Visualizza la versione completa : Dubbio Filtro
Ho comprato ieri un acquario da 30lt....
All'interno della scatola c'è il filtro interno che sto usando.
Il modello dell'acquario è Kamaleont ed è prodotto da AquaSuzt...
Una domanda....funziona tutto perfettamente...ieri monto il filtro, giro la levetta e vedo che a seconda di quanto lo giro escono bollicine più velocemente o meno velocemente. Stamattina quando mi alzo vado a vedere e vedo che non ci sono più bollicine anche se l'acqua nella zona intorno al filtro si muove...è normale?
Scusate la mia "ignoranza" ma non ho mai avuto un acquario serio....ho avuto un pesce rosso vivo per 16 anni dentro un acquario di plastica dove cambiavamo l'acqua ogni giorno per tenerla pulita...
le bollicine che hai visto erano probabilmente i residui di aria nella pompa. Quando la pompa gira bene, non fa bollicine, ma solo movimento.
Allora funziona in modo perfetto.
Grazie mille....mi avete rassicurato.
Ma la mia quindi è una pompa o un filtro?
O fa entrambe le cose?
dario1988
25-02-2010, 13:31
spa856, ciao!
Oddio, un pesce rosso per 16 anni in una vaschetta di plastica senza filtro?
Mi spiace dirlo,
Ma è come se fosse stato torturato per 16 anni.
E mi stupisco che sia durato così a lungo!
Bhè, tornand a noi :-)
Il filtro che hai è simile ad uno che uso io in una vasca dove tengo le piante.
Ha un filtraggio soltanto meccanico (spugnetta)
e non biologico (cannolicchi)
Quindi non è proprio il massimo diciamo!
Che pesci vorresti inserire?
Almeno così ci si può regolare sul dafarsi
:-)
l'acquario, stando alla scheda, (http://new.aquaszut.pl/index.php?Itemid=43&id=36&option=com_content&task=view) dovrebbe avere un filtro interno. Il filtro è azionato dalla pompa che si trova nel terzo scomparto. ;-)
dario1988
25-02-2010, 13:34
spa856, riguardo al filtro..
Se è quello che ho visto in rete ed ha una cannetta trasparente che ''pesca'' aria dall'esterno allora si, il suo scopo è quello di immettere anche bolle nell'acqua
;-)
Il mio filtro o quello che è ha una cannetta che sta fuori dall'acquario, che è collegata tramite un tubo ad un altro pezzo del filtro ma dentro l'acquario.
Questo filtro ha solo una spugnetta dentro....
Quindi deve farle le bollicine o non per forza?
Intanto grazie a tutti!!
Ovviamente dentro metto solo due pesciolini rossi, ma di quelli particolari...quello cicciottello e quello con la coda un pò più fashion...non so come si chiamano esattamente.
Nessuno mi puo aiutare nelle conferme?
Scusate l'up.
dario1988
25-02-2010, 16:51
spa856, se chiudi tutta la valvolina puoi evitare di immettere bolle!
:-)
Comunque hai fatto l'errore (terribile) di inserire subito i pesci, avresti dovuto far dirare l'acquario senza abitanti almeno un mesetto.
Come seconda cosa, 30litri sono pochissimi per due rossi!
Dovresti raddoppiarli,proprio come minimo.
Terza cosa defecano molto, e quel filtro non penso proprio riesca a dargli un'acqua in condizioni decenti anche se sono ancora piccoli!
Ti do un consiglio che è anche abbastanza drastico ma necessario.
O cambi vasca, o cambi popolazione!
La seconda opzione è decisamente la più plausibile.
Se tieni alla salute dei tuoi pesciotti lo devi fare
;-)
Ok...metterò un singolo pesce nella vasca da 30lt e l'altro nella vasca da 20lt.
Ma la domanda è: il mio filtro che funzione svolge?
Cioè non mi è chiara la differenza tra filtro e pompa...magari sono la stessa cosa...
dario1988
25-02-2010, 17:38
Non risolvi comunque il problema, calcola che un singolo rosso per star bene ha bisogno di almeno 40 litri 'netti' (non lordi)
Riguardo alla tua domanda: sono due cose completamente diverse.
la POMPA si limita a far circolare l'acqua all'interno della vasca.
Il FILTRO,contiene sempre una pompa,ma oltre a far circolare l'acqua, generalmente ha una dupplice funzione.
1) Filtraggio MECCANICO: (il tuo ha solo questo tipo di filtraggio)
L'acqua passa attraverso spugne e/o altri strati che catturano le particelle medio/grandi in sospensione nell'acqua
(escrementi, residui di cibo, frammenti di piante eccetera)
2) filtraggio BIOLOGICO:
L'acqua passa attraverso materiali adibiti all'insediamento/colonizzazione dei batteri che (in parole poverissime) purificano l'acqua ''mangiandosi'' i residui più piccoli rimasti in essa dopo il filtraggio meccanico, e quindi mantenendola sempre in buono stato.
I materiali che si usano solitamente per far insediare i batteri sono i CANNOLICCHI e BIOBALL.
Se vuoi approfondire questa spiegazione brutale (te lo consiglio)
Cerca sul sito
''CICLO DELL'AZOTO''
Ti schiarirà ancora di più le idee :)
Ok, ora mi è più chiaro.
Ma posso farti una domanda....se allora attendo un paio di mesi che crescono, e prendo una vasca da 100lt...non è possibile?
Per il filtro ora ho capito...il mio è di fascia media, ma ci sono filtri migliori...per il momento diciamo che mi va bene....tanto ogni due giorni faccio un 20% di cambio acqua (utilizzando il biocondizionatore o come si chiama)....
Va bene?
dario1988
25-02-2010, 18:10
spa856, se hai la possibilità di prendere un 100 lt ti conviene farlo a breve.
Inizi ad allestirla, la fai girare a vuoto (con acqua ma senza pesci) un mesetto e poi trasferisci i tuoi rossi di li
:)
Comunque se sono piccolini per un certo periodo in 30 litri non soffriranno particolarmente,
non fraintendere
:-)
Ora non ho idea di quanto siano grossi i tuoi rossi, però crescono molto in fretta come ben saprai
:-)
Hai i test del'acqua?
Prima ti ho detto che hai fatto male ad inserirli subito perchè non essendoci ancora batteri in vasca,
la spugna del tuo filtro cattura le schifezze varie, ma decomponendosi producono ammoniaca e non avendo ancora in vasca i batteri (Nitrobacter) che la ''mangiano'' rimane in circolo ed è molto tossica per gli abitanti!
Questo si chiama picco di nitriti che avviene in una vasca in maturazione, ed è molto molto perocoloso.
Ok per i cambi con biocondizionatore!
Tieni una tanica e fai la miscela acqua/biocondizionatore riportata sulle istruzioni e lasciala aperta 24 ore, in modo che il cloro evapori e l'acqua prenda la temperatura dell'ambiente
(presumo che tu non abbia un riscaldatore in vasca)
:-)
dario1988
25-02-2010, 18:14
Ah, 20% d'acqua ogni due giorni è un pò eccessivo!
Piuttosto visto che ti imbatterai nel picco di nitriti, cambia 1 litro d'acqua al giorno e compra (se puoi) il test degli NO2(nitriti) per tenerli sotto controllo.
Sarebbe meglio comprare tutti i test che servono ovviamente:
PH, KH, GH, NO2, NO3
Ma ovviamente la spesa è un'attimino consistente.. vedi tu che fare
:-)
Ho il riscaldatore, quella cosa tipo termometro...giusto?
Non l'ho messo ieri....lo inserisco oggi.
La vasca sarà cambiata...promesso.
Ma una cosa...se voglio inserire nel fondo dei sassolini....ditemi se la procedura è corretta:
- li metto a mollo in un catino e pulisco con acqua calda per togliere le sporicizie....
- dopo che l'acqua resta limpida posso inserirli a fondo, giusto? Quanti cm?
dario1988
25-02-2010, 18:37
spa856,
Non hai fondo ora?
Si, più li sciacqui meglio è.
non aggiungerla con i pesci dentro però :)
Direi che un paio di centimetri possano bastare visto che non vuoi mettere piante interrate,
(dico bene?)
Anche se una o 2 pianticelle come anubias o microsorium,
che si attaccano ai legnetti/roccette,
male non farebbero!
calcola però che più roba aggiungi nell'acquario, meno acqua resta a disposizione
:-)
Questo è un riscaldatore, se hai qualcosa di simile allora si! ce l'hai
:-D
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Acquario-principianti/images/Riscaldatore%20jager.jpg
Si ce l'ho.
Lo metto? Porta solo l'acqua a temperatura?
dario1988
25-02-2010, 21:47
spa856, in base alla temperatura che imposti lui te la mantiene..
Per i pesci rossi direi almeno un 22 gradi!
Ora hai un termometro da acquario per sapere la temperatura effettiva?
Si si...l'avevo nella confezione...ma ho pensato che essendo di acqua fresca aver 23 gradi o 24 poco gli cambiasse.
dario1988
25-02-2010, 22:46
Mettilo e vediamo che temperatura hai dell'acqua.
Non credo superi i 18 gradi
:)
22.2
Ecco la temperatura.
dario1988
25-02-2010, 23:21
Pensavo peggio! non ce l'avrai mica vicino ad un calorifero?
:-)
Puoi mettere il riscaldatore a 23, così te la tiene costante
A 20 metri....lo devo spostare??
Se mi tiene la temperatura in maniera corretta....è splendido, no?
Vi mostro le foto ad oggi del mio 30 litri.
Considerate che ad aprile prendo un 100 lt almeno....per ora che sono piccini li tengo qui dentro...ancora un mese e cambio.
http://uptiki.com/images/3ir23yluz65hrny4am3w.jpg
http://uptiki.com/images/fdtwz83sax9m9bd3os08.jpg
http://uptiki.com/images/2wvpdyoxzceahjgrnb7.jpg
http://uptiki.com/images/ptu93nx2vpqo680ugw2.jpg
Fra un mese circa qui dentro cosa potrei mettere?
Poi...mi sapete dire esattamente i tipi di pesce che ho ora? Sono rossi...ma?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |