PDA

Visualizza la versione completa : Ancistrus morti perchè?


Trichogaster
17-03-2010, 17:55
Ho un acquario da 4 anni e ho avuto 5 ancistrus e tutti sono morti dopo un mese o due in media. Qualche tempo fa mi sono stancato di spendere soldi per niente e ho deciso di farne a meno, ma dopo pochi giorni sono iniziate a comparire macchie nere sulle foglie e alghe sui vetri. Quindi ho comprato il 5° ed è quello che ha durato meno. L'acqua dell'acquario è di 26,27°C e non ho mai usato mangime da fondo perché i negozianti non me l'hanno mai consigliato e nemmeno zucchini sbollentati. Un negoziante mi ha detto che potrebbero essere degli inquinanti di fondo ma nel mio acquario ci sono anche due esemplari di ACANTHOPHTHALMUS SEMICINTUS-KULI e stanno benissimo. Gli ancistrus stanno bene per un certo periodo e poi improvvisamente li trovo morti senza che prima abbia notato comportamenti strani. -05

Eclipse
17-03-2010, 18:06
posta i valori dell'acqua e le dimensioni della vasca...

ancis50
18-03-2010, 01:32
Ho un acquario da 4 anni e ho avuto 5 ancistrus e tutti sono morti dopo un mese o due in media. non ho mai usato mangime da fondo perché i negozianti non me l'hanno mai consigliato e nemmeno zucchini sbollentati. Gli ancistrus stanno bene per un certo periodo e poi improvvisamente li trovo morti senza che prima abbia notato comportamenti strani. -05
#28g.......giusto posta i valori acqua cosi si comincia a capire qualcosa.....però mi chiedo, molto banalmente e scontato,....#24#24 cosa mangiavano?

maryer86
19-03-2010, 13:45
Trichogaster gli ancistrus (come tutti i pesci da fondo) vanno alimentati con le apposite pastiglie vegetali..ancora meglio se a base di alga spirulina. Ma almeno hai legni in vasca?
per esperienza diretta e per tutta la letteratura sugli ancistrus spulciata in questi anni, posso dirti che sono pesci resistentissimi e molto adattabili alle diverse condizioni ma se dovesse mancar loro lignina e/o qualunque altro tipo di alimento vegetale, gli si arresta l'attività intestinale (che è davvero molto intensa negli ancistrus e lo si può notare dal fatto che defecano continuamente) causando un blocco che può nella maggior parte dei casi portarli alla morte

Trichogaster
19-03-2010, 15:35
I valori dell'acqua purtroppo non li so perché non sono molto esperto in acquariofilia e non ho mai fatto i test dell'acqua. I negozianti da cui ho comperato gli ancistrus mi hanno sempre detto che dovrebbero vivere senza l'aggiunta di mangimi semplicemente mangiando i resti che trovano nell'acquario e quindi io mi sono fidato di loro. Ed una una persona che conosco ha allevato per anni un ancistrus senza dargli alcun mangime da fondo. La vasca è di 70 litri e presenta all'interno 2 tronchi, sul fondo ghiaia e numerose anubias. La prima cosa che ho pensato è stata che ci fossero degli inquinanti nell'acqua, ma i negozianti mi hanno detto che gli ancistrus sono pesci forti e prima di loro se fossero presenti degli inquinanti morirebbero altri pesci. -28d#

maryer86
19-03-2010, 21:26
-05 #23 #07 sconvolgente!
ecco perchè non si fa altro che ripetere di informarsi prima di fare un acquisto soprattutto se si tratta di animali vivi. Basta scrivere il nome del pesciolino in questione su un qualunque motore di ricerca e vengono fuori una marea di articoli che si ha solo l'imbrazzo della scelta!

La prima cosa che ho pensato è stata che ci fossero degli inquinanti nell'acqua, ma i negozianti mi hanno detto che gli ancistrus sono pesci forti e prima di loro se fossero presenti degli inquinanti morirebbero altri pesci. -28d#
e allora digli che sono talmente forti e robusti che sono stati i primi a morire -28d#

credo proprio sia il caso di cambiare negoziante che ne dici?
intanto ti lascio il link di un sito bellissimo sugli ancistrus http://www.balabam.altervista.org/

kawasakiz85
20-03-2010, 12:31
Io credo che ti sono morti semplicemente perchè non hai dato loro da mangiare,le sole alghe su vetri e piante non bastano a nutrire un ancistrus,se alimenti bene i tuoi pesci che salgono in superficie non dando troppo mangime il povero ancy non avrà nulla di cui nutrirsi e di conseguenza morirà di fame,è vero che gli ancistrus sono pesci molto resistenti riguardo alla qualità dell'acqua quindi se tutti gli altri tuoi pesci stanno bene il problema è il cibo assente.i pangio kulìì ti sopravvivono perchè a loro basta qualche residuo di cibo x tirare avanti ma ad un ancy ciò non basta.è una creatura con le sue esigenze.Se deciderai di comprarne un altro alimentalo con una pastiglia a base vegetale ogni sera quando spegni le luci e dato che hai già dei legni in vasca la legnina non gli mancherà.Segui il consiglio degli altri utenti e leggi il topic sull'alimentazione dei locaridi,vedrai che se sai allevare un ancy ti terrà compagnia x molto molto tempo ;-)
------------------------------------------------------------------------
Ecco il link del topic,leggilo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32490
Ah,un ultimo consiglio,non fidarti solo di ciò che ti dice il negoziante perchè a volte di acquariofilia ne sanno ben poco,spesso dicono che non è necessario dare le pastiglie da fondo perchè molti "per non spendere altri soldi in mangimi" desistono dall'acquistarli e i negozianti questo lo sanno.ciao

Trichogaster
20-03-2010, 14:34
Grazie mille seguirò i vostri consigli! Siete stati molto utili! #22

maryer86
20-03-2010, 19:39
prego :) siamo qui apposta

kawasakiz85
21-03-2010, 16:47
Grazie mille seguirò i vostri consigli! Siete stati molto utili! #22

Di niente, ciao ;-)

neos86
28-03-2010, 20:02
Ciao a tutti anke io ho avuto lo stesso problema con degli ancistrus purtroppo dopo due giorni dall'acquisto è morto uno e ad una settimana dalla morte del primo anke il secondo premetto ke il negoziante in cui li ho presi (sigh) teneva i pesci in condizioni molto precarie( Vasca con un 20 ancistrus tutti piccoli e con almeno 15 scalari:-().
Cmq nel mio acquario c'è un legno,
i valori al momento dell'inserimento erano:
PH=7,2
Kh=6
Gh=8
NO2=0
NO3=0
Premetto ke purtroppo per mia inesperinza nn ho somministrato loro pasticche di fondo ma solo microgranuli degli altri pesci ke cmq scendevano a fondo, (contengono in parte cibo vegetale), pensate ke la casua di questa moria sià stata la mancanza di cibo?? (P.S = Tutti gli altri pesci stanno bene)
O le cattive condizioni, in cui versava l'animale al momento dell'acquisto?? ( visto la morte del primo dopo solo due giorni dall'acquisto#07)
Ciao

Anthos
28-03-2010, 20:41
di solito si nutrono di alghe che si trovano su legni o pietre, quindi se il tuo acquario ne era sprovvisto è possibile che la causa sia stata quella.
Le alghe che intendo io, per intenderci, sono quelle che si trovano anche sui vetri.

neos86
28-03-2010, 20:44
ciao il mio acquario purtroppo ha queste alghe anke nei vetri( le asporto con la lana di perlon) e nelle piante quindi teoricamente avrebbero dovuto avere alimentazione perchè sono morti secondo te?

maryer86
29-03-2010, 10:33
innanzitutto gli ancistrus vanno nutriti per bene con le apposite pastiglie per loricaridi, le alghe sono solo un'integrazione alla loro dieta.
Ma sicuramente non muoiono per 2 giorni di digiuno. Probabilmente avranno avuto qualche altro problema già al negozio. Pertanto ti consiglio di cambiare negoziante e comunque di accertarti delle condizioni generali degli animali per capire com'è gestito il negozio e sicuramente dovrai anche accertarti della condizione di salute dei pesci che intendi acquistare: vivacità e voracità nel mangiare

jimmen
03-04-2010, 10:19
Ragazzi per i loricaridi in generale potete somministrare anche Zucchine , cetrioli,patate(senza buccia) tagliate e magari crude ( ben lavate).
Tagliate un rotolino di zucchino inforchettatelo e guardate cosa succede, una volta a settimana sbollento anche del gamberetto e Piselli.
NE VANNO MATTI " RICORDATE CHE SCAGAZZANO DA MORIRE E QUINDI ANNO BISOGNO DI UNA MANUTENZIONE SETTIMANALE DELL'ACQUARIO).
Ciao

Trichogaster
13-04-2010, 16:56
Ho comprato un nuovo ancistrus e anche il mangime adatto e mi è morto dopo 4 giorni, io non so più cosa fare questo è stato il record negativo di durata, ma io me ne ero reso conto subito perché era troppo timido e prendeva paura se i pesci un po' curiosi andavano a disturbarlo e restava molto nascosto sotto un tronco senza mangiare. Il mangime gliel'ho dato ma lui non è andato a mangiare e l'hanno mangiato gli altri. Mi dispiace vederli morire, penso che non ne prenderò più. -43
Ho pensato di prendere un altro tipo di pulitori a ventosa anche se crescono velocemente solo per vedere se durano quando saranno troppo grandi ( se vivono ) penserò cosa fare. Cosa ne dite?

maryer86
13-04-2010, 17:15
quest'ultima cosa che vorresti provare va contro l'etica di molti acquariofili -28d#
Almeno hai cambiato negoziante?
------------------------------------------------------------------------
il fatto che un pesce muoia dopo 4 giorni è un problema di negozio
probabilmente li ha trovati da un grossista che se li fa pagare meno proprio per la scarsa qualità del pesce e/o per uno scarso metodo di spedizione...e questi sono i risultati..

Tutti gli utenti che hanno preso gli ancistrus delle mie riproduzioni, non hanno mai lamentato una cosa del genere anche perchè l'ancistrus è un animale molto molto robusto e ce ne vuole per farlo morire!
Ergo: cambia negoziante

kawasakiz85
13-04-2010, 17:33
quest'ultima cosa che vorresti provare va contro l'etica di molti acquariofili -28d#
Almeno hai cambiato negoziante?
------------------------------------------------------------------------
il fatto che un pesce muoia dopo 4 giorni è un problema di negozio
probabilmente li ha trovati da un grossista che se li fa pagare meno proprio per la scarsa qualità del pesce e/o per uno scarso metodo di spedizione...e questi sono i risultati..

Tutti gli utenti che hanno preso gli ancistrus delle mie riproduzioni, non hanno mai lamentato una cosa del genere anche perchè l'ancistrus è un animale molto molto robusto e ce ne vuole per farlo morire!
Ergo: cambia negoziante

Quoto ;-)

jimmen
13-04-2010, 23:54
Guarda una cosa che ti posso dire prima di prendere un Loricaride in generale dovresti controllare il ventre del pesce , se troppo piatto vuol dire mal nutrimento , se e troppo gonfio scarsa ossigenazione della vasca .
Gli Ancistrus sono robusti ma non come il Plecostomus e comunque sono sempre soggetti al quel genere di negoziante che e convinto che puliscano i vetri.
Occhi sono la peggior specie comprano dai posti più assurdi.

Trichogaster
14-04-2010, 21:16
Allora non andrò contro l'etica degli acquariofili, era solo un'idea che mi è venuta dalla rabbia che non mi vivono gli ancistrus. Comunque gli ancistrus che mi sono morti non li ho comprati dal stesso negoziante ma da ben 3, solo che questo è quello che mi è durato meno. Anche i negozianti mi dicono che sono pesci molto resistenti, ma cosa posso farci?
Ah, maryer86 mi piacerebbe comperare i pesci da te ma vivo molto distante!

Dienes
15-04-2010, 01:51
Probabilmente dirò una ca**ata, non può essere che hai qualche inquinante in vasca tipo fondo fertile facilmete rosicchiabile da parte degli Ancistrus? Oppure qualche legno inquinato perchè prelevato in natura, o trattato in modo particolare per cui agli altri pesci non dà problemi, ma se lo si rosicchia può uccidere il pesce? Non so, leggendo il post mi è venuto spontaneo questo pensiero, ma magari è una cavolata dettata dalla poca esperienza.
Mi sembra stranissimo, quando non capivo nulla delle esigenze dei pesci, un mio amico ne aveva uno insieme ai pesci rossi, cambiava l'acqua na volta al mese, sempre di rubinetto, mai nessun valore misurato, nessuna accortenza particolare, una sola pianta mezza marcia, niente aereatore, niente cibo particolare e comunque gli è vissuto 10 anni!

Trichogaster
17-04-2010, 17:44
Si, gli ancistrus dovrebbero essere pesci molto resistenti ma purtroppo da me , non so per quale oscuro motivo, non vivono. L'idea dei legni non mi convince molto perché, prima di tutto se fosse stato trattato con qualcosa di particolare rilascerebbe tale sostanza nell'acqua e l'ancistrus non sarebbe il primo a morine e poi possiedo anche dei pangio e delle chiocciole che anche loro credo rosicchiano il legno o lo succhiano. Un'altra cosa è che l'acquario ha 4 anni e credo che ormai i tronchi non creino più problemi, infatti il primo ancistrus è quello che ha durato di più e l'ultimo quello che ha durato meno. Boh. Io non so più cosa pensare. Un mio conoscente ha avuto degli ancistrus e non gli ha riservato alcuna cura particolare, anzi diciamo che l'acquario oltre ai lavaggi va a vanti da solo e gli sono vissuti parecchi anni!

Trichogaster
29-12-2010, 12:42
Non ho più acquistato ancistrus dall'ultimo morto ma ora però le alghe sulle foglie sono molte!

maryer86
03-01-2011, 12:31
il problema delle alghe è da ricercare altrove
probabilmente qualche pesciolino fitofago ne mangerà qualcuna, ma sicuramente il problema alla base c'è e ci sarà sempre finchè non lo risolvi...chessò..troppo cibo, troppi inquinanti, troppe ore di luce o di fertilizzanti rispetto al fabbisogno delle piante che hai o ancora una gradazione kelvin dei neon errata.

Prova a scrivere nella sezione alghe e cerca di risolvere lì il problema

Trichogaster
05-01-2011, 14:37
Ho finalmente acquistato il test per l'acqua e l'ho fatto.
Mi risulta: NO3 = 10(mg/l) NO2 = 0 GH = 16°d KH = 10°d pH = 7,2 Cl = 0(mg/l).

Secondo voi questi valori possono creare problemi alla sopravvivenza degli ancistrus!

Patrick Egger
05-01-2011, 14:49
Con che cosa hai fatto questi test?

Trichogaster
05-01-2011, 19:46
Con che cosa hai fatto questi test?

Con il test della tetra:


http://s1.postimage.org/1ue27yvpg/TH30259_p00_a01_v001.png (http://postimage.org/image/1ue27yvpg/)

Patrick Egger
05-01-2011, 20:31
Dei valori ideali non sono per gli Ancistrus,ma la morte non causano.

Trichogaster
06-01-2011, 22:35
Dei valori ideali non sono per gli Ancistrus,ma la morte non causano.

Allora non capisco proprio perché muoiono!
Ma qual'è il valore dell'acqua meno adatto, la durezza? E' troppo dura?

maryer86
07-01-2011, 12:04
no, in linea generale sono buoni quei valori per gli ancistrus
anche se teoricamente vorrebbero un'acqua leggermente più tenera

Trichogaster
17-02-2011, 18:51
Ho una buona notizia: quasi 2 settimane fa ho acquistato un ancistrus e dopo 3-4 giorni di ambientamento in cui è restato nascosto ha iniziato a pulire e senza quasi fermarsi ha pulito le foglie dalle diatomee facendo un ottimo lavoro. Speriamo bene!