PDA

Visualizza la versione completa : è possibile dare ai pesci i lombrichi come cibo vivo?


rifabi
27-02-2010, 21:58
volevo chiedervi se è possibile dare come pasto ai pesci i lombrichi che faccio nel terreno dietro a casa mia.
I pesci che ho sono botia e cardinali

angelo p
27-02-2010, 22:02
me l'hanno sempre sconsigliato per i rischi di contagio di malattie .
io però,quando avevo gli astronotus ,li ho alimentati per anni senza alcun problema .

freccia72
27-02-2010, 22:17
ma glieli fai a fettine? #24
io qui oltre ai lombrichi ho dei vermicelli fini, lunghi e hanno un colore rossastro!
che dite glieli posso dare una volta a settimana, per variare i pasti? -11

rifabi
27-02-2010, 23:08
me l'hanno sempre sconsigliato per i rischi di contagio di malattie .
io però,quando avevo gli astronotus ,li ho alimentati per anni senza alcun problema .
malattie??
io li prendo in un posto dove la terra non è trattata da nessun prodotto chimico e il grado di inquinamento è = 0.

angelo p
27-02-2010, 23:21
me l'hanno sempre sconsigliato per i rischi di contagio di malattie .
io però,quando avevo gli astronotus ,li ho alimentati per anni senza alcun problema .
malattie??
io li prendo in un posto dove la terra non è trattata da nessun prodotto chimico e il grado di inquinamento è = 0.
infatti !!!! come ho detto ,non ho mai avuto problemi ,però me lo hanno sconsigliato .
io, oltre ai vermi,mi procuro cibo vivo nei fossi di risorgiva (gammarus,plecotteri,tricotteri ecc....)e vado alla grande ;-)

freccia72
27-02-2010, 23:24
guardate che non sto scherzando!!!! -28d#
volevo sapere come gli somministrate questi vermetti!!! :-)

rifabi
27-02-2010, 23:25
ok allora seguirò il tuo esempio :-) :-)

angelo p
27-02-2010, 23:47
guardate che non sto scherzando!!!! -28d#
volevo sapere come gli somministrate questi vermetti!!! :-)
dipende dalle dimensioni dei pesci che hai in vasca .
io con gli astronotus ,gli facevo uscire tutta la terra che avevano dentro,li lavavo e li mangiavano interi .sto parlando di ciclidi lunghi 28cm.
nel caso di pesci di piccola taglia li affetto con la forbice ;-)
... eviterei vermi di letame,solo quelli di terra

freccia72
27-02-2010, 23:51
-Bluurt- -Bluurt- -Bluurt-
grazie ;-)

michele
27-02-2010, 23:58
Alcuni lombrichi sono tossici per i pesci, altri potrebbero veicolare malattie anche se presi in zone "pulite"... poi molto dipende da chi deve mangiare questi vermi anche se quasi mai il gioco vale la candela.

angelo p
28-02-2010, 00:26
Alcuni lombrichi sono tossici per i pesci, altri potrebbero veicolare malattie anche se presi in zone "pulite"... poi molto dipende da chi deve mangiare questi vermi anche se quasi mai il gioco vale la candela.
che ci possa essere il rischio di malattie può essere ,anche se a me in trent'anni non è mai successo (credo sia molto più rischioso inserire un pesce non quarantenato ) ma che il gioco non valga la candela ....proprio non sono d'accordo .
da sempre il vivo ha fatto bene hai pesci ,rendendoli più robusti e con i colori più accentuati .
poi ,ovviamente , la mia è un'opinione personale che si può tranquillamente non condividere :-)

Mkel77
28-02-2010, 15:34
sposto in alimentazione.

Zena68
01-03-2010, 09:54
io nn li darei anche perche i nostri pesci son tutti di allevamento e nn hanno mai visto nulla di quello che potrebbero trovare in natura quindi nn sono abituati...
questo e solo un mio pensiero....

rifabi
01-03-2010, 19:02
ieri i botia e i cardinali facevano a botte per mangiarli, quindi in tutto ne ho immessi in vasca 7 tutti spariti nell'arco di 5 minuti...

rifabi
08-03-2010, 18:16
dopo praticamente 8 giorni li ho somministrati 4 gg. tutti i pesci li gradiscono e i colori dei botia sono molto più sgargianti.

angelo p
08-03-2010, 22:57
dopo praticamente 8 giorni li ho somministrati 4 gg. tutti i pesci li gradiscono e i colori dei botia sono molto più sgargianti.
io non li darei più di una volta la settimana e in dosi moderate .
non esagerare ;-)

ilVanni
08-03-2010, 23:37
Per evitare eventuali malattie, i lombrichi si possono allevare. Basta una scatola di plastica o legno. La terra in cui si allevano, volendo, la si può perfino sterilizzare in forno (o a microonde). In questo modo il rischio di malattie è azzerato (nella terra, anche se incontaminata, vi saranno senz'altro batteri "inconsueti" per i pesci, che potrebbero presumibilmente portare problemi).