non c'era bisogno le palline tornavano da sole intimidite :-D ) per un po' ho avuto paura che mi ci facessero pagare l'ICI da tanto era immobile :-D ma nessuno osava avvicinarsi bastava che mostrasse i denti per scoraggiare ogni cane del quartiere, però mia figlia la cavalcava ... un saluto e buon jackino a te -28

zucchen
16-05-2010, 21:06
anche all allevamento dove ho preso matilde ne avevano molte con parti nere, ho scelto lei perchè quando l ho presa in braccio era calmissima... le altre stavano a 2000 .
i maschi me li ha sconsigliati l allevatrice perche diceva che le femmine sono migliori come carattere.

zucchen
13-07-2010, 17:19
la nuova compagnetta di matilde,si chiama frida .
dove abito ora non ci sono parchi per cani nelle vicinanze, si annoiava da sola poverina,era abituata ad andare al parco 2 volte al giorno e si era fatta molti amici....mi guardava con la faccia da cane bastonato e allora gli ho portato un mini bassotto,giocano 24 ore su 24 ..
ancora caca e piscia dentro casa la stronzetta ,l 80 % la fa in giardino ..però ha un bellissimo carattere ,è molto affettuosa e obbediente e con i gatti ci va molto daccordo...con la femmina un po meno.
http://i418.photobucket.com/albums/pp261/sanzucht2/matifrida.jpg

Orysoul
13-07-2010, 17:28
se si annoiano troppo,fagli fare un bagnetto in vasca:-)) a misure non dovrebbero esserci problemi nemmeno per un alano:-D......cmq bei cagnolini:-)

BREGOLI BETTINA
13-07-2010, 18:05
Ciao a tutti i commenti che state facendo sui cani e gatti a me piace molto perche io ho due cani uno e un labrodor che e femmina e che a sattembre mi deve fare dei cuccioli laltro e un chocher per caccia che ha 11 anni e poi ho due gatte che una mi ha fatto dei gattini molto belli e poi ho anche un poni maschio che lo cavalcano i mie nipotini con gli aquari mi sembra di avere un pezzo di zoo ma pero sono contenta lo stesso anche se la mia vita e molto movimentata con tutti qhesti animali ciao

pepot
13-07-2010, 18:08
diciamo che ho una discreta esperienza in fatto di cani
dal rottwailer al labrador
secondo me, il miglior cane in assoluto è il labrodor retriver
un carattere unico........., intelligente come pochi cani, mansueto, docile, ubbidiente e giocherellone.
vive tranquillamente anche in casa perchè ama stare con il suo padrone che non molla mai di un passo
lo puoi lasciare con un neonato senza temere assolutamente nulla

Sandro S.
13-07-2010, 18:13
diciamo che ho una discreta esperienza in fatto di cani
dal rottwailer al labrador
secondo me, il miglior cane in assoluto è il labrodor retriver
un carattere unico........., intelligente come pochi cani, mansueto, docile, ubbidiente e giocherellone.
vive tranquillamente anche in casa perchè ama stare con il suo padrone che non molla mai di un passo
lo puoi lasciare con un neonato senza temere assolutamente nulla

secondo me è il malamute. ( non l'husky ) IHMO

pepot
13-07-2010, 18:39
diciamo che ho una discreta esperienza in fatto di cani
dal rottwailer al labrador
secondo me, il miglior cane in assoluto è il labrodor retriver
un carattere unico........., intelligente come pochi cani, mansueto, docile, ubbidiente e giocherellone.
vive tranquillamente anche in casa perchè ama stare con il suo padrone che non molla mai di un passo
lo puoi lasciare con un neonato senza temere assolutamente nulla

secondo me è il malamute. ( non l'husky ) IHMO

gran bel cane #36#
ma si chiedeva di un cane a pelo corto
sicuramente dall'idole piu socievole dell'husky che personalmente detesto ma resta un cane molto indipendente

zucchen
13-07-2010, 18:57
se si annoiano troppo,fagli fare un bagnetto in vasca:-)) a misure non dovrebbero esserci problemi nemmeno per un alano:-D......cmq bei cagnolini:-)

oggi l ho buttata in piscina ( al jack russel ) ,nuotava subito ,quando l ho tirata fuori dall acqua ,mentre la tenevo in braccio ,continuava a nuotare ,non so se gli è piaciuto #13
gli fa male un bagnetto in piscina una volta ogni tanto ?

Orysoul
13-07-2010, 19:00
io il cane lo portavo al mare,lago, e fiume.....in piscina mai, non so se il cloro gli possa dar fastidio, a pelle direi di no, ma con certezza non saprei veramente!!!

pepot
13-07-2010, 19:24
se si annoiano troppo,fagli fare un bagnetto in vasca:-)) a misure non dovrebbero esserci problemi nemmeno per un alano:-D......cmq bei cagnolini:-)

oggi l ho buttata in piscina ( al jack russel ) ,nuotava subito ,quando l ho tirata fuori dall acqua ,mentre la tenevo in braccio ,continuava a nuotare ,non so se gli è piaciuto #13
gli fa male un bagnetto in piscina una volta ogni tanto ?

l'importante e sciacquarlo x bene dopo ed asciugare le orecchie

Fra_78
15-07-2010, 17:50
considerato che io ho un golden retriever, il bagnetto glielo faccio fare appena posso.

con mia grande sorpresa il veterinario mi ha consigliato il mare invece dei fiumi e peggio ancora dei laghi in quanto in questi due utimi possono esserci alghe urticanti.

il cloro me l'aveva abbastanza sconsigliato.

in linea di massima, dovresti portarti cmq dell'acqua dolce quando lo porti si da lavarlo bene prima che si asciughi. in questo modo sale, dolce o con cloro, il bagnetto gli fa sempre piacere e non comporta problemi.

COCO
15-07-2010, 18:27
la mia golden retriever settimana scorsa ha partorito 8 cuccioli, 4 maschi e 4 femmine, spettacolo della natura assistere ad un parto..
io la mia la porto sempre in acqua dolce perchè il mare è un pò distante, però la sciacquerei molto bene dal sale e cloro, zucchen tutti gli animali soprattutto cani ho notato che tendono a continuare a nuotare una volta tirati fuori per istinto credo, bisognerebbe chiedere ad ede che è vet.

zucchen
15-07-2010, 22:45
quella di asciugare le orecchie non la sapevo...

Giordano Lucchetti
15-07-2010, 22:58
io ho un border collie, si chiama FREUD, troppo intelligente!!!!
se volete vi metto delle foto :-)

pepot
15-07-2010, 23:01
io ho un border collie, si chiama FREUD, troppo intelligente!!!!
se volete vi metto delle foto :-)

cane davvero incredibile.......;-)

zucchen
15-07-2010, 23:01
io ho un border collie, si chiama FREUD, troppo intelligente!!!!
se volete vi metto delle foto :-)

mi sembra che siano i cani piu intelligeenti..
metti metti...foto di tutti gli animali esclusi pesci e coralli #22#22

Giordano Lucchetti
15-07-2010, 23:49
Ok zucchen, domani vi faro' vedere, adesso sono un po' impedito con l'iPhone :-)

ALGRANATI
16-07-2010, 08:41
http://s4.postimage.org/hgPKS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVhgPKS)http://s1.postimage.org/fGdsi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxfGdsi)

COCO
16-07-2010, 15:52
il merlo!!!!
il border collie mi pare che sia in grado di memorizzare fino a 150 parole, ed è l'unico a riuscire a memorizzarne così tante..

pepot
16-07-2010, 16:12
http://s4.postimage.org/hgPKS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVhgPKS)http://s1.postimage.org/fGdsi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxfGdsi)

stiamo parlando di cani e non di topolini -28

zucchen
16-07-2010, 17:49
http://s4.postimage.org/hgPKS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVhgPKS)http://s1.postimage.org/fGdsi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxfGdsi)
è un barboncino ?

Jonny85
16-07-2010, 18:05
zucchen, scusa se mi intrometto, ma leggendo la discussione mi è quasi sembrato che tu abbia scelto questa razza solo perchè era piccola e ti piaceva...mi sbaglio? :-))

No, te lo chiedo perchè io per la mia prima esperienza ho scelto coscientemente un beagle nonostante avessi letto ovunque che è un piccolo demonio impunito ed indomabile...a parte questo però ho valutato molto i pro e i contro ed ho deciso di prenderlo.. mi chiedevo se lo hai fatto anche tu, perchè credo sia un passaggio importante da fare... :-)

Ah, per inciso dopo 2 anni di impegno e determinazione sono riuscito a renderlo (anzi renderla) quasi un cane educato, ma non finirò mai di educarla :-))

ALGRANATI
16-07-2010, 22:15
no Cri...è un bastardo

zucchen
16-07-2010, 22:38
l ho scelta perche un mio amico aveva un jack russel femmina ,e si chiamava matilde,aveva un gran bel carattere ,ho comprato un jack sperando che avesse lo stesso carattere di matilde , l ho chiamata pure ho chiamata come lei dhè .. na storia d amore :-))

Jonny85
16-07-2010, 22:40
Ah, quindi non l'hai preso a scatola chiusa...ok l'importante è che la scelta sia stata ponderata... :-)

DYD
17-07-2010, 00:04
http://s4.postimage.org/hgPKS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVhgPKS)http://s1.postimage.org/fGdsi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxfGdsi)

mmmmmm cane da cinema? Ecco il mio BAT-CANE !


http://etgkrq.blu.livefilestore.com/y1pcJs9s84T7k_buCYTxP2H6H3kNJ5OaHxlDLNiIwUX972Auvr xfLPvRN_EyKVPg5hx9a_wsPJhJRkj_99LmBWC7ifoGXaZ11bZ/29-10#09_1456.jpg?psid=1

Giordano Lucchetti
17-07-2010, 02:02
Img_0095.jpg

ALGRANATI
17-07-2010, 08:13
Ale...tu hai usato psp....merlino è proprio così:-D

DYD
17-07-2010, 09:40
Ma che edititing! E' un costume vero che mette quando va a salvare il mondo.

Giordano Lucchetti
21-07-2010, 21:54
Ecco Freud, il mio Border Collie di 1 anno e 1/2!

http://s3.postimage.org/Oja29.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqOja29)

http://s2.postimage.org/h2za9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsh2za9)

http://s4.postimage.org/zuRn9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVzuRn9)

zucchen
06-10-2010, 20:32
se ammazzo un jack russell vado in galera ? :-D
------------------------------------------------------------------------
federico rosa ,come ***** fai ?? :-(

franconapoli
06-10-2010, 21:18
premetto che sono un gattaro e i cani mi sono sempre stati sul ***** perche invadenti,ti leccano e annusano le palle -28d#
ora però mi sta venendo voglia di comprarne uno ,piccolo , tipo juck russel (quello a cui sto pensando ) :-).
chi conosce il carattere di questo cane ? ce ne sono altri (sempre così piccoli ) a pelo corto che hanno un bel carattere ?

io ho questo lo preso a Vicovaro vicino roma e docile docile
http://s1.postimage.org/M69zr.jpg (http://postimage.org/image/2pnw7b0p0/)

zucchen
06-10-2010, 21:40
bastardo :-D
il mio è un fijo de na m...... :-D

franconapoli
06-10-2010, 21:42
ma parli con me?????????????

zucchen
06-10-2010, 21:47
col cane #13
me sta a fa vedè i sorci verdi -04

franconapoli
06-10-2010, 21:51
col cane #13
me sta a fa vedè i sorci verdi -04

prova a spegnere il vane con il wrilees delle wortech #23#23#23#23#23-28-28-28-28-28-28-28

zucchen
06-10-2010, 21:58
1 piscia e caga da tutte le parti dentro casa ,meno che in giardino ,e non è piccolo il giardino !
2 vuole giocare 24 ore su 24 ,ti prende sul sistema nervoso.
3 massacra il bassotto e rompe il ***** pesantemente ai gatti.
4 abbaia di continuo fomenta tutti i cani della zona.
5 si butta nella vasca dei cambi d acqua e nuota controcorrente con la tunze a palla
5 devo continuamente buttare l acqua dei cambi perche piena di peli
6 il sale costa na cifra e i miei cambi sono da 120 litri.
7 ha preso di punta la sump
8 si butta nella culla a valanga su mia figlia che ha venti giorni .
9 non capisce quando lo sgrido o lo meno col giornale ,continua sempre a rifare le cose che non deve fare .
10 ho perso la pazienza ,sto per darlo via ... ma ancora voglio aspettare..mi ci sono affezzionato,quando torno a casa mi fa le feste,l unica cosa buona...poi come entro a casa trovo pisciate da tutte le parti lo ammazzerei.


brutta pratica ,non la auguro a nessuno #06

franconapoli
06-10-2010, 22:09
mo che vengo a ritirare la plafo a roma mi porto il mio cuccioletto e te lo rimango a casa hihihihihihihihihi#18#18#18#18#18

Amstaff69
06-10-2010, 23:00
zucchen...ma sbaglio o Te lo avevo detto?
Il Jack Russel è un cane con un carattere molto forte; è molto attivo...è un cane da caccia...
Molti lo prendono perchè è piccolo...ma poi i risultati sono questi...
Ma che lo dico a fare..?
E' la stessa lotta che faccio quando la gente mi incontra in giro col bulldog e ne vuole uno...salvo non capire che è un cane difficilissimo...
Il Tuo cane capisce benissimo, credimi. Il problema è che è "in lotta" con te per fare da capobranco...e così non ne esci...

zucchen
06-10-2010, 23:25
che devo fa ?

Amstaff69
06-10-2010, 23:38
Per prima cosa, secondo me, comprati un libro serio sull'educazione del cane.
Puoi chiedere, ad esempio, a Marco AP credo.
Sono certamenti cani con i quali la "violenza" (ovviamente intendo, ad es., il giornale, non penso ad altro di peggio) è controproducente.
Molto dipende dall'imprinting che si da al cane nelle prime settimane.
Quanto tempo ha adesso? Più tempo passa e più difficile diventa.
Io non sono un esperto, sia chiaro...ho solo letto un pò...ma certamente devi pendere la cosa molto seriamente, perchè il cane così diventa veramente ingestibile e sebbene piccolo...è un cane molto dominante.
Poi si recuperano cani da combattimento...figurati un Jack, ma ci vuole molto impegno.
Ad esempio, secondo me, non andrà mai d'accordo con i gatti; è la sua indole, penso non ci sia nulla da fare.
Due è un cane che deve correre, giocare, essere stimolato, scavare...devi farlo sfogare fuori e la casa deve essere un rifugio, non un campo da gioco.
A suo favore è che è un cane molto, ma molto intelligente. Deve capire, non essere "costretto".

garth11
06-10-2010, 23:57
Io sono riuscito a fare convivere uno jagdterrier (peggio del Jack secondo me) con un gatto... Ma ci vuole un pò di tempo!
In bocca al lupo!

Vic Mackey
07-10-2010, 00:06
Gattaio convinto ma nel prossimo futuro per tenere l'acquario in casa mia, la donna ha ricattato che vuole un cane..di conseguenza mi sono informato.

Potrei dirti vai al canile o se proprio non vuoi un meticcio segui i forum, tante volte finiscono nei canili tanti cani di razza e i forum di quella razza lo segnalano.
Addottare un cane da corsa, Greyhound e Galgos sono spesso maltrattati se non uccisi finita la loro breve carriera da campioni, quelli sono bellissimi cani spesso sottovalutati (guarda qui:http://www.adozionilevrieri.it/ o qui http://www.levrieri.net/site/

Io credo andrò di molossoidi, alla morosa piace il carlino ma io cio la fissa per il bulldog!
http://www.bakecannunci.com/adpics/big_cute_english_bull_dog_p181.jpg

Hypa
07-10-2010, 01:18
Grande Giusy85 .
Io ho una meticcia presa al canile tipo collie,intelligentissima,buonissima,bellissima,un labrador,fantastico,buono e bello,uno schnauzer gigante stupendo,bravissimo,addestrato per la ricerca persone scomparse,serio e "responsabile" ma anche giocherellone,un carlino preso 7 mesi fa..è un bambino,un piccolo budda sorridente che ti mette un'allegria addosso che quando lo vedi non riesci ad essere incazzato nemmeno se ti hanno distrutto l'auto,licenziato e derubato, è intelligente da morire,"parla" facendo dei versetti che capisci esattamente quello che vuole,russa..cioè ragazzi russa come un uomo di 58 anni che pesa 116 kg col setto nasale deviato! è diventato indispensabile,è compresso,corto e scattante,gioca da morire e poi crolla e dorme,abbaia poco e solo se c'è un buon motivo,guarda la TV per ore,specialmente gli piacciono i documentari..ti metto una foto..quando corre si mette in un assetto divertentissimo,tira in dietro le orecchie abbassa la coda a ricciolo e si carica a molla..è dolcissimo,vuole un sacco di coccole e ne vuole fare a te.
Ho un carissimo amico che ha il jack russel ed è fantastico anche lui,è dolcissimo e casinaro,attivo ed attento e vive con il suo gatto.
Ho anch'io 4 gatti e a differenza di questi,il cane è totalmente dipendente da te,ti da tutto,ma gli serve che tu ci sia..sempre. Non pensare al cucciolo con gli occhioni,ma alla pipì ed alla cacca in giro per casa,ai giornali strappati ai mobili rosicchiati,alle scarpe distrutte e a la pazienza che dovrai avere.
Ti da un affetto che nessuna persona potrà mai darti,ti ama incondizionatamente,ti regala tutto se stesso senza chiedere altro che le tue attenzioni,ma è un bambino che non capisce per quale motivo non può fare certe cose,e sta a te spiegargliele con i gesti e la calma,premiandolo o ignorandolo quando sbaglia,non picchiate i cani che non serve a niente,magari non fanno più una certa cosa dopo le botte, ma non hanno capito il perchè,non fanno quella cosa solo per paura,non perchè vi rispettano..per gestire correttamente un cane ci vuole tantissima pazienza e carattere,o tenterà sempre di prendere il sopravvento e dominarvi, se avete sky guardate cesar millan su 405 è un guru,un genio..lui fa solo gesti e suoni ed il cane lo segue in tutto ciò che vuole lui,abbandonando anche le più cattive abitudini..pensa comunque che il cane sarà come un bambino che dovrai curare sempre,e richiederà tutto il tempo che potrai dargli.
Se non sei sicuro di poter assolvere a tutte le esigenze che ha prendendoti tanto tempo o credi di non avere la pazienza di sopportare tutti i danni che ti farà dallo a qualcuno che possa fare tutto questo..
Eccolo mentre guarda la tv
in piedi..
http://s1.postimage.org/MGqni.jpg (http://postimage.org/image/2qtz3kx1g/)
e seduto..
http://s1.postimage.org/MGvmA.jpg (http://postimage.org/image/2qu2enm10/)

Marco AP
07-10-2010, 08:53
Ragazzi, non perchè io venda libri sugli animali, ma oggi come oggi, probabilmente gli unici libri per i quali vale la pena spendere (nel campo del pet) sono i libri sui cani e noi italiani non siamo ultimi a nessuno su questo argomento e leggere un libro può realmente cambiarti il rapporto con il tuo cane, anche se io, caro zuccen, se non ricordo male, ti consigliai fin da subito di leggere un libro, perchè se sbagli all'inizio poi è sempre più difficile correggere il comportamento del tuo cane.

Cmq.

Un libro che consiglio a tutti sul comportamento e psicologia del cane è questo http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=3343

Mentre un libro che consiglio per l'addestramento, ma soprattutto per leggere moltissimi consigli pratici (molti dei quali per risolvere i problemi che ha elencato zucchen) è questo http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?products_id=3404

Entrambe i libri sono recentissimi, quindi avrete modo di scoprire anche tutte gli ultimi studi sulla psicologia del cane, nonchè sui metodi per la loro educazione.

Ripeto, non vi sto inserendo quei link per guadagnare, ma per farvi guadagnare a voi in qualità della vita. Poi li potete comprare anche nella vostra libreria o in qualsiasi altra libreria on-line, ma comprateli se avete un cane!

Ciao ;-)

Federico Rosa
07-10-2010, 09:10
La mia è una femmina quindi un pochino più tranquilla a prescindere ... cmq la guendi la porto fuori senza guinzaglio, fa tutto fuori, mangia solo i suoi crocchini, non abbaia, non sale sul divano ne sul letto, si lascia torturare dalla bambina (3 anni e mezzo) ... un cane incredibile ... è affettuosissima però in effetti è instancabile #36# altra particolarità fuori se gli tiri un pallone da calcio del 5 lo riporta ... giuro ... e senza forarlo ... in pratica lo spinge con il muso fino ai tuoi piedi ... tutte le volte faccio talmente gente che potrei passare con il piattino :-D
Il jack è un cane di carattere ma con un po' di polso riuscirai a farlo rigare dritto, siete alle scaramucce iniziali si tratta solo di non cedere, ottimo il consiglio sul libro ;-)
Se uccidi un jack c'è una legge speciale inglese che ti condannerà istantaneamente a comprarne due e così via raddoppiando sempre :-))
Unica nota negativa di Guenda? rincorre i gatti con metodo e dedizione ... che poi per me è un ulteriore vantaggio adoro lo stufato di gatto #36# (si scherza ehhhhhhhhh)

Ciccio66
07-10-2010, 09:24
Io se devo prendere un cane.....prenderei un bel cocker, fin da piccolo mi è sempre piaciuto...

Ciao ne.....

Marco AP
07-10-2010, 09:34
Se uccidi un jack c'è una legge speciale inglese che ti condannerà istantaneamente a comprarne due e così via raddoppiando sempre :-))


Al contrario di come erroneamente si crede il Jack Russell è una razza riconosciuta come Australiana, anche se è originaria dell'inghilterra, ma è poi stata sviluppata e selezionata dagli australiani. Come anche, ad esempio, il pastore australiano, che non è una razza australiana, ma bensì degli USA, sempre per lo stesso moltivo. Idem per il maltese, che non è di malta, ma italiano ecc. ecc. ecc.
Ciao ;-)

Amstaff69
07-10-2010, 09:38
Ragazzi...(lo dico ad alcuni)...forse non avete capito (o letto) che zucchen un cane l'ha già...
Non è un problema - ora - di consigliargli quale...

zucchen
07-10-2010, 10:06
fino a che non cambiavo casa era un cane perfetto ,lo portavo 2 volte al giorno al parco ,giocava con i cani e faceva i bisogni in strada.
ora il parco piu vicino è a 15 km e per non farlo annoiare gli ho preso un bassotto in modo che potesse giocare in giardino...
mi sta facendo i dispetti perche non lo porto piu al parco ...possibile ?

Federico Rosa
07-10-2010, 10:18
se gli prendevi una jack russel lo facevi più felice di sicuro :-D :-D :-D

comunque è possibilissimo che abbia reagito al cambiamento, poi c'è stata anche la nascita della bambina (o la suo presenza crescente) che può averlo ingelosito, se era abituato a girare per ore ed adesso è "limitato" in un giar dino (che rispetto al parco è sempre piccolo ma non è una critica sia chiaro) vuole segnalare un malessere, da cui i dispetti dei bisogni in casa che prima non faceva

Marco AP
07-10-2010, 10:33
fino a che non cambiavo casa era un cane perfetto ,lo portavo 2 volte al giorno al parco ,giocava con i cani e faceva i bisogni in strada.
ora il parco piu vicino è a 15 km e per non farlo annoiare gli ho preso un bassotto in modo che potesse giocare in giardino...
mi sta facendo i dispetti perche non lo porto piu al parco ...possibile ?

Ripeto, comprati un buon libro.
Cmq, che al tuo cane hai comprato un altro cane non è sicuramente che gli hai fatto un favore... anzi, probabilmente ti ha maledetto, perchè a lui non frega niente dell'altro cane, ma interessa solo la tua presenza. Se, da come ho capito, si crede anche dominante, l'avergli messo in mezzo un altro cane è stato un fattore di stress ancora superiore, perchè ora invece di pensare solo a te, deve pensare anche all'altro cane.
Il cane può anche avere 7 ettari di giardino dove andare liberamente, ma non è questo che lo rende felice. Il cane è felice se interagisce con te, se lo porti a spasso, se lo fai giocare (nel modo corretto... perchè farlo giocare tirandogli la pallina dalla mattina alla sera, non è la cosa migliore...).
Devi essere tu a decidere quando giocare e non il cane... il cane deve sempre venire dopo le tue esigenze e capire che non deve essere lui a decidere quando giocare, uscire o interagire.

Io ti posso dare tutti i consigli che vuoi, ma senza vedere il cane e osservarlo per almeno un'oretta, posso esserti veramente poco d'aiuto. Se hai modo di procurarti uno dei libri che ti ho consigliato, invece, puoi capire direttamente tu come agire. Ciao ;-)

zucchen
07-10-2010, 10:38
marco ap ,mò compro sto libro ...speriamo bene..

federico rosa,pensa che tra un pò devo ricambiare casa e sarà senza giardino :-D

SamuaL
07-10-2010, 10:38
Azz!.. ma fino ad oggi sei riuscito ad addomesticare miliardi di batteri bastardi e mò tutto sto casino per un cane!?

.. ma chi te l'ha fatto fà!!! :-D :-D :-D :-D

Marco AP
07-10-2010, 11:15
marco ap ,mò compro sto libro ...speriamo bene..



Bravo. Prendi "guarda cosa ti dico" che al momento a te serve quello. Prima impara a capire come ragiona il cane e come devi comunicare con lui. Già questo può essere sufficiente. Poi se un domani ti vuoi divertire ad addestrarlo, prendi anche l'altro. Ciao ;-)

Federico Rosa
07-10-2010, 11:16
io ti do un'altro consiglio ... comprati marco AP che mi pare ne sappia più di tutti i libri che vende :-D :-D :-D

zucchen
07-10-2010, 14:34
Azz!.. ma fino ad oggi sei riuscito ad addomesticare miliardi di batteri bastardi e mò tutto sto casino per un cane!?

.. ma chi te l'ha fatto fà!!! :-D :-D :-D :-D

ultimamente sto litigando anche con le vortech mp40 :-D

marco ap ,mò compro sto libro ...speriamo bene..



Bravo. Prendi "guarda cosa ti dico" che al momento a te serve quello. Prima impara a capire come ragiona il cane e come devi comunicare con lui. Già questo può essere sufficiente. Poi se un domani ti vuoi divertire ad addestrarlo, prendi anche l'altro. Ciao ;-)

addestrarlo no... a me basta che non fa i bisogni in casa



federico rosa..... non è un maschio ... è una femmina che vuole montarsi il bassotto :-D

Amstaff69
07-10-2010, 15:07
Concordo con Marco.
Il cane è sicuramente in un momento di stress e quanto dici lo dimostra ampiamente.
Certamente c'è una grossa componente di gelosia.
Vedrai che con calma ne esci e sarà uno splendido rapporto...

Marco AP
07-10-2010, 15:46
Il montare, ad esempio, non è sicuramente un gesto sessusale, ma un gesto di dominanza e posso confermarti che il tuo cane si sente sicuramente il capobranco in casa e quindi devi il prima possibile correggere questo problema che è molto, ma molto grave. Ciao ;-)

zucchen
07-10-2010, 16:08
bene... il mutuo lo paga lui allora :-D
vabbè.. intanto che compro il libro ,che devo fare per non farlo sentire capobranco ?
mannaggia a me e quando l ho comprato -65
tornassi indietro neanche se mi dessero 800 euro loro lo prenderei #07

Marco AP
07-10-2010, 16:13
Eh... bella domanda da un milione di euro. Non ti posso rispondere tramite il forum, perchè le correzzioni da fare sono tantissime! E i comportamenti che tu dovrai tenere sono anche tantissimi, per far si che il cane capisca che sei tu a comandare e non lui.
Potresti fare una ricerca in internet, che sicuramente trovi tante risposte, ma spesso ci sono consigli obsoleti e rischi anche di fare peggio, per questo ti sto consigliando un libro che sono sicuro che quello che c'è scritto è utile e valido. Ciao ;-)

Hypa
07-10-2010, 16:20
Dammi retta prova a cercare "Cesar Millan" su youtube,se hai sky vediti "Dog Whisperer",ti spiega come controllare il cane e diventare il capobranco,ti insegna come comportarti,la postura che devi tenere,i gesti da fare,ecc.quando non ce la fai più dominalo tu,fallo sdraiare a terra e tienilo delicatamente giù su un lato del corpo,senza farlo alzare,fino a che il cane si calma,poi ignoralo ed osserva se è sottomesso,usa questa cosa solo quando vuole dominare a tutti i costi,altrimnti allontana il cane quando tenta di montare,e poi ignoralo,se gli urli,o gli parli o lo sgridi lui ha comunque raggiunto il suo scopo,attirare la tua attenzione.

Marco AP
07-10-2010, 16:41
Occhio a consigliare ad uno che non sa nulla di cani le tecniche di Cesar Millan. Sicuramente molte cose dette e scritte da Millan sono interessanti, ma non inizierei affatto con il seguire le sue logiche. Ciao ;-)

maxcc
07-10-2010, 19:11
bene... il mutuo lo paga lui allora :-D
vabbè.. intanto che compro il libro ,che devo fare per non farlo sentire capobranco ?
mannaggia a me e quando l ho comprato -65
tornassi indietro neanche se mi dessero 800 euro loro lo prenderei #07

comincia a montarlo :-D:-D scherzo e!! cmq quoto marco ap,un buon libro aiuta molto,ma la tua situazione e abbastanza complicata,io non escluderei anche l'intervento di un addestratore educatore ;-)

lonelymorgana
07-10-2010, 20:14
cercate le puntate di it's me or the dog su you tube,in pratica c'è una ragazza che va a casa della gente che ha cani con problemi più o meno gravi di comportamento ed è bravissima...l'unica cosa è che è in inglese...

Hypa
07-10-2010, 20:17
Almeno ascolta questo consiglio,per iniziare dagli da mangiare DOPO che avevte finito di mangiare voi,il capobranco mangia sempre per primo,poi permette ai gregari di nutrirsi..il fatto che monti è il più chiaro esempio di dominanza,solo il capobranco può accoppiarsi con gli altri in pubblico,i gregari devono allontanarsi,quello che fa il tuo cane è dimostrarti che lui può farlo è quindi il capobranco.

arturo
07-10-2010, 20:33
io con il mio ho fatto cosi:

gli mettevo il mangiare nella ciotola e lo tenevo fermo dando il comando "fermo",quando smetteva di tirare verso la ciotola lo trattenevo ancora 1 minuto e poi gli davo il "vai".

puoi anche far capire chi comanda schiacciandolo con la panciA verso terra immobilizzandolo finche non smette di resistere ....

per i bisogni io ho utilizzato la tencica della GABBIA:ossia ho preso una gabbia di ferro non grandissima ma capiente, e quando andavo via lo lasciavo li dentro.
i cani non fanno i bisogni dove dormono o vicino a loro, quando torni lo porti fuori e lo premi che fa i bisogni in giardino con cibo o meglio a voce con carezza,come con un bimbo, enfatizzando con la voce.

ps ; non è farina del mio sacco ma roba letta sul manuale di de vecchi editore e dell'allevatrice del mio cane.

oggi se io gli metto un piatto con una bisteccca davanti non la tocca,ma dalla faccia pensa"bastardo, togli quella roba davanti dal mio naso che so che non è x me.."

piccola Flo
07-10-2010, 20:36
guarda alcuni semplici gesti per farle capire chi sono ad esempio: entrare ed uscire sempre per primi dalle porte, sottometterlo durante il gioco tenendola a pancia in su finchè non si arrende, e non guardarlo mentre mangia perchè le fai crede che stai aspettando il tuo turno dopo di lei... se poi non funziona proponile di pagare il mutuo...
------------------------------------------------------------------------
il mio cagnolino ha capito che non si faceva la pipì per terra dopo una settimana che è arrivato a casa, noi avevano i tappettini assorbenti e ogni volta che ci faceva la bene gli facevo le coccole oppure si prendeva un premietto. Non ci ha messo niente a imparare. non lo abbiamo mai messo in recinti o altro, sin dal primo giorno.
ps. quando l'avete portata a casa, in quale stanza l'avete portata per prima? io ho l'abitudite di metterli subito nella loro cuccia e capiscono che quello è il loro posto.

il mio maschietto di West highland white terrier tra poco con la fidanzata proveranno a fare la prima cucciolata e ci teniamo un cucciolo.

zucchen
07-10-2010, 21:17
solo il capobranco può accoppiarsi con gli altri in pubblico,i gregari devono allontanarsi,quello che fa il tuo cane è dimostrarti che lui può farlo è quindi il capobranco.

devo montarmi il bassotto davanti a lui ? #24


i cani non fanno i bisogni dove dormono "

o si se la fanno #23


il mio cagnolino ha capito che non si faceva la pipì per terra dopo una settimana che è arrivato a casa, noi avevano i tappettini assorbenti e ogni volta che ci faceva la bene gli facevo le coccole oppure si prendeva un premietto.
il mio maschietto di West highland white terrier tra poco con la fidanzata proveranno a fare la prima cucciolata e ci teniamo un cucciolo.

ho provato i tappetini ma li mangia ,li fa in mille pezzi.
se vuoi un cucciolo puoi darlo a me :-D

diventare il capobranco,.

prima di comprare il cane sta cosa m era sfuggita #06

Eh... per questo ti sto consigliando un libro che sono sicuro che quello che c'è scritto è utile e valido. Ciao ;-)

li ho presi tutti e due :-))

arturo
07-10-2010, 21:50
prova zucchen, ovviamente la fanno anche dove dormono o in giro se poi possono andare via, ma l'istinto li spinge a non fare i bisogni se sono li vicini, fidati,mai una volta l'ha fatta dentro la gabbia.
che poi ti tornerà utile anche x il trasporto.

guarda che io avevo un cucciolo di golden ,mica piccolo,e non era contento di starci dentro all'inizio,dopo un pò ci dormiva tranquillo,poi l'ho tolta quando pronto



poi ricirda che gli scappa dopo mangiato e devi cercare di anticiparlo.

http://s3.postimage.org/1SzCS.jpg (http://postimage.org/image/3seteapw/)

i primi tempi come i bimbi la faceva anche di notte e si portava fuori...ma la tratteneva (finchè poteva ovviamente)

Hypa
07-10-2010, 21:58
Con tuttye queste dritte da domani puoi andare a fare l'addestratore..brava piccola Flo,ottimo consiglio.