Visualizza la versione completa : Black Molly femmina - dopo parto
emanuele.ebi
31-03-2010, 14:15
Ciao a tutti,
sono molto preoccupato per una mia Black Molly che ha partorito da qualche giorno.
A seguito del parto è estremamente dimagrita e con le scaglie tutte rovinate.
E' sempre abbastanza vivace, anzi in certi momenti sembra proprio frenetica, ma nonostante la veda mangiare non mi sembra che stia riprendendo le sue forme, anzi.
Posso fare qualcosa per non perderla?
Fino ad oggi, le ho sempre perse dopo qualche giorno dal parto!
Ciao
Ciao emanuele.ebi ;-)
Mi fai una fotografia? Come sarebbe con le scaglie sollevate #13? Dai delle vitamine ai pesciotti?
I valori sono ok? NO2 e NO3?
francescodelv
31-03-2010, 20:46
purtroppo succede che dopo un parto qualche pesce abbia problemi.gli ultimi molly che ho visto in giro sono deformatissimi x via della selezione.considera che la mia dopo il parto era rimasta piegata in due..... forse xè era giovane è riuscita nel giro di qualche giorno a raddrizzarsi, ma gli avannotti, com'era logico che fosse, sono nati male anche loro e nn se n'è salvato uno.da quel momento nn si è + riprodotta ed è diventata triplamente aggressiva nei confronti del povero maschio.....
eltiburon
01-04-2010, 00:28
Dicci i valori. Le molly vogliono acqua alcalina e dura. Anche un po' di sale giova molto alla loro salute, io metterei un cucchiaino ogni 15 litri. Usa sale non iodato se puoi. Potresti farle anche un bagno in acqua e sale 15 g/L per 30-45 minuti, non vorrei però che il pescaggio la stressasse troppo. Somministra vitamine.
emanuele.ebi
01-04-2010, 09:17
Anzitutto grazie a tutti.
Axa: le scaglie non sono sollevate ma rovinate nel senso che sembra averne perse alcune. Ho cercato di fare una foto, che allego sotto, ma non si vede granché, salvo il dimagrimento ed il fatto che sia piegata come dice Francescodelv e senza più la sua bella panciotta.
Francescodelv: infatti, anche questa come tutte le altre (3 in tutto) dopo il parto erano molto piegate, lo riconosci dalla foto, però gli avanotti sono sani e quelli delle precedenti si sono salvati in parecchi, quelli di questo parto spero facciano lo stesso, anche perchè sono veramente tanti (ad occhio almeno una trentina, forse di più)
Eltiburon: i valori sono ph=7,2 dGh=13 dKh=13 NO2<0,3 NO3=12,5 e ritengo dovrebbero andare bene. Non do vitamine e quindi vedrò di procurarle, invece preferirei non stressarla con un trasferimento. Già ieri sera la vedevo adagiarsi sul fondo molto spesso e questa mattina non l'ho vista. Ho tanto paura che ormai sia troppo tardi per fare qualsiasi cosa. Credi che potrei aggiungere un po' di sale nella vasca di comunità? Oltre ai B.M. ho parecchi Platy, 1 Plecostomus, 2 Neritine e tante piante e come avrai capito ho tanti avannotti sia di molly che di platy.
Ciao e grazie a tutti
http://s3.postimage.org/BpTbS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqBpTbS)
francescodelv
01-04-2010, 10:54
Anzitutto grazie a tutti.
Axa: le scaglie non sono sollevate ma rovinate nel senso che sembra averne perse alcune. Ho cercato di fare una foto, che allego sotto, ma non si vede granché, salvo il dimagrimento ed il fatto che sia piegata come dice Francescodelv e senza più la sua bella panciotta.
Francescodelv: infatti, anche questa come tutte le altre (3 in tutto) dopo il parto erano molto piegate, lo riconosci dalla foto, però gli avanotti sono sani e quelli delle precedenti si sono salvati in parecchi, quelli di questo parto spero facciano lo stesso, anche perchè sono veramente tanti (ad occhio almeno una trentina, forse di più)
Eltiburon: i valori sono ph=7,2 dGh=13 dKh=13 NO2<0,3 NO3=12,5 e ritengo dovrebbero andare bene. Non do vitamine e quindi vedrò di procurarle, invece preferirei non stressarla con un trasferimento. Già ieri sera la vedevo adagiarsi sul fondo molto spesso e questa mattina non l'ho vista. Ho tanto paura che ormai sia troppo tardi per fare qualsiasi cosa. Credi che potrei aggiungere un po' di sale nella vasca di comunità? Oltre ai B.M. ho parecchi Platy, 1 Plecostomus, 2 Neritine e tante piante e come avrai capito ho tanti avannotti sia di molly che di platy.
Ciao e grazie a tutti
http://s3.postimage.org/BpTbS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqBpTbS)
nn sta messa bene.quel ventre in quel modo nn fa presagire niente di buono.... io quel tipo di problema cerco di prevenirlo variando più possibile l'alimentazione, seguendo i consigli del mio negoziante di fiducia. ti conviene spulciare nei topic della sezione malattie ed eventualmente curare, almeno all'inizio, solo lei.....
emanuele.ebi
01-04-2010, 13:58
nn sta messa bene.quel ventre in quel modo nn fa presagire niente di buono.... io quel tipo di problema cerco di prevenirlo variando più possibile l'alimentazione,
hai ragione ed ho paura di non ritrovarla più questa sera quando tornerò a casa!
Anche io cerco di variare l'alimentazione con 3 differenti tipi di mangimi oltre a dare verdura bollita almeno una volta a settimana. Comunque il ventre così le è venuto a seguito del parto di tre/quattro giorni fa, prima aveva il suo bel panciottino (anzi vista la gravidanza era proprio un pancione) e nonostante l'abbia vista mangiare mi è sembrata deperire ed incurvare la schiena sempre più proprio in questi pochi giorni. Sta peggiorando a vista d'occhio da dopo il parto.
Magari vista la situazione rischio lo stress e le faccio un bagnetto nel sale come suggeriva Eltiburon di 30 minuti.
Mi spiace dirtelo emanuele. O la isoli, o la isoli. Salva il salvabile se riesci ma non mi piace per niente quel ventre. Le scaglie che ha perso sono sul fianco? Vicino alla coda?
Come diceva francescodelv, uno è il mangime. A volte hanno bisogno proprio di mangimi molto proteici (granuli) e anche artemia. Due, vitamine "a nastro". In farmacia trovi quelle ad uso umano, idroprulivit che costano 2,55 €.
Si nutre la pesciotta?
------------------------------------------------------------------------
P.S. andrebbe bene il sale se non ci fossero le neritine! Ricorda che il sale non evapora, ma va via man mano con i cambi. Percio' di non aggiungere ogni volta il sale. Speriamo in bene :-).
emanuele.ebi
01-04-2010, 15:41
.... Le scaglie che ha perso sono sul fianco? Vicino alla coda?
Come diceva francescodelv, uno è il mangime. A volte hanno bisogno proprio di mangimi molto proteici (granuli) e anche artemia. Due, vitamine "a nastro". In farmacia trovi quelle ad uso umano, idroprulivit che costano 2,55 €.
Si nutre la pesciotta?
------------------------------------------------------------------------
P.S. andrebbe bene il sale se non ci fossero le neritine! Ricorda che il sale non evapora, ma va via man mano con i cambi. Percio' di non aggiungere ogni volta il sale. Speriamo in bene :-).
Allora Axa,
- le scaglie perse sono un po' ovunque senza un preciso punto. In prossimità della coda ne ha una più evidente.
- Il mangime che uso è costituito da 3 differenti tipi di cui uno è granulare e dovrebbe essere proteico, me lo avevano dato apposta per far crescere bene gli avannotti ma ormai lo do a tutti, in aggiunta gli do 2 differenti marche di mangime a scaglie per poecilidi e per finire una volta a settimana verdura bollita. Una volta piselli sbucciati (di cui sono ghiotti) una volta zucchina una volta carota ed in genere divorano tutto in un baleno.
- Idroprulivit? è una pastiglia? In che dosi lo dai ed ogni quanto tempo?
- La pescolotta si nutre!#36# anche tanto ma sembra invece deperire!:-(
Grazie e ciao
Sono gocce. Io le metto sulle scaglie. Dopo i parti o (ahimè!) uso di medicinali, 3-4 gocce, una volta al giorno. Nell'arco della settimana somministro un giorno si e l'altro no, queste gocce. Per 2 settimane.
Se si nutre, va benissimo! Vado, m'informo, torno con un link!
francescodelv
01-04-2010, 18:25
.... Le scaglie che ha perso sono sul fianco? Vicino alla coda?
Come diceva francescodelv, uno è il mangime. A volte hanno bisogno proprio di mangimi molto proteici (granuli) e anche artemia. Due, vitamine "a nastro". In farmacia trovi quelle ad uso umano, idroprulivit che costano 2,55 €.
Si nutre la pesciotta?
------------------------------------------------------------------------
P.S. andrebbe bene il sale se non ci fossero le neritine! Ricorda che il sale non evapora, ma va via man mano con i cambi. Percio' di non aggiungere ogni volta il sale. Speriamo in bene :-).
Allora Axa,
- le scaglie perse sono un po' ovunque senza un preciso punto. In prossimità della coda ne ha una più evidente.
- Il mangime che uso è costituito da 3 differenti tipi di cui uno è granulare e dovrebbe essere proteico, me lo avevano dato apposta per far crescere bene gli avannotti ma ormai lo do a tutti, in aggiunta gli do 2 differenti marche di mangime a scaglie per poecilidi e per finire una volta a settimana verdura bollita. Una volta piselli sbucciati (di cui sono ghiotti) una volta zucchina una volta carota ed in genere divorano tutto in un baleno.
- Idroprulivit? è una pastiglia? In che dosi lo dai ed ogni quanto tempo?
- La pescolotta si nutre!#36# anche tanto ma sembra invece deperire!:-(
Grazie e ciao
emanuele, io ad esempio le verdure bollite nn le ho mai usate in quasi due anni di acquariofilia.... qualcuno + bravo di me mi ha detto di nn usarle ed io nn lo faccio.al momento ha ragione lui....
Tengo a confessare che non le do piu' neanche io. "Butto" qualche fetta di zucchina per il Pleco e chi mangia, mangia. Anzi, ultimamente per il Pleco ho preso le pastiglie apposta per lui e devo dire che non ha piu' la pancia gonfia ed è cresciuto! Zguazza in 200 lt. ;-).
francescodelv
02-04-2010, 01:13
Tengo a confessare che non le do piu' neanche io. "Butto" qualche fetta di zucchina per il Pleco e chi mangia, mangia. Anzi, ultimamente per il Pleco ho preso le pastiglie apposta per lui e devo dire che non ha piu' la pancia gonfia ed è cresciuto! Zguazza in 200 lt. ;-).
OT. joana, per il pleco ci sono delle pastiglie da fondo della jbl(pleco e novofect) che sono strepitose..... quando vado da gianni è l'unica cosa che compro sempre.....
emanuele.ebi
02-04-2010, 09:57
... In farmacia trovi quelle ad uso umano, idroprulivit che costano 2,55 €.
Ciao Axa, grazie per la posologia.
Ho cercato nella farmacia vicina all'ufficio e Idroplurivit deve essere ordinato, ma a loro risulta un prezzo di 6,50€. Tu sei sicura del prezzo che mi hai indicato?
Ciao e buona Pasqua
eltiburon
04-04-2010, 00:04
Anch'io le pago un po di piu, idroplurivit gocce, sono per bambini.
Comunque secondo me un po' di sale a una molly fa solo bene.
emanuele.ebi
04-04-2010, 17:11
Ciao, la molly se la cava bene!
Ancora scavata e magra come prima, ma mi sembra meno incurvata.
Mangia un sacco! :-) Ieri le ho dato dei piselli bolliti e li ha letteralmente divorati, così oggi glieli ho ridati anche se ho comunque aggiunto anche del mangime proteico. In questi giorni non ho trovato le vitamine (per questo le ho dato verdura) ma mi sembra che se la stia cavando. Ha continuato a stare nella vasca di comunità e non è più sempre nascosta o sul fondo anzi è vispa ed appena giro vicino all'acquario viene a chiedere da mangiare!
Speriamo che continui così e che migliori rimettendo su un bel panciottino! :-))
Ciao e buona pasqua a tutti
Emanuele penso di si! Mi hai fatto ripensare ma credo (sono quasi convinta) che le ho pagate non piu' di 3 €. Te lo faccio sapere perchè sulla scatola non c'è scritto. In quel periodo purtroppo compravo troppi medicinali per i miei pinutti e non vorrei sbagliarmi. Le vitamine della Dennerle che uso anche quelle, sono sicura che le pago sui 7.50 €. Anche io ho dovuto ordinare quelle ad uso umano...
Sono contenta che sta meglio la pesciotta. Meno male. M'informo e ti dico cosa ho pagato le vit. ad uso umano. Comunque val la pena comprarle perchè praticamente sono il triplo (come quantità) di quelle della Dennerle ed il "profumo" è lo stesso. ;-)
Buona Pasqua anche a te :-).
Anche una delle mie guppe + giovani dopo il primo parto era un po deperita e apatica sul fondo, ho provato a dare un po di verdure sbollentate e nel giro di 4-5 giorni si è ripresa alla grande
eltiburon
05-04-2010, 00:00
Mi raccomando però, attenzione a non esagerare con il cibo...
emanuele.ebi
05-04-2010, 00:05
Hai ragione, vedendo che mangia e che si riprende mi viene voglia di darne continuamente!
Questa sera come da routine ho ripulito la vasca cercando di portare via tutti gli avanzi lasciati sul fondo! Per la verità molto pochi! Perchè se non ci pensa lei ci pensano gli altri e poi ci sono tutti i nuovi nati!! In questi giorni si è anche aggiunta una nuova cucciolata di platy per cui potete capire che confusione tra le foglie!!!!
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |