PDA

Visualizza la versione completa : mebendazolo


lemon
30-11-2005, 20:27
mebendazolo e metronidazolo mica sono gli stessi come viene indicato su alcuni siti dove dicono che il Flagyl contiene mebendazolo...mentre il pacchetto cel'ho davanti e c'è scritto metronidazolo?!
Ho trovato un antielmintico a base di mebendazolo in farmacia. Il mebendazolo fa parte della stessa classe del flubendazolo.
Mi indicate come si usa il mebendazolo per i vermi della pelle e branchie?
il flubenol o hs camacell non l'ho trovato, e poichè la cosa è urgente...

lemon
30-11-2005, 20:53
il medicinale che ho trovato in farmacia comunque è il vermox.
Su un sito ho visto che flubendazolo e mebendazolo vanno bene entrambi, che dite?

lele40
30-11-2005, 23:13
il mebendazolo (vermox) esimile al perzequintal(droncit) e generalente vengono impiegati per la cura dei vermi intestinali ad esempio i camallanus.
il metrodinazzolo e' il principio attivo che si usa per curare i flagell intestinali.
quello che intressa il tuo caso e' il flubendazolo.
questo lo trovi come fublenol easy in farmacia(4 pstiglie per 400litri fai le dovute proporzioni ti avviso pero'' che tali dosi le ho ricevute da una discussione tempo addietro nel forum aveva funzionato).
esiste anche il neguvon(farmacia)po pericoloso l'utilizzo se ti interessa ti do le dosi. la tetra produce il girotox anche questo prodotto e' per vermi e parssiti delle branchie.lele

lemon
01-12-2005, 01:06
Flubenol easy 3cpr da 220mg
lo conosco e l'ho usato, ma al momento in farmacia non è disponibile.
Comunque la dose è 3/4 di compressa x 400L con trattamento da ripetere dopo una settimana-15 giorni.

I miei pesci si sfregano all'altezza delle branchie.
Uno ha una patina sull'ochio.
Uno pseudotropheus zebra red ha delle macchioline nere.
Uno si sfrega violentemente con movimenti a scatti ed ha delle ulcerazioni piccole ma molte e sparse.

Le condizioni sono peggiorate perchè non ho cambiato l'acqua per tre mesi!
Comunque ora ho messo il Flagyl 1 compressa ogni 25L ed ho aumentato la temperatura a 32°c.

Quello con le ulcere è morto prima di iniziare il trattamento.
Dopo due giorni di trattamento, lo pseudotropheus non ha più le macchioline nere.
I pesci non si grattano più.
L'occhio è un pò migliorato.
I pesci prima del trattamento avevano feci normali ora ad alcuni sono mucillaginose/ biancastre. Forse hanno espulso vermi che avevano nell'intestino???

Consigli, pareri?

Il Flagyl uccide anche i parassiti branchie e cute?

Ho letto che il mebendazolo è ad ampio spettro, sicuro che è solo per camallanus?

Grazie

lemon
01-12-2005, 14:30
up!

lele40
01-12-2005, 19:56
qello che so a riguardo del medendazzolo e quello che ho scritto.
a riguardo del tuo problema il fatto he compiono ulcerazione cn feci bianche e filamentose mi lascia pensare all'examita.il flgyl nn e' un rimedio errato ma ci sono prodotti che sono piu' indicati tipo spiroexol dellsa jbl,esha examita.il flagyl e' piu' indicato per il falgello ..ora la distinzione tra le due patologie e' minima ma esiste

lemon
02-12-2005, 14:25
oggi ho notato un placidochromis bello grande e a mio parere robusto, essere un pò barcollante e a testa rivolta un pò verso il basso, ma come sintomi esterni non presenta nulla!
Il mio acquario ha parecchi nitrati! Gli altri valori sono ok! possono essere i nitrati i colpevoli o a quale malattia può essere associato il fattaccio?
La temperatura che era a 32°c l'ho fatta scendere lentamente a 30°c! Ho pensato che potesse influenzare sulle condizioni fisiche di quel pesce.
Mica il Flagyl può intossicare i pesci? (1 compressa ogni 25L)

lele40
02-12-2005, 19:07
posta i valori dell'acqua e descrivi meglio le patologie dei pesci.lele

lemon
02-12-2005, 19:25
Le patologie sono esattamente quelle descritte, non saprei come descriverle meglio.
I valori dell'acqua con sali fatti da me (calcio cloruro, magnesio solfato, potassio solfato, sale marino) sono:
Ph 8
Gh 6
KH 8
Nitriti e ammoniaca assenti
Nitrati + di 50mg/l (perchè non ho cambiato l'acqua)
Fosfati sicuramente abbondanti

lele40
02-12-2005, 19:48
personalmente prima di eseguire qualsiasi cura medicale e di riportare immediatamente a valori idonei questi nitrati che ha cocentrazioni cosi' oltre ad essere tossici possono risultare mortali.fai una accurata pulizia in vasca sostituendo parte dell'acqua biocondizionandola.domani misurii test se gli no3 risultassero ancora lati cosa che penso fai un altro cambio di acqua e cosi0 via fino a portarli a valori di 12-20 mg/l.a mio avviso i problemi che i tuoi pesci hanno sono legati ad una cattiva ed errata manutenzione della tua vasca.iserire medicinali ora sarebbe come buttarle dentro del veleno .lele

polimarzio
03-12-2005, 00:27
Nitrati + di 50mg/l (perchè non ho cambiato l'acqua)
Fosfati sicuramente abbondanti

#19

malawi
03-12-2005, 13:03
Mica il Flagyl può intossicare i pesci? (1 compressa ogni 25L)

No, ma gli distrugge l'intestino. Andrebbe associato ad un furanolo.

Ciao Enrico