Visualizza la versione completa : DSB-quale sabbia e quanti kg???
come vedete quà http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236203 FORSE ho intenzione di cambiare #18:-)) e devo fare un po di conti
prendendo le dimensioni 80X60 con 10cm di DSB quanti kg di sabbia dovrei mettere??? e quale sabbia??? aragonite??? carbonato di calcio???
CILIARIS
21-03-2010, 13:58
come vedete quà http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236203 FORSE ho intenzione di cambiare #18:-)) e devo fare un po di conti
prendendo le dimensioni 80X60 con 10cm di DSB quanti kg di sabbia dovrei mettere??? e quale sabbia??? aragonite??? carbonato di calcio???
UCN PA allora il calcolo e questo 80x60x10z1.3= tot. 62,5kg di sabbia,per la sabbia andrei sulla carib sea viva vedi un pò ocean direct ecc ecc non utilizzare carbonato di calcio perchè tende a compattare;-);-)#36##36#
come vedete quà http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236203 FORSE ho intenzione di cambiare #18:-)) e devo fare un po di conti
prendendo le dimensioni 80X60 con 10cm di DSB quanti kg di sabbia dovrei mettere??? e quale sabbia??? aragonite??? carbonato di calcio???
UCN PA allora il calcolo e questo 80x60x10z1.3= tot. 62,5kg di sabbia,per la sabbia andrei sulla carib sea viva vedi un pò ocean direct ecc ecc non utilizzare carbonato di calcio perchè tende a compattare;-);-)#36##36#
grazie, facendo tutto di carib sea spenderei + o meno 160 - 170€, purtoppo nonè alla mia portata di portafoglio #12 pensavo che magari potrei fare metà carib sea e metà aragonite, cosa ne pensi??? dici che può andare bene l' aragonite??? che granulometria mi consigli???
riccardo.b
21-03-2010, 15:18
come vedete quà http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236203 FORSE ho intenzione di cambiare #18:-)) e devo fare un po di conti
prendendo le dimensioni 80X60 con 10cm di DSB quanti kg di sabbia dovrei mettere??? e quale sabbia??? aragonite??? carbonato di calcio???
UCN PA allora il calcolo e questo 80x60x10z1.3= tot. 62,5kg di sabbia,per la sabbia andrei sulla carib sea viva vedi un pò ocean direct ecc ecc non utilizzare carbonato di calcio perchè tende a compattare;-);-)#36##36#
grazie, facendo tutto di carib sea spenderei + o meno 160#170€, purtoppo nonè alla mia portata di portafoglio #12 pensavo che magari potrei fare metà carib sea e metà aragonite, cosa ne pensi??? dici che può andare bene l' aragonite??? che granulometria mi consigli???
io lo farei sui 12 cm quindi saresti sui 75 kg...
io ho fatto 3/4 aragonite sugar size ,della carib sea...
e 1/4 sempre aragonite sugar, ma viva...
vedi tu, io il carbonato di calcio puro non l' ho trovato...
riccardo.b; io voglio fare 10cm di DSB, mi dici i prezzi di quella che hai usato???
Franpablo
21-03-2010, 16:04
UCN PA per il quantitativo ti hanno già detto...per il tipo di sabbia io la prenderei non viva per un semplice motivo: nel DSB devi fare una lunga maturazione non tanto per permettere ai batteri di colonizzare la sabbia, ma per avere un bel pò di fauna...i batteri sono molto più veloci nel riprodursi rispetto a tutti i necessari organismi detrivori.
Scegli una buona granulometria: è conviinzione comune che più è fine la sabbia meglio è. Non è così, o meglio non proprio...ci sono in giro sabbie con granulometria da 0,1/0,2 mm che non vanno bene...il top è scegliere una granulometria da 600/1200μm ovvero 0,6/1,2mm
Franpablo; la 2mm non va bene???
Franpablo
21-03-2010, 16:15
secondo me troppo grossolana
tempo fà ne vidi una 0,5/1 mm aragonite non viva...secondo me sarebbe perfetta
CILIARIS
21-03-2010, 18:14
UCN PAla granulometria giusta è 600#1200 non andare oltre come altezza e più che sufficiente 10 cm[già a 8 il dsb funziona] purtroppo per accellerare la maturazione userei quella viva ti permette di inserire animali entro un mese[moderatamente però] altrimenti vai di aragonite ho carbonato però i tempi di maturazione si triplicano#36##36#
Franpablo; ok, la carib sea viva la trovo a quella granulometria, ma l' aragonite non viva no, la prissima settimana vado in negozio e chiedo se si potrebbe ordinare, ma se il prezzo è di poco inferiore alla carib sea faccio tutto carib sea
------------------------------------------------------------------------
UCN PAla granulometria giusta è 600#1200 non andare oltre come altezza e più che sufficiente 10 cm[già a 8 il dsb funziona] purtroppo per accellerare la maturazione userei quella viva ti permette di inserire animali entro un mese[moderatamente però] altrimenti vai di aragonite ho carbonato però i tempi di maturazione si triplicano#36##36#
se riparto con animali nuovi e vando quelli che ho adesso nonj mi interessano i tempi di maturazione, però se riesco a piazzare qiuesti animali temporaneamente da qualcuno avrei + fretta, quindi dipende da questo, poi vedrò
se userò in parte il carbonato di calcio è meglio metterlo sopra o sotto la sabbia viva???
------------------------------------------------------------------------
questa sarebbe perfetta giusto??? http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-aragalive-bahamas-granulometria-0510mm-907kg-p#2581.html
CILIARIS
21-03-2010, 19:39
la viva sempre sopra
Non è necessario prendere sabbia viva, specialmente se non hai fretta, e non devi averne. Questa sabbia è infatti viva solo di batteri ma non di fauna bentonica, che è quella che ci serve e che allunga i tempi di maturazione. I batteri, al contrario, si sviluppano molto rapidamente, tanto da costituire un possibile problema (compattamento del fondo) in caso di un loro sviluppo troppo rapido. Non è necessario prendere per forza la Carib sea, a patto di riuscire a trovare una sabbia con la stessa granulometria e, soprattutto, di forma oolitica. Motivi per cui il carbonato di calcio non va bene come l'aragonite.
Se fossi in te prenderei tutta aragonite. So che costa tanto, ma ormai hai la giusta esperienza per sapere che nel nostro hobby il vocabolo risparmio, purtroppo, non esiste.
Non è necessario prendere sabbia viva, specialmente se non hai fretta, e non devi averne. Questa sabbia è infatti viva solo di batteri ma non di fauna bentonica, che è quella che ci serve e che allunga i tempi di maturazione. I batteri, al contrario, si sviluppano molto rapidamente, tanto da costituire un possibile problema (compattamento del fondo) in caso di un loro sviluppo troppo rapido. Non è necessario prendere per forza la Carib sea, a patto di riuscire a trovare una sabbia con la stessa granulometria e, soprattutto, di forma oolitica. Motivi per cui il carbonato di calcio non va bene come l'aragonite.
Se fossi in te prenderei tutta aragonite. So che costa tanto, ma ormai hai la giusta esperienza per sapere che nel nostro hobby il vocabolo risparmio, purtroppo, non esiste.
io come già detto penso che farò metà viva e metà morta, la fauna bentonica poi viene con le rocce, e magari metto anche la poca sabbia che ho in questo acquario
ho cercato on-line, e la differenza di prezzo tra aragonite viva e non viva è eramente poco, quindi potrei anche fare tutto carib sea
io come già detto penso che farò metà viva e metà morta, la fauna bentonica poi viene con le rocce, e magari metto anche la poca sabbia che ho in questo acquario
ho cercato on-line, e la differenza di prezzo tra aragonite viva e non viva è eramente poco, quindi potrei anche fare tutto carib sea
Cerco di spiegarmi meglio. Utilizzando sabbia non viva, dopo circa un mese (anche meno) il fondo sarà pronto dal punto di vista batterico. Utilizzando sabbia viva riduci i tempi anche della metà.... ma a cosa ti serve correre, se poi, purtroppo, perchè sia pronto dal punto di vista della fauna bentonica occorre ancora un bel pò di tempo (almeno altri due mesi). Per iniziare a popolare la vasca sarai comunque costretto ad aspettare almeno tre mesi. Quindi è assolutamente ininfluente che tu utilizzi sabbia viva o no.
Per questo ti suggerivo di utilizzare sabbia non viva. E poi, non è vero che costano quasi lo stesso prezzo. La Carib Sea Aragamax Sugar Size la trovi a circa 32 euro al sacco da 13,6 kg (in alcuni siti di negozi online c'è scritto 14, ma è un errore), mentre la viva Carib Sea Ocean Direct parte da 24 euro per un sacco da 9 kg. Facendo le dovute proporzioni la viva costa oltre 4 euro in più al sacchetto.
CILIARIS
22-03-2010, 17:45
mumax la fauna bentonica stà nelle rocce e se sono di buona qualità il dsb in 20gg viene già popolato,poi se parliamo di un dsb che deve raggiungere tutta la sua maturazione allora ci vuole un anno, io personalmente in tutti i dsb che ho fatto[saranno quasi 10] ho iniziato a popolare dopo un mese senza mai avere problemi certo non è che uno lo riempie però si possono mettere tranquillamente un paio di pesci piccoli[aiutano molto la maturazione del dsb] e qualche lps quindi è sempre meglio utilizzare sabbia viva#36##36##36#
io personalmente in tutti i dsb che ho fatto[saranno quasi 10]
te ne zompa 1 l anno ? :-))
io lo farò senza fauna bentonica,vediamo se funge
CILIARIS
22-03-2010, 21:05
io personalmente in tutti i dsb che ho fatto[saranno quasi 10]
te ne zompa 1 l anno ? :-))
io lo farò senza fauna bentonica,vediamo se funge
pirla li ho fatti a degli amici e non ne zompa neanche uno,-72-72-63-63-63 se vuoi ti spedisco un pò di sabbia speciale magari è la volta buona che fai una vasca decente senza alghe:-D:-D:-D-68-68-68
mumax la fauna bentonica stà nelle rocce e se sono di buona qualità il dsb in 20gg viene già popolato,poi se parliamo di un dsb che deve raggiungere tutta la sua maturazione allora ci vuole un anno, io personalmente in tutti i dsb che ho fatto[saranno quasi 10] ho iniziato a popolare dopo un mese senza mai avere problemi certo non è che uno lo riempie però si possono mettere tranquillamente un paio di pesci piccoli[aiutano molto la maturazione del dsb] e qualche lps quindi è sempre meglio utilizzare sabbia viva#36##36##36#
testi sacri sui DSB confermano #36# #36# io però ho notato che la spolverata di sabbia che ho sempre messo nei miei acquri viene colonizzato molto velociemente, sopratutto sembra essrci un "esplosione" di vermocani
la mia intenzione non è popolare con pesci in fretta, però se non metti predatori che mangiano gli animaletti aiuta soltanto sporcando e alimentando la fauna bentonica #36#
------------------------------------------------------------------------
io personalmente in tutti i dsb che ho fatto[saranno quasi 10]
te ne zompa 1 l anno ? :-))
io lo farò senza fauna bentonica,vediamo se funge
pirla li ho fatti a degli amici e non ne zompa neanche uno,-72-72-63-63-63 se vuoi ti spedisco un pò di sabbia speciale magari è la volta buona che fai una vasca decente senza alghe:-D:-D:-D-68-68-68
magari la spedisci a me :-D :-D
CILIARIS
22-03-2010, 22:07
UCN PA per me non ci sono problemi importante che ti accolli s.s e box#36##36#
è la volta buona che fai una vasca decente senza alghe:-D:-D:-D-68-68-68
ormai ho l O2 -42-42-42-42
UCN PA per me non ci sono problemi importante che ti accolli s.s e box#36##36#
naturalmente :-)) gentilissimo, se farò il DSB mi faccio sentire ;-)
mumax la fauna bentonica stà nelle rocce e se sono di buona qualità il dsb in 20gg viene già popolato,poi se parliamo di un dsb che deve raggiungere tutta la sua maturazione allora ci vuole un anno, io personalmente in tutti i dsb che ho fatto[saranno quasi 10] ho iniziato a popolare dopo un mese senza mai avere problemi certo non è che uno lo riempie però si possono mettere tranquillamente un paio di pesci piccoli[aiutano molto la maturazione del dsb] e qualche lps quindi è sempre meglio utilizzare sabbia viva#36##36##36#
Non sono d'accordo, specialmente sui 20 giorni e sul fatto che i pesci aiutino la maturazione. Hanno il brutto vizio di mangiare tutto quello che trovano, compreso tutti gli esserini tanto cari in un DSB. Questo allungherebbe a dismisura i tempi di maturazione. Penso sia molto meglio avere un pò più di pazienza in fase iniziale, per dar tempo alla fauna di svilupparsi, quantomeno, in maniera decente.
testi sacri sui DSB confermano #36# #36#
Non mi pare ne esista neanche uno che dica una cosa del genere. In tutti si parla di rapida proliferazione batterica e di lento sviluppo della fauna. Inoltre, non mi pare di aver mai letto che si può cominciare a popolare dopo un mese dall'avvio, tantomeno con dei pesci. Al contrario, tutti si raccomandano di aspettare almeno tre mesi (meglio di più). Prendo le mie informazioni dai testi di Calfo e Shimek, può anche essere che ne esistano altri che ne sanno di più, però io non li conosco. Me li potresti indicare?
Mumax; i testi non parlano assolutamente di popolare la vasca dopo un mese, me del resto sì, io penso che se metti per esempio una salarias che non tocca per niente la fauna bentonica non crea problemi
comunque io nella vasca che ho adesso(non è DSB), è partita ad aplrile, e ho cominciato a popolare solo a settembre, quindi non sono uno che vuole subito popolare, quando sarà il momento comincerò
CILIARIS
23-03-2010, 17:29
mumax io parlo per esperienze dirette non per aver letto quello lo lascio ad altri;-)#36##36#
mumax io parlo per esperienze dirette non per aver letto quello lo lascio ad altri;-)#36##36#
Beato te... io per sapere le cose ho bisogno di leggere ..... e anche tanto :-D:-D:-D:-D
Mumax; i testi non parlano assolutamente di popolare la vasca dopo un mese, me del resto sì, io penso che se metti per esempio una salarias che non tocca per niente la fauna bentonica non crea problemi
Credo che non sia così, perchè se da un lato è vero che la Salarias è un mangiaerba, è altrettanto vero che dopo aver mangiato sporca, e se il fondo non è pronto (a livello di fauna) a smaltirli, questi rifiuti tenderanno ad accumularsi, con le ovvie conseguenze. Questo prevede la teoria, in pratica ognuno può fare quello che vuole. :-D:-D
Mumax; i testi non parlano assolutamente di popolare la vasca dopo un mese, me del resto sì, io penso che se metti per esempio una salarias che non tocca per niente la fauna bentonica non crea problemi
Credo che non sia così, perchè se da un lato è vero che la Salarias è un mangiaerba, è altrettanto vero che dopo aver mangiato sporca, e se il fondo non è pronto (a livello di fauna) a smaltirli, questi rifiuti tenderanno ad accumularsi, con le ovvie conseguenze. Questo prevede la teoria, in pratica ognuno può fare quello che vuole. :-D:-D
quà hai ragione, la salarias è l' esempio sbagliato perchè caga troppo e non sarebbe adatto come primo pesce, comunque per capirci un pesce che non mangia la fauna bentonica ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |