PDA

Visualizza la versione completa : deposizione uova: cosa fare?


Peppe_Ice
12-03-2010, 17:41
Ciao a tutti, oggi la mia coppia di scalari ha deposto le uova..un bell'avento come tutti sapete..questa volta vorrei portare a buon fine questa covata però ho un dilemma,togliere le uova o lasciarle curare dai genitori???

Il fatto è questo, vorrei farla portare avanti dai genitori almeno fino a quando gli avannotti non saranno pronti per nuotare, però le altre volte è successo che appena si spegnevano le luci per la notte i pulitori (2 corydoras) mangiavano tutto..ora mi è venuta in mente una cosa..visto che sono sprovvisto di luce lunare e visto che l'acquario è aperto,se lasciassi per la notte la luce del corridoio (dove l acquario si trova) accesa?#24
Non è una luce forte, ma penso possa bastare alla coppia per poter proteggere la covata.

In alternativa a tutto ciò potrei aspirare le uova e curarle io...come ho fatto circa un anno fa..

Cosa mi consigliate??-34

mirko_exe5
12-03-2010, 21:56
bhè io ho lo stesso problema...
e sto facendo così:
- ho allestito un 10 litri di acqua d'osmosi (RO)
- messo termostato(a gradi 28) e termometro
- staccato la foglia dopo 2 gg dove eramno deposte (gli altri ciclidi stavano banchettando)
- messa a dimora nel 10 L con precauzione di nn fare esporre le uova all'aria (preso vaschetta di gelato pulita immersa e taglio foglia)
- ancorata al fondo con piombo che si recupera dla commercainte quando ti vendono le piante a steli
- levato uova bianche con punta di stuzzicadente (richioso ma sennò si ammuffiscono tutte)

speriam in 5/6 gg dpovrebbero schiudersi
se hai solo gl iscalari in vasca lasciala attaccata i genitori le puliscono e le ventilano tutto il gg ;) e i pargoli crescono rapidi e belli ;)

nn so se attiverò anke un ossigenatore in prossimità ma con pressione ridotta ;)
fammi sap

Paolo Piccinelli
12-03-2010, 22:05
le uova a 25 gradi ci mettono 3 giorni a schiudersi, a 27 gradi ce ne mettono 2.

Dopo 7 giorni dalla deposizione si deve mettere a schiudere l'artemia, perchè l'8vo giorno i piccoli inizieranno a nuotare ed a mangiare.

di preferenza fate allevare dai genitori, così vi godete le cure parentali; se schiudete a parte va bene il sistema di mirko, ma serve molta ossigenazione, quindi aeratore o molto movimento, ma non direttamente sulle uova.

La notte lasciate sempre una luce, basta una lampada da tavolo poggiata per terra vicino alla vasca ... i genitori devono poter vedere le uova anche in penombra.

Paolo Piccinelli
12-03-2010, 22:08
qui info utili:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_scalare/default.asp

Peppe_Ice
13-03-2010, 02:20
questa sera infine ho deciso di fare così: ho lasciato accesa la luce del corridoio in modo da aiutare i genitori (in particolare la femmina) a prendersi cura delle uova..fino ad ora tutto procede al meglio,ma stiamo a vedere domani e dopodomani :-)..la temperatura dell'acqua è intorno ai 27 gradi..non sono riuscito ad innalzarla ulteriormente visto che la vasca è aperta..vi continuerò ad aggiornare,se vorrete;-)

Peppe_Ice
13-03-2010, 14:35
La strategia della luce nel corridoio ha funzionato e le uova sono tutte ancora li#22
C'è qualche uovo ammuffito (circa 9), ma i genitori non dovrebbero toglierle??#24

bettina s.
13-03-2010, 15:32
penso che due corydoras la coppia li riseca a tenere a bada facilmente; i miei devono vedersela con una decina; però sarebbe meglio mettere una luce puntiforme, come un faretto a immersione direttamente puntato nei pressi della foglia su cui stanno le uova, soprattutto quando i piccoli nuoteranno liberi, in questo modo i genitori li riusciranno a radunare facilmente allo spegnimento dei neon, anche perché i piccoli sono fotosensibili e vi si dirigono da soli.

Peppe_Ice
13-03-2010, 15:39
ok, vedrò di organizzarmi meglio, solo che ho paura di cambiare sistema e sballare tutto..
come dicevo prima ci sono un paio di uova ammuffite, non le dovrebbero togliere per non infettare anche le altre??

bettina s.
13-03-2010, 15:46
ok
come dicevo prima ci sono un paio di uova ammuffite, non le dovrebbero togliere per non infettare anche le altre??

in teoria si, i miei due zozzoni non lo fanno mai, però appena le uova cominciano a vibrare le spostano su un'altra foglia, magari i tuoi sono più diligenti.

Se prendi un faretto a immersione con ventosa e lo posizioni nei pressi delle uova con un movimento veloce e poi li lasci tranquilli non dovresti avere problemi; il modello nuovo dell'hydor a led è molto efficace.

Peppe_Ice
13-03-2010, 15:55
ma neanche loro le stanno togliendo quelle ammuffite..ma in effetti non è semplice come operazione:-)
senti mi sapresti dire che tipo di varietà è la mia coppia?li puoi vedere dall'immagine personale..

bettina s.
13-03-2010, 16:13
sono della varietà marmor, ma tende al blu? l'occhio è proprio come in foto?
I miei provavano a togliere quelle ammuffite all'inizio, ma così facendo urtavano quelle sane che cadevano e poi non si riappiccicavano alla foglia, un vero disastro; magari dipende dai valori dell'acqua non proprio perfetti come in natura, non so.
Comunque vedo che le uova intorno a quelle ammuffite rimangono sane.

Peppe_Ice
13-03-2010, 16:29
sono della varietà marmor, ma tende al blu? l'occhio è proprio come in foto?
I miei provavano a togliere quelle ammuffite all'inizio, ma così facendo urtavano quelle sane che cadevano e poi non si riappiccicavano alla foglia, un vero disastro; magari dipende dai valori dell'acqua non proprio perfetti come in natura, non so.
Comunque vedo che le uova intorno a quelle ammuffite rimangono sane.

Quella foto l'ho scattata proprio ieri mentre era intenta a proteggere e curare le uova..normalmente ha una colorazione più scura..si ha dei riflessi azzurri..come lo vedi in foto..perchè?:-)
Allora sono fortunato che i miei non provano neanche a toglierle;-)..fino ad ora quelle attorno sono in buone condizioni..ma aspettiamo domani per vedere come si comportano visto che ancora hanno 24/26 ore..

bettina s.
13-03-2010, 16:31
il tuo scalare è davvero bellissimo!!!

Peppe_Ice
13-03-2010, 16:35
il tuo scalare è davvero bellissimo!!!

ah grazie:-)):-)):-))
guardando su internet avrei detto che come varietà era clown..

mirko_exe5
14-03-2010, 12:27
raga da me a 27 gradi le uova si so schiuse senza aver letto il 3d ho di testa mia ho messo anche un areatore...

per adesso uova bianche al 60% il resto ci sono uovette con occhietti a cui sta spuntando la codina ;)

ho approntato di corsa lo schiuditotio x l'artemia
ma nascerà qualcosa dato che ho gli acquari in cantina ed attualmente ho 12 gradi???

Peppe_Ice
14-03-2010, 12:45
dopo quanti giorni si sono schiuse?
io oggi ho notato che ci sono una quarantina di uova bianche e la temperatura è sui 26°/27°..

Paolo Piccinelli
14-03-2010, 18:18
Mirko, Peppe, non facciamo confusione.

Le cose vanno così:

- dopo 2 giorni le uova si schiudono
-dopo la schiusa ci metttono altri 5-6 giorni per iniziare a nuotare

Fino a che non iniziano a nuotare non dategli da mangiare perchè o lo ignorano, o li uccide perchè il loro intestino non è ancora formato.

quindi inizierete a nutrirli solo quando nuotano da soli.

Se la temperatura in acquario scende sotto i 24 gradi a quanto ne so è morte certa per i piccoli.

Peppe_Ice
14-03-2010, 18:27
Sono appena tornato a casa ed ho visto ke le uova si sono schiuse :-D
Paolo tranquillo, non è la prima volta che riproduco scalari, solo che le altre volte toglievo le uova un paio d'ore dopo la deposizione per metterle in una vasca per loro..infatti questa è la prima volta che cerco di portare avanti una deposizione con le cure parentali :-)

Peppe_Ice
14-03-2010, 23:11
stasera i genitori hanno spostato i piccoli da tutt'altra parte dell'acquario sulla calamita..e troppo bello vedere come si prendono cura di loro e come li trasportano...
ora sorgono i dubbi..
1) nel tubo di aspirazione dovrei mettere una rete fine per evitare che gli avannotti ci finiscano dentro giusto?
2) devo diminuire lo getto della pompa o no?#24#24#24

bettina s.
14-03-2010, 23:20
io lasecerei tutto così: se metti le mani in vasca adesso c'è il rischio che i genitori si innervosiscano e mangino i piccoli; comunque non appena si alzeranno in volo, per i primi tempi staranno sempre in alto verso la luce e quindi non c'è pericolo che finiscano nel fltro.
l'importante è che quando iniziano a nuotare cominci a somministrare i naupli, col pancino pieno nuoteranno vigorosamente. Quelli che non riescono a cutrirsi vengono spesso eliminati dai genitori.

Peppe_Ice
14-03-2010, 23:32
ho un po' di paura..ho letto che non è semplice nutrire i piccoli in acquario..non vorrei che muoiano..hai qualche suggermento da darmi?
poi un'altra cosa..qui nella mia zona ho trovato solo l'artemia mix della sera..non è proprio il massimo vero?

mirko_exe5
14-03-2010, 23:59
ho un po' di paura..ho letto che non è semplice nutrire i piccoli in acquario..non vorrei che muoiano..hai qualche suggermento da darmi?
poi un'altra cosa..qui nella mia zona ho trovato solo l'artemia mix della sera..non è proprio il massimo vero?

a sapere te ne avvicinavo un poco io ;) stiamo a 15 min di distanza ;)


cmq io ho delle uovette con la coda che stanno sulla foglia...
molte uova so bianche(70%)
all'inizio le levavo una a una mo son trooppe... e mi spavento di far male ai microbi con la coda

che faccio le lascio?#19

bettina s.
15-03-2010, 00:25
Peppe Ice, ma di solito come li nutrivi? L'artemia della Sera non la conosco, ma se sono uova liofilizzate difficilmente ne vorranno, è necessario far schiudere i naupli e somministrarli quando sono belli rosa, ossia quando hanno il loro sacco vitellino bello integro, dopo qualche giorno quando diventano bianchi perdono la maggior parte del potere nutritivo.
Il metodo classico è quello della siringa (da 20 cc) unita ad un pezzo di tubo da areatore: i naupli sciacquati e inseriti in acqua dell'acquario vanno sospinti nella nuvola di avannotti, delicatamente.
Potrebbe capitare che i genitori attacchino la siringa impedenso ai piccoli di nutrirsi, a me capitava così, per innervosire la coppia il meno possibile metto i naupli in un bicchiere con acqua di un'altra vasca e lo rovescio sopra i piccoli facendo una cascatella, poi mi allontano e loro mangiano tranquilli.

Peppe_Ice
15-03-2010, 00:26
ma perché di dove sei?..come le toglievi le uova bianche?..ho notato che la mia coppia non ha tolto neanche un uovo bianco prima di oggi quando sono nati i piccoli ed hanno spostato questi da un altra parte lasciando le bianche sempre li..e se ne sono ammuffite solo una cinquantina..mi è andata bene..fin ora:-)

Peppe_Ice
15-03-2010, 00:40
Peppe Ice, ma di solito come li nutrivi? L'artemia della Sera non la conosco, ma se sono uova liofilizzate difficilmente ne vorranno, è necessario far schiudere i naupli e somministrarli quando sono belli rosa, ossia quando hanno il loro sacco vitellino bello integro, dopo qualche giorno quando diventano bianchi perdono la maggior parte del potere nutritivo.
Il metodo classico è quello della siringa (da 20 cc) unita ad un pezzo di tubo da areatore: i naupli sciacquati e inseriti in acqua dell'acquario vanno sospinti nella nuvola di avannotti, delicatamente.
Potrebbe capitare che i genitori attacchino la siringa impedenso ai piccoli di nutrirsi, a me capitava così, per innervosire la coppia il meno possibile metto i naupli in un bicchiere con acqua di un'altra vasca e lo rovescio sopra i piccoli facendo una cascatella, poi mi allontano e loro mangiano tranquilli.
L'artemia della sera è da schiudere,infatti utilizzavo questa per nutrire i piccoli,però è un pò scomoda perché è un mix di artemia e sale..so che devo nutrirli con l'artemia appena schiusa anche perché se non è cibo vivo non se lo filano per niente:-)

Lydia
15-03-2010, 04:12
è vero che disturbi i gentori se metti le mani in vasca...ma io per non farlo ho perso tantissimi avannotti risucchiati dal filtro.
Se i genitori decidono di spostarli sulla o vicino all'aspirazione puoi perdere l'intera covata!
Anzi,veramente anche mettendo la spugna ho ancora avuto delle perdite....
Quindi sono favorevole sia alla diminuizone della pompa che alla protezione del risucchio.
Se vi appassionate di scalari e la loro riproduzione, come me, date un occhiata al mio sito,c'e il foto blog! www.superly.jimdo.com

Peppe_Ice
15-03-2010, 12:14
questa notte un gruppetto di planorbarius si è fiondato sul nido dove c'erano i piccoli..morale della favola stamattina ne ho trovati pochissimi..non pensavo che li potevano attaccare..:-(

mirko_exe5
16-03-2010, 15:48
Da me nato circa il 50 % e stanno li a fibrillare attaccatialla foglia ed altri al fondo dell vasca...
x peppe sono di ME (mandami mp)

cmq ho attivato lo schiuditoio dell'artemia e dopo 2 gg cxxxi neanke una artemia ho visto c'è troppo freddo cavolo
inoltre x mangime ho un mangime miro della sera alla spirulina ci provo che dite???

cmq i mei ancora nn nuotano...

Paolo Piccinelli
16-03-2010, 15:55
ci vorranno altri 5 giorni prima che nuotino.

per schiudere l'artemia servono 36 ore a 28 gradi, 48 ore a 25 gradi... scalda l'acqua o non schiude.

Peppe_Ice
16-03-2010, 15:56
io i miei li ho lasciati in vasca e ne sono rimasti circa 5...........forse devo fare un paio di modifiche per poter portare avanti una covata con i genitori...poi le lumache si son scialate..
------------------------------------------------------------------------
Da me nato circa il 50 % e stanno li a fibrillare attaccatialla foglia ed altri al fondo dell vasca...
x peppe sono di ME (mandami mp)

cmq ho attivato lo schiuditoio dell'artemia e dopo 2 gg cxxxi neanke una artemia ho visto c'è troppo freddo cavolo
inoltre x mangime ho un mangime miro della sera alla spirulina ci provo che dite???

cmq i mei ancora nn nuotano...

mirko vedi che se il mangiare non è vivo non se lo filano!!

mirko_exe5
16-03-2010, 16:04
io i miei li ho lasciati in vasca e ne sono rimasti circa 5...........forse devo fare un paio di modifiche per poter portare avanti una covata con i genitori...poi le lumache si son scialate..


bhè diaciam magnano di tutto

(rimanda mp se cancellato...)

x l'artemia coma la scaldo l'acqua sul fuoco?-04

nello schiuditoio nn c'entra mica la resistenza...agh...#06

Paolo Piccinelli
16-03-2010, 16:17
lampadina bella potente messa vicino!

bettina s.
16-03-2010, 17:41
Beppe Ice ieri sera ho perso l'intera covata: saranno stati una 50 ina, nuotavano liberi da tre giorni e già si distingueva un po' la colorazione, alcuni neri come il papà altri chiari come la mamma.
I genitori apparivano molto nervosi, di solito uso tutto un metodo particolare per aiutare a mandare a nanna la prole: allo spegnimento delle luci che avviene in tempi diversi, resta accesa la luce della vasca vicino, così i piccoli vengono portati sulla foglia che resta più illuminata; quando dopo mezz'ora si spegne anche quella luce c'è il faretto sommerso acceso tutta la notte.
Ieri sera mi è andata via la corrente per mezz'ora, buoi pesto, torce puntate sulla vasca non sono servite e in pochissimo tempo i piccoli sono andati; grazie Enel-04

Paolo Piccinelli
16-03-2010, 17:48
azz... mi spiace!!!
poverini!

Peppe_Ice
16-03-2010, 17:48
Beppe Ice ieri sera ho perso l'intera covata: saranno stati una 50 ina, nuotavano liberi da tre giorni e già si distingueva un po' la colorazione, alcuni neri come il papà altri chiari come la mamma.
I genitori apparivano molto nervosi, di solito uso tutto un metodo particolare per aiutare a mandare a nanna la prole: allo spegnimento delle luci che avviene in tempi diversi, resta accesa la luce della vasca vicino, così i piccoli vengono portati sulla foglia che resta più illuminata; quando dopo mezz'ora si spegne anche quella luce c'è il faretto sommerso acceso tutta la notte.
Ieri sera mi è andata via la corrente per mezz'ora, buoi pesto, torce puntate sulla vasca non sono servite e in pochissimo tempo i piccoli sono andati; grazie Enel-04

azz...sai che ci avevo pensato ad una situazione del genere??!..dai pazienza,sarà per la prossima volta;-)..da me invece ne sono rimasti 5..e ancora devono iniziare a nuotare..mi sa che per questa volta è andata........
i tuoi ogni quanto depongono?

bettina s.
16-03-2010, 17:54
ogni due settimane a ritmo continuo #17 ogni tanto si prendono qualche settimana di pausa però, sto pensando seriamente di spostare almeno i corydoras aeneus in un'altra vasca, ho una femmina di 5 anni che guida i suoi maschietti all'attacco non appena i genitori allentano la guardia.
La tengono a bada, ma ammetto che è stressante.
Non appena depone lei, il maschio di scalare distrugge tutte le sue uova, ammetto che la convivenza sta cominciando a diventare pesante.;-)

Paolo Piccinelli
16-03-2010, 17:59
fai un bel praticello folto... quello sarà territorio dei cory.

Nel mio 300 litri sabato sarà safari... devo stanare dal prato una 20ina di piccoli cory di un cm che vanno traslocati.

Il problema sarà farli uscire allo scoperto, perchè non c'è nemmeno 1 cm quadrato scoperto!!!

Peppe_Ice
16-03-2010, 18:06
ogni due settimane a ritmo continuo #17 ogni tanto si prendono qualche settimana di pausa però, sto pensando seriamente di spostare almeno i corydoras aeneus in un'altra vasca, ho una femmina di 5 anni che guida i suoi maschietti all'attacco non appena i genitori allentano la guardia.
La tengono a bada, ma ammetto che è stressante.
Non appena depone lei, il maschio di scalare distrugge tutte le sue uova, ammetto che la convivenza sta cominciando a diventare pesante.;-)

i miei invece ogni settimana...anche i miei cory prima erano terribili..non davano neanche il tempo alla coppia di deporre che passavano e spazzavano tutto..invece da qualche settimana ho cambiato un po' il layout della vasca e stranamente si sono calmati..e si vedono anche raramente:-D..invece il mio problema è che non ho delle buone piante per la riproduzione, infatti depongono sempre o sulla calamita o su un pezzo di plastica che ho messo su un angolo..però a giorni penso che comprerò un'echynodorus:-))
------------------------------------------------------------------------
fai un bel praticello folto... quello sarà territorio dei cory.

Nel mio 300 litri sabato sarà safari... devo stanare dal prato una 20ina di piccoli cory di un cm che vanno traslocati.

Il problema sarà farli uscire allo scoperto, perchè non c'è nemmeno 1 cm quadrato scoperto!!!

e se provassi a stanarli con una bella pastiglia di cibo??#18

Paolo Piccinelli
16-03-2010, 18:17
quelli non li freghi mica. sono selvatici... escono solo aluci spente.

bettina s.
16-03-2010, 19:37
anche i miei pandini sono furbi, però quando sono piccini preferiscono stare tra le roccette e legnetti sempre nello stesso punto, se fanno delle sortite tornano a razzo in questa tana improvvisata, e così con un retino avanti e uno dietro li acchiappo (non senza disfare mezza vasca però)

mino83
19-03-2010, 20:29
ti consiglio per esperienza:
1-lascia gli scalari da soli (se vuoi un buon fine)
2-organizzati con 2 schiuditoi,(io nei miei ci ho messo i riscaldatori a 28 gradi,uso artemia shg,che per me sono i numero uno,e si schiudono in max 18 ore.....)
3-qualche goccia di biocondizionatore 32gr di sale per 1 litro di acqua(sempre a riguardo allo schiuditoio)
4-quando inizi a notare che le uova si sono schiuse del tutto....... aspirale delicatamente con una seringa da 60ml e le metti in una sala parto totalmente chiusa(io quella in plastica lo siggillata con lello scotch,e l'acqua la cambio almeno 3 volte al giorno all'interno)
5-fatto questo li nutro con artemia bella fresca.......
6-dopo circa 20 giorni,di sicuro si saranno abbastanza formati,da non poter piu ne uscire dai buchi,ne tanto meno i genitori se li potranno aspirare,e a questo punto puoi togliere lo scoth,e ti togli davanti il fastidio di cambiare l'acqua 3 volte al giorno minimo........
N.B.
se riesci a portarli avanti naturalmente tanto di guadagnato......... io e l'unica soluzione che ho trovato a riprodurre scalari.......... con 0% di mortalità...........

Peppe_Ice
19-03-2010, 21:46
grazie per gli utili consigli :-)
io ho già riprodotto gli scalari separandoli dai genitori con ottimi risultati..ora però vorrei vedere se riesco a portare avanti almeno una covata direttamente in vasca, deve essere un ottima esperienza da provare :-)

mino83
20-03-2010, 00:32
ok allora.............. se e cosi si........... io ci proverò piu in là........... la mia coppia non e molto affidabile credo...... in 2 anni se ne sono usciti dalla vasca ben 4 volte.......... sembrano piranha,per come sono aggressivi...........

mirko_exe5
21-03-2010, 20:12
lampadina bella potente messa vicino!

se avessi letto prima mi risparmiavo una telefonata al mio vate acqaurofilo
;)
cmq grazie a questo stratagemma ho nutrito i piccoli
ora son carini che nuotano come una nuvoletta
(anche se ho squagliato il coperchio dello schiuditoio...)

raga quando diventeranno simili ai genitori mo sembrano simili ai guppy ;)
------------------------------------------------------------------------
grazie per gli utili consigli :-)
io ho già riprodotto gli scalari separandoli dai genitori con ottimi risultati..ora però vorrei vedere se riesco a portare avanti almeno una covata direttamente in vasca, deve essere un ottima esperienza da provare :-)

peppe io con l'aqua d'oismosi ho avuti una schiuda del 70% senza genitori ;)
importante che le uova siano fecondate a dovere cioè rimangano 2 gg con i genitori che passano e ripassano
peccato che i mie curviceps abbiano mangiato alcune uova senno avevo 200 piccoli in vasca ;)

quando vuoi fatti sentire su msn
ps rimandami il contatto

elisa1986
21-03-2010, 20:58
Ciao a tutti..ho letto con passione questa discussione e scusate se mi intrometto ma oggi pulendo l'acquario mi sono accorta che mi avevano deposto gli scalari!!!
Hanno deposto su una foglia di anubias nonostante abbia in acquario anche una bella echinodorus.. le uova saranno state una 40ina e la femmina(almeno mi sembra)stava sempre li davanti a scacciare tutti..il problema è che non so quale sia il maschio. Ce n'è uno che sta li vicino a lei e scaccia tutti ma non "con molta convinzione" e soprattutto non mi sembra che abbia l'organo sessuale distinto come ce l'ha invece la femmina. Dopo poco che avevo notato le uova un'altro scalare è riuscito ad arrivare al nido e a mangiarne un bel pò...adesso che ho riguardato sono sparite tutte le uova..anche se la presunta coppia è sempre li... ho sbagliato qualcosa io? la coppia si è formata in acquario e io non me ne ero neanche accorta .... mi potete dare un aiutino?grazie
adesso hanno deposto di nuovo e questa volta il maschio passa sopra le uova!!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti..ho letto con passione questa discussione e scusate se mi intrometto ma oggi pulendo l'acquario mi sono accorta che mi avevano deposto gli scalari!!!
Hanno deposto su una foglia di anubias nonostante abbia in acquario anche una bella echinodorus.. le uova saranno state una 40ina e la femmina(almeno mi sembra)stava sempre li davanti a scacciare tutti..il problema è che non so quale sia il maschio. Ce n'è uno che sta li vicino a lei e scaccia tutti ma non "con molta convinzione" e soprattutto non mi sembra che abbia l'organo sessuale distinto come ce l'ha invece la femmina. Dopo poco che avevo notato le uova un'altro scalare è riuscito ad arrivare al nido e a mangiarne un bel pò...adesso che ho riguardato sono sparite tutte le uova..anche se la presunta coppia è sempre li... ho sbagliato qualcosa io? la coppia si è formata in acquario e io non me ne ero neanche accorta .... mi potete dare un aiutino?grazie
adesso hanno deposto di nuovo e questa volta il maschio passa sopra le uova!!!!!!!!!!

bettina s.
21-03-2010, 21:57
ciao elisa 1986, puoi descrivere la vasca? dimensioni, valori , abitanti?
Quanti scalari hai in vasca? le prime volte fanno un po' di pasticci, ma se la coppia non ha spazio sufficiente i cu sibi unquilini troppo vivaci, difficilmente le deposizioni andranno a buon fine.

elisa1986
21-03-2010, 22:05
la mia vasca ho tre scalari 3 cory 2 oto e alcuni endler... purtroppo le uova sono sparite... ma non so proprio come fare...anche se volessi isolare la coppia dove metto gli altri????? che peccato...

bettina s.
21-03-2010, 22:12
se individui la coppia basterebbe allontanare il terzo scalare, di quanti litri è la vasca?

mino83
22-03-2010, 13:04
io personalmente consiglio sempre di lasciare sola la coppia......... eviti un bel po di problemi...... sarai fortunata se uno dei maschi scalare non verrà ucciso dall'altro.....
------------------------------------------------------------------------
io personalmente consiglio sempre di lasciare sola la coppia......... eviti un bel po di problemi...... sarai fortunata se uno dei maschi scalare non verrà ucciso dall'altro.....-35-35-35-35

Peppe_Ice
25-03-2010, 22:45
ragà, oggi pomeriggio la mia coppia aveva deposto di nuovo, come l'altra volta ho lasciato la solita luce nel corridoio non appena si sono spente le luci dell'acquario però questa volta loro stessi hanno mangiato tutte le uova..come mai??

bettina s.
26-03-2010, 00:24
Peppe Ice evidentemente qualcosa li disturba, ti conviene provare con un faretto ad immersione puntato in prossimità delle uova; è abbastanza normale che si disfino delle uova le prime volte, col tempo impareranno.

Peppe_Ice
26-03-2010, 11:12
però strano visto che la volta scorsa sono riusciti a portare la covata fino al sesto giorno..in vasca ho 2 cory, un betta femmina e 3 siamensis(di cui 2 non si vedono quasi mai)...può essere qualcuno di questi?prima che cambiavo il layout i cory si pappavano subito le uova, ora invece non si permettono neanche di avvicinarsi..