Visualizza la versione completa : Alimentazione avannotti di Scalari
Ciao, l'ennesima deposizione della mia coppia di scalari, sembra andare avanti anche se con poche unità (forse 15/20 avannotti attaccati ad una foglia dopo 2 giorni dalla schiusa).
Siccome non erano mai arrivati a questo punto (complice la presenza di ancistrus in vasca), volevo capire come poter alimentare in maniera "economica" nei prossimi giorni se eventualmente dovessero arrivare alla fase del nuoto.
Tempo fa avevo acquistato una confezione di larve di artemia, ma una bustina di quelle a quanto leggo serve per una sola giornata di alimentazione. Tirar su una covata con questo prodotto costerebbe un bel pò insomma. Spero mi possiate proporre qualche alternativa.
Paolo Piccinelli
13-04-2010, 08:26
l'unico mangime adatto sono i naupli di artemia VIVI.
Devi imparare a schiuderli da te per elimentare i pescetti almeno nelle prime 3 settimane... poi imparano anche ad accettare il cibo secco tritato finemente.
Nella sezione alimentazione vai a leggerti un pò di topics sull'artemia, entro breve ne preparo uno qui appositamente per gli scalari.
Grazie Paolo, ora leggo un pò... tu usi questi in bustine della Sera o altro?
Paolo Piccinelli
13-04-2010, 15:30
io compro le uova da schiudere su internet.
io compro le uova da schiudere su internet.
Mi consigli un link?
Resistono su una foglia, son cresciuti, credo che tra 1-2 giorni massimo potranno nuotare. Stasera provo a far schiudere le uova direttamente in una nursery a maglie fitte all'interno dell'acquario.
salve sono un nuovo utente ma già da un pò leggo i vostri post, e proprio riguardo la riproduzione di questi affascinanti pesci mi chiedevo se qualcuno di voi può dirmi se è normale che le uova deposte da uno dei miei scalari più di 50 ore fà sono praticamente rimaste invariate come grandezza, non si nota nessun cambiamento, tranne qualcuno che ammuffisce ma prontamente la mammina lo elimina, eppure tutti dite che si schiudono in 2-3 giorni.
la mia vasca è artigianale e di quasi 400lt illuminata da due t8 da 36w e una luce lunare, temp. ora 27#28c° i valori rientrano tutti nella norma, forse il ph è leggermente alto 7, ma fino ad ora circa un anno è sempre andato tutto bene, ma questa è la prima volta che riesco a far stare da soli i due scalari senza che gli altri abitanti della vasca riescano a dare fastidio.-28d#
Io onestamente consiglierei anche le anguillole dell'aceto per l'alimentazione degli avannotti...sono molto più semplici da tenere e si trovano facilmente a qualche euro degli inoculi sul mercatino...Tore facci un pensierino...tu Paolo che dici?Può essere una valida alternativa all'artemia?
Paolo Piccinelli
15-04-2010, 07:49
non credo, le larve appena schiuse sono minuscole... l'artemia è universalmente il cibo per avannotti di scalare.
io ho una coppia di scalari che depone ogni 15/20 giorni ,e ho allevato con successo( dopo 4 fallimenti per inesperienza)diverse covate e posso che gli avanotti nelle prime 4 settimane si nutrono solo di artemia viva dopo di che vanno svezzati poco per volta con artemia e mangime secco
Ormai siamo al terzo giorno di nuoto libero, sono circa 25 - 30 e purtroppo non avendo un riscaldatore, non sono riuscito a far schiudere le uova di artemia (Sera Artemia Mix) in recipiente d'acqua, visto che è a temperatura ambiente (20 gradi), per cui niente cibo vivo. Sto provando comunque col cibo in polvere per avannotti. Vedremo se riuscirà il miracolo di "portarne su" almeno uno.
Ieri al mio rientro a casa, dei 25 che nuotavano la mattina, se ne vedevano solo alcuni e sparsi un pò per tutto l'acquario, anche se il padre ogni tanto ne ripescava qualcuno per raggrupparlo ad altri. Stamattina però ad occhio non c'era traccia di superstiti. Probabilmente l'alimentazione senza naupli non è stata sufficiente. Nel mentre ho visto che qualche uovo di artemia si è schiuso, ma comunque direi troppo tardi. La coppia però sembra nuovamente intenta a ricominciare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |