PDA

Visualizza la versione completa : Costruzione nuova vasca by Malberti


rowilly
22-03-2010, 23:25
Oggi è arrivata la Malberti family a costruirmi a casa la nuova vasca!!! Eccovi alcune foto delle fasi iniziali. Misure vasca 257 x 70 x 55 h con tre lati in extrachiaro. #19
http://s2.postimage.org/mkski.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsmkski)

http://s4.postimage.org/Pe_E0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVPe_E0)

http://s3.postimage.org/a5B99.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqa5B99)

http://s1.postimage.org/nRPXJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxnRPXJ)

dibifrank
22-03-2010, 23:29
eccezzzzzzionale tienici aggiornati

rowilly
22-03-2010, 23:35
...si continua
http://s2.postimage.org/mm4B9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsmm4B9)

http://s3.postimage.org/a7WjA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqa7WjA)

http://s4.postimage.org/PiT50.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVPiT50)

http://s2.postimage.org/mm9Ar.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsmm9Ar)

http://s3.postimage.org/a8ahr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqa8ahr)

maxcc
22-03-2010, 23:40
tienici aggiornati con altre foto ;-)

rowilly
22-03-2010, 23:49
...ultime foto per oggi...#21
http://s3.postimage.org/aedVi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqaedVi)

http://s4.postimage.org/Pmf69.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVPmf69)

http://s2.postimage.org/mnRQA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TsmnRQA)

dedo73
22-03-2010, 23:49
giornata gradevole nel vedere malberti nella costruzione della vasca di roberto un vero mago in questo campo #25

rowilly
22-03-2010, 23:52
-:33...tutto bello...a parte un leggero tsunami...ma quello ci sta nella Malberti story... se non c'era subito l'ambulanza infinity73 qualche pesce poteva tirare le pinne....azz

dedo73
23-03-2010, 00:15
un applauso alla moglie di roberto x un incidente si è dovuta asciugare circa 100litri di acqua sul pavimento#25-e50

pox.84
23-03-2010, 01:03
#30#30 cose da fare rabbrividire... uscirà uno spettacolo... ma la usi come separatore per due ambienti? tipo cucina/soggiorno?

rowilly
23-03-2010, 01:47
Sì la vasca separa due ambienti: soggiorno e cucina. La vasca precedente era posizionata nella stessa posizione, questa nuova è più larga di 8 cm e più bassa di 5 cm. La differenza sostanziale è che questa non ha tiranti nella parte superiore perchè lo spessore del vetro è di 19 mm.

ALGRANATI
23-03-2010, 08:21
SPETTACOLO........sono comunque dei grandi.

Ma che bestia verrà fuori sta vasca???
ma non hai delle foto della vasca vecchia??

GROSTIK
23-03-2010, 10:13
-05-05 az che bestione #25#25#25 ..... complimenti #25#25
ma la vecchia vasca si era rotta?

gio2180
23-03-2010, 11:38
che spettacolo !!...mi raccomando manda nuove foto con l'avanzare dei lavori che siamo curiosi

dedo73
23-03-2010, 13:20
-05-05 az che bestione #25#25#25 ..... complimenti #25#25
ma la vecchia vasca si era rotta?

la vecchia e stata scollata con il ricavato dei vetri si farà la sump...

rowilly
23-03-2010, 13:22
Ecco una foto della vecchia vasca, si nota che la vasca è a filo muro, dunque è più stretta ed ha i tiranti sopra. Il lato a muro presenta il pozzetto di tracimazione, cosa che non ha più questa nuova vasca perchè ha 2 scarichi xaqua
http://s2.postimage.org/nteyi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Tsnteyi)

marcoottantotto
23-03-2010, 13:33
che vasca!!!!!!

Sandro S.
23-03-2010, 14:50
complimenti per la vasca nuova....ora tocca a te ;)

dettagli del mobile ?

COCO
23-03-2010, 15:16
#19#19#19 spettaculare veramente!!!!!!

dedo73
24-03-2010, 08:37
complimenti per la vasca nuova....ora tocca a te ;)

dettagli del mobile ?

rispondo io x roberto visto il poco tempo..supporto in muratura, la vasca appoggia su una lastra di granito all'interno del supporto la parte tecnica sump-vasca rabbocco--vasca acqua salata impianto elettrico

RobyVerona
25-03-2010, 10:36
Secondo me sei un pò risicato come misure... Avrai problemi seri a fare la rocciata....

Sandro S.
25-03-2010, 10:41
Secondo me sei un pò risicato come misure... Avrai problemi seri a fare la rocciata....

:-D

Benny
25-03-2010, 12:23
bellissimo lavoro complimenti !!!!

RobyVerona
25-03-2010, 15:02
Dai, una volta tanto faccio il serio... Vasca magistrale, devo essere sincero, ti invidio.

sferlazzo raimondo
25-03-2010, 16:16
bellissima complimenti,mi unisco alla lista degli invidiosi.
quanti litri sarà una volta finita?

rowilly
25-03-2010, 20:24
La vasca come capacità netta, togliendo gli spessori dei vetri e lo spazio sopra la tracimazione è di 835 litri netti. :-)

geribg
26-03-2010, 01:11
Vedo che nessuno ti ha chiesto se abiti a pianoterra , con la vasca posizionata in questo modo.

rowilly
26-03-2010, 13:14
La vasca è posizionata al piano rialzato, sotto ho il magazzino. Il progetto della casa è stato studiato per questo acquario, in pratica sul progetto è indicata la posizione e le misure della vasca. Il solaio di conseguenza è dimensionato per sorreggere il carico del sostegno in muratura dell'acquario e della vasca stessa. Esattamente il questa posizione cè una trave in spessore di solaio che ha un carico di sicurezza di 20 qli a mq

RobyVerona
26-03-2010, 14:36
La vasca è posizionata al piano rialzato, sotto ho il magazzino. Il progetto della casa è stato studiato per questo acquario, in pratica sul progetto è indicata la posizione e le misure della vasca. Il solaio di conseguenza è dimensionato per sorreggere il carico del sostegno in muratura dell'acquario e della vasca stessa. Esattamente il questa posizione cè una trave in spessore di solaio che ha un carico di sicurezza di 20 qli a mq

Direi che è un'accorgimento necessario vista la vasca, in più fatto in sede di ristrutturazione ha un costo comunque abordabile. E' la stessa cosa che ho fatto pure io nonostante abbia previsto una vasca ben più piccola, ma essendo posizionata praticamente su un soppalco abbiamo deciso assieme al costruttore di rinforzare la zona con una trave.

dedo73
26-03-2010, 22:03
la vasca divide l'ambiente ma poi tutto intorno c è il casermaggio-85

AlessandroMorrone
27-03-2010, 18:40
che dire senza parole fantastica...!!!

SandyRey
27-03-2010, 21:18
Complimenti........ misure da paura..............

dany78
27-03-2010, 23:16
complimenti farai degli atolli seprati oppure ripeti la rocciata precedente???

Ciccio66
27-03-2010, 23:46
A che ora vengo a farmi il bagno nella vasca nuova?

No dai scherzo.....complimenti per la vasca.....penso sia il sogno di tutti quasi noi aver una vasca del genere....

Sei fortunato anche con la moglie che non ti rompe le palle con la vasca in mezzo ad un soggiorno-cucina.....

A presto e in bocca alla balena...

rowilly
28-03-2010, 17:47
farò atolli separati, perchè utilizzo il sistema a pinnacoli in plexiglass, forando le rocce e formando pinnacoli indipendenti.
A mia moglie piaceva proprio così che facesse da divisione da cucina a soggiorno! #36#

Poffo
28-03-2010, 19:41
una domandina tecnica:
gli scarichi xaqua li metti sul lato corto verso la parete?
per il movimento userai vortech o altro sempre sul lato corto?
altrimenti l'estetica sui 3 lati verrebbe rovinata......
Ti invidio con la INV maiuscola :-))

rowilly
28-03-2010, 23:21
gli scarichi xaqua sono entrambi sul lato corto a muro. Per il movimento usero le attuali tunze 6100, ma la disposizione la vedrò al momento, effettuerò delle prove variando la posizione.#24

rowilly
30-03-2010, 14:02
Domani ritorna Malberti a rifinire la vasca e consegnarmi la nuova sump... Domani nuove foto !!!:-))

Ciccio66
30-03-2010, 14:17
Ti ci vuole un mutuo allora......

No dai vasca da sogno credimi....

Bye

sferlazzo raimondo
30-03-2010, 18:31
aspettiamo con ansia nuove foto
se non ti crea problemi puoi inserire una foto dove si vedano i fori entrata/acqua/samp e rientro in vasca grazie.

RobyVerona
30-03-2010, 18:57
Aspetto le foto pure io...

rowilly
01-04-2010, 00:39
Stamattina Giuseppe Malberti mi ha portato la nuova sump.
Misure 110 x 40 spessore 15 mm in extrachiaro !!!!:-))#36#
http://s4.postimage.org/mk1xA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVmk1xA)
------------------------------------------------------------------------
...poi ha incominciato a pulire e rifinire la vasca.....#22
http://s4.postimage.org/ml5Tr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVml5Tr)

rowilly
01-04-2010, 00:51
un particolare del lato scarichi xaqua e foro per scarico per il cambio acqua ......-:33
http://s1.postimage.org/QtVhA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxQtVhA)

cicala
01-04-2010, 01:00
veramente stupenda......#25#25#25

rowilly
01-04-2010, 01:32
grazie Cicala! Se hai da passare da Imperia passa a vedere la vasca !!!#36#

Orysoul
01-04-2010, 02:10
è stabile il mobile?? vedo un pò di deterioramento del legno, cmq credo che per una vasca del genere tu abbia una struttura in metallo!!!!

cmq complimenti per la vasca....belle misure!!!

dedo73
01-04-2010, 07:18
è stabile il mobile?? vedo un pò di deterioramento del legno, cmq credo che per una vasca del genere tu abbia una struttura in metallo!!!!

cmq complimenti per la vasca....belle misure!!!

i post si leggono dalla prima pagina;-) stuttura in muratura..;-) il legno che vedi fa parte di un mobile che nn conta nulla

Orysoul
01-04-2010, 15:55
è stabile il mobile?? vedo un pò di deterioramento del legno, cmq credo che per una vasca del genere tu abbia una struttura in metallo!!!!

cmq complimenti per la vasca....belle misure!!!

i post si leggono dalla prima pagina;-) stuttura in muratura..;-) il legno che vedi fa parte di un mobile che nn conta nulla

Seguo da appena avviato il post, dato il tempo trascorso non posso ricordarmi tutto;-)
già mi scordo le cose mie#36#

RobyVerona
01-04-2010, 17:05
Sempre più bella... Dovendo per forza criticare qualcosa (lo devo fare per la tremenda invidia) io non avrei fatto la sump in extrachiaro ma in vetraccio normale.... Che te ne fai dell'extrachiaro in una sump?

Aland
01-04-2010, 17:13
RobyVerona la sump dovrebbe essere fatta con i vetri della vecchia vasca.

E' già immensa questa, non immagino come sarà la vasca di un tizio 400x200x100 che si sta facendo fare. Gli stanno montanto i basamenti per il supportare il peso.

cicala
01-04-2010, 17:46
RobyVerona la sump dovrebbe essere fatta con i vetri della vecchia vasca.

E' già immensa questa, non immagino come sarà la vasca di un tizio 400x200x100 che si sta facendo fare. Gli stanno montanto i basamenti per il supportare il peso.

sarà anche bella grande ma voglio vederlo a spostare una taleina sul fondo a mezza vasca.......
------------------------------------------------------------------------
rowilly. non ho capito una cosa ma Malberti te l'ha montata in un giorno solo , e poi quando è asciugata è venuta a rifinirla......

Orysoul
01-04-2010, 19:19
RobyVerona la sump dovrebbe essere fatta con i vetri della vecchia vasca.

E' già immensa questa, non immagino come sarà la vasca di un tizio 400x200x100 che si sta facendo fare. Gli stanno montanto i basamenti per il supportare il peso.

scusate l'ot ma sono troppo curioso dov'è questa vasca???'

dedo73
01-04-2010, 19:47
dirla tutta malberti la vasca la montata in 35 minuti non dico *******-:33 ero presente..ieri era tornato x pulire le sbavature consegnare la sump recuperata dalla vecchia vasca

Aland
01-04-2010, 22:06
RobyVerona la sump dovrebbe essere fatta con i vetri della vecchia vasca.

E' già immensa questa, non immagino come sarà la vasca di un tizio 400x200x100 che si sta facendo fare. Gli stanno montanto i basamenti per il supportare il peso.

scusate l'ot ma sono troppo curioso dov'è questa vasca???'

In casa di Roberto Cavalli, un mio amico gli ha preparato settimana scorsa i basamenti. Solo il vetro è di diversi quintali.
Se mi darà le foto a lavoro finito le posto.

Scusate anche da parte mia l'ot.

rowilly
04-04-2010, 00:48
Oggi ho collegato gli scarichi e le pompe....#36#

fappio
04-04-2010, 01:14
bel vascone ...

Orysoul
04-04-2010, 01:16
quando metti in circolo???

andre reef
04-04-2010, 11:02
vasca sicuramente spettacolare!!!poi fatta da dei professionisti lo è ancora di più...

unico neo...gli scarichi xaqua...a mio avviso avrai pochissimo scambio tra sump e vasca principale!

rowilly
04-04-2010, 17:53
mah...prima avevo il pozzetto di tracimazione e avevo 2 tubi di scarico in sump delle stesse dimensioni e c'era un buon scambio vasca-sump, penso la cosa sia identica

dedo73
04-04-2010, 18:18
mah...prima avevo il pozzetto di tracimazione e avevo 2 tubi di scarico in sump delle stesse dimensioni e c'era un buon scambio vasca-sump, penso la cosa sia identica

infatti non avrai nessun problema secondo me#36#

Orysoul
04-04-2010, 18:25
vasca sicuramente spettacolare!!!poi fatta da dei professionisti lo è ancora di più...

unico neo...gli scarichi xaqua...a mio avviso avrai pochissimo scambio tra sump e vasca principale!

sulla scheda tecnica degli scarichi xaqua si legge che vanno usati con pompe della portata massima di 2000 litri forse Andrea si riferiva a questo, che una vasca del genere dovrebbe avere più ricircolo che 4000 l/h, #24

fappio
04-04-2010, 19:02
diciamo che mediamente il volume dell'acqua della vasca deve passare un paio di volte l'ora dalla sump ... gli scarichi della xaqua sono molto belli , ma strozzano molto ...

kikkoman
04-04-2010, 19:17
bellissima complimenti .. deve venire un reef spettacolare #25

rowilly
04-04-2010, 19:55
grazie kikko, per il discorso degli scarichi non dovrebbe cambiare molto rispetto alla vasca precedente

rowilly
04-04-2010, 20:37
adesso con gli scarichi xaqua inseriti....:-))
http://s3.postimage.org/L_8NS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqL_8NS)

RobyVerona
04-04-2010, 20:57
Gli scarichi Xqua mi piacciono un casino... Peccato solo che abbiano una portata limitata.

cicala
06-04-2010, 10:59
Gli scarichi Xqua mi piacciono un casino... Peccato solo che abbiano una portata limitata.

ma due scarichi per quella vasca mi sembrano sufficenti.....e dipende molto anche dalla pompa di risalita, poi avevo visto nel forum che volendo si possono tagliare in due e mettere un passaparete più grosso nel carico per aumentarne la portata......

Abra
06-04-2010, 11:16
diciamo che mediamente il volume dell'acqua della vasca deve passare un paio di volte l'ora dalla sump ... gli scarichi della xaqua sono molto belli , ma strozzano molto ...

mha io a ste regolette ci credo il giusto.....direi che sia più importante valutare lo schiumatoio,e i valori che si ottengono.

fappio
06-04-2010, 11:53
rowilly mi sembrano un pò altini quegli scarichi ... cicala non ho ben capito come fare per aumentare la portata ... ho aiutato un mio amico a fare un nano il quale ho montato uno scarico xaqua e con una eheim compact 2000 con un metro di prevalenza riesce a pompare poco più di 400lh io avevo conteggiato almeno il doppio rapportandomi alle normali risalite abra ... io cerco sempre di valutare questo rapporto, perchè il continuo passaggio dell'acqua attraverso le rocce ho un forte effetto biologico. ammettiamo che la cacca impieghi 2 ore a trasformarsi in no3 e po4, se io in queste 2 ore, faccessi passare l'acqua 0.5 volte attraverso lo schiumatoio otterrò una certa filtrazione, 1 volta ne otterrò un' altra, 2 volte un'altra ancora e così via... sicuramente come hai detto lo schiumatoio è alla base perché se a parità di efficacia ho uno schiumatoio che tratta 400lh , è gli do da trattare 1000lh , lo schiumatoio continuerà a trattare 400lh, se invece ho uno schiumatoio che ne tratta 1000 e gli do 400lh lo schiumatoio tratterà circa 400lh ,

Poffo
06-04-2010, 12:00
il problema di quei scqarichi xaqua....messi cosi da una parte sola....e avendo le pompe di movimento sempre sullo stesso lato corto...provocheranno una patina superficiale dell'acqua....provato e testato....anche sulla mia lo fa.
avendo la vortech e lo scarico sullo stesso lato corto si forma la patina...non c'è nulla da fare...!!-28d#

Abra
06-04-2010, 12:02
Fappio tu fai tutti i conti che ti pare...a parte che scrivi "amettiamo" e in biologia è una parola che non si usa,o lo sai o non lo sai :-)) io continuo a pensare che una regola non ci sia,ma varia molto da conduzione a prodotti usati ecc ecc.
Alexalbe mi sembra sia un buon esempio ;-)....
Poi non ho scritto che hai sbagliato,ho scritto che alle regoline ci credo poco.

Poffo
06-04-2010, 12:16
un particolare del lato scarichi xaqua e foro per scarico per il cambio acqua ......-:33
http://s1.postimage.org/QtVhA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxQtVhA)

come funziona il foro fatto per il cambio d'acqua??
lo apri e svuoti fino a quel punto...chiudi...poi reimmetti l'acqua dalla sump finche non arriva al livello normale?
è una gran bella idea...soprattutto se hai la sump in un altro locale....e il cambio del 10% è parecchia acqua:-))

Orysoul
06-04-2010, 13:06
un particolare del lato scarichi xaqua e foro per scarico per il cambio acqua ......-:33
http://s1.postimage.org/QtVhA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxQtVhA)

come funziona il foro fatto per il cambio d'acqua??
lo apri e svuoti fino a quel punto...chiudi...poi reimmetti l'acqua dalla sump finche non arriva al livello normale?
è una gran bella idea...soprattutto se hai la sump in un altro locale....e il cambio del 10% è parecchia acqua:-))

attaccando un tubo allo scarico si potrebbe svuotare l'acqua fino al punto desiderato!!!
Azz bella idea davvero#25#25

fappio
06-04-2010, 13:22
abra ... nell'esempio, ho cercato di esprimere un concetto, sapere esattamente i litri che passano, quanta acqua tratta lo schiumatoio, o quanto tento impiega la molecola per essere degradata, non ha importanza, non ci si deve focalizzare sul numero in se, ma sul concetto per l'appunto .... se la molecola impiega 5 minuti o 6 giorni poco importa, noi sappiamo che il nostro schiumatoio, fa il suo lavoro , quello che è indiscutibile è che più volte l'acqua riesce a passare ,in un lasso di tempo ,attraverso lo schiumatoio , maggiore sarà la filtrazione ... se in vasca ho 1000 l e in sump , ne faccio scendere 800 è sicuro che in un ora tutta l'acqua della vasca non sarà filtrata , ciò vuol dire che parte dell'acqua della vasca per più di un ora girerà in vasca , passando attraverso le rocce subendo la filtrazione biologica ...

Abra
06-04-2010, 13:27
Vabbè Fappio..... mi arrendo :-)) sennò non ne usciamo più.

cicala
06-04-2010, 13:41
fappio
io l'ho visto fare quì sul forum , lo scarico xaqua è già praticamente diviso in due scarico e carico (certo che segare una scarico da 120 euri fa abbastanza incazzare) ma si può fare si elimina il carico sostituendolo con un passaparete di dimensione più grande evitando così la strozzatura del xaqua....

fappio
06-04-2010, 14:03
abra , però non è che adesso ogni discussione con te e matteo , la si debba buttare sul compatimento ... faccio fatica anche io a spiegare concetti (a volte banali) e se lo faccio è perchè cerco di trasmettere quello che ho imparato col tempo .... se l'acqua della vasca , in un ora passa 1 volta attraverso lo schiumatoio o 2 , o 3 , la filtrazione cambia ...parli di alexalbe , certo, l'esperienza aiuta molto ti posso garantire che se avessi la possibilità, potrei allestire una vasca con sps e pesci anche senza schiumatoio , ma questo è un'altro discorso ...
------------------------------------------------------------------------
ok cicala , ma a quasto punto ,non è meglio "costruirselo"..ovviamente qualcosa di simile con i raccordi in pvc

cicala
06-04-2010, 14:24
abra , però non è che adesso ogni discussione con te e matteo , la si debba buttare sul compatimento ... faccio fatica anche io a spiegare concetti (a volte banali) e se lo faccio è perchè cerco di trasmettere quello che ho imparato col tempo .... se l'acqua della vasca , in un ora passa 1 volta attraverso lo schiumatoio o 2 , o 3 , la filtrazione cambia ...parli di alexalbe , certo, l'esperienza aiuta molto ti posso garantire che se avessi la possibilità, potrei allestire una vasca con sps e pesci anche senza schiumatoio , ma questo è un'altro discorso ...
------------------------------------------------------------------------
ok cicala , ma a quasto punto ,non è meglio "costruirselo"..ovviamente qualcosa di simile con i raccordi in pvc

direi proprio di si .......:-))

rowilly
06-04-2010, 20:06
Poffo, il foro per il cambio d'acqua è collegato ad un tubo che immette direttamente in fognatura. Cambio circa 80 litri di acqua alla volta aprendo solamente il rubinetto di scarico. Per il discorso delle pompe di movimento, metto una tunze 6100 in testa all'acquario e una lateramente. Appena le posiziono metto le foto. Per quanto riguarda gli scarichi xacqua, con le due eihm 1260 di risalita, ho una mandata molto potente!!! Infinity ha controllato di persona!!! Onde da paura!!!!#36#

bubba21
06-04-2010, 20:07
Toglimi una curiosità, come sai che hai scaricato 80 litri? Ti fai un segno o pensi di mettere un contalitri?

dedo73
06-04-2010, 20:22
effettivamente le due mandate xaqua muovevano quasi tutta la superficie della vasca.. creando delle onde mica -e50da ridere

cicala
06-04-2010, 20:24
fappio , comunque a me il discorso di una vasca di sps e pesci senza skimmer interessa eccome .......magari apriamo un post se non c'è già .......sorry per ot

dedo73
06-04-2010, 20:25
Toglimi una curiosità, come sai che hai scaricato 80 litri? Ti fai un segno o pensi di mettere un contalitri?

penso sia stato calcolato in fase di costruzione della vasca..da parte di malberti

fappio
06-04-2010, 20:50
rowilli, prova a conteggiare, sicuramente hai messo il meglio che potevi mettere come risalita , non tanto perchè sono eheim ma perchè hanno una uscita molto stretta che si adatta bene allo scarico.... cicala se capita volentieri , comunque si chiama filtrazione a corallo, non è semplicissima , praticamente il corallo in piena crescita assorbe come una pianta nutrimento tramite zooxantelle ....

cicala
06-04-2010, 20:54
Fappio, molto interessante .....avevo postato un articolo di qualchecosa di simile con le tridacne.....

per rientrare in topic , io ho un 650 litri un xaqua e una 1260 e mi sembra suff......

fappio
06-04-2010, 21:14
che schiumatoio hai ?

cicala
07-04-2010, 00:05
lg 1260 ....con eheim 1250 per il carico

Sandro S.
07-04-2010, 00:20
interessante ......scarico xaqua con pompa eheim 1260
ho intenzione di provarli.

magari utilizzando una pompa 1260 per due risalite. ( attualmente uso 1 aquabee up 2000/1 )

rowilly
07-04-2010, 08:17
con due 1260 si crea un movimento tale da smuovere l'acqua a 2,5 metri di distanza....-35

fappio
07-04-2010, 11:07
cicala sicuramente lo schiumatoio è molto potente , non so quanti litri netti la 1250 riesca ad immettere , e sinceramente non so nemmeno quanti litri di acqua lo schiumatoio abbia bisogno per funzionare al meglio , così su 2 piedi , arriverà a trattare circa 1500 litri ora minimo , di conseguenza per far lavorare al meglio lo schiumatoio devi garantirgli un passaggio netto di almeno 1500l. anche se poi effettivamente non è così , perchè occorrerebbero , circa 2000 netti se lo schiumatoio è posizionato liberamente in sump ... se vuoi puoi valutare quanti litri scarichi in sump ...

fappio
07-04-2010, 11:18
rowilli è comunque una pompa da 65w ... con una nj3000 da 55 w ed una risalita del 25 avresti avuto circa lo stesso passaggio che hai adesso con le 2 1260, e spendendo solo 50€ ... non voglio fare quello che rompe le uova ... specialemte in questo periodo, ma sono cose che secondo me vanno prese in considerazione ... se nvuoi puoi conteggiare quanta acqua passa dallo scarico ...

cicala
07-04-2010, 13:42
Fappio , come calcoli sei giusto ma la nj non mi ha mai fatto impazzire , almeno quelle piccole che ho provato , e la prevalenza non era mai reale ......la 3000 l'hai provata???

fappio
07-04-2010, 13:46
cicala , si , io uso sempre queste, si trovano ovunque costano poco e sono silenziose ... non era una propaganda però , era solo un esempio ...

cicala
07-04-2010, 14:33
Fappio proverò la 3000 e ti saprò dire .....grazie mille

rowilly
07-04-2010, 14:50
Fappio, io le 1260 le avevo già in casa, le 3000 anche se costano meno e consumano meno, le avrei dovute comprare... che prevalenza hanno le 3000 ?

fappio
07-04-2010, 14:53
cicala , sullo scarico xaqua pero non va bene ,ha una uscita per tubi del 25 ... migliori erano quelle vecchie , tipo maxijet 1200m, comunque quelle grosse nuove fanno il loro sporco lavoro ..

fappio
07-04-2010, 15:16
row ...mettere le 1260 , secondo mè è stata la scelta migliore per la tipologia di scarico , gli scarichi che hai messo , secondo me sono i più belli , sono che sono poco funzionali a livello di prestazioni ... una 1260 su uno scarico xaqua secondo me approssimativamente fanno arrivare in vasca circa 700 800l una nj3000 con risalita del 25 sui 1200 1400lh ed una 1260 con un tubo del 20 circa 1600lh ... se volete si possono fare delle prove io sto facendo pure supposizioni , certo legate anche a delle statistiche ..

cicala
07-04-2010, 15:34
io purtroppo avevo già motato lo scarico xacqua ma pensavo appena ho un pò di tempo di fare quel lavoro tanto mi sembra che il foro nella vasca sia più grande ......

Sandro S.
07-04-2010, 15:38
fappio, che ne pensi se si attacca una 1260 a due in/out xaqua per una vasca da 120x60x55 ?

fappio
07-04-2010, 16:02
cocis non ho capito bene ... ps ieri ti ho mandato un mp riguardo il video che hai nel tuo blog , ma non mi hai risposto ....:-)

Sandro S.
07-04-2010, 16:05
fappio, non mi hai mandato un mp....ma hai scritto sulla mia bacheca

http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=20008

e io ti ho risposto lì ;-)

fappio
07-04-2010, 16:22
a ok ,, io non posso più rispondere dalla mia bacheca ,sai cosa mi può essere successo?non c'è più la banda per la scrittura ...#12 ... ho notato che ha un movimento tipo ad impulsi , ma un mio amico che ha una vasca 60x40 questo non gi accade sai il perchè ?... non ho capito cosa intendevi nel messaggio precedente comunque va valutata anche l'acqua che riesce a passare dallo scarico ...

rowilly
07-04-2010, 19:29
ecco appena inseriti i 5 pinnacoli in plexiglass...
http://s3.postimage.org/1NF2S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1NF2S)
------------------------------------------------------------------------
...rocce infilzate....
http://s3.postimage.org/1OGUA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1OGUA)

http://s3.postimage.org/1OOo0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1OOo0)

rowilly
07-04-2010, 19:40
...evvai acqua...#36#
http://s1.postimage.org/iKACA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxiKACA)

Sandro S.
07-04-2010, 19:44
foto più grandi!
anche se ci si clicca sopra sono un pò piccole!

ALGRANATI
07-04-2010, 19:49
non si vede una mazza....una vasca del genere.......ti vuoi impegnare di + con le foto???:-D:-D

Orysoul
07-04-2010, 20:50
quoto non si vede un cazz chiudi la finestra e metti il flash o accendi le luci tanto non succede nulla per due foto!!!!
spettacolo il sistema dei pinnacoli, te li sei preparata prima la rocciata e poi hai forato????

dedo73
07-04-2010, 21:00
robi metti foto + grandi prima che ti linciano..io vista di persona :-))

fappio
07-04-2010, 21:01
si capisce poco , ma quelle che si percepisce mi piace molto ...

cicala
07-04-2010, 21:06
molto bella ma forse stavano meglio 4 pinnacoli invece di 5 ......proprio per rompere le palle eh.....:-))

simone urso
07-04-2010, 21:29
ma veramente niente si capisce muhahaha

rowilly
07-04-2010, 23:27
adesso provo con questa....poi scusate potete fare un salto a Imperia a vedere la vasca come ha fatto Infinity !!-38
http://s2.postimage.org/eUeor.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TseUeor)

Abra
07-04-2010, 23:29
#25#25 figata...davvero complimenti...

rowilly
07-04-2010, 23:30
...questa...
http://s2.postimage.org/eUAQJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TseUAQJ)

fappio
07-04-2010, 23:34
io sinceramente avrei fatto altezze diverse per renderlo un pò più naturale , comunque è veramente molto bella ....

rowilly
07-04-2010, 23:39
3 foto...
http://s3.postimage.org/2pYVJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq2pYVJ)

http://s4.postimage.org/JvQnr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVJvQnr)

http://s3.postimage.org/2q5p9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq2q5p9)
------------------------------------------------------------------------
Fappio, le rocce sono solo infilate, si possono sfilare in qualsiasi momento...poi quando decido che vanno bene, taglio il perno rimasto fuori e metto un po di colla-41

Amstaff69
07-04-2010, 23:48
Concordo con FAPPIO...avrei diversificato un pò...creando qualche pianoro, ansa e altezze diverse.
Poi è questione di gusti...

fappio
07-04-2010, 23:53
row , si lo so ... non necessariamente puoi fare un pinnacolo infilato ... sono troppo equidistanti, ma facilmente rimediabile , basta che sposti qualche roccia in modo da rompere la periodicità

lordlucas
08-04-2010, 22:49
complimenti davvero Roby, sono sicuro che verrà ancora più bella della precedente...

rowilly
08-04-2010, 22:56
Grazie Lord! :-)

Orysoul
08-04-2010, 23:03
azz Row bella vasca davvero, concordo con gli altri per le rocce,ma come hai fatto notare è tutto rimediabile a gusto tuo!!!
la superfice è bella mossa belle onde per davvero, che pompe hai messo che non si vedono???
poi una cosa non pensi che sia troppo al bordo l'acqua?? almeno dalle foto sembra quasi che esca....puoi regolare le pompe per abbasarla un po????

rowilly
08-04-2010, 23:50
grazie Orysoul ! Il movimento è dato da due mandate xaqua alimentate da 2 eihm 1260. All'inizio ero scettico dall'uso delle 1260 con gli scarichi xaqua, ma poi il risultato è stato straordinario! grandissimo movimento e grande effetto visivo. L'altezza dell'acqua è a 3 cm dal bordo...ma non tracima eheheh:-))

Orysoul
09-04-2010, 01:39
cioè per ora non hai montato nessuna pompa di movimento???
impressionante le eheim arriva bella a pressione è!!!

marcoottantotto
09-04-2010, 01:50
vasca super!!! certo che con quelle dimensioni ne avrai di lavori da fare...

comunque a mio parere la rocciata è un pò tutta troppo simmetrica... l'avrei resa un pò più mossa..

rowilly
09-04-2010, 08:23
Devo installare ancora 2 tunze 6100 per creare ancora del movimento, ma adesso in superficie c'è già un grande movimento #22

milani1
09-04-2010, 13:00
apparte ribadire i complimenti....dico la mia:

Gia cosi le rocce ti danno un impedimento alla corrente con conseguente tanto deposito che ti si depositerà sul lato distante e tra le rocce pensa a quando metterai i coralli.... le mandate e per com'è progettata inserirai le tunze sul lato mandate giusto???perchè invece non la cementi? o metti una stream rocks sul lato distante facendo passare il filo tra la rocciata in modo che non si veda?

cmq io opterei per delle tunze più potenti :)

Il movimento ti parlo per esperienza personale e per esperienza vista il vecchio n egozio dove mi servivo(poi ha venduto ed ora fa altro)aveva uan vaca 250x60x60 con 1 mandata eheim 1250....due eheim 1260 sul lato corto messe esternamente che spingevano + marea 4400collegate al wave dell'aquamedic +2 koralia 4....
Nonostante sulla carta ci fosse tantissimo movimento la rocciata bassa si riempiva sempre di pulviscolo e sul lato lotnato dalla mandata si depositava ogni genere di cosa.... pertanto Pensaci :):)

i pennacchi sono incolalti al fondo della vasca?..se non lo sono non hai paura che ci possa un pò stagnare l'acqua?


la rocciata io son del parere che uno la può fare come vuole tanto poi i coralli la nascondono rapidamente :):):):) magari avrei creato un alternanza tra stalagmiti piu alte e piu basse :) una roba un pò cosi http://archiv.korallenriff.de/alexgirz-gesamt2.jpg

rowilly
09-04-2010, 13:14
Ciao Milani, per quanto riguarda le pompe di movimento, ne metto una dal lato corto opposto al lato delle mandate, facendo passare il filo sul fondo nascondendolo in qualche modo. L'altra 6100 devo regolarla in funzione dei flussi di corrente che si creano, per non creare un ristagno sul fondo. Metterò comunque delle foto per far vedere la situazione ! La rocciata è fatta interamente con i pinnacoli e di conseguenza le rocce si possono sempre spostare. I pinnacoli sono appoggiati con la base 30 x 30 sul fondo, non passa un filo sotto i basamenti perchè sono pressati dalle rocce sul fondo.

milani1
09-04-2010, 14:12
GIUSTO!!! non avevo tenuto in considerazione il peso delle rocce su di essi :):):)

in ogni caso sei sempre in tempo ad aggiungere pompe :):)

cicala
09-04-2010, 19:38
rowilly veramente bella , la rocciata secondo me la vedrai con calma durante la maturazione , la vasca è talmente grande che per fare una panoramica mi sa che ti servirà un grandangolo.......

ps una curiosità , mi dici che tubo e le dimensioni che hai usato per collegare le 1260 al xaqua grazie mille

rowilly
11-04-2010, 00:21
grazie Cicala ! Effettivamente per fare delle foto con le quali prendere tutta la rocciata nella lunghezza ci vuole il grandangolo! Le rocce le cambierò ancora di posizione in questo periodo di maturazione, dunque le pietre saranno sfilate numerossime volte dai pinnacoli!! Per la risalita tramite le 1260, ho utilizzato gli stessi tubi in silicone indotazione nel pacchetto xaqua. Fortunatamente i 150 cm di lunghezza dei tubi sono sufficenti !!

rowilly
13-04-2010, 23:31
Ecco una foto dove si vede il movimento delle tunze visto dall'alto, verso la testa della vasca
http://s4.postimage.org/9caXJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV9caXJ)
------------------------------------------------------------------------

http://s1.postimage.org/Ee5Pi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxEe5Pi)
------------------------------------------------------------------------
Non vi arrabbiate! Farò foto migliori !!!......:-(

andrevil81
15-05-2010, 15:08
Ecco una foto dove si vede il movimento delle tunze visto dall'alto, verso la testa della vasca
http://s4.postimage.org/9caXJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV9caXJ)
------------------------------------------------------------------------

http://s1.postimage.org/Ee5Pi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxEe5Pi)
------------------------------------------------------------------------
Non vi arrabbiate! Farò foto migliori !!!......:-(

Bene tutto, ma la maturazione? e i pesci? che pensi in merito?

pepot
16-05-2010, 08:56
salve è da parecchio che vi leggo
sono un fan del dolce e dovendo predisporre il mio primo marino sto studiando parecchio
anche se da completo ignorante dico, comunque, la mia
è tutto veramente grandioso e meraviglioso ma la disposizione delle rocce è a dir poco innaturale per non dire grottesca
i pinnacoli sembrano degli spiedini mal montati......non esiste un criterio....nulla

SJoplin
16-05-2010, 09:15
sposto in mostra e descrivi

alessandros82
16-05-2010, 11:30
con una vasca del genere si poteva fare moooolto di più con la rocciata.. però se piace a te va bene così!
------------------------------------------------------------------------
mi ero perso la foto della precedente vasca...davvero spettacolare!!!!Ripetiti e metti tante foto.. così mi convinco anche io e mi faccio la piscina appena cambio casa!!!!:-D

fappio
16-05-2010, 12:09
per sistemare la rocciata , comuque basta spostare qualche roccia ...

rowilly
16-05-2010, 22:14
Come ho detto in precedenza la vasca è in fase di allestimento, dunque la posizione delle rocce è provvisoria, le rocce forate sono lo appoggiate, con l'inserimento dei coralli e gli spostamenti, tutto può variare. Infine taglierò la cima dei perni dei pinnacoli, dunque non si vedranno più quei pali innaturali....
Pepot...di completamente naturale comunque non esiste nulla in un'acquario.
Forse la tua vasca è l'esempio perfetto e io non ho capito nulla.

pepot
16-05-2010, 22:27
Come ho detto in precedenza la vasca è in fase di allestimento, dunque la posizione delle rocce è provvisoria, le rocce forate sono lo appoggiate, con l'inserimento dei coralli e gli spostamenti, tutto può variare. Infine taglierò la cima dei perni dei pinnacoli, dunque non si vedranno più quei pali innaturali....
Pepot...di completamente naturale comunque non esiste nulla in un'acquario.
Forse la tua vasca è l'esempio perfetto e io non ho capito nulla.

hai ragione a dire che non esiste nulla di naturale in una vasca ma già infilzare le rocce dalla piu grande alla piu piccola potrebbe essere un'idea.....
in quante immersioni ho fatto, nei posti più belli del mondo, non ho mai visto spiedini del genere.....
ovviamente la mia è solo un'opinione
le rocciate hanno sempre un andamento dovuto anche alla corrisione delle maree
hai una vasca da infarto e potrebbe essere ancora più bella....
tutto qui

pepot
16-06-2010, 16:40
sono curioso di sapere come procede questa vasca spettacolore
non si sa piu nulla?

Ricciocapriccio
16-06-2010, 17:22
rowilly COMPLIMENTI, vasca megagalattica però peccato per le rocce disposte così...#77-b09

rowilly
16-06-2010, 23:47
La vasca si sta modificando anche nella conformazione della rocciata, a presto inserisco nuove foto !!!:-))

fabio grillo
16-06-2010, 23:52
rocciata stupenda,....,con i pinnacoli sono le migliori...fisse e molto
naturali

rowilly
16-06-2010, 23:58
Ciao Fabio! Grazie ! In questi giorni ho tagliato le punte dei pinnacoli rimasti fuori dalle rocce e con l'inserimento graduale di alcuni sps e lps , la barriera sta assumendo un profilo più reale

Luca_
18-06-2010, 23:59
rocciata stupenda,....,con i pinnacoli sono le migliori...fisse e molto
naturali

Fabio, tu dovresti conoscerlo bene il “grande architetto” alessandrino dei pinnacoli reef… :-D

Ricciocapriccio
19-06-2010, 00:36
rowilly qualche foto di aggiornamento alla situazione attuale? :-))

rowilly
14-07-2010, 14:15
http://s3.postimage.org/s1kxS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pqs1kxS)


ho inserito una foto fatta con il cell....devo mettere foto decenti con la digitale, appena ho tempo :-))

Sandro S.
14-07-2010, 16:01
secondo me stà venendo bene.....ovvio che ora si vedon soprattutto le rocce.

pepot
14-07-2010, 16:11
Cavolo che meraviglia

geribg
14-07-2010, 16:47
tutto molto bello , solo una perplessita : la plafo perche e cosi alta ? dalle foto sembra altissima tipo 35-40 cm sopra il bordo della vasca , ce un motivo ?

Sandro S.
14-07-2010, 16:50
sarà per diminuire in estate l'evaporazione e il caldo....

tommaso83
14-07-2010, 17:20
Anche secondo me sta venendo molto bene, col passare del tempo e l'inserimento di animali assumerà un aspetto molto più naturale... ;-)

rowilly
14-07-2010, 18:22
Grazie ragazzi ! Sto facendo del mio meglio... le plafo sono alte per diminuire un pò la temperatura, anche se funziona regolarmente il refrigeratore. Poi oggi mi sono arrivati bulbi hqi nuovi da sostituire, dunque dovrò alzarle ulteriormente per il cambio hqi !!!! :-))

markuz640
14-07-2010, 18:37
complimenti veramente sinceri,nel mio piccolo posso dire che è una delle vasche più belle che abbia visto.La mia vasca dei sogni la farei così! ;-)
tieni aggiornate le foto che è sicuramente un piacere seguirti

Orysoul
14-07-2010, 20:18
che vasca più che altro che misure, veramente invidiabili;-)

rowilly
14-07-2010, 23:56
Vi ringrazio per i complimenti !! :-) La vasca è sempre in cantiere e dunque in continua evoluzione. Nei prossimi giorni inserisco foto decenti !!!!

Orysoul
15-07-2010, 02:05
e noi attendiamo ;-)

melech
15-07-2010, 13:16
domanda... le plafo le tieni sempre così alte? a quanto sono dal pelo dell'acqua?
vasca bellissima!

rowilly
15-07-2010, 18:11
Le plafo le ho alte abbassare la temperatura, oggi ho cambiato le hqi, poi comunque le abbasso sensibilmente.