PDA

Visualizza la versione completa : aiuto!!!! Zecche sui miei pesci rossi!


emanuele.ebi
13-02-2010, 18:42
Ciao, vi chiedo aiuto per una cosa che non avevo mai visto, delle specie di zecche o parassiti che ho visto oggi sui miei pesci rossi!
Allora la scorsa settimana mi era morto un pesce per un classico problema alla vescica natatoria e così nella vasca mi era rimasto un solo oranda. Per questo sono andato dal negozio di fiducia #07 ed ho acquistato due piccoli oranda da inserire.
Questa mattina ho notato una strana macchia di circa 3mm di diametro su una pinna dell'oranda più vecchia e poi un'altra sulla pancia. Sono di colore marroncino, sembrano un'escescenza. Mia moglie che li ha osservati a lungo dice di averli visti muovere e che sono come delle zecche per i cani o delle cocciniglie per le piante. Ho visto una medesima escrescenza anche su uno dei piccoli.
Qualcuno sa dirmi di che si tratta e come fare ad eliminarli? Grazie

crilù
13-02-2010, 19:42
Più probabile siano pidocchi (argulus) fai una ricerchina in google.
Comunque se lo fossero il sistema più semplice e meno invasivo è quello di fare un bagnetto nel sale in modo da intontire i parassiti e poi toglierli manualmente.
Non penso che sia ancora il caso di usare il Neguvon, ma preferirei sentire Lere32, ciao

emanuele.ebi
13-02-2010, 19:58
Grazie Crilù,
è giusta la proporzione che ho trovato per il "bagnetto"?
15 gr. di sale x 1 L., per 15-20 minuti
e poi provo a toglierli con le pinzette, ma il pesce non si ribella??????
e se anche ci riesco, il maledetto parassita resta nell'acqua in altra forma? oppure eliminando quelli visibili li ho eliminati tutti?
Come devo fare altrimenti per eliminarli dalla vasca?

Axa_io
13-02-2010, 21:01
Disinfetta il luogo da dove estrai quei schifosi se hai in casa, mercurocromo.
Giustamente si "ribellano", attento, piuttosto usa qualcosa che non scivoli (straccio pulito) e anche tu, per tenerli i pesciotti che non ti scappino via, inventati qualcosa... Dei guanti in cottone? Una garza? Missa' che li devi eliminare man mano che li vedi, ma aspettiamo il parere di Lele32.

polimarzio
14-02-2010, 00:46
Ciao, vi chiedo aiuto per una cosa che non avevo mai visto, delle specie di zecche o parassiti che ho visto oggi sui miei pesci rossi!
Allora la scorsa settimana mi era morto un pesce per un classico problema alla vescica natatoria e così nella vasca mi era rimasto un solo oranda. Per questo sono andato dal negozio di fiducia #07 ed ho acquistato due piccoli oranda da inserire.
Questa mattina ho notato una strana macchia di circa 3mm di diametro su una pinna dell'oranda più vecchia e poi un'altra sulla pancia. Sono di colore marroncino, sembrano un'escescenza. Mia moglie che li ha osservati a lungo dice di averli visti muovere e che sono come delle zecche per i cani o delle cocciniglie per le piante. Ho visto una medesima escrescenza anche su uno dei piccoli.
Qualcuno sa dirmi di che si tratta e come fare ad eliminarli? Grazie
Se i pesci presentano irrequietezza e si sfregano contro gli oggetti la diagnosi verosimile di pidocchi (argulus) è esatta.
Gli Argulidi si possono uccidere con bagni brevi di lisolo (1ml su 5lt d'acqua per circa 50secondi). Oppure con permanganato di potassio (1g su 100lt per 90minuti) - Neguvon (soluzione al 3% per circa 30minuti).
Non ho riscontri ne esperienze se l'uso di bagni salini già consigliati può essere sufficiente a risolvere definitivamente l'infestazione.
Ciao

emanuele.ebi
14-02-2010, 11:42
Grazie a tutti,
immagino che il lisolo o il permanganato di potassio si acquistino in farmacia, il Neguvon so cosa è, avevo un cane! Ma quale dei tre rimedi vi risulta essere il più efficace?
Come faccio poi a disinfettare la vasca per eliminarne le eventuali larve/uova?

crilù
14-02-2010, 13:02
L'argulus non mi è mai capitato....solo pura teoria -28d#
Leggendo nei vari topic comunque la soluzione più semplice pare quella di toglierli proprio a mano (dopo un bagnetto nel sale). Se se ne ripresentano stessa operazione. Pare che procuri danni al pesce, quindi prima si agisce meglio è.
Il prodotto che si usava - quando era in commercio - era il Ciprinopur, concepito più che altro per i laghetti.....ringrazia il negoziante -28d#

emanuele.ebi
14-02-2010, 17:17
Grazie Crilù, mi sei sempre vicina e ti ringrazio!
Allora, ti aggiorno, ho fatto il bagnetto di 15/20 min ai 2 pesci con 15gr di sale in un lt di acqua prelevata dalla vasca, ed ho poi, con una pinzetta, tolto i......pidocchi argulus. In tutto 3! Poi ho fatto un bagnetto in acqua e sale anche agli altri pesci di 10/15 minuti. Tanto per disinfettarli un po'. Sarà corretto?
Comunque i due soggetti adesso sono tranquilli e nuotano sereni. Ho aggiunto all'acqua anche un po' di biocondizionatore, quello per i metalli, che dice di essere anche un calmante per i pesci! Adesso attendo!
Senti, avevo letto da qualche parte, che mettere un po' di sale nell'acqua per gli oranda fa bene e disinfetta! Tu sai dirmi qualcosa? ed eventualmente in che misura?
Grazie comunque e nei prossimi giorni ti dirò se si ripresentano gli argulus
Ciao

crilù
14-02-2010, 20:09
Bene....vediamo se si ripresentano. Ok per il biocondizionatore :-)
Il sale alla vasca io lo aggiungo in casi tipo questo o se hanno macchioline non meglio identificate, su 90 lt. netti un cucchiaio normale.
Ciao

emanuele.ebi
14-02-2010, 23:25
ok grazie! la mia vasca è da ca 45 lt quindi ci metto mezzo cucchiaio! Grazie e ciao

eltiburon
15-02-2010, 00:27
Ciao, vi chiedo aiuto per una cosa che non avevo mai visto, delle specie di zecche o parassiti che ho visto oggi sui miei pesci rossi!
Allora la scorsa settimana mi era morto un pesce per un classico problema alla vescica natatoria e così nella vasca mi era rimasto un solo oranda. Per questo sono andato dal negozio di fiducia #07 ed ho acquistato due piccoli oranda da inserire.
Questa mattina ho notato una strana macchia di circa 3mm di diametro su una pinna dell'oranda più vecchia e poi un'altra sulla pancia. Sono di colore marroncino, sembrano un'escescenza. Mia moglie che li ha osservati a lungo dice di averli visti muovere e che sono come delle zecche per i cani o delle cocciniglie per le piante. Ho visto una medesima escrescenza anche su uno dei piccoli.
Qualcuno sa dirmi di che si tratta e come fare ad eliminarli? Grazie
Se i pesci presentano irrequietezza e si sfregano contro gli oggetti la diagnosi verosimile di pidocchi (argulus) è esatta.
Gli Argulidi si possono uccidere con bagni brevi di lisolo (1ml su 5lt d'acqua per circa 50secondi). Oppure con permanganato di potassio (1g su 100lt per 90minuti) - Neguvon (soluzione al 3% per circa 30minuti).
Non ho riscontri ne esperienze se l'uso di bagni salini già consigliati può essere sufficiente a risolvere definitivamente l'infestazione.
Ciao

90 minuti in permanganato? siamo sicuri? mi pare molto...