PDA

Visualizza la versione completa : nassa per ancystrus


babaferu
15-04-2010, 15:39
con amarezza vi scrivo la mia esperienza: dovendo traslocare il 120 lt, pur avendo deciso di spostarlo con qualche cm d'acqua sul fondo, ho deciso di togliere dalla vasca più pesci possibili per preservarli da eventuali incidenti durante lo spostamento dell'acquario.
avendo una coppia di ancystrus, ho deciso di catturarli con il metodo descritto in questa sezione della bottiglia tagliata e montata a mo' di nassa.
ho scelto una bottiglia da 2 lt avendo 2 ancy di cui il maschio è ormai 12 cm.
il guaio è che devo aver sbagliato i tempi: ho messo la trappola alla sera, purtroppo il mattino non sono potuta passare a controllare e quindi la trappola è stata in vasca fino all'1.... quando sono andata a verificare la mia pesca, con immenso dispiacere ho trovato i miei 2 adorati ancystrus più 3 corydoras morti nella trappola trasparente..... che tristezza!!!!
non so a cosa si possa attribuire il decesso, poichè ormai i pesci mostravano segni di decomposizione e le planorbarius avevano iniziato a mangiarseli..... forse son morti prima i cory che non sono potuti salire a prendere l'aria, forse lo spazio ristretto ha reso furioso il maschio, che ha ucciso gli altri, ed in breve l'acqua nella bottiglia si è avvelenataintossicando anche lui.... non so, accetto le vostre ipotesi se ne avrete.
volevo condividere la mia brutta esperienza per avvertire tutti di non lasciare la trappola troppo a lungo non sorvegliata, poichè potreste avere brutte sorprese. il mio rimpianto è di non essere stata a controllare per qualche ora, probabilmente li avrei catturati e salvati.... maledizione!

ciao, ba

ps: per la cronaca, ho lasciato gli altri pesci da fondo sul fondo, in pochi cm d'acqua, e sono tranquillamente sopravvissuti al trasloco.

ancis50
16-04-2010, 01:12
accetto le vostre ipotesi se ne avrete.

ps: per la cronaca, ho lasciato gli altri pesci da fondo sul fondo, in pochi cm d'acqua, e sono tranquillamente sopravvissuti al trasloco.

Forse una bottiglia da due litri è troppo ""grande"" e si perdono a cercare l'uscita, meglio una da 1 lt o 1/2lt possibilmente con le pareti che si raccordano all'uscita/tappo in modo dolce senza angoli vivi, io usavo una bottiglia in vetro con queste caratteristiche, tipo quelle da osteria per servire il vino, ma piu panciuta.....dopo un pò se non la tiravo su trovavano la strada per uscire:-) .......poi ho costruito/copiato la trappola pesci ideata da Metalstorm e funziona alla grande, se non la chidi quando son dentro se ne escono tranquillamente:-)

ps: per la cronaca, ho lasciato gli altri pesci da fondo sul fondo, in pochi cm d'acqua, e sono tranquillamente sopravvissuti al trasloco.
per la cronaca anch'io ho fatto lo stesso...ancistrus e platy.....480km , 6 ore di viaggio, tutti salvi e vispi#36#

silvia c
18-04-2010, 17:43
Oh Cavoli!!! Mi spiace, ma grazie di aver condiviso!

Giudima
18-04-2010, 19:44
babaferu premesso che mi dispiace per l'accaduto -20 -20, ti racconto quanto mi è successo tempo addietro, con domandina finale......

Dovendo prendere molti pesci dalla vasca di accrescimento e non volendo sbattermi più del necessario ho assemblato la classica nassa con la bottiglia di plastica e l'ho calata in acqua dopo nemmeno un quarto d'ora ho notato che tutti i pesci entrati davano segni di stordimento ed alcuni giacevano già inermi sul fondo della nassa.

Inutile dire che l'ho subito tirata fuori ed ho svuotato i pesci in un secchio con l'acqua della vasca che nel frattempo stavo cambiando, ho visto che si stavano prontamente riprendendo ed ho inserito nel secchio un areatore acceso (sempre tenerne uno a portata di mano), dopo un quarto dora i pesci erano vivi e vegeti nuovamente.

Sono stato un po a lambiccarmi il cervello e l'unica spiegazione che mi sono dato è che la colpa era della bottiglia utilizzata (acqua gasata, quindi addizionata di co2 forzatamente), da quella volta, (anche in precedenza mi vien da pensare), utilizzo solo bottiglie che hanno contenuto acqua minerale.

Morale della favola stavano morendo per una intossicazione di co2, tutto questo per arrivare alla domanda............

Che bottiglia hai usato????

babaferu
19-04-2010, 10:55
...the al limone....
mah....