luca56
14-02-2010, 15:36
ciao a tutti: premetto che ho una vasca 80x80x55 DSB partita a settembre...
vorrei risolvere un problemino che ho con la sabbia: purtroppo tende a compattarsi in superficie, crea una sorta di crosta che col passare dei giorni se non la smuovo a mano con un bastoncino nel primo centimetro, si scurisce. penso che ciò sia dovuto a due cause:
1) ho usato per la maturazione sabbia viva (ocean direct) ma rocce sterili (le ho bollite per non portarmi appresso xenia e aiptasie dalla vasca precedente); probabilmente non ho una microfauna molto sviluppata, infatti anche la notte non vedo una grossa attività in superficie (copepodi etc...)
2) ho pochi detrivori: una stella archaster di circa 8cm di diametro, 3 o 4 lumachine turbo (che per 3/4 della giornata stanno sui vetri), un paguro zampe rosse ed uno zampe blu
vorrei avere dei consigli su come aumentare principalmente la microfauna, avrei visto su thereefer un barattolo con cultura di copepodi ( http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=1164) che magari un po aiuterebbe...
aggiungerei anche che il dsb non viene alimentato se non dalle feci dei pesci (7 di cui 5 di taglia piccola) dal momento che ho solo un paio di talee e che quindi non alimento io direttamente...
vi posto anche i parametri dell'acqua che magari potrebbero servire:
salinità 35%°°
kh 7,7
ca 440
mg 1300
no2 0
no3 tra 0,5 e 1
po4 0 (ma non misurati con fotometro)
temp 25,5°
come posso fare?
vorrei risolvere un problemino che ho con la sabbia: purtroppo tende a compattarsi in superficie, crea una sorta di crosta che col passare dei giorni se non la smuovo a mano con un bastoncino nel primo centimetro, si scurisce. penso che ciò sia dovuto a due cause:
1) ho usato per la maturazione sabbia viva (ocean direct) ma rocce sterili (le ho bollite per non portarmi appresso xenia e aiptasie dalla vasca precedente); probabilmente non ho una microfauna molto sviluppata, infatti anche la notte non vedo una grossa attività in superficie (copepodi etc...)
2) ho pochi detrivori: una stella archaster di circa 8cm di diametro, 3 o 4 lumachine turbo (che per 3/4 della giornata stanno sui vetri), un paguro zampe rosse ed uno zampe blu
vorrei avere dei consigli su come aumentare principalmente la microfauna, avrei visto su thereefer un barattolo con cultura di copepodi ( http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=1164) che magari un po aiuterebbe...
aggiungerei anche che il dsb non viene alimentato se non dalle feci dei pesci (7 di cui 5 di taglia piccola) dal momento che ho solo un paio di talee e che quindi non alimento io direttamente...
vi posto anche i parametri dell'acqua che magari potrebbero servire:
salinità 35%°°
kh 7,7
ca 440
mg 1300
no2 0
no3 tra 0,5 e 1
po4 0 (ma non misurati con fotometro)
temp 25,5°
come posso fare?