PDA

Visualizza la versione completa : JBL Test NO3 (Nitrati)


AndMan
26-03-2010, 22:53
Anche questo test per i Nitrati (No3) della JBL, come quello per gli No2 già recensito, spicca per la qualità e quantità di materiale all'interno della confezione.
Anche in questo test la JBL fornisce 2 provette in vetro non graduate perchè viene fornita a corredo una pratica siringa da 6ml.
Il sistema utilizzato per la comparazione del colore e la stessa a quella descritta per gli No2. In pratica vengono utilizzate 2 provette di cui una va riempita con la sola acqua da analizzare, mentre alla seconda oltre all'acqua vanno aggiunti i reagenti. Quì, a differenza dei Nitriti, uno dei 2 reagenti forniti è in polvere. Quest'ultima viene dosata con un mestolino in plastica anch'esso in dotazione. La procedura risulta un pò più macchinosa del solito perchè a differenza delle gocce bisogna dosare la polverina e una volta dosati i reagenti è necessario agitare molto energicamente la provetta per un minuto circa per permettere la maggiore soluzione possibile della polverina anche se quest'ultima (come anche dichiarato dal produttore nel libretto delle istruzioni) non si scioglierà mai interamente. Dopo tutto ciò si aspetta 10 minuti per permettere al colore sviluppato di stabilizzarsi. Fatto passare il tempo necessario e dopo aver inserito le provette all'interno del blocco comparatore, si fa scorrere il tutto sulla scala colorimetrica fino a rilevare la colorazione più simile tra le 2 provette.
Dai test che ho finora effettuato noto (almeno io) un pò di difficoltà a identificare i colori durante lo scorrimento del blocco in plastica sulla scala colorimetrica perchè le tonalità del giallo e del rosso sono molto simili. Ripeto, è solo un mio giudizio.
La quantità dei reagenti, stando a quello dichiarato sulla confezione, dovrebbe bastare per circa 50 test. Aggiornerò appena possibile questo dato.
Anche quì il rapporto qualità/prezzo secondo me è ottima perchè anche su questo test la JBL da la possibilità, una volta finito il prodotto, di acquistare i soli reagenti, facendo risparmiare un buon 40% sul prodotto.
Non ho avuto la possibilità di paragonare questo test con altri, quindi non posso dare un giudizio sulla reale attendibilità dei risultati.

Nitro 76
10-05-2010, 00:44
Mi trovo molto bene con questo test; affidabile e di facile lettura.

greatwhiteshark
02-09-2010, 10:44
Mi trovo piuttosto bene con questo reagente, solo non capisco a che servano 2 provette quando è una che si colora, ed è con quest'ultima che si verifica la misura.

Nitro 76
02-09-2010, 13:07
La seconda rovetta, quella che non si colora, serve per fare il bianco; ovvero, la usi quando hai lacqua ambrata o non propriamente limpida. La metti sulla scala colorimetrica, in modo tale che vari anche il colore di riferimento. In questo modo, leggendo i colori con 2 provette, hai un grado i precisione superiore. ;-)

wolverine
02-09-2010, 14:56
L'ho provato per circa un anno e le misure sono affidabili.
Ho comprato anche un test del Macherey Nagel e mi dava gli stessi risultati del JBL per valori di nitrati su 20 mg/l. L'unica pecca secondo me è che la scala fà 0 poi 1 e dopo 10. Secondo me il passaggio da1 mg/l a 10 mg/l per chi di solito ha i nitrati bassi è un pò troppo largo. Per il resto un test di qualtà medio-alta.

musky2211
23-09-2010, 09:46
Anch'io utilizzo questo prodotto da più di una anno e l'unica pecca che ho riscontrato è la difficoltà nel confronti tra i colori durante lo scorrimento del blocco in plastica sulla scala colorimetrica in quanto, come già detto nella recenzione, le tonalità del giallo e del rosso sono molto simili, in particolare le misurazioni che vanno da 5mg/l a 20 mg/l

rober1967
29-09-2010, 12:17
Idem come musk2211 difficoltà a capire quando è tra 5mg/l è 10mg/l.
Per il resto è ok.

taz
30-09-2010, 17:22
test molto valido. bisogna ricordarsi di agitare energicamente per un minuto abbondante la provetta con i due reagenti, altrimenti segna valori più bassi! per il resto ottimo test, come tutti quelli della linea JBL.

uccio2
04-03-2015, 17:02
Per risparmiare, se dimezzassi la quantità d'acqua da testare e le dosi dei test otterrei misurazioni affidabili?
Mi spiego meglio, in base alle istruzioni le quantità da utilizzare sono:
10ml di acqua da testare
2 misurini di polvere test
6 gocce di polvere test


Se io dimezzassi le dosi otterrei la stessa cosa vero?
5ml di acqua
1 misurino di polvere
3 gocce di test

A me sembra ovvio che otterrei la stessa soluzione, ma forse mi sfugge qualcosa?

AndMan
04-03-2015, 22:40
E la stessa cosa che ho pensato io ma non serve dimezzare le dosi perché primo non sei sicuro che i risultati siano esatti secondo i test hanno una scadenza e rischieresti di avere un test scaduto e non più affidabile ancor prima di finirlo. La confezione permette di fare circa 50 test. Facendone uno a settimana passerebbe più di un anno e posso garantirti che non ne farai uno a settimana.

zecc79
04-03-2015, 22:54
Non capisco una cosa...il valore per il dolce dove lo leggo...le tre fasce dall'alto sono Dolce salato laghetto?? Perché le immagini dei pesci accanto sembrano un pesce angelo (salato), un discus (dolce) e una carpa coi ( laghetto)...quindi mi trovo che i nitrati che potrebbero essere 50(prima scala) o 40 (seconda scala)

AndMan
04-03-2015, 23:09
Ora non ho presente la scala colorimetrica ma escludendo il salato e a meno che tu non abbia i Discus ti rimane la carpa.

uccio2
05-03-2015, 01:34
io faccio (a volte) due misurazioni a settimana nel mio acquario e poi una volta a settimana nell'acquario del mio amico con cui ho diviso la spesa della valigetta test.
Io sono convinto che dimezzando le dosi la misurazione resti attendibile.
Spero in qualche altro commento ponderato a riguardo.
Grazie comunque a te per l'interessamento.

AndMan
05-03-2015, 09:45
Farli molto spesso secondo me è inutile. All'inizio serve per monitorare il filtro ma una volta maturato potrebbe bastate anche una volta al mese. Questo naturalmente se la vasca ha un rapporto pesci piante equilibrato. Non so da quanto hai avviato la vasca ma anche io all'inizio ne facevo spesso di test ma dopo,
un po per pigrizia e un po perché una volta maturato il filtro, non sentivo la necessità di fare dei controlli frequenti.