Visualizza la versione completa : Apistogramma agassizi in 60l
Defender
11-03-2010, 20:23
Ciao ragazzi, stò cercando che specie allevare nel mio 60lt, cosa ne dite degli agassizi?
Ho ph 6.5, kh e gh alti, tantissime piante e poco spazio libero per il nuoto
Secondo me gli agassizi son bellissimi ma un po' troppo aggressivi per un 60l! Se la femmina ha deposto è troppo aggressiva col maschio; al contrario se non sono in periodo riproduttivo è il maschio troppo aggressivo con la femmina. Purtroppo per loro (bellissimi) servono delle vasche un bel po' più grandi.
Defender
11-03-2010, 22:43
che pesce potrei metterci?
trifasciata e borelli sono piu' indicati per la tua vasca.
io tenevo una coppia di cacatuoides in 60lt netti, e pur tenendo solo loro devo dire che erano un po strettini, infatti poi li ho tolti e messi un un altra vasca piu' grandicella#36#
Defender
11-03-2010, 23:01
non li ho mai visti nei negozi#23
Quoto per il borelli: al contrario dell'agassizi non l'ho mai tenuto ma stando alla letteratura è pressochè il ciclcide nano sudamenricano più mansueto che ci sia.
Anche i cacatuoides li vedo stretti: compongono un arem (quindi ci vorrebbero almeno due femmine) e starebbero troppo strette. Ne ho tre in un 200L e direi che in meno spazio soffrirebbero.
a me hanno regalato una coppia di agassizi, li ho tenuti in un acquario di 60l netti, con una decina di neon per circa 5 mesi... li ho dovuti regalare nuovamente perchè passavano tutto il tempo a picchiarsi e disturbavano i neon...
yangadou
31-03-2010, 20:24
Io ne ho una coppia in 60 litri e quasi quasi non sembrano nemmeno ciclidi, convivono in maniera molto pacifica.:-))
Che misure ha questo 60 litri e com'è arredato(possibilmente foto)?
In questa sezione tra un pò, per una coppia di nani, saranno necessari più litri di quelli necessari ad una coppia di oscar.
davide.lupini
04-04-2010, 15:08
esatto secondo me conta molto la lunghezza della vasca, in 60lt li tieni tranquilli considerando che sarà come minimo lunga 60cm, certo oltre la coppia non andrei (se vai su specie abbastanza territoriali).
al max puoi pensare al trio (1M+2F) se vai sugli A.borelli, magari piantumando bene e creando degli schermi visivi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |