PDA

Visualizza la versione completa : "aspirapolvere" per il fondale


Hellotheez
21-04-2010, 09:35
Ho visto nei negozi della mia zona delle specie di aspiratorini utili per pulire la ghiaietta del fondo.
i prezzi variano dai 9 ai 30€ circa a seconda di marca e modello, sono fatti proprio come la classica aspirapolvere, e a quanto ho capito vanno passati sul fondale come passiamo il folletto sui pavimenti di casa.

Dato che i miei pesci sporcano molto pensavo di acquistarne uno economico (sui 15€ per intenderci) soprattutto per pulire i residui di cibo che spesso avanzano sul fondo e che rimangono appiccicati all'esterno del filtro per un giorno.

Qualcuno ne ha già usato uno? E' un acquisto intelligente? Il prezzo è troppo basso per un prodotto di qualità???

dario1988
21-04-2010, 09:53
Hellotheez ciao!
Io non ho mai provato quelli elettrici, ma posso consigliarti un sifonatore che sfrutta la legge dei vasi comunicanti, molto più pratico ed economico.
(degli elettrici calcola anche le batterie che dovrai sostituire)

Quello che ti sto dicendo è un tubo di plastica con una 'campana' più larga che va a sifonare il fondo.

Basta 'succhiare' l'acqua dalla cannetta e farla cadere in un secchio più basso della vasca,
una volta partito il sistema passi la 'campana' su tutto il fondo e ti risucchia tutto mentre fai il cambio d'acqua :-)

scriptors
21-04-2010, 11:33
Il sistema della campana con sifone è buono ma, se i tuoi pesci sporcano molto, dovresti riempire la vasca almeno un paio di volte.

Io stò prendendo informazioni su questo: Aquarium Systems PGR-1000 Power Gravel Cleaner Aspirarifiuti (mi sembra meglio di quelli a batteria e non costa moltissimo di più)

mariobros89
21-04-2010, 12:21
Hellotheez ciao!
Io non ho mai provato quelli elettrici, ma posso consigliarti un sifonatore che sfrutta la legge dei vasi comunicanti, molto più pratico ed economico.
(degli elettrici calcola anche le batterie che dovrai sostituire)

Quello che ti sto dicendo è un tubo di plastica con una 'campana' più larga che va a sifonare il fondo.

Basta 'succhiare' l'acqua dalla cannetta e farla cadere in un secchio più basso della vasca,
una volta partito il sistema passi la 'campana' su tutto il fondo e ti risucchia tutto mentre fai il cambio d'acqua :-)

Il sistema della campana con sifone è buono ma, se i tuoi pesci sporcano molto, dovresti riempire la vasca almeno un paio di volte.

Io stò prendendo informazioni su questo: Aquarium Systems PGR-1000 Power Gravel Cleaner Aspirarifiuti (mi sembra meglio di quelli a batteria e non costa moltissimo di più)


Quoto pienamente Scriptors in quanto quello a sifone è pure buono ma non conviene, allora io uso Wave smart e posso dire che mi trovo bene, in quanto le batterie (2 mezze torce) non finiscono mai ci fai più di dieci puliziee queste batterie non costano nemmeno tanto ( 0,80 cent 2 batterie)...cmq con quello a batteria hai il vantaggio appunto che se tu hai il fondo assai sporco e mentre stai aspirando finisce l'acqua nella tua vasca la devi riempire per poi aspirarla di nuovo, mentre con Wave smart come anche con gli altri aspiratori mentre tu aspiril l'acqua, quest'ultima viene fatta passare dentro un sacchetto interno che blocca lo sporco, mentre l'acqua va a finire di nuovo nell'acquario pulita...comodo no? ;-)

dario1988
21-04-2010, 12:34
mariobros89, punti di vista :-)

Hellotheez
21-04-2010, 14:58
bhe, a me sembra intelligente proprio per il fatto che non svuoti mentre pulisci, facendo cambi parziali una volta a settimana pulirei solo una volta a settimana, invece con l'aspiratore del tipo che intendo io si può pulire più spesso (cosa che trovo utilissima soprattutto avendo pesci che sporcano molto e non avendo ancora un'ottima mano con le dosi di mangime da dare)

dario1988
21-04-2010, 16:36
Hellotheez, ricordati che ad ogni operazione che fai in vasca provochi stress ai suoi abitanti. Sarebbe meglio ridurle il più possibile e raggrupparle in una sola volta.

Sifonare il fondo più volte a settimana mi pare deltutto superfluo,tendente al 'dannoso'
ma comunque a grandi linee ognuno gestisce la propria vasca come meglio crede.

I sifonatori a batterie hanno i loro pro e contro, come tutte le cose in acquariofilia.
Bisogna sempre valutare le situazioni nel particolare giustamente.

Questi sono solo pareri personali :-)


Saluti

mariobros89
22-04-2010, 00:22
mariobros89, punti di vista :-)

Certo ;-)

Hellotheez
22-04-2010, 18:45
@Dario: a questo non avevo pensato, effettivamente deve essere stressante per il pesce.
Tuttavia ho comprato l'aspiratore e ne sono molto soddisfatta, funziona anche come pompa con sifone (visto che i cambi dell'acqua finora li ho fatti col tubo sputando come un turco ne sono felicissima!!!), e ha anche uno strumento per pulire i vetri che al prossimo cambio proverò...

mariobros89
23-04-2010, 03:47
@Dario: a questo non avevo pensato, effettivamente deve essere stressante per il pesce.
Tuttavia ho comprato l'aspiratore e ne sono molto soddisfatta, funziona anche come pompa con sifone (visto che i cambi dell'acqua finora li ho fatti col tubo sputando come un turco ne sono felicissima!!!), e ha anche uno strumento per pulire i vetri che al prossimo cambio proverò...


Che aspiratore haipreso? nome e marca grazie :-)

superfilone
24-04-2010, 16:14
Ciao,
a proposito di sifonatori a batterie... ho preso oggi il Wave Smart e le cose sono due: o io sono veramente impedito oppure non mi pare sto grande aggeggio.

Ho visto che sopra ne parlavate, c'è qualche accorgimento particolare che utilizzate per farlo andare al meglio? Calcolate che lo sto usando su un Cayman 40 e ci sarà una colonna d'acqua di neanche 30 cm.

Hellotheez
25-04-2010, 21:15
io ho preso il multi vac askoll, l'ho trovato comodissimo, ho subito provato ad usarlo prima dando un'aspirata accurata al fondo con l'apposito "calzino" e poi ho scollegato il calzino e attaccato il tubo usandolo quindi per fare il cambio dell'acqua (che prima facevo a succhia e sputa).

All'inizio sembra non funzionare per un paio di minuti, poi ho capito che oltre a necesssitre di un attimo di avvio lo si deve inclinare fino a fare entrare acqua in un foro posto subito sotto al manico.

ha anche uno strumentino per pulire i vetri che non ho ancora avuto necessità di usare.

Spesa 20€.

@superfilone: magari anche nel tuo c'è un foro in cui far entrare l'acqua, comunque tu cerca di inclinarlo fino a che l'acqua arrivi a toccare lìimpugnatura e lascialo in quella posizione una decina di secondi.
Se non funzionasse così chiedi delucidazioni a chi te lo ha venduto.

PS: scusate la risposta tardiva

superfilone
27-04-2010, 13:55
@superfilone: magari anche nel tuo c'è un foro in cui far entrare l'acqua, comunque tu cerca di inclinarlo fino a che l'acqua arrivi a toccare lìimpugnatura e lascialo in quella posizione una decina di secondi.
Se non funzionasse così chiedi delucidazioni a chi te lo ha venduto.



Riproverò...
grazie del consiglio

Hellotheez
27-04-2010, 14:57
figurati, fammi poi sapere come va!!!

mleo71
02-06-2011, 01:35
Ciao a tutti. Io ho il wave Smart ed è comodissimo per sifonare a fondo senza dover togliere 50 litri o più dalla vasca (sifono cmq anche quando faccio il cambio parziale con un normale sifone a gravità ma così riesco a fare una pulizia veramente accurata, anche tra le piante, smontando la campana e lasciando solo il tubo che si puó infilare negli spazi angusti), inoltre il prezzo è abbordabilissimo, 11 €.
Piccoli trucchi:
Primo: bisogna immergerlo fino alla linea segnata con l'adesivo (regolate prima la lunghezza del tubo in modo che raggiunga il fondo e la linea in questione resti a pelo d'acqua), altrimenti non si riempie.
Secondo: non bisogna caricare troppo la seconda cartuccia con materiali filtranti tipo carbone o zeolite, altrimenti si riduce la portata attraverso il filtro e l'acqua zampilla dall'attacco della prima cartuccia invece di passare tutta nella cartuccia (io non uso addirittura la seconda cartuccia, ma solo la prima con la calza a cui ho aggiunto intorno della lana di perlon, visto che mi serve soprattutto come filtro meccanico per escrementi e detriti vari).
Terzo: quando lo spegni posiziona prima il retino davanti alla campana di aspirazione perchè spesso refluiscono i detriti più ingombranti come foglie morte, che se aspirate in quantità tendono a incastrarsi nel tubo di aspirazione prima di raggiungere il filtro (ma scendono facilmente quando tiri fuori il tubo dall'acqua).