PDA

Visualizza la versione completa : AIUTOO PESO ACQUARIO


jimmaco
23-02-2010, 15:35
Salute a tutti
Domandina facile facile :-)) ho acquistato un acquario 240l, ora vorrei un aiutino perchè sono un po' preoccupato;

litri 240
peso vuoto 50 kg piu' arredamento
non è che il pavimento cede e ritrovo l'acquario nel piano di sotto? :-)) (è piu' o meno in centro stanza)

Accetto consigli per togliermi questo dubbio

Nsrv
23-02-2010, 16:00
ciao, guarda io sono geometra ti dico subito, dipende dal tipo di solaio che hai con che materiali è stato fatto?

jimmaco
23-02-2010, 17:01
ciao, guarda io sono geometra ti dico subito, dipende dal tipo di solaio che hai con che materiali è stato fatto?

non so di che materiale sia ...non sono case nuove... ci sono solo 2 piani...

Nsrv
23-02-2010, 17:09
Solitamente un solaio regge sui 250 kg/m2 in prossimità di muri portanti molto di piu, ma al centro basati sulla cifra che ti ho dato... Poi solitamente i solai tengono di piu'

jimmaco
23-02-2010, 17:16
madonna speriamo di non aver acquistato un acquario che non posso riempire :-(

DevilAle
23-02-2010, 17:32
direi che è meglio se lo piazzi vicino ad una parete esterna o portante...In ogni caso se riesci(e tante volte è molto difficile) cerca il progetto della casa e fatti aiutare da un geometra per una perizia..

jimmaco
23-02-2010, 17:45
direi che è meglio se lo piazzi vicino ad una parete esterna o portante...In ogni caso se riesci(e tante volte è molto difficile) cerca il progetto della casa e fatti aiutare da un geometra per una perizia..

allora è così strutturata la casa:

entrata, a sx c'è una rientranza, attaccato un pilastro e poi inizia un muretto che separa corridoio cucina...ecco tra le due dovrei posizionare l'acquario

hopemanu
23-02-2010, 17:49
jimmaco, l'hai fatta una ricerca all'interno del forum il discorso è stato trattato e ritrattato molte volte e per vasche piu grandi

jimmaco
23-02-2010, 17:51
nn l'ho trovato altrimenti avrei evitato di scrivere...sei piu' agile di me postami il link.

hopemanu
23-02-2010, 17:56
:-D :-D :-D :-D :-D
che dici ti vengo a dare una mano nello scrivere?
http://www.acquariofilia.biz/search.php

jimmaco
23-02-2010, 18:01
:-D :-D :-D :-D :-D
che dici ti vengo a dare una mano nello scrivere?
http://www.acquariofilia.biz/search.php

probabilmente non sono agile come te...

freccia72
24-02-2010, 00:13
dai ragazzi meno "acidume"!!! :-D :-D :-D
per me un acquario da 270lt lordi non e' un problema per un appartamento! faccio sempre l'esempio di una bella libreria...pesa meno? #24 penso proprio di no!!!

hopemanu
24-02-2010, 08:56
freccia72, io la penso come te

Nsrv
24-02-2010, 10:57
Se posso esprimere la mia opinione, una libreria ha un peso (scondo me inferiore) e distribuito in maniera diversa rispetto a un acquario che ha un peso piu' concentrato e uniforme

freccia72
24-02-2010, 11:09
se mettiamo una libreria lunga un m1,60 ed alta m 2,50 e partendo con gli scaffali dal basso, ogni scaffale e' alto 30 cm. + 2cm per ripiano quindi un tot. di piu' o meno 34cm a ripiano!
verrebbero piu' o meno 5 ripiani.
calcolando che un libro e' largo, di media, 3 cm. su un ripiano entrerebbero 52 libri del peso di 500g.
ora 500g x 52 libri = 26kg a ripiano
26 kg x 5 ripiani = 130 kg
su una lunghezza di 1,60 e un profondita' di 30cm
abbiamo un peso di 130kg di soli libri piu' il peso stesso della libreria.
io ho calcolato libri "normali", se mettiamo enciclopedie e roba varia quel peso lo passiamo alla grande! :-))

lory&pamy
24-02-2010, 11:13
io al secondo piano avevo vicino ad un tramezzo!!!! una vasca da 160x60x60 marina sopra a un supporto in muratura...... zero problem...

freccia72
24-02-2010, 11:22
io ora ho 2 vasche ad angolo, una da 120lt e una da 350lt piu' mobile con struttura in ferro! ancora tiene!!! :-D :-D :-D -99

hopemanu
24-02-2010, 11:34
Se posso esprimere la mia opinione, una libreria ha un peso (scondo me inferiore) e distribuito in maniera diversa rispetto a un acquario che ha un peso piu' concentrato e uniforme
ecco perche i geometri come categoria professionale sono in declino
una libreria è vero che è lunga un paio di metri ma è larga al massimo 40 cm per un'altezza minima di 2 metri, quello è un vero carico di punta,
è vero che i geometri come categoria combattono fare i calcoli per piccole strutture sismiche ma purtroppo non ne hanno le conoscenze
e sono un geometra anch'io, ognuno dovrebbe fare il proprio mestiere, noi abbiamo studiato per misurare la terra e dobbiamo fare solo quello

freccia72
24-02-2010, 11:44
addirittura mia madre ha una libreria piu' alta di 2m e piu' profonda di 30 cm e lunga un 2,5m ed ha i libri, grandi e piccoli, disposti su 2 file ogni ripiano! un bel peso no?
:-))

jimmaco
24-02-2010, 14:08
Grazie per le risposte... il problema è che il mio acquario non verra' appoggiato alla parete per la lunga, appoggera' la parte stretta e per la lunga andra' verso il centro di una stanza... sinceramente non me la sono presa per le risposte di alcuni di voi pero', sono preoccupato di non poter mettere l'acquario che ho acquistato :-( ...ho preso appuntamento con architetto e geometra per un sopraluogo speriamo bene ...

lory&pamy
24-02-2010, 14:46
fai bene a sentire il geometra.....

comunque sicuramente nn hai problemi ti faccio una domanda

la vasca è rettangolare e la stanza?????

se la stanza è 3x4 i travetti sicuramente sono orditi sul lato di 4mt in modo da essere lunghi 3mt in questo caso piu resistenza....se te metti la vasca col lato al muro sulla parete di 3mt la vasca sara perpendicolare ai travetti quaindi una vasca di 1mt cadra sicuramente su 2 travetti...

se la metti sul lato di 4 su 1!!!

se invece la stanza è quadrata....nn so....

comunqu il geometra ti puo dare sicuramente una mano a fronte di €€€€€

Lydia
24-02-2010, 17:32
jimmaco, poi ci dici cosa ti rispondono gli esperti?
Sono proprio curiosa!!

lory&pamy
24-02-2010, 20:14
Lydia, gli esperti in questi casi hanno paura e tirano sempre al ribasso..... io chiesi al geometra per 120x50x50 con samp piccola e lui mi disse che eravamo fuori peso ma che sicuramente nn c'erano problemi.....dopo un po sostituii l'acquario con 160x60x60 e samp che aveva solo di rabbocco 40lt!!!!!

morale....nn è mai successo nulla.....

Lydia
24-02-2010, 21:08
lory&pamy, effettivamente ho letto solo una volta di danni causati dal peso-un tedesco aveva messo una batteria di una tonnellata e passa nella cucina della sua vecchia casa e il solaio si è abassato di qualche centimetro. #19

lory&pamy
24-02-2010, 22:27
t'immagini quello che abita sotto magari mentre -e55 s'è ritrovato -b09 :-D :-D :-D

Lydia
25-02-2010, 01:02
#18
No,la casa era tutta sua,anzi,l'ha presa con filosofia....diceva che il pavimento in cucina ora era un pò inclinato,ma del resto niente di che -e43

lory&pamy
25-02-2010, 01:52
la passione che cosa nn fa fare.......se era per il nuovo mobile della moglie avrebbe chiesto il divorzio :-D :-D :-D :-D :-D

dannyb78
25-02-2010, 09:51
non succede nulla ma se succede è un disastro. riparare un danno come quello del tedesco vuol dire 30k euro di spesa come minimo e 1 mese in albergo.
e se sotto non è tuo sicuramente una citazione per danni.

in questi casi si deve scegliere bene il professionista a cui si fa fare la valutazione, e se costa 200€ in vece di 50 pazienza, probabilmente quello che ne chiede pochi taglierà corto dicendo che non si può fare o che nella migliore delle ipotesi che lui non può firmare niente ma non dovrebbero esserci problemi. ovvero prende i soldi e ti lascia nel dubbio come prima.

se la casa è di recente costruzione è dfficile aver problemi con un acquario, a meno che sia più di 500L.
eventualmente gli si fa un supporto bello lungo, che distribuisca il peso su una superficie maggiore, oppure si mettono dei tiranti a soffito (li si possono nascondere dentro delle colonne che esteticamente sono anche belle)

considerate il peso di una libreria (come giustamente citato) o di un divano con le persone sopra...

Paolo Piccinelli
25-02-2010, 10:52
QUESTO ARRGOMENTO E' STATO TRATTATO MILLEMILA VOLTE. -28d# -28d# -28d#

Vasche fino a 300 litri lordi (ad esempio 120x50x50) non presentano alcun tipo di problema per un solaio recente se piazzate vicino ad una parete portante o, meglio, nell'angolo fra due pareti.

Per vasche con dimensioni maggiori è FORTEMENTE CONSIGLIATO richiedere il parere scritto di un tecnico, soprattutto se si abita in condominio... oltre ai danni economici, se fai male a qualcuno c'è pure la galera #13




PS

considerate il peso di una libreria (come giustamente citato) o di un divano con le persone sopra...

il peso di una tavola da pranzo con le persone attorno o di un divano con le persone sopra non è assolutamente un esempio calzante.
l'acquario non è un carico accidentale, è un carico PERMANENTE.
Il solaio sovraccaricato non cede di schianto, ma si deforma progressivamente sotto il peso.

PPS
l'esattezza di quanto sopra ve la garantisco perchè HO FATTO I CONTI. :-))

PPPS chiudo, invitando ad usare il tasto cerca:
http://www.google.it/custom?hl=it&safe=off&client=pub-0584994976934534&cof=FORID%3A1%3BGL%3A1%3BLBGC%3A336699%3BLC%3A%230 000ff%3BVLC%3A%23663399%3BGFNT%3A%230000ff%3BGIMP% 3A%230000ff%3BDIV%3A%23336699%3B&domains=www.acquariofilia.biz&ie=ISO-8859-1&oe=ISO-8859-1&q=solaio+acquario&sitesearch=www.acquariofilia.biz&meta=