PDA

Visualizza la versione completa : Botia aggressivo


Mila
19-02-2010, 21:44
Ciao a tutti!
Sono una neofita alle prese col mio primo acquario da 100 litri in cui ho messo la scorsa settimana i miei primi pesci: 2 piccoli Scalari, 5 Cardinali, 1 Ancistrus, 2 Corydoras e 1 Botia (non il tipo pagliaccio ma uno che dovrebbe chiamarsi Botia Morleti, con una sola riga nera sul dorso).
A mio avviso tutto bene x i primi 4 giorni, ma da ieri mattina ho iniziato a notare che quest'ultimo "rincorreva" i Cardinali (che sono grandi più o meno quanto il Botia). Stamattina la triste sorpresa: i Cardinaili (chi più chi meno) avevano le pinne "mangiucchiate", soprattutto quella caudale. Rattristita nel vederli così martoriati, domani riporterò il Botia aggressivo al rivenditore, che per fortuna è disponibile a sostituirlo.
Vi chiedo: se ne riprendo un altro (dal momento che sarebbe utile per eliminare le lumachine ahimè già presenti) ho le stesse probabilità di insuccesso? E poi: ai poveri Cardinali ricresceranno le pinne?
Grazie a chi vorrà rispondermi. Ciaoo.

dannyb78
19-02-2010, 22:10
i botia mangiano le lumache solo se non hanno alternative. se il problema è quello riportalo indietro e prendi dl mangime o altro materiale utile.

le lumachine vanno prima identificate, poi si vede cosa fare. nella maggior parte dei casi possono tranquillamente rimanere in vasca, o le si possono banalmente rimuovere con un retino.

taro
19-02-2010, 22:16
ai cardinali ricrescono le pinne, come a tutti gli altri pesci!
il botia morleti è un pesce abbastanza aggressivo nei confronti degli altri ospiti, in 100 litri è assolutamente ingestibile.
per le lumache ti consiglio di aspettare e vedere se regrediscono da sole, altrimenti valuta l'inserimento delle anentome helena!
http://www.vergari.com/acqua/invertebrati/lumache/anentome
una volta finite le lumache inizieranno a mangiare i detriti del cibo dei pesci!

Mila
20-02-2010, 14:17
Grazie per i consigli! Ma se provassi a tenerlo e ad aggiungere + pesci secondo voi se la prenderebbe con tutti ? C'è un modo per limitare la sua aggressività o è così x natura?

Teux
20-02-2010, 14:37
Ciao Mila...ehehe quel pesce è cosi di natura, poi ci sono esemplari più o meno aggressivi, proprio come in tutto il regno animale.

Non credo che inserendo nuovi pesci tu potresti ovviare al problema in quanto, non è il numero di ospiti a decretare i comportamenti del singolo.

Ora,i Botia sono in generale pesci che andrebbero allevati in piccoli gruppi dato che "odiano" stare da soli.
Questo vale anche per il morleti ma solo nella giovane età...poi diventa intollerante anche con i conspecifici.

Diciamo che il tuo pesciotto non è proprio quello che si dice un buon coinquilino per tutti gli altri ospiti.

Potresti provare a proporre al negoziante uno "scambio" con un altro pesce meno invasivo e procurarti con pochi euro una trappolina per lumache...(contattalo magari prima telefonocamente cosi eviterai di far fare al pesce un viaggio inutilmente stressante qual'ora il negoziante non volesse accontentare la tua richiesta).


#13

Mila
21-02-2010, 11:39
Rieccomi! A dover di cronaca informo tutti coloro che mi hanno risposto che ieri ho restituito al negoziante il Botia cattivello, prendendo i cambio un Barbus Pentazona, che dovrebbe essere un inquilino pacifico. I Cardinali ringraziano. :-)

Federico Sibona
21-02-2010, 12:03
Mila, però anche il Barbus (ora Puntius) pentazona deve stare in gruppo. Per favore, non siate precipitosi, se non siete sicuri, prima di prendere pesci, chiedete qui ;-)

alek4u
21-02-2010, 13:26
Riguardo le lumachine anche io, come te, all'inizio ritenevo fossero una piaga..

solamente poi mi sono accorto che sono una parte silenziosa dei miei ecosistemi acquari.. Se c'è una esplosione demografica significa che hanno troppo cibo, quindi sei tu che stai sbagliando, non loro che invadono la tua vasca..

E soprattutto, evita di prendere dei pesci "elimina lumache" il problema va capito alla radice, bisogna eliminare la cause, non gli effetti..

Ciao!!

taro
21-02-2010, 14:32
i barbus pentazona, non è che siano proprio tranquillissimi... anzi, hanno il brutto vizio di mordicchiare le pinne degli altri pesci, sopratutto quelle lunghe (per esempio quelle di scalari, betta ecc...)