PDA

Visualizza la versione completa : Consigli alimentazione betta


GiovaneAcquariofilo
06-03-2010, 16:24
salve a tutti da qualche settimana ho acquistato un bell'esemplare di betta splendens maschio^^
sino ad ora l'ho cibato con un particolare mangime per betta della tropical che contiene larve di zanzara, krill, molto proteico e gli 2 dosi giornaliere abbastanza ridotte
volevo variare un po' la dieta somministrandogli tipo un po' di zucchina sbollentata (1 volta a settimana) e dell'artemia liofilizzata (1 volta a settimana)

ho due domande^^:
1-andrebbe bene secondo voi vome dieta?
2-se si posso continuare a somministrargli il mangime che vi ho descritto prima o sarebbe troppo pesante?

naturalmente accetto tanti conigli per migliorare la dieta del mio bettino^^
grazie mille

ceccom
07-03-2010, 17:11
Il mangime per betta va benone no in fiocchi(hikari top), ti sconsiglio i chironomus congelati se hai un solo betta, il liofilizzato sempre poco per integrare. La zucchina non te la mangia ma puoi provare. Ricorda poco mangime, max 2 volte al giorno agli adulti.

NONO
07-03-2010, 22:57
La zucchina non te la mangia ma puoi provare.

Il mio betta la mangiava eccome :-)) quindi prova ;-)

Il mio mangiava pure i piselli senza buccia scongelati,ovviamente e gli spinaci sbollentati :-))

Marco Vaccari
07-03-2010, 23:09
.....Nono... il betta splendens, anche se pinne a velo, crown tail o chi più ne ha più ne metta, resta sempre un predatore di insetti... in natura si ciba larve di insetto, naupli di crostacei, insetti caduti in acqua, avannotti di altri pesci...
d'accordo che non tutti hanno disponibilità, tempo e voglia per alimentare i betta con cibi vivi (o surgelati di qualità: ottime le larve bianche di zanzara e l'artemia) ma qualche somministrazione settimanale di surgelato e un buon granulato e liofilizzato può andar bene...
secondo me sono perfette le drosofile.....

babaferu
08-03-2010, 16:01
Caro MarcoAIK72, ci chiarisci anche quante volte al giono è meglio dare cibo secondo te?

grazie, ba

ceccom
08-03-2010, 16:13
Piselli o zucchine non sono importanti per il valore nutrizionale ma per evitare le costipazioni visto che la maggior parte delle persone sovralimenta i betta. Larve bianche e artemie congelate non hanno granchè di nutritivo, sono dei gusci in gran parte vuoti, i chironomus sono grassi e utili per la ripro, non sono essenziali però. Se uno ha un solo betta il congelato gli dura più di un anno e non va bene.
Io usavo molto le drosofile e i microgrilli, dafnie e altro sono ottimi ma danno da fare per allevarli. Ho tirato su dei maschi molto belli solo a granulato che consiglio di base poi si può integrare con tutto detto sopra.
Per i betta adulti basta e avanza una volta al giorno in piccole dosi, ma molto piccole. Fai conto il granulato vanno bene 4-5 palline al giorno, dipende anche dalle dimensioni del betta..

Marco Vaccari
08-03-2010, 16:51
....anch'io come Ceccom somministro cibo vivo....
attualmente non ho betta d'allevamento, ma ho allevato diversi labirintidi... channa, trichopsis, colisa e betta.... attualmente continua il mio interesse nei channa e nei betta (incubatori orali)...

nutro i betta adulti una volta al giorno, avannotti e giovanili due volte al giorno, pausa pranzo e sera...
alterno: un granulato speciale, naupli di artemia in grande abbondanza, drosofile (sia melanogaster che hydei), grilli o piccoli se ce li ho, oppure adulti "affettati".. surgelato: larve bianche di zanzara e artemia (qui dissento con Ceccom, alimento i miei killi con quintali di artemia e larve bianche surgelate e ho ottimi risultati!) e mysis molto piccolo...
salturiamente una tarma della farina a pezzettini e un piccolo lombrico (ne ho un allevamento..)
....però ho anche 45 vasche di tutte le misure e, credo, diverse centinaia di pesci.. :-)) :-))
ciao ciao!
Marco

GiovaneAcquariofilo
08-03-2010, 17:08
grazie a tutti per i consigli ora inizio a darmi da fare^^
volevo sfruttare un secondino questo topic evitendo di aprirne un altro per chiedervi due curiosità, sperando non sia un problema:)

1: un po' alla volta mi sembra che la livrea del bettino si stia iniziando a colorare di blu, inizialmente era su un bianco.-osa più meno non so spiegarvelo bene, è normale?
2: le feci sono compatte e rosse o.o è normale che siano di questo colore dato che il cibo che gli do attualmente è rosso?

grazie mille ancora a tutti per la disponibilità

ceccom
09-03-2010, 01:27
Ciborosso=coloranti=feci rosse.
Per le artemie e larve Marco capisco cosa intendi, certe cose le ho notate con gli avanotti, quelli che avevano naupli più freschi diventavano tori rispetto agli altri, quindi pensa quanto possono perdere gli adulti congelati. Tanto comunque tutti i pesci che alleviamo mangiano troppo ed è difficile notare denutrizioni.

Alexander MacNaughton
09-03-2010, 02:46
1:una piccola variazione di colore crescendo nel betta è normale.
2: già stato spiegato da ceccom

GiovaneAcquariofilo
09-03-2010, 18:29
ok grazie a tutti ragazzi^^ sempre disponibili

NONO
13-03-2010, 16:19
Ok,sono d'accordissimo con voi per quanto concerne l'alimentazione ma...uno come me che non puo somministrare cibo vivo e l'unico negozio di acquariofilia che c'è dalle mie parti vende prodotti molto molto scadenti (non ha mangimi di marca specifici per betta,ad esempio) che dovrebbe fare?

babaferu
13-03-2010, 17:25
acquistare on line?
ciao, ba

Marco Vaccari
13-03-2010, 20:39
..appunto!;-)....

acquistare on line.....

...spostarsi dove c'è il vicino negozio che offre prodotti di qualità migliore....

....provare a dedicare 5 minuti a un po' di cibo vivo... non è difficile e non porta eccessivo impegno: i pesci ringraziano...