Visualizza la versione completa : Chi utilizza aglio contro i vermi intestinali?
Matteo_Guppy
21-04-2010, 13:41
A titolo preventivo contro le infezioni causate dai vermi intestinali, che ne dite di prendere un aglio, schiacciarlo ben bene e col succo che si ricava inzuppare del granulato prima di darlo in pasto ai pesci?
Secondo voi potrebbe essere fattibile come metodo?
Qualcuno di voi lo utilizza?
N.B. Nella mia vasca sono presenti discus, cory e ancy
nicolahhp
21-04-2010, 15:17
io, però non so quanto sia efficace
Pasqualino
21-04-2010, 19:18
Che sappia io è molto efficace...
lauretta85
23-04-2010, 03:17
aglio = antibiotico naturale...oltre apportatore di vitamine#36#
usa la funzione cerca e troverai un sacco di cose sull'aglio...;-)
Matteo_Guppy
26-04-2010, 23:59
Come si potrebbe evitare che in acqua persisca l'odore fastidioso di aglio?
lo spremi prima sul magiare...
ma non funziona tanto..l`odore ti rimane...#07
io uso garlic guard della seachem che va messo 2 volte a settimana sul granulato ad assorbimento ottimo come prevenzione!!!
impasta mangime e polpa di aglio, cerca di farlo a polpettina e lo metti in vasca. Anche se all'inizio non lo mangiano, lascialo lì senza altro cibo e vedrai che lo mangeranno ^^
Matteo_Guppy
03-05-2010, 08:50
io uso garlic guard della seachem che va messo 2 volte a settimana sul granulato ad assorbimento ottimo come prevenzione!!!
Quanto costa? Anch'io ho pensato di acquistare questo prodotto. Ho il nourish della stessa marca, ma è a base di spirulina.
Marco Vaccari
03-05-2010, 12:50
...io lo tritavo nel frullatore, e lo aggiungevo ad un pastone a base di cuore di manzo scottato (che però ora non faccio più).... a base di pesce d'acqua dolce è molto più sano...Aggiungevo al pastove frullato numerosi fogli di gelatina di pesce, quelli per budini...
Dopo qualche ora di frigorifero, diventava un budino molto solido..
fatto a pezzetti, questi piccoli pezzi venivano surgelati distanziati su di un tagliere e poi messi, surgelati nei sacchetti...
Una volta scongelati, ritorna la consistenza di budino..
Cosa molto comoda, perchè in vasca i pezzettini rimangono solidi, non si sciolgono e vengono sbocconcellati dai pesci senza inquinare troppo l'acqua.. e senza far puzzare la vasca...
ciao!
Pasqualino
03-05-2010, 12:53
Marco...per favore...mi aiuti a capire se ho agito bene mettendo il carbone attivo e l'attivatore batterico nel mio pratiko 300?stamattina mi è morto un pesce...
aiutoooooo......
Marco Vaccari
03-05-2010, 13:22
ciao Pasqualino!... detta così... le info sono mooooolto vaghe, per comprendere la situazione;-)....
Ho dato, poco fa, un'occhiata al tuo profilo e ho visto che i pesci che ospiti in vasca sono i Thorichthys meeki (ex-cichlasoma)...ho visto giusto?.... è un meeki la vittima di stamattina?...
Non me ne intendo tanto di ciclidi, ma, a vedere dai dati che hai riportato, se sono attuali, ci sono alcune cose che non vanno...
...se vuoi un consiglio, sempre se si tratta di meeki, prova ad aprire una discussione in Ciclidi Sudamericani, o a chiedere aiuto lì in zona.. sicuramente possono essere più precisi di me a riguardo...
ciao!
Marco
nourish e' un'integratore vitaminico ad assorbimento come fishtamin della Sera, io uso tutto della seachem dal biocondizionatore ai batteri e garlic guard, ha l'odore dell'aglio serve ad aumentare l'appetito dei pesci in fase di ambientamento e va usato come prevenzione x gli intestinali!!!costo 12 euro x il 100 ml ma fanno anche il + piccolo!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |