Visualizza la versione completa : Ghiaia a grana grossa.
Nell'agosto 2009 ho acquistato un Ferplast Capri 60 per inserire 2 Carassi che già avevo. Per ovvi motivi di crescita li ho sistemati in un bel laghetto ed ora vorrei utilizzare l'acquario per inserire dei pesci tropicali.
Al momento dell'acquisto però, non ho pensato a questa opzione ne a quella di inserire piante vere ed ho utilizzato per il fondo della ghiaia a grana grossa (di cui allego foto) che in parte avevo già e altra ne ho aggiunta al momento dell'acquisto dell'acquario, naturalmente senza fondo fertilizzante.
Ora vorrei chiedervi con quali pesci e piante potrei utilizzare quella ghiaia e se il fondo fertilizzante e proprio necessario.
http://s4.postimage.org/6buAJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV6buAJ)
potresti optare per una radice su cui piantare anubias e muschio di giava; facili da gestire e gradevoli alla vista.
davide.lupini
27-03-2010, 11:40
quoto Anthos, anche per me ottima idea è una bella radice di giava con: muschi, anubias nana e microsorum, l'effetto è assicurato e minima manutenzione #36#
Mi pare di aver capio che i carassi non ci sono più nella vasca e considerando anche che lo strato del fondo mi pare toppo alto io proporrei un bel reset con conseguente riavvio ;-)
Anche io voto per rifare il fondo come si deve in modo da avere molte più opzioni di scelta sull'allestimento e soprattutto non trovarsi un domani con il rimpianto di non poter più metterci le mani perché ormai ci sono già i pesci inseriti ed è troppo complicato.
Fallo adesso che puoi permetterti il lusso di andare con calma e riparti da capo a partire dal fondo.
Grazie innanzitutto per i consigli.
Mi sembra di capire che la migliore cosa sarebbe resettare tutto e riavviare la vasca sostituendo sia ghiaia che acqua. Giusto?
Rimane sempre l'indecisione più totale riguardo al tipo di fondo da creare. Decidere tra tanti tipi di sabbia o ghiaino dal piccolo al grosso per me che devo allestire il primo acquario serio è un'impresa. Inoltre non so se è necessario il fondo fertilizzante oppure no.
Secondo voi come dovrebbe essere un fondo fatto come si deve (come detto da alexgn) per avere molte opzioni sull'allestimento?
Riguardo alla radice (mi riferisco ad Anthos e davide.lupini) c'è ne già una in vasca che non si vede nel primo post (ne allego un'altra). Può andare?
Grazie.
http://s3.postimage.org/pa1cS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqpa1cS)
Secondo la mia esperienza..
Come fondo fertilizzante se non hai grosse pretese può andare bene il Sera FloreDepot.
Come ghiaietto se è fine cioè di 1-2mm potrà permettere la crescita anche di piante dall'apparato radicale delicato come il praticello.
Il colore è meglio non troppo chiaro perché da noia ad i pesci e le piante risaltano di più. Ma nemmeno troppo scuro perché con un'illuminazione non troppo potente la vasca potrebbe risultare troppo buia.
Ok ma #24
Cosa intendi per "grosse pretese"?
Vuoi dire che il Sera FloreDepot è indicato per piante non troppo esigenti?
Per il ghiaino, oltre alle caratteristiche descritte, c'è un particolare colore (escludendo il troppo chiaro e il troppo scuro) e marchi consigliati, oppure sono tutti allo stesso livello? Inoltre vorrei sapere se alle caratteristiche da te descritte si possono adattare la maggior parte dei pesci di fondo.
Grazie ancora e scusate le troppe domande?
I prodotti Sera sono molto buoni ma spendendo di più si trova anche di meglio. Per esempio i prodotti ADA, Elos, Seachem.. sono più professionali.
L'importante del ghiaietto è che non sia calcareo altrimenti ti aumenta la durezza dell'acqua.
Inoltre è importante che non sia graniglia lavica perché è spigolosa e tagliente e può ferire i pesci di fondo come i corydoras.
Come marca una vale l'altra a meno che tu non voglia prendere roba "firmata" (vedi marche precedenti) che è sicuramente più bella ma anche più costosa.
Ormai siamo vicini al riallestimento del mio acquario.
Come fondo fertilizzante ho deciso di prendere il Sera Floredepot, che a quanto sembra sia abbastanza buono come prezzo/prestazioni.
Ho fatto un giro presso alcuni negozi e ho trovato del ghiaino dell'Aqualine da 1/2 millimetri policromo e della sabbia sempre Aqualine molto più fne.
I prezzi di quei prodotti (avevano solo quelli) sono decisamente bassi.
Cosa ne dite?
davide.lupini
26-04-2010, 19:17
ok basta che per policromo non sia verde e viola :-D, il sera è un buon fondo poi dipende molto da cosa andrai a mettere come piante
ok basta che per policromo non sia verde e viola :-D, il sera è un buon fondo poi dipende molto da cosa andrai a mettere come piante
Non ho capito cosa intendi per verde e viola.
Aqualine può andare come prodotto?
Le piante che andrò a mettere sono Ceratophyllum demersum, Egeria Densa e Monosolenium Tenerum per ora.
davide.lupini
26-04-2010, 23:45
intendo più colori (policromo appunto) non sarebbe la prima volta di vedere acquari con i ghiaini flashati, galeoni, scrigni del tesoro che fanno le bolle ecc.. #07
alla fine un ghiaino vale l'altro, non è che perchè sia ADA abbia proprietà diverse da un'altro ghiaino da 2,90 euriz, sono comunque inerti
intendo più colori (policromo appunto) non sarebbe la prima volta di vedere acquari con i ghiaini flashati, galeoni, scrigni del tesoro che fanno le bolle ecc.. #07
alla fine un ghiaino vale l'altro, non è che perchè sia ADA abbia proprietà diverse da un'altro ghiaino da 2,90 euriz, sono comunque inerti
Non è il mio genere di allestimento e non ha nulla di naturale, ma questo e sottinteso, anche se in molti ci mettono anche teschi, sommozzatori che galleggiano ecc. ecc.
Diciamo che la tua risposta era quello che più o meno volevo sapere e cioè che appunto un ghiaino da 8/10€ per 5 Kg non ha nulla di diverso da quello da 3,50€ dell'Aqualine trovato oggi in un negozietto della mia zona sempre da 5 Kg.
Mi spiegheresti l'aggettivo "Flashato". Mi è nuovo. #12 -28
Grazie.
davide.lupini
27-04-2010, 00:08
http://www.inseparabile.it/public/forum/nancy/2008101393946_acquario.JPG
dimmi se questo non è flashato...neanche un trip di acidi credo ti faccia vedere certi colori!!!
#25 vedo che usi il termine "naturale" mi stò già tranquillizzando :-D
Ti capisco, non piacciono neanche a me.
Il brutto e che in qualsiasi negozio vai ne trovi già in vasca, nel vero senso della parola, "di tutti i colori". #17 #23
davide.lupini
27-04-2010, 00:25
ormai ho fatto l'abitudine in alcuni negozi la politica è quella del vendi vendi quindi grande apparenza ed effetti speciali, appena vai sul tecnico capisci l'ignoranza dilagante.
ovvio non tutti sono così, diciamo una buona percentuale ;-)...io ormai acquisto quasi esclusivamente su internet risparmi un sacco e trovi molti più prodotti, che i negozi non commercializzano.
Ti do pienamente ragione,
Durante questa discussione sto appunto preparando un ordine di prodotti Acquariofili tra cui appunto il Sera Floredepot e un test per i Fosfati che nei negozi e addirittura in una manifestazione sugli acquari ho trovato con il 50% in più rispetto ai negozi online.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |