Visualizza la versione completa : test NO2
overflowBIT
21-04-2010, 13:15
il mio acquario (circa 200l) è avviato da un mese e qualche giorno, fin dal primo giorno ho tenuto sotto controllo giornalmente gli NO2 perchè mio papà aveva voluto inserire dei pesci, tenendomi pronto a traslocarli non appena vi fosse il picco degli NO2. tuttavia il test a reagente che uso mi ha sempre segnato 0mg/l. Ogni volta chiudo la boccetta e la lascio li parecchie ore per controllare che non si colori.
ieri mattina ho effettuato di nuovo il test, l'acqua non si è colorata. ho lasciato la boccetta aperta e alla sera aveva assunto un colore rosa pallido, che confrontando con la cartina significava 0.2mg/l. Sulla confezione non c'è scritto quanto tempo tenerla li, ne se devo chiudere la boccetta.. quindi cosa devo fare?i test sono della prodac..
Federico Sibona
21-04-2010, 14:07
Ho anch'io, tra altri, un test NO2 della Prodac, se non c'è scritto niente, come sul mio, significa che il test è istantaneo, non c'è bisogno di aspettare.
Direi, che, se è già passato un mese ed i nitriti sono a zero, tu possa immettere i pesci.
Che acqua hai messo in vasca ed i nitrati (NO3) a quanto sono?
babaferu
21-04-2010, 14:50
federico, i pesci ci sono già....
overflowBIT, per caso hai inserito batteri o cannolicchi da altra vasca?
ciao ciao, ba
scriptors
21-04-2010, 15:14
Su vasche di un certo litraggio (vedi il mio 200 litri) difficilmente si ha un picco nitriti sostanzioso, almeno anche a me non ha mai superato i 0,5mg/l per quello che ricordo
in ogni caso ti è andata bene, mai mettere pesci in vasca prima della avvenuta maturazione del filtro
ps. in fase di avvio, se si vuole avere la situazione sotto controllo, è sempre bene misurare NH3/4+, NO2 ed NO3 giornalmente
vinciolo88piy
21-04-2010, 18:14
il consiglio che posso darti è cambia test anche io avevo quello e mi segnalava sempre 0 o al max 0.2 mg/L appena ho cambiato test il valore era di 3 mg /L non ti fidare dei test prodac usa i sera o i tetra
overflowBIT
22-04-2010, 10:02
ormai il test è quasi finito..domani ne andrò a prendere un altro..non penso abbiano altre marche, caso mai andrò a vedere in un altro negozio..appena avviato ho messo solo acqua di rubinetto biocondizionata, ho fatto due cambi di 30 litri (1 ogni due sett) con 20litri acqua d'osmosi e 10l di rubinetto..
ho utilizzato dei canolicchi di un mio amico, ma prima di metterli sono stati fuori all'aria per un mese e poi li ho lavati per bene, penso che su questi non ci fossero più batteri utili.. il primo giorno ho messo della lana da un altro acquario avviato da parecchio(questa l'ho presa e nel giro di 10min era già dentro al filtro)..forse questa ha permesso di tenermi bassi gli NO2?
non ho inserito batteri, volevo che la vasca maturasse da sola.. era mia intenzione mettere i pesci dopo un mese ma mio papà aveva insistito per metterli, gli NO2 li controllavo ogni giorno, pronto a trasferire i pesci non appena si fosse alzato il livello..
ho preso solo il test NO2 perchè costavano parecchio, adesso penso che li comprerò tutti, così avrò più dati.. grazie!!
scriptors
22-04-2010, 11:03
Se la vasca, come penso, ormai è 'maturata', il kit degli NH3/4+ puoi anche evitartelo ... come anche quello degli NO2 (tranne problematiche al filtro biologico, una volta che la vasca è matura non serve più).
Meglio comprarne uno nuovo in caso di problemi che affidarsi ad uno vecchio ;-)
Quello utile per le piante (se ne hai e vuoi coltivarle) e, in ogni caso, da misurare almeno ogni mese è quello dei Nitati (NO3) ... da tenere tassativamente in frigo pena invecchiamento dei reagenti e misurazioni via via inferiori alla realtà (nel senso che in vasca hai 20mg/l ed il kit te ne misura 5mg/l)
EDIT: dimenticavo, i Nitrati (no3) o li abbassi aumentando il quantitativo di piante o li riduci con i cambia dell'acqua.
Tranne casi particolari (ti cade la boccetta del fertilizzante in vasca - giusto per intenderci) sempre meglio evitare resine, spugne o altre diavolerie simile per l'abbattimento di Nitrati Fosfati ecc. ecc.
La normale conduzione di una vasca è un conto, l'emergenza è un altro ;-)
overflowBIT
22-04-2010, 11:27
ho messo 5-6 piante per il momento anche se prossimamente ne aggiungerò altre.. il test NO3 sarà di sicuro il prossimo acquisto.. ma quindi tutti i test dovrei tenerli in frigo?(basta anche al fresco?)
cercherò di evitare qualsiasi "DIAVOLERIA" chimica perchè spero di imparare a gestire la vasca al naturale(fertilizzanti a parte...)
grazie mille , domani vi farò sapere con i nuovi test..-28
scriptors
22-04-2010, 11:47
il sistema più economico per aumentare le piante è quello di ripiantare le potature
overflowBIT
25-04-2010, 11:14
ho acquistato il test NO3 della prodac(nel negozio hanno solo quella marca). rispetto agli altri mi sono trovato con due ragenti, uno in polvere l'altro liquido. sulle istruzioni c'è scritto di mettere una punta di spatola del reagente in polvere, ma cosa cambia se ne metto di più o di meno? perchè la prima volta mi ha segnato nitrati tra 25-50 mg/l, poi ho cambiato 30 litri (su 200) d'acqua e mi dava meno di 25, però la prima volta mi sembrava di aver messo più reagente in polvere. poi la scala di misurazione è 0 - 10 - 25 -50 -75 - 100, con colori simili tra 25 - 50 ( almeno io faccio un po di fatica a distinguerli-28d# ). con questi valori il picco dei nitriti è già avvenuto vero?
vinciolo88piy
25-04-2010, 18:11
non è detto a me il picco a superato i 100mg/l e ha continuato per una settimana
puoi essere sia all'inizio che alla fine con quei valori vedi nei prossimi giorni e se si abbassano allora hai gia superato il picco altrimenti ci devi ancora arrivare e fai cambi frequenti del 15-20% ogni 2-3gg fino a portare gli no3 a 10-15:-)
scriptors
26-04-2010, 08:29
mettete uno spazio tra il - ed il numero o vengono fuori le faccine e non si capisce nulla ;-)
avere i Nitrati (NO3) alti è segno che il ciclo dell'Azoto è avviato ma non ha nulla a che fare con il 'picco' di Nitriti (NO2).
Inserire un po di polvere in più non dovrebbe comportare variazioni nella lettura dato che, la polvere in più, non dovrebbe sciogliersi e quindi precipitare sul fondo della provetta, in ogni caso, sempre se ricordo bene, la polvere serve per trasformare gli NO3 in NO2 e quindi il reagente in realtà misura gli NO2 (il valore risultante dal test è la somma degli NO2 + NO3 ma, considerando che una volta avviata la vasca gli NO2 sono quasi inesistenti il test va a misurare solo gli NO3).
Se vi ho complicato la vita sappiate che molte cose in acquariofilia possono diventarlo ancora di più :-D
overflowBIT
26-04-2010, 19:06
No anzi mi hai chiarito le idee sul test! Grazie mille! Ma quindi devo continuare a misurare gli NO2?
scriptors
27-04-2010, 08:54
Se hai il test e/o hai dei dubbi a riguardo meglio misurarli. (che siano a zero o che siano a 0,2 cambia nulla vista la tolleranza dei nostri test e di come li facciamo)
Se la vasca è matura e non noti particolari problemi non c'è bisogno.
A seconda della tipologia di vasca (dolce) la misura dei Nitrati (NO3) e dei Fosfati (PO4), ma anche del Ferro ecc., va fatta come verifica saltuaria o come riscontro in caso di problemi.
In pratica basta verificare che i Nitrati siano tra i 10 ed i 25 mg/l (ma anche se arrivano a 50 non è un grosso problema, è solo indice che occorre fare un cambio acqua in più) e che i Fosfati siano rilevabili, diciamo tra 0,5 e 2 mg/l
Idem Per il ferro che sia (se chelato) intorno i 0,3 - 0,6 mg/l, se non è chelato sarà difficile misurarlo se non appena immesso.
Con questo voglio dirti che, mentre la ricerca ed il raggiungimento di un valore preciso è inutile e stressante, l'utilità è di restare entro range di valori abbastanza ampi ma definiti.
overflowBIT
28-04-2010, 09:34
grazie mille!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |