PDA

Visualizza la versione completa : acquario in ferro ( idea folle? )


clochardino
16-02-2010, 10:22
come da titolo dovrei realizzare un acquario 175 x 65 h x 45

ho chiesto diversi preventivi per realizzarlo in vetro e purtroppo il prezzo mi è sembrato abbastanza alto per i miei gusti :-))

da qui l'idea folle...
realizzare un acquario con strutttura in ferro e lamiera con il solo frontale in vetro....è possibile?
se si cosa utilizzare per far si che nn si formi ruggine in meno di 2 giorni?

avevo pensato anche alla soluzione legno\resina ma purtroppo ho poca profondità e facendo la struttura in legno mi giocherei troppo spazio per la struttura...

avanti con le idee altrimenti mi tocca mettere mano al portafoglio e andare di vetro (forse l'idea più saggia) :-))

Paolo Piccinelli
16-02-2010, 10:41
clochardino, qui in sezione trovi il mio topic sull'acquario da 3000 litri che sto progettando... proprio in ferro.

Puoi usare semplice acciaio da carpenteria, ma poi va trattato internamente con diverse mani di resina epossidica o poliestere

Federico Sibona
16-02-2010, 10:42
Prova guardare qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=288716
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=290888
dimensioni e capacità sono ben diverse, ma qualche spunto puoi prenderlo ;-)

Paolo Piccinelli
16-02-2010, 10:51
appunto! :-))

Federico Sibona
16-02-2010, 10:59
ECCHECCA##O, lo sai che scrivo con un dito solo!! :-D

clochardino
16-02-2010, 11:13
già avevo seguito il topic ma avevo visto che si parlava di inox...quindi vale lo stesso per la lamiera in ferro giusto?

dove fa presa meglio la resina sulla lamiera semplice o zincata?


grazie mille :-))

clochardino
17-02-2010, 13:22
dai aiutatemi che in settimana vado subito a prendere il ferro :-))

lamiera zincata o no?

grazie :-)

Paolo Piccinelli
17-02-2010, 14:19
lamiera zincata o no?


chiedi in colorificio in base al prodotto che ti consigliano.

luca2772
18-02-2010, 21:53
Colorificio? #24 #23 :-D

angelo p
18-02-2010, 22:07
come da titolo dovrei realizzare un acquario 175 x 65 h x 45

ho chiesto diversi preventivi per realizzarlo in vetro e purtroppo il prezzo mi è sembrato abbastanza alto per i miei gusti :-))

da qui l'idea folle...
realizzare un acquario con strutttura in ferro e lamiera con il solo frontale in vetro....è possibile?
se si cosa utilizzare per far si che nn si formi ruggine in meno di 2 giorni?

avevo pensato anche alla soluzione legno\resina ma purtroppo ho poca profondità e facendo la struttura in legno mi giocherei troppo spazio per la struttura...

avanti con le idee altrimenti mi tocca mettere mano al portafoglio e andare di vetro (forse l'idea più saggia) :-))

secondo me ,è conveniente farlo in ferro se si tratta di un 3000lt ,ma nel tuo caso ,se comperi i vetri da un vetraio e te lo incolli tu alla fine vieni a spendere la stessa cifra che se lo facessi in lamiera

Paolo Piccinelli
19-02-2010, 08:30
Colorificio?


dovrà verniciare la lamiera no?!?
quindi in colorificio gli potranno suggerire se la resina che gli danno appiccica di più sul ferro o sullo zinco :-))

clochardino
19-02-2010, 10:51
secondo me ,è conveniente farlo in ferro se si tratta di un 3000lt ,ma nel tuo caso ,se comperi i vetri da un vetraio e te lo incolli tu alla fine vieni a spendere la stessa cifra che se lo facessi in lamiera

mio zio fa il fabbro quindi.... :-))

il vetraio mi aveva chiesto 700 solo vetri senza incollaggio e senza silicone...

credo di risparmiare abbastanza facendolo in ferro (o almeno spero :-)) )

Paolo Piccinelli
19-02-2010, 12:51
175 x 65 h x 45


con 500 euri la compri fattqa una vasca con quelle misure... devi solo cercare.

clochardino
19-02-2010, 13:02
e pensare che ho chiesto un altro preventivo ad una ditta per prenderlo già fatto... 930 €+iva :-D
e non mi mettevano il vetro da 15 ma da 12 e senza tiranti perimetrali perchè per loro bastava e avanzava... per poco non li ho mandati a quel paese :-))

angelo p
19-02-2010, 21:52
secondo me ,è conveniente farlo in ferro se si tratta di un 3000lt ,ma nel tuo caso ,se comperi i vetri da un vetraio e te lo incolli tu alla fine vieni a spendere la stessa cifra che se lo facessi in lamiera

mio zio fa il fabbro quindi.... :-))

il vetraio mi aveva chiesto 700 solo vetri senza incollaggio e senza silicone...

credo di risparmiare abbastanza facendolo in ferro (o almeno spero :-)) )
io ,fossi in te andrei a vedere qualche altro vetraio . è troppo caro !!

clochardino
20-02-2010, 09:13
alla fin fine preferisco farlo in ferro comunque....
tanto mi si vedrebbe lo stesso solo la parte in vetro frontale visto che lo incasserò quasi completamente a muro quindi....

e poi ho già ordinato la lamiera 5 mm e il ferro angolare 5 x 5
la settimana prossima si comincia!! :-))

Goose
22-02-2010, 22:24
clochardino, ma di ferro ci vuoi fare una parete?...
perchè il ferro semplice non è molto adatto all'uso nell'acqua.. :-))

clochardino
23-02-2010, 09:29
in ferro angolare 5 x 5 verrà realizzata la "gabbia" che conterrà la lamiera in ferro su 3 lati mentre il frontale sarà in vetro 15 mm (troppo?) extrachiaro sorretto appunto dall'angolare...

naturalmente prima di mettere l'acqua tutta la struttura verrà fatta verniciare a polveri in un forno e poi verrà resinata a dovere :-))

Paolo Piccinelli
23-02-2010, 09:41
15 mm è uno spessore adeguato se il vetro viene ingabbiato nella struttura in ferro.

Per la protezione del ferro dall'ossidazione cerca prodotti specifici, non so se la vernice a polvere è a prova di immersione... di solito si usa l'epossidica (informati anche dell'eventuale tossicità)

clochardino
23-02-2010, 09:45
al di là della verniciatura la resinatura epossidica all'interno verrà fatta comunque! ;-)

Paolo Piccinelli
23-02-2010, 10:00
si, ma se la vernice sotto fa le bolle, la resina fa poco ;-)

Goose
23-02-2010, 10:10
clochardino, stai attento alla vernice che vai ad utilizzare...che non sia altialghe o qualcosa del genere...
poi non sono molto convinto della sua durata nel tempo...
ma non ho esperienze quindi è solo una convinzione la mia.. :-)

per l'epossidica forse dovrai poi proteggerla..almeno così fanno quelloi che la usano in acquario(come per fare gli sfondi in 3d)...

clochardino
23-02-2010, 10:21
allora su con i consigli :-))

Paolo Piccinelli anche tu hai in progetto un acquario realizzato in ferro e hai anche moltissima più esperienza di me quindi consigliami a dovere :-))

Goose
23-02-2010, 10:26
clochardino, paolo ha in mente una struttua interna in inox...
che è ben diverso dal ferro... ;-)

clochardino
23-02-2010, 10:42
premesso che comunque chiederò consigli anche al verniciatore che mi realizzerà la cosa preferisco avere consigli per la migliore realizzazione possibile con questi materiali anche da persone che "masticano" l'acquariofilia e hanno esperienza con l'autocostruzione di acquari anche se con materiali differenti :-))

dunque fatevi sotto :-))

clemente
23-02-2010, 10:54
Io eviterei sinceramente,é troppo rischioso.Tempo fa in compagnia di un mio amico che alleva guppy riempimmo delle vasche in lamiera zincata verniciate con resina epossidica bicomponente,dopo 6 mesi era abbastanza arruginita,forse con la disposizione delle rocce si era scalfica la vernice dando via il processo.
Con le tue dimensioni non ti costa tanto una vasca ;-)

luca2772
23-02-2010, 11:03
Non è proprio una passeggiata...
Devi:
1) sgrassare perfettamente il ferro (acetone e tanti stracci: ovviamente da fare all'aperto e con adeguate protezioni, o rischi grosso)
2) mano di aggrappante
3) 2-3 mani di vernice epossidiche atossica (cerca gli smalti per vetrificare i serbatoi di acqua potabile)
In alternativa, vetrifica con resina poliestere e mat in fibra di vetro.
Evita come la peste i prodotti per uso nautico: sono tutti antialghe-antimuffa-antibatteri.
Non sarai comunque al 100% al sicuro da problemi di delaminazione per effetto osmotico (insomma, io ti sconsiglio questa realizzazione, nel senso che io non lo farei così :-%)

Paolo Piccinelli
23-02-2010, 11:28
1) sgrassare perfettamente il ferro

sabbiatura o pallinatura, che è meglio ;-)

per il resto quoto

clochardino
23-02-2010, 11:32
la lamiera e il ferro sono già ordinati quindi per forza di cose sarà fatto in ferro :-))

proverò a vedere cosa mi consiglia il verniciatore altrimenti al limite un'idea da Mac Gyver già l'avrei :-))
rivestirlo internamente e siliconarlo con vetro float da 4 mm che comunque costa poco e non è sottoposto a pressione visto che poggerebbe su una struttura il ferro\lamiera...

ma questa deve essere proprio l'ultima spiaggia...prima vedrò soluzioni di verniciatura \ resinatura :-)

Paolo Piccinelli
23-02-2010, 11:37
rivestirlo internamente e siliconarlo con vetro float da 4 mm che comunque costa poco e non è sottoposto a pressione visto che poggerebbe su una struttura il ferro\lamiera...


sai che non è mica una cattiva idea?!? -86 -86 -86

hai controllato i costi?!? #24

clochardino
23-02-2010, 11:44
sinceramente no ma comunque credo che i pezzi corti li recupererei tranquillamente dagli scarti di vetraio (mio zio fa il fabbro quindi conosce vetrai e non avrei problemi) l'unico pezzo da acquistare sarebbe il posteriore da 175 x 70 che volendo potrei farlo anche con gli scarti incollando 2-3 pezzi (tanto inserirò uno sfondo all'acquario)...
comunque credo che anche comprandoli risparmierei lo stesso rispetto a costruire un acquario completamente in vetro da 15 mm... credo

magari voi con i prezzi del vetro siete più informati di me :-))

freccia72
23-02-2010, 11:45
basta che prima lo rivesti in plastica morbida internamente, altrimenti il vetro con la pressione dell'acqua si romperebbe! :-))

Paolo Piccinelli
23-02-2010, 12:06
anche comprandoli risparmierei lo stesso rispetto a costruire un acquario completamente in vetro da 15 mm...


con 600 euro una vasca così la compri, tirantata.

se la vuoi in extrachiaro da 15 mm ti costa sui mille... ma è tutta un'altra cosa rispetto al cassone di metallo! ;-)

clochardino
23-02-2010, 12:10
il prezzo più basso che ho trovato io (montato) è di 850 € da una persona a 200 km di distanza da casa mia!

possibile che si trovino a 600 €?

comunque ormai la frittata è fatta (ferro ordinato) :-))

Paolo Piccinelli
23-02-2010, 12:15
possibile che si trovino a 600 €?


possibile... te lo fanno in vetro da 10 mm tirantato sia longitudinalmente che trasversalmente.
serve solo un poco di pazienza per cercare l'artigiano giusto.

Paolo Piccinelli
23-02-2010, 12:25
http://www.aquarienbau-schueren.de/aquarien.htm

un esempio teutonico... :-))

clochardino
23-02-2010, 12:35
non proprio a portata di mano :-))

cmq ho capito il concetto ;-)

l'idea della vasca in vetro credo alla fin fine è la migliore(ci sarà un motivo se sono fatte quasi tutte così :-)) ) comunque realizzerò la mia in ferro e vedremo il risultato e i costi..sarà un bell'esperimento :-)

clochardino
02-03-2010, 17:18
ragazzi mi è venuta un'altra idea :-))

rivestire l'interno della lamiera e siliconare quella plastica semirigida di pochi millimetri di spessore venduta a metro nei vari brico e castorama che ne pensate?

la lavorazione sarebbe molto semplice...basterebbe infatti precurvare la plastica e farla sovrapporre in tutti i lati e siliconare.... :-)

pareri?

Paolo Piccinelli
02-03-2010, 17:25
clochardino, se una soluzione è buona, salta subito all'occhio.

il fatto che ogni 3-4 giorni ti venga in mente una variante, è sintomo che nemmeno tu sei convinto della scelta originale.

In un acquario visto nel suo complesso, la vasca è il costo minore... prima di buttare diversi soldini, riflettici ancora per bene... dai retta! ;-)

clochardino
02-03-2010, 17:43
tutta la struttura (ferro + lamiera ) sarà pronta entro 2-3 giorni quindi il mio acquario sarà in ferro questo è sicuro....

le mie idee vengono fuori dal fatto di trovare il miglior modo possibile (senza dimenticarsi il costo! :-)) )per impermeabilizzare il tutto ma comunque l'acquario sarà in ferro #36#

Alexander MacNaughton
03-03-2010, 00:10
il problema è un altro anche se mettessi una vasca in vetro dentro un cassone di ferro con la condensa che c'è dentro una vasca basta un poco d'acqua che passa e si sedimenta tra il vetro ed il ferro anche con qualsiasi vernice che metti ti dura 5 anni, 10- 15 anni la zincatura poi comincia ad arrugginire e ti fidi?

struttura in ferro sì al limite angolari ma non le lamiere almeno io non mi fiderei...

e parli ad uno che farebbe tutto in ferro... mi piaciono i lavori in ferro battuto

Ho fatto il mobiletto che tiene l'acquario da 45 litri in ferro battuto con un tondino pieno da 12 mm!

ancis50
03-03-2010, 00:50
ragazzi mi è venuta un'altra idea :-))

rivestire l'interno della lamiera e siliconare quella plastica semirigida di pochi millimetri di spessore venduta a metro nei vari brico e castorama che ne pensate?

?
Che il silicone su quella plastica non fa una presa/tenuta accettabile ;-)

clochardino
03-03-2010, 10:10
un'altra idea potrebbe essere quella di fissare del compensato marino (quello usato per le vasche legno\resina) e poi procedere come di consueto....

le idee sono tante e fino a quando non è finito non è detto che non mi venga in mente qualche altra diavoleria :-D :-D :-D

questo è un progetto in ferro
http://membres.multimania.fr/lafuitedebretx/photoalbum.html

Alexander MacNaughton
03-03-2010, 11:09
Sì ma di che litraggio stiamo parlando di quel progetto francese?

Di un 2000 litri! sai che pressione hanno 2000 litri?

Tu vuoi fare un acquario di 500 litri...

Con fattore di sicurezza 3 ti basta un vetro di 12mm di spessore... e come ti ho già detto se ci fai la struttura in ferro va bene ma tutto è uno spreco! http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium

Sergio B
03-03-2010, 13:13
non per fare il guastafeste, ma il mio 500 Lt l'ho pagato 200 euro da un privato che lo vendeva usato, è un acquamedic percula, e con le dimensioni che hanno gli acquari con questi litraggi, occupando molto spazio, spesso e volentieri li regalano..ovviamente dovrai andare a prenderlo tu di persona, io con 5 amici mi sono portato a casa una gran bella vasca :)

io ti consiglierei di sbirciare su mercatino... qualche giorno fa si sono aggiunti post con vasche molto grosse, ne sono sicuro perchè ero tentatissimo di comprarne un altra :)
in bocca al lupo

clochardino
03-03-2010, 13:39
lo so ma il mio problema è che deve essere su misura! ho un incasso a muro e quindi non lo troverò mai della misura giusta #07

altra idea :-))
dopo aver comunque resinato la lamiera potrei fare uno sfondo (faccio un malawi) in polistirolo lavorato come al solito con cementite resine plastivel e chi più ne ha più ne metta :-) che copra tutta la superficie in lamiera e siliconando tutte le giunture in modo da non fare entrare in contatto l'acqua con il ferro...
questo risolverebbe anche il problema condensa...
naturalmente farei a questo punto una lastra anche per il fondo

secondo me è una buona idea che ne dite?

Alexander MacNaughton
04-03-2010, 00:06
eeeeeh...... ehn?

Mha...

già detto il mio parere.

clochardino
04-03-2010, 20:18
eeeeeh...... ehn?

Mha...

già detto il mio parere.

ho visto il tuo parere ma il ferro è gia stato ordinato ed è gia in lavorazione ;-)

ora il problema è trovare la soluzione migliore per impermeabilizzare....

forse mi sono spiegato male ma la mia soluzione è questa:
ricoprire i 3 lati della vasca in lamiera più il fondo incollando con del silicone del polistirolo precedentemente lavorato con cementite, resina epossidica, vernice acrilica all'acqua e plastivel e impermeabilizzare le giunture dei vari polistiroli con del silicone acetico

naturalmente questo polistirolo non sarà liscio ma avrà l'effetto di uno sfondo per malawi :-)
in questo modo l'acqua non entrerà in contatto con la lamiera ma solo con il polistirolo....e visto che molti hanno realizzato degli sfondi in polistirolo senza avere problemi non ne dovrei avere nemmeno io...........o almeno si spera! :-))

Goose
04-03-2010, 22:53
clochardino, premessa che la tua vasca assume sempre piu proporzioni di una bomba chimica...praticamente stai mettendo nell'acquario tutti gli inquinanti peggiori..
o meglio cerchi di non farlo questo l'ho capito..devi essere oculato a siliconare bene tutto...
lo sfondo forse non lo metterei..o lo farei direttamente sulla lamiera in ferro..

ancis50
05-03-2010, 00:28
[ora il problema è trovare la soluzione migliore per impermeabilizzare....
forse mi sono spiegato male ma la mia soluzione è questa:
ricoprire i 3 lati della vasca in lamiera più il fondo incollando con del silicone del polistirolo precedentemente lavorato con cementite, resina epossidica, vernice acrilica all'acqua e plastivel e impermeabilizzare le giunture dei vari polistiroli con del silicone acetico

naturalmente questo polistirolo non sarà liscio ma avrà l'effetto di uno sfondo per malawi :-)
in questo modo l'acqua non entrerà in contatto con la lamiera ma solo con il polistirolo....e visto che molti hanno realizzato degli sfondi in polistirolo senza avere problemi non ne dovrei avere nemmeno io...........o almeno si spera! :-))
Visto che vai a cercarti problemi(...e te lo dice uno che in questa ricerca ci sguazza felice #18 )cerchiamo almeno di metterli in ordine ;-) :

1)il plastivel dimenticalo!!
2)il ferro ce l'hai gia, quindi impermeabilizza con resina/vernice epossidica,la lamiera deve essere pulita/sgrassata e perfettamente asciutta/no umidità,posssibilmente anche ambientale bassa ,quindii aspetta tempi/clima migliore
3)di isolare fondo/preti con polistirolo siliconato e poi ricoperto...scordatelo, non ce la farai mai
4)il mio consiglio è: non fare lo sfondo in polistirolo lavorato, fallo usando solo resina poliestere e mat di vetro,sagomato su un modello (ad esempio di ""cartapesta",vedi tutto qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=162297&postdays=0&postorder=asc&highlight=cartapesta&start=0
5)la resina poliestere e/o epossidica si verniciano senza problemi con vernici acriliche, la verniciatura può e deve essere ricoperta con successive mani di resina , direi quasi indispensabile la epossidica
6)le resine a polimerizzazione avvenuta e dopo adeguato lavaggio sono inerti ed atossiche
7)meno miscugli di materiali fai (polistirolo, silicone ,cementite , acrilico, plastivel, resine ) meno problemi avrai.....hai pareti in ferro, usa solo resina poliestere o e/o epossidica, acrilici, e mat di vetro se proprio vuoi uno sfondo 3D, che puoi benissimo incollare /ancorare alle pareti con la stessa resina
8) #19 #19 ammazza che enciclica ho fatto #19 ..spero sia abbastanza chiaro!

clochardino
05-03-2010, 13:54
ma all'inizio anche io volevo solo resinare la lamiera come questo progetto
http://membres.multimania.fr/lafuitedebretx/photoalbum.html
ma poi girando bene per quel sito ho visto anche queste foto e ci ho ripensato :-))
http://membres.multimania.fr/lafuitedebretx/photoalbum9.html
come potete ben vedere lo sfondo è pieno di bolle che anche se magari stanno li per 20 anni e non succede niente io non mi fiderei comunque....

perchè dici che non riuscirei a fare la base?alla fin fine devo isolarlo con del polistirolo lavorato come le pareti e ricoprirlo per 10 cm con sabbia edile...poi le rocce non saranno moltissime perchè le tane saranno nello sfondo 3d.....
forse non riesco a spiegarmi ma la mia idea di sfondo è tipo così

http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/Sfondo_3d.asp
o così
http://www.webalice.it/archi.tanio/

per quanto rigurda l'idea dello sfondo che hai postato adesso me lo studio ben benino e poi vediamo :-)

ancis50
06-03-2010, 01:27
ma all'inizio anche io volevo solo resinare la lamiera potete ben vedere lo sfondo è pieno di bolle

Effettivamente non sono un gran bel vedere! sarebbe interessante sapere se sono proprio bolle con aria sotto ,per capirci, oppure gocce piene, comunque direi una lavorazione /stesura della resina un po all' organetto di fuffi :-))
m perchè dici che non riuscirei a fare la base?http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/Sfondo_3d.asp
o così
http://www.webalice.it/archi.tanio/

:-)
Cosi va benissimo,...forse non mi sono spiegato bene, avevo capito che intendevi utilizzare solo il polistirolo lavorato per isolare la lamiera dall'acqua senza resinare(la lamiera)


per quanto rigurda l'idea dello sfondo che hai postato adesso me lo studio ben benino e poi vediamo :-)

non è altro che una semplice parete piana verniciata e resinata ;-)

aengusilvagabondo
06-03-2010, 18:15
Bho io ci provo ,ancis50 ti ha gia detto tutto quello che si poteva dire io aggiungo giusto un +1 visto che l ho provato e funziona
Allora fai tutta la tua vasca in ferro,dopodiche la resini con poliestere e ti agganci con la fibraper avere un bel supporto completamente stagno
A questo bunto se ti vuoi sbizzarrire con lo sfondo per Malawi o fai come ha detto ancis50usando gli stampi in cartapesta,stampi in polistirolo crecchizzato che toglierai quando avrai resinato con la poliestere oppure
Ti compri 3-4 Kg di aerosil (silice colloidale altamente tissotropico) che oltre ad usarlo come stuccatura su tutte le giunture è un ottimo gel plastilina che essendo tissotropico puoi sagomare come vuoi sulla fibra appena usata per ricoprire il ferro
L aerosil lo puoi usare sia con poliestere che con epossidica
E' sottinteso che l ultma mano deve essere rigorosamente data con epo
Dimenticati comegia ti è stato detto del plastivel
ciao

ancis50
07-03-2010, 00:15
clochardino
seguo con interesse l'evolversi della vasca, sono un patito delle idee folli, non le scarto mai a priori.....senti questa:...se per secoli hanno messo, e continuano a mettere, liquidi es. VINO BIRRA nelle botti di legno (senza resinare) e in montagna con tronchi scavati ci fanno vasche/abbeveratoi e non perdono #24 #28g ...si potrà fare un acquario senza resinare????

miccoli
07-03-2010, 10:19
se ti accontenti di una botte, perche no :-D
il problema è vedere i pesci
la botte non perde , perche tutte le sue doghe sono costrette dai cerchi in ferro e la dilatazione del legno a contatto con i liquidi crea una pressione cosi forte tra le doghe che l acqua non puo passare(la botte da nuova ha un filo d aria tra le varie doghe e per farle aderire l un l altra vanno bagnate riempendo la botte fino a che la dilatazione non sopraggiunge,in gergo si dice ''stagnare ''la botte'')
per quel che riguarda gli abbeveratoi,beh anche le piroghe sono fatte in legno scavato ma credo che oltre che essere pesanti siano anche antiestetiche in un salotto :-D
inutile aggiungere che se il legno non viene trattato e impermeabilizzato come ha fatto aengus,il suo uso combinato con altri materiali tipo il vetro è altamente sconsigliato
:-))

miccoli
07-03-2010, 10:22
p.s. dalle mie parti(abito attorno al Trasimeno) da secoli si costruiscono barche in legno,ma vale la stessa regola della botte,si lascia un filo d aria tra le tavole che la compongono e poi al momento del varo si affonda la barca , per permettere al legno di dilatarsi,dopodiche passati alcuni giorni la si svuota dell acqua all interno ed è pronta
associare al vetro una tale dilatazione creerebbe sicuramente crepe o rotture
;-)

botticella
07-03-2010, 17:16
vai di resine e stai tranquillo se proprio vuoi stare sicuro fai sia l'interno che l'esterno della vasca in resina epo vedrai che non avrai problemi

clochardino
08-03-2010, 09:12
la resinatura alla lamiera la farò comunque ma l'idea dello sfondo in polistirolo mi era piaciuta anche perchè magari potrei avere anche problemi di condensa sul lato esterno...con il polistirolo dovrei risolvere quest'inconveniente #36#

comunque vedo che piano piano arrivano soluzioni nuove! ;-)
sicuramente aengusilvagabondo, può darci molti consigli visto che anche lui ha eseguito un progetto "quasi simile" :-))

comunque senza resinare anche sul legno non mi fiderei! #07

clochardino
08-03-2010, 11:27
ragazzi visto che comunque dovrò aspettare ancora qualche settimana per vedere l'acquario finito, secondo voi è una buona idea collegare filtro + riscaldatore in una vasca da bagno che ho in un bagno in più che non utilizzo in modo da far maturare il filtro?così quando sarà pronto l'acquario trasferisco filtro e acqua e dovrebbe essere tutto a posto....o no? :-)

botticella
08-03-2010, 15:51
resinare devi resinare per forza sia interno che esterno per lo sfondo meglio metterlo anche perchè il malawi non rende molto senza

ancis50
09-03-2010, 00:18
comunque senza resinare anche sul legno non mi fiderei!

Nemmeno io :-) ....era solo un esempio di idea folle....per ora #18
...tornando a noi , se resini la lamiera dopo puoi fare lo sfondo come vuoi,se vai di polistirolo ti consiglio quello ad alta densita, lo lavori meglio e non fa palline pestifere, lo trovi nei brico o meglio ancora nei magazzini di materiale edile, sono le lastre di isolamento tetto/pareti/e varie ;-)

clochardino
12-03-2010, 18:33
ragazzi ho modificato un po' il progetto!


praticamente invece di fare un 175 x 70h x45

ho fatto una cosa del genere


**** ---------------------------------------
****I************************I
****I************************I
****I************************I
*____ *********************** _____
I********************************I
I*********************************I
____________________________________

in pratica posteriormente è rimasto 175 fino all'incasso del muro e visto che poi usciva fuori ho deciso di allargare il frontale fino a 210 cm

visto che è in ferro ne approfitto :-))

clochardino
17-03-2010, 13:33
allora ragazzi

vasca in ferro: terminata #36#
struttura che reggerà la vasca: terminata #36#
vetro 15 mm extrachiaro: lo ordinerò questo pomeriggio o al max domani

in giornata porterò la vasca nell'impanto di verniciatura :-))

appena torna a casa si inizia con l'epossidica e poi sfondo!!;-)
ci siamo quasi:-)

piscina
17-03-2010, 16:12
foto??? dai...

clochardino
17-03-2010, 18:53
vetro ordinato
vasca in sabbiatura e poi verniciatura

le foto non le ho fatte -93

comunque giusto 2-3 giorni e appena riprendo la vasca rimedio e posto tutto #36#

clochardino
19-03-2010, 12:56
ragazzi dalle mie parti non si trova la resina epossidica!
si trova la resina poliestere o lo smalto epossidico #07

che fare?
va bene lo stesso la poliestere o meglio lo smalto epossidico? o sono inadatti entrambi?

Paolo Piccinelli
19-03-2010, 16:18
Impossibile che non la trovi!!!
Ce l'ha qualsiasi colorificio... falla arrivare su ordinazione!


... questa invece è una vaschetta che ho fatto oggi per un amico:

http://s3.postimage.org/UvFs9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=PqUvFs9)

240 x 60 x 60 cm (860 litri lordi)
Peso 160 Kg
Costo circa 250 euri


...però se la resina da solo!!!:-))

clochardino
19-03-2010, 19:12
ho preso lo smalto epossidico!
sono tornato in colorificio e il titolare mi ha fatto leggere la scheda tecnica del prodotto (max meyer)
in pratica è resina epossidica tinta con colore atossico
poi va mescolata con il catalizzatore e mi ha detto che volendo si puo anche aggiungere un po di diluente...che dite forse il diluente è meglio non metterlo?
avevo poi intenzione di incollare sullo sfondo in polistirolo la sabbietta utilizzata anche qui http://www.webalice.it/archi.tanio/
ma dove la trovo?

Sir Leonard
21-03-2010, 22:37
in trepidante attesa delle foto....
ne hai fatte alcune ad ogni step costruttivo?
ciao!

clochardino
22-03-2010, 09:44
si ho fatto qualche foto appena ho un po di tempo posto tutto!
adesso sono a lavoro e ho da fare ma stasera penso postero' :-)

clochardino
22-03-2010, 17:56
come promesso ecco le foto!
naturalmente qualità cellulare :-))

prima fase

http://s1.postimage.org/mNhD0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxmNhD0)



http://s4.postimage.org/O7fgJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVO7fgJ)



http://s2.postimage.org/lgnWi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TslgnWi)

seconda fase
verniciato a polveri nel forno
ne metto una sola tanto non si vede niente perchè c'era la luce dietro e da solo non ce la facevo mica a spostarlo :-D

mi sono dimenticato a fotografare il supporto:-)
adesso la vasca si trova in una fase successiva nel senso che ho già dato 2 mani di smalto epossidico e ho iniziato a fare lo sfondo appena sarà tutto pronto posterò le varie fasi della realizzazione fino alla vasca finita:-)


http://s1.postimage.org/mNO2S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=gxmNO2S)

greenfra
22-03-2010, 18:29
posso permettermi un consiglio per lo sfondo?

I marmisti non utilizzano la parte piu esterna dei blocchi di pietra da cui ricavano le lastre, quindi scartano una porzione di materiale che e da una faccia resa liscia dal taglio del filo diamantato e dall'altra faccia grezza, non lavorata.

forse puoi provare a resinare sullo sfondo grossi pezzi roccia, che visti dal vetro sembrano enormi, ma in realta sono spessi pochi centimetri.

puoi scegliere il materiale in base alle sue caratteriistiche chimiche (concentrazione in carbonati).

volendo si puo taglire a misura per i tre lati e il fondo pezzi da sigillare poi con l'epox, quella che si usa nei reef, facendo una 'vasca nella vasca', a tenuta.

...spero di non averla detta grossa...

Canepitbull
13-04-2010, 15:12
ma ste foto del mostro di ferro arrivano io le aspetto

freccia72
13-04-2010, 15:23
dai su con le foto, siamo curiosi!!!!:-D:-D:-D
fra te e il picci mi state facendo venire una voglia..........questa volta rischio il divorzio pero'!!! :-D:-D:-D