Visualizza la versione completa : co2 elettrolisi o bombola
chil2002
17-03-2010, 00:47
salve a tutti,
mi sto documentando per comprare un impianto co2 e devo dire la verità, mi aveva attirato un impianto a elettrolisi con phmetro incorporato con il quale si imposta il ph dell'acqua e gli elettrodi producono co2 che entra direttamente in vasca.
inoltre, evitare di avere un bombolone scomodo e voluminoso mi piaceva come idea, ma ... visto che tutti hanno il bombolone, ho la forte impressione che l'elettrolisi abbia qualche svantaggio...
chi può aiutarmi a comprendere meglio i pro e i contro di entrambi, costo a parte????
grazie a tutti
Mah, bombolone.. io ho un acquario da 100 litri, somministro 20 bolle al minuto provenienti da una bombola ricaricabile alta circa 30cm (come quelle usa e getta, entra a misura dentro al mobile, nascosta dallo sportello) che contiene 330 grammi di CO2 e mi dura circa 3 mesi.
La bombola l'ho presa in un azienda di estintori al prezzo di 20 Euro, ogni ricarica mi costa 5 Euro.
Bisognerebbe sapere i ricambi per quello lì ad elettrolisi quanto costano e quanto duri ogni confezione prima di esaurirsi.
E se si esaurisce diminuendo piano piano oppure se riesce a mantenere la produzione costante (e quindi il PH stabile) come gli impianti a bombola.
chil2002
17-03-2010, 11:06
io ho letto che l'impianto ad elettrolisi richiede una manutenzione ordinaria di pulizia della pastiglia perchè se l'acqua è dura tende ad incrostarsi.... però dicono che in base al consumo di co2, una pastiglia, costo 8-15 euro, dura tra due e sei mesi... come una ricarica di bombola.
però la bombola senza elettrovalvola mi va anche di notte, mentre l'elettrolisi abbinata a un phametro funziona solo quanto serve per mantenere il ph costante. poi, in via di esaurimento, credo faccia + fatica a mantenere stabile il ph funzionando + spesso... cmq, ci sono luci a led che indicano lo scaricarsi della placca di carbonio. questo, dalle info che ho preso! se ci sono persone che la usano, magari un due righe....
Mi hai proprio incuriosito!!
Mi metti un link? Non ne ho mai viste così sofisticate ed accessoriate.
chil2002
17-03-2010, 22:32
Mmmmmm il link che avevo trovato non mi è permesso entrarci perchè pare sia corrotto da qualche virus... e certo non rischio! ho trovato cmq questo disegnino... che spero si veda....
http://s4.postimage.org/CMf8S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVCMf8S)
Federico Sibona
18-03-2010, 10:40
chil2002, hai fatto un po' un pasticcio.
Il primo link indirizza a questo stesso topic ed il secondo non è consentito dal regolamento in quanto indirizza al forum di un altro sito italiano di acquariofilia.
Edito il secondo e correggi tu il primo link;-)
chil2002
18-03-2010, 20:53
scusa l'ignoranza nel conoscere poco le regole, ma che problema c'è nel mostrare uno schema che si trova su una pagina di altro sito di acquariofili? è il concetto che conta.... devo recuperare lo schema e postarlo qui e basta????
il pasticcio provo a risolverlo adesso... scusa!
Federico Sibona
18-03-2010, 21:51
Lo schema, se non coperto da copyright, non c'è problema a riportarlo;-)
chil2002
18-03-2010, 22:26
ok, starò più attento le prox volte...
chil2002
22-03-2010, 13:20
insomma nessuno che usa il processo elettrolitico .... deduco che la risposta è implicita allora, meglio bombola.....
sergio43
10-05-2010, 20:59
Uso un erogatore di CO2 elettrolitico da quasi tre anni. Prima l'ho usato su un acquario di 80 lt ed ora di circa 150 lt. Lo tengo accesso h24 dopo avere trovato l'equilibrio desiderato. Necessita una manutenzione settimanale al cambio di acqua. La manutanzione consiste nella rimozione di una patina di calcare che si forma sull'elettrodo metallico. La CO2 viene direttamente disciolta in acqua. Il sistema produce anche H2 che sale in superficie in piccole bollicine. Oltre alla diminuzione del pH si ha una diminuzione sensibile del kH e del gH a causa dei sali che precipitano sull'elettrodo metallico. Il sistema che ho preso io costa pochissimo perchè acquistato in Cina.
salve cerco gente che sappia consigliarmi ieri ho acquistato un di quegli aggeggi per la produzione
di co2 elettronicamente le istruzioni sono in tedesco ma allegato vi e un un foglio in italiano che da spiegazioni non tanto facile da capire
per primo mi dice di collegare la piastra con i due fili allo strumento l'unico problema che dalla piastra esce solo un filo con uno spinotto che io collego nell'unico posto che puo andare l' altro filo che lui definisce massa non ce
poi mi dice che avviandolo si dovrebbe accendere un led verde ( ed lui prontamente si accende)
successivamente dovrebbe accendersi dei led gialli che mi comunicano l'erogazione di co2 ma qua non si accende niente.
e per concludere nel momento che io regolo la manopola aumentando l'erogazione (la manopola ha 6 posizioni)passando da 1 a 2 si accende il led rosso che stando al foglio significa che la piastra e' esaurita nonostante questa sia nuova
qualcuno sa dirmi dove sbaglio
sicuramente penso che il primo sbaglio lo fatto acquistando il prodotto ma a mia discolpa devo dire che mi ha tentato il prezzo che era molto scontato :(
strano che poochi lo usino, io ho lo stesso dubbio.
l'unico punto a sfavore sarebbe l'antiesteticita', come costi stiamo la piu o meno.
60 euro l'impianto e 13 euro ogni 4 mesi piu o meno.
solo che mi sembra piu facile e sicuro quello elettrico
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |