PDA

Visualizza la versione completa : differenza t5 t8


Alfiere
07-12-2005, 11:44
Salve a tutti.
Qualcuno sa dirmi la differenza tra neon t5 e t8?
Quali sono migliori?
Quali consumano di meno?
Quali sono i comuni dati generalmente con un acquario?
Ciao e grazie

Revan
07-12-2005, 17:33
I tubi fluorescenti T5 e quelli compatti sono tubi fluorescenti di nuova generazione che, a parità di potenza dissipata, generano un flusso luminoso maggiore ed una luce più concentrata e penetrante che raggiunge meglio il fondo di acquari profondi (in altezza).
Inoltre i neon T5, che devono essere necessariamente accesi da un alimentatore elettronico HF, durano di più dei tubi fluorescenti T8: ad esempio JBL consiglia di sostituire i propri tubi fluorescenti T8 una volta all'anno ed i T5 una volta ogni 2 anni. I tubi fluorescenti T5 hanno lo svantaggio di costare di più dei T8 ed anche i gruppi di accensione per i T5 costano di più di quelli per i T8.

Revan

Poecilide
07-12-2005, 19:36
gruppi di accensione per i T5 costano di più di quelli per i T8.

Però hanno il notevole vantaggio di non causare il famoso, e fastidioso, sfarfallio;
inoltre a differenza del reattore+starter(gruppo di accensione T8) si surriscaldano molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto
meno e quindi non dissipano tutta quell' energia elettrica in calore. ;-) ;-) ;-)

marco87
07-12-2005, 19:41
in pratica consumano meno a parità da watt...
comunque anche i t5 sono da sostituire una volta l'anno...

Alfiere
07-12-2005, 20:33
Sono diverse anche le cuffie?

Alfiere
07-12-2005, 20:58
Un'altra cosa :-)
Ho letto le varie misure delle lampade t5 e t8.
t5 24 watt 56 cm(per me un po poco)
t5 39 watt 86 cm(per me un po grandi)
......
t8 30 watt 89 cm (grandi)...
Non ho trovato altro, funziona sempre così?
Volevo evitare i 25 watt t8 che hanno una lunghezza adatta alle mie esigenze 74cm...
Conoscete altre soluzioni.
Grazie, ciao

marco87
07-12-2005, 21:13
si le cuffie sono diverse perchè è diverso il diametro dei tubi...

prova a guardare le compatte di che lunghezza ci sono...

Alfiere
07-12-2005, 21:23
Non ne trovo... #09

marco87
07-12-2005, 21:29
le compatte o le cuffie?? :-)

guarda su www.philips.it

Alfiere
07-12-2005, 21:36
Le compatte.
Portano tutte l'unghezze quasi identiche...
Le cuffie sono fornite con il gruppo di accensio da 24 a 39 watt (t5) quindi suppongo che le cuffie arrivino ad almeno 88cm...

vampirenow
08-12-2005, 13:53
mi intrometto...ma possibile che non si trovano le cuffie stagne per neon t8 da 8 watt..... -04
se magari qualcuno li vede su web mi manda il sito
grazie a tutti

Revan
08-12-2005, 14:52
in pratica consumano meno a parità da watt...

I Watt indicano la potenza consumata, non la luce emessa, quindi a parità di watt T5 e T8 consumano uguali... è la luce messa che è differente.

comunque anche i t5 sono da sostituire una volta l'anno...
Dipende, i neon t8 non hanno tutti la stessa durata, e neanche i t5. I dati che ho riportato sono quelli riportati da JBL.

Revan

marco87
08-12-2005, 15:06
in pratica consumano meno a parità da watt...

I Watt indicano la potenza consumata, non la luce emessa, quindi a parità di watt T5 e T8 consumano uguali... è la luce messa che è differente.

Revan

esattamente... :-))

anche se forse x la storia del calore consumano anche meno...

difabio
08-12-2005, 23:22
quindi se io volessi cambiare i neon t8 e passare ai t5 devo cambiare anche i porta lampada???

marco87
08-12-2005, 23:23
yes...

difabio
08-12-2005, 23:28
quanto hai speso per 4 neon da 35 watt t5??? se metto questi neon nell acquario,avrò poi dei problemi per coltivare piante o no??? risp

difabio
08-12-2005, 23:39
allora mark quanto hai speso....???????

marco87
09-12-2005, 00:18
io li ho gratis...comunque costano sui 10 euro l'uno...più due ballast elettronici 2x39 che venivano una trentina l'uno...più le cuffie stagne...più 5 metri di filo elettrico...

difabio
09-12-2005, 00:28
dato che li hai gratis non puoi procurarmeli 4 anche a me??? te li pago!!!

marco87
09-12-2005, 00:29
no non posso... :-))

non me li danno...riesco a farlo tramite conoscenze...

ale.com
09-12-2005, 13:56
dico anche la mia: a parita' di wattaggio e alimentazione delle lampade il consumo di T5 e T8 e' ovviamente identico. la differenza sta nell'alimentazione.
Lo stesso vale per la resa lumen/watt (anche se qui non e' cosi' ovvio, e' solo un dato di fatto): piu' o meno un T8 alimentato elettronicamente ha la stessa resa di un T5.

i T5 hanno una maggiore penetrazione perche' a parita' di lunghezza consumano di piu' (e quindi producono piu' luce, in proporzione)

Mark!
16-01-2011, 17:10
gruppi di accensione per i T5 costano di più di quelli per i T8.

Però hanno il notevole vantaggio di non causare il famoso, e fastidioso, sfarfallio;
inoltre a differenza del reattore+starter(gruppo di accensione T8) si surriscaldano molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto molto
meno e quindi non dissipano tutta quell' energia elettrica in calore. ;-) ;-) ;-)

lo sfarfallio dipende dal tipo di reattore, se hai il vecchio meccanico è ovvio che sfarfalla, se monti sulle t8 l'elettronico non sfarfalla, dura di piu e viene gestito meglio.

in pratica consumano meno a parità da watt...

I Watt indicano la potenza consumata, non la luce emessa, quindi a parità di watt T5 e T8 consumano uguali... è la luce messa che è differente.

comunque anche i t5 sono da sostituire una volta l'anno...
Dipende, i neon t8 non hanno tutti la stessa durata, e neanche i t5. I dati che ho riportato sono quelli riportati da JBL.

Revan

stavo x scrivere la stessa cosa.