Visualizza la versione completa : BIO NITRIVEC Sera
Salve a tutti, ieri a seguito di una rivoluzione in vasca, consistita nella rimozione di foglie morte e ripulitura delle piante presenti, oltre all'aggiunta di 3 nuove anubias, ho cambiato circa 1/3 dell'acqua della mia vaschetta da 20l netti con rubinetto condizionata e in presenza di 2 pesciolini corydoras ho aggiunto 10ml di Sera BIO NITRIVEC.
Le istruzioni evvertivano che sembra latte ... e infatti...... ma dicevano anche la nebbia sarebbe scomparsa la massimo dopo 24 ore e che dopo l'acqua sarebbe stata più cristallina di prima. Ora sono passate 26ore e nella vaschetta ho acqua leggermente torbida, con leggera nebbiolina.
Inoltre il cambio era avvenuto in quanto per il molto materiale organico in decomposizione
avevo i nitriti alti (circa 1mg/l). Il Bio Nitrivec protteva di mangiarli quasi tutti, invece nonostante la massiccia somministrazione mi ritrovo con il valore leggermente più basso, nonostante il cambio d'aqua.
A questo punto c'è qualcosa che non mi torna.... non funziona nessun prodotto per abbassare i valori. Ho anche pulito il fondo del filtro e la spugna dai residui della pulizia.
Qualcuno l'ha mai usato sto bionitrivec? A voi funziona?
Il Nitrivec sono solo degli enzimi che accelerano la riproduzione dei batteri che poi andranno ad insediarsi nel filtro.
Tali batteri poi parteciperanno al ciclo dell'azoto per trasformare i nitriti in nitrati.
Quando il filtro è ben popolato da batteri i nitriti vanno a zero ed allora si possono inserire i primi pesci.
Federico Sibona
21-03-2010, 18:46
dicatre, in un acquario non è mai conveniente fare più operazioni contemporanee, come ad es. cambi acqua e pulizia filtro (e tu, se ho capito bene hai fatto anche altro).
Ciò è tanto più vero in vaschette di ridotta capacità che sono più instabili.
Ora, visto che hai pesci in vasca, cerca di mantenere i nitriti al di sotto di 0,5mg/l con cambi acqua finchè resteranno bassi spontaneamente.
Che filtro hai e con che materiali filtranti?
Il Nitrivec può stimolare la crescita dei batteri utili, ma sicuramente non è miracoloso nè istantaneo;-)
Hai ragione... forse ho fatto un pò troppe cose assieme ma era proprio necessario. Cmq stasera buonanotizia: nebbia scomparsa e misurazione no2 (test Askoll) sono a 0,07mg/l, quindi mi ritengo soddisfatto.
Come filtro uso Aquaclear mini a zainetto dell'Askoll e stasera ho tolto il carbone e aggiunto altri cannolicchi sperando di aumentare la popolazione batterica. Se i nitriti si mantengono così venerdì aggiungo un paio di pescetti e vediamo....
Prima di mettere altri pesci aspetta che i NO2 vadano a ZERO SPACCATO e ci restino qualche giorno: 0,7 non basta.
Alexgn, guarda che gli NO2 ce li ho O,O7 e non a 0,7, e poi considera che non potranno mai andare a 0 spaccato.... ho 2 pescetti dentro e la vasca è piccola.
Zero spaccato era per dire "minori di 0,2 mg/l" insomma molto bassi, praticamente nulli.
0,07 non mi pare un valore plausibile perché troppo basso e non misurabile con i comuni test che vendono nei negozi i quali al massimo riescono a discriminare tra maggiore o minore della suddetta soglia di 0,2-0,3 mg/l.
Quindi o hai eseguito i test in un laboratorio oppure ti sei sbagliato a leggere la cifra sulle istruzioni del test.. oppure utilizzi un tipo di test che non conosco..
Utilizzo i nuovi test della ASKOLL con un solo reagente per 10ml di acqua, e nella scala colorimetrica i valori sono: 0 - 0,05 - 0,10 - 0,20 - 0,30 - 0,40 - 0,50. Quindi in basso la scala è molto più dettagliata degli altri test. Dicevo di avere glli NO2 a 0,07 perchè il mio colore è tra lo 0,05 e 0,10.
Cosa ne pensi? Io credo di andare bene, tanto che oggi ho messo 2 pescetti nuovi.... una coppia di Ramyretzi Gold.
I test Askoll non li ho mai utilizzati.
In passato ho avuto a che fare con dei test con un solo reagente e sono rimasto sempre deluso mentre quando ne andavano utilizzati 2 o 3 i risultati erano sempre molto precisi.
Cmq sono certo che se la Askoll ha optato per questa scelta deve aver trovato una soluzione valida.
Mi spiace darti una brutta notizia ma 2 Ram in 20 litri ci stanno troppo stretti. Al massimo ce ne puoi tenere uno, meglio se proprio da solo, senza altri pesci..
Devi infatti sapere che sono dei ciclidi quindi molto aggressivi, territoriali e combattivi. Vanno d'accordo con le femmine solo in periodo di accoppiamento mentre per il resto del tempo si rincorrono e si picchiano.
Se ci sono gli spazi giusti (il loro biotopo naturale è un complesso intrigo di legni caduti nel fiume) possono nascondersi ma in 20 litri non c'è modo di fuggire quindi è probabile che uno dei due (probabilmente la femmina) finirà per essere uccisa o per ammalarsi per il continuo stress.
Fai conto che io non mi sono azzardato ad inserire più di una coppia di ciclidi in 100 litri.. e ho visto cmq delle belle zuffe.
Per il futuro ti consiglio di chiedere sul forum prima di comprare qualche pesce almeno puoi evitare convivenze problematiche.
Veramente io volevo 2 maschi, è stato il negoziante a consigliarmi una coppia perchè secondo la sa esperienza (ne ha anche lui una coppia) la convivenza sarebbe stata tranquilla. Vedremo, stasera li ho osservati a lungo e mi pare vadano daccordo, sono sempre assieme.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |