Visualizza la versione completa : Di che materiale sono i tubi passacavi??
Salve c'è qualcuno che sa dirmi di che materiale sono fatti i tubi grigio chiaro diametro 16 che si usano in edilizia x farci passare i cavi elettrici??
Vorrei incollarli, consigliate silicone o tangit?? o altra colla??
Con il silicone non so se tiene xke sul barattolo c'è scritto che non attacca su PFTE, PPE e mi pare anche un altra sigla ke ora non ricordo, è il saratoga trasparente acetico universale (che poi tanto universale non è... -04 )
I tubi mi servono x realizzare una variante personalizzata di questo progetto http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_esterno/default.asp quindi ci passerà l'acqua e non i cavi elettrici ergo devo fare un bel lavoro x non allagare casa!!!!
Mentre ci siamo... in casa avevo un barattolo come quello blu del progetto, ho cercato di capire anche quello di che materiale è fatto ma non c'è nessun simbolo, solo il simbolo di "contenitore per alimenti" e di "riciclo" se riesco dopo posto una foto...
Per il momento grazie a chi vorrà rispondere!!! -28
luca2772
18-02-2010, 22:37
Vedendo gli attacchi sul filtro dell'articolo, direi che la canalina 14/16 è un tantino inadatta: usa un normale tubo per innaffiare e i relativi attacchi rapidi ;-)
Per il barattolo... Boh? Ci sono parecchi materiali riciclabili adatti al contatto con alimenti.
i tubi cmq sono in pvc fonte catalogo gewiss per cui tangit
luca2772, per i connettori entrata uscita uso quelli da giardinaggio ke vanno bene, xò ho modificato un pò il progetto e avevo in mente di mettere due barattoli ed unirli in basso con il tubo rigido, così ho il vantaggio di avere meccanico e biologico separati e la pompa in punta x una facile manutenzione.
Non saprei come connetterli se non con il tubo rigido, gli attacchi rapidi purtroppo non vanno bene perchè il diametro del barattolo è piccolo e quindi la curvatura è pronunciata... avevo pensato al pvc ma siccome ho della canalina che è avanzata quando ho fatto l'impianto dell'acquario pensavo di usare quella.
Secondo te uso tangit o silicone?? O conosci qualcos'altro? ho anche un pò di epossidica bicomponente che spero non sia seccata...
Alfa, ok grazie i miei sono proprio gewiss mi pare!!! resta da vedere se il tangit fa presa sul barattolo, non l'ho mai usato, ne ho un campione omaggio che ho preso nel fai da te vicino a casa quando hanno aperto....
Ora ci sono anche le foto del barattolo!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/b1_784.jpg<br>
sul tubo tiene adesso dipende dal barattolo, se e plastica che è tra quelle sconsigliate la tangit non fa presa e si vede subito, altrimenti nel giro di 10-15min già tiene una meraviglia
Beh allora posso provare al massimo smonto e rifaccio, mi stavo giusto leggendo la guida all'incollaggio e lavorazione del PVC... speriamo bene!!! A proposito il tangit polimerizza lo stesso anche se è in ambiente a 13-14° o ha bisogno dei 20° perchè vorrei evitare di impuzzarmi tutta la casa e pensavo di metterlo ad asciugare in garage....
Thanks ;-)
Beh allora posso provare al massimo smonto e rifaccio, mi stavo giusto leggendo la guida all'incollaggio e lavorazione del PVC... speriamo bene!!! A proposito il tangit polimerizza lo stesso anche se è in ambiente a 13-14° o ha bisogno dei 20° perchè vorrei evitare di impuzzarmi tutta la casa e pensavo di metterlo ad asciugare in garage....
Thanks ;-)
polimerizza lo stesso impiegandoci un po' più tempo.
TI STRASEGUO! dovrei farlo anche io...se metti qualche foto mi fai felice XDXDla pompa la usi per la risalita giusto? quelle classiche degli acquari?
piscina, userò una 500 l/h che per la mia vaschetta è più che sufficiente, calcolando che poi un pò di portata si perde anche per via della resistenza opposta dai materiali filtranti...
cmq appena inizio metto qualche foto xò devo aspettare di finire gli esami all'uni #17 prima di dedicarmi al bricolage!!!!!
a presto!!!
luca2772
22-02-2010, 12:18
Se fori il fondo, che è piatto, non hai il problema del raggio di curvatura ;-)
Poi 2 supportini e via. Il tangit è grossomodo pvc sciolto in acetone, la temperatura relativamente bassa implica semplicemente un maggior tempo di evaporazione del solvente :-)
Occhio a non inondarti, e ricorda che se un filtro esterno perde, ti svuota la vasca :-(*
Se fori il fondo, che è piatto, non hai il problema del raggio di curvatura ;-)
Ottima idea ci stavo pensado pure io, credo che metterò degli attacchi ad L di sotto e poi faccio un telaietto in legno che si abbini al mobile!!!
X le perdite sono piuttosto tranquillo ieri ho provato a preparare un tappo, gli ho messo due OR + telfon dove il filetto incontra la plastica, poi x sicurezza gli ho fatto un giro di tangit tanto i raccordi sono in ABS!!!!
Di qui sono praticamente certo che terrà (99,99% :-D ) xke il tappo è spesso 6 mm e con gli OR vado a chiudere completamente il foro!!!!
Poi c'è sempre da considerare il fattore sfiga.... ma spero non influisca!!!! :-D
Se qualcuno ha dei consigli da dispensare non vi fate problemi e scrivete, tutto aiuta!!!
Grazie luca!!!! Ciao!!! #36#
pass90, il contenitore secondo me è in polietilene(PE)..
Goose, grazie!!! Per sfizio ho provato a mettere un pochino di silicone sul lato del barattolo con applicato un pezzetto di vetro ma si stacca e il silicone rimane sul vetro... sulla cartuccia del silicone c'è scritto che non fa presa su PP PE PTFE, quindi credo proprio che tu abbia ragione deve essere PE #25 #25 !!!!!
Domani magari proseguo un pò nella costruzione... tanto ho visto che il tappo e il racordo in abs si sono incollati alla perfezione, quindi userò il tangit, è veramente un prodigio questa colla!!!! #22
piscina, guarda ho fatto solo i tappi per ora xke sono abbastanza occupato... spero domani di riuscire a mettere delle foto comunque l'unica parte in ci il mio progetto si diversifica è nell'uso di due contenitori al posto di uno solo... quando trovo una quadra su come farli stare insieme seza perdite ti aggiorno!!!!
Ciao!!! #22
Ecco le foto del coperchio la descrizione della costruzione è a pagina 1: rispetto al progetto originale ho aggiunto solo gli OR e il tangit per sigillare il tutto (il tangit nelle foto non si vede xkè non c'è.... comunque ne ho messo un cordolo attorno alla ghiera arancione a contatto con la plastica del coperchio).
Ciao!!!! :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtro_1_103.jpg<br>
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |