PDA

Visualizza la versione completa : [RISOLTO] identificazione crostaceo con "corazza"


gigi1979
11-04-2010, 11:08
Ciao a tutti, in un negozio di animali nella vasca delle tartarughe, avevano un crostaceo che loro chiamavano "aragosta procambarus"#24 , era molto simile ad un triops, era lungo circa una 20ina di centimetri dalla testa alla coda, aveva una corazza (appunto come un triops) e una lunga coda con uno spuntone finale.......ho cercato in rete ma non riesco a trovare niente! Sapreste dirmi cos'è?

Grazie

corradodiroma
11-04-2010, 22:10
mi sfugge lo spuntone finale.. potrebbe anche essere la coda ridotta male grazie ai mozzichi delle tartarughe..

prova con Procambarus clarkii, vedi se gli assomiglia


ciaO

gigi1979
11-04-2010, 22:59
No no è simile ad un limulus...però non mi sembra lui.....

corradodiroma
12-04-2010, 04:32
allora non può essere un'aragosta progambarus..

non riesco a immaginare cosa possa essere.. dalla descrizione sempra un Pomatotrigon, un triops non può essere perchè raggiunge la lunghezza massima di 5-6 centimetri ma sono misure eccezzionali..

che tu sappia le tartarughe erano d'acqua marina?

se puoi prova a fargli una foto con il cellulare



ciaO

gigi1979
12-04-2010, 12:24
Giuro che non so cosa sia!!! Le tartarughe erano le classiche Trachemys palustri quindi l'acqua era dolce, era molto molto simile al limulus ma il guscio era un pezzo unico e senza i pungiglioni laterali sul retro......non so se mi spiego...

corradodiroma
12-04-2010, 14:37
le spiegazioni purtroppo per te non sono come le foto :-))
l'unica è fargli una foto altrimenti potremmo giocare al gioco degli indovinelli per mesi :-D


ciaO

grigo
12-04-2010, 15:16
sono moooolto curioso di sapere di che si tratta

Raf28
12-04-2010, 15:41
mi viene in mente Lepidurus ma ne esistono così grandi? erano tipo questi in alto a sinistra? http://calphotos.berkeley.edu/browse_imgs/invertebrate_sci_24.html

corradodiroma
12-04-2010, 15:53
i Lepidurus sono identici ai triops già nominati e sono più piccoli di 6 cm, gigi1979 si riferiva invece a qualcosa di 20 cm


ciaO

gigi1979
12-04-2010, 17:54
Risolto! è un Limulus polyphemus (limulo), quello che mi ha tratto in inganno era che essendo ancora piccolo non aveva sviluppato i pungilioni sulla parte posteriore, ho visto alcune foto su internet di esemplari piu piccoli ed era lui! Scusate ma pensavo veramente fosse qualcosaltro...

PS: carino come animaletto, peccato che raggiunga i 60cm!!

.:DOME:.
12-04-2010, 19:08
E lo tenevano nell'acqua dolce? -05

gigi1979
12-04-2010, 19:21
E lo tenevano nell'acqua dolce? -05
Purtroppo si!!