PDA

Visualizza la versione completa : Avversione contro le decorazioni


Constantine
11-02-2010, 19:47
Ciao ragazzi volevo fare una discussione costruttiva,volevo avere il vostro punto di vista rispetto al NO della maggior parte di voi alle decorazioni nell'acquario(ovviamente rispettando il benessere dei pesci...)
Ovviamente ribadisco il NO puramente estetico alle decorazioni demenziali...però almeno secondo il mio personalissimo punto di vista,altri tipi di decorazioni quali anfore/colonne greche/sfingi/rovine archeologiche varie/statue ec ecc non sarebbero male per diversi motivi:
il primo è il fattore realistico(ovviamente non di scala!)
il dubbio mi è sorto guardando queste immagini(tra l'altro spettacolari) di ambienti marini sotto sopratutto sotto ALESSANDRIA...sembra di stare davvero dentro un acquario deve essere magnifico visitare posti sommersi del genere! aspetta che mi mando il link...
si potrebbe rivalutare secondo me almeno in parte l'uso di queste decorazioni spesso(anche giustamente secondo me in alcuni casi)etichettate come "artificiali"...
ripeto voglio solo il vostro punto di vista e una discussione molto costruttiva :D se avete intenzione di scatenare flame non era il mio intento :(

ecco a voi le immagini spettacolari e i link...
addirittura sotto alessandria vogliono costruire un museo sommerso con tanto di tunnel sottomarini e illuminazioni per poter godere di questi paradisi sommersi....

http://img695.imageshack.us/img695/4706/immagineoc.jpg (http://img695.imageshack.us/i/immagineoc.jpg/)

http://scaq.blogspot.com/2008/10/underwater-museum-will-display.html

grigo
11-02-2010, 21:45
Quando avevo 12 anni ho ricreato il porto qui al lago di garda nel mio pet company e c'erano scatolette di tonno e bottiglie di vetro rotte : altri tipi di decorazioni realistiche stanno bene ma bisogna sapere dove trovarle .
PS : odio il palombaro in miniatura e il tesoro !!! -04

Constantine
11-02-2010, 22:01
Quando avevo 12 anni ho ricreato il porto qui al lago di garda nel mio pet company e c'erano scatolette di tonno e bottiglie di vetro rotte : altri tipi di decorazioni realistiche stanno bene ma bisogna sapere dove trovarle .
PS : odio il palombaro in miniatura e il tesoro !!! -04

aahahahahahah le bottiglie rotte e le scatole di tonno ce le metto io(scherzo)
il palombaro e il tesoro in miniatura noooooo ahahha

intendo dire colonne doriche rotte,sfingi piramidi a gradoni distrutte...vari reperti! ovviamente bisogna saperci fare...integrando magari qualche nozione di acquascaping integrando con qualche bella pianta e praticello(ovviamente non riempendo di piante l'acquario)se no si cadrebbe nella pacchianeria

Lo-renzo
11-02-2010, 22:53
Devi però considerare che vai a paragonare una cosa che in natura è una statua di 2-3 metri con un pesce di 30-40 cm mentre in acquario hai una colonna di 30 cm in plastica ed un pesce magari di 10....
Capisci che è molto molto difficile rendere il tutto naturale...

Constantine
11-02-2010, 23:45
vabbè però suppelletili vari tipo anfore non sono così irrealistici...
poi comunque una cosa per essere apprezzata non deve essere necessariamente realistica al 100%...nel senso non fraintendermi creare un ambienta anche un po' realistico ma in scala!(vedi aquascaping)...al che il tutto è giustificato..l'importante è non essere pacchiani!!credo..e sopratutto FAR STAR BENE I PESCI....le plastiche sono inerti,quindi non credo proprio che creino "disagi" ai pesci...

fasix
12-02-2010, 00:00
io scrivo solo: statistica...quanti sono in km^2 senza colonne egizie e quanti i m^2 con colonne egizie?

Constantine
12-02-2010, 02:32
hehe fasix non mi sembra 1 argomentazione valida xD i pochi chilometri(veri) con le colonne egizie però hanno un valore inestimabile...:P ovviamente se la mettiamo in sto piano...
alla fine l'acquario deve essere gradevole no?(ovviamente sopratutto per i pesci)
e poi magari ci fossero più km con colonne egizie anziche km di spazzatura subaquea scusa!hehe scusami ma nn credo sia molto valida nono -11

islasoilime
12-02-2010, 04:47
il discorso estetico è secondo me del tutto diverso da quello pratico.
esteticamente non mi piacciono gli arredi in plastica che si trovano nei negozi. risultano del tutto innaturali.
anche l'anfora di terracotta è innaturale, soprattutto nel dolce.. difficile che navi greche siano affondate in stagni e fiumiciattoli..
Poi devo dire che la cosa non è del tutto categorica. All'acquario di valencia c'è una vasca che simula un molo, con i pali in legno e detriti tipici di un porto. E' piena di orate, spigole saraghi ed altri pesci che comunemente si possono trovare in moli (NON INQUINATI) ed era una delle vasche che più mi ha colpito, forse perchè ricreava situazioni che mi è capitato di vedere immergendomi in piccoli moli in croazia. Di sicuro era una vasca realistica, forse più di certe vasche di barriera strapiene di tutti i pesci presenti nell'oceano pacifico.


Altro discorso è la funzionalità di questi arredi. In particolare quelli in terracotta sono a mio avviso molto utili e relativamente naturali. Anfore, ma anche vasi o mattoni del tipo foratini sono largamente impiegati in vasche di allevamento, dove non ci sono i classici canoni estetici.
Una buona vasca, di semplice gestione, può anche essere senza fondo e costituita da molte piante galleggianti, tanti vasi rovesciati e forati a fare da nascondiglio e tana, ed altri vasi contententi qualche grossa pianta resistente e qualche pastiglia da fondo mischiata con ghiaia. Una vasca del genere, che spesso consente di tenere certi pesci a loro agio proprio grazie alle cavità che ci sono, può risultare nel complesso più naturale di alcune vasche male arredate, con tante piante diverse per forma e colori, messe a casaccio, e magari pure illuminata a stadio.
Ma sono solo pareri personali.

Certo è che gli arredi in plastica da acquariofilia... vanno bene se si ha un certo gusto per il kitch :-))

Paolo Piccinelli
12-02-2010, 12:59
sposto in sezione più adatta

|GIAK|
12-02-2010, 13:11
Constantine, il primo è il fattore realistico(ovviamente non di scala!) ma perchè nei laghi e nei fiumi d'acqua dolce si trovano facilmente? #24 posso capre in alcuni tratti di mare... ma non penso che nel rio negro o nei vari bacini si trovi cose del genere #24

io son del parere che un acquario è uno spaccato di natura, quindi son contrario... non mi piacciono proprio.. non ho mai usato cose strane e non le userò... poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti, l'importante è che non facciano danni di alcun tipo ;-)

mario86
12-02-2010, 13:16
in efetti un sacco di navi al periodo della magna grecia hanno addobbato con anfore di olio il lago malawii, il rio xingu e la laguna de los patos


de gustibus non disputandum est
se poi si riesce ad unire l'utile al dilettevole tanto meglio..però prima viene l'utile, e poi il dilettevole ;-)

Constantine
12-02-2010, 13:23
scusa paolo se ho sbagliato sezione :-)

anche in acqua dolce!!!
(seppur in misura minore)
http://news.bbc.co.uk/2/hi/americas/892616.stm
hehehe

sempre in quelle zone xD
quindi credo sia facile in questo lago trovare anfore(non greche) e oggetti antichi vari

Constantine
12-02-2010, 13:26
ah poi vabbè dai ragazzi l'esempio più banale e semplice di rovine ( a BIZZEFFE) in un fiume è il nilo in egitto :-D :-D

Paolo Piccinelli
12-02-2010, 14:18
Constantine, se le decorazioni "archeologiche" ti piacciono mettile, l'acquario è tuo e lo arredi come credi.

Cercare però di trovare una "giustificazione" al loro posizionamento in acquario è, come dire... -sgraat- -sgraat- -sgraat- -sgraat- -sgraat- -sgraat- -sgraat-

facendo il rapporto, sarebbe come mettere il colosseo come sfondo in ogni cartolina che ritrae un panorama italiano, solo perchè in un determinato punto in Italia ce n'è uno ;-)


l'esempio più banale e semplice di rovine ( a BIZZEFFE) in un fiume è il nilo in egitto

rovine sì, ma coperte da qualche decina di metri di fango... il famoso limo di biblica memoria! :-))

Constantine
12-02-2010, 15:19
ma infatti non sto dicendo nulla volevo sapere solo come la pensavate e fare una discussione costruttiva...comunque sott'acqua non sono necessariamente coperte...
ecco un caso(acqua salata)
http://farm3.static.flickr.com/2083/1611837370_9bd8949c59.jpg

hai ragione sul limo non ci avevo pensato ehehe #19

stefano big
12-02-2010, 15:19
E tenere due scalari in 70 perche' c'e'
spazio........ si per il galeone spagnolo?
stefano

TANK81
12-02-2010, 15:42
Se parliamo di gusti, io opterei per il no. Al massimo bei sassi e bei legni...

Constantine
12-02-2010, 19:06
E tenere due scalari in 70 perche' c'e'
spazio........ si per il galeone spagnolo?
stefano
credo di non aver capito scusa...

Constantine
12-02-2010, 19:06
Se parliamo di gusti, io opterei per il no. Al massimo bei sassi e bei legni...

giochi a softair!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D

GEMMO
12-02-2010, 20:09
giochi a softair!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

c'è qualcosa di male -28d#

ilVale
12-02-2010, 20:23
Penso che il nocciolo della questione sia la domanda: che cos'è un acquario?
Se un acquario è un piccolo pezzettino di "natura" che noi cerchiamo di ricreare nella maniera più "naturale" possibile, allora secondo me colonne & co. sono un po' fuori luogo (diciamo forzate)

Quoto Paolo per il discorso del colosseo :-))

Senza contare che anche in natura, quando troviamo i vari ruderi, ce li abbiamo comunque buttati noi (noi umani, non noi del forum..! :-D )
In altre parole (per fare un esempio estremo), se io volessi ricreare un biotopo Po dovrei inserire anche gli scarichi industriali o no? Io penso di no, e lo stesso vale, secondo me, per colonne, anfore, ecc..

Detto questo, non credo che ai pesci queste decorazioni, in linea di massima, diano particolarmente fastidio (non sono schizzinosi come noi, credo) quindi, i gusti sono gusti..! :-))

Constantine
12-02-2010, 23:39
..il discorso che hai fatto calza a pennello e non posso fare altro che quotare
anche l'aquascaping è "irrealistico" però è apprezzatissimo!se fatta bene ovviamente..una vasca a "mo di atlantide" non deve essere male...è ovvio che i gusti sono gusti...ad esempio a me non interessa che sia "realistica" a me interessa che sia innanzitutto SANA e poi che sia piacevole...
devo dire ragazzi non mi attaccate a me le decorazioni tipo rovine antiche mi fanno impazzire(sono un appassionato di archeologia :P)e ke ci posso fà...
almeno i miei pesci stanno benone e sembrano apprezzare(ci si nascondono e si rincorrono dentro xD)e finkè sta bene a loro non può che star bene anche a me

comunque grande,anche io gioco a s.a!!da un sacco di anni che arma hai?io uno steyr aug custom

Alexander MacNaughton
12-02-2010, 23:41
I pesci e crostacei si adattano a tutto basta pensare ai famosi paguri che al posto di usare una conchiglia usano una lattina di coca cola o pepsi (par condicio).

io se dovessi utilizzare determinati marchingegni, sfondi e simili per poter ricreare reperti archeologici bisognerebbe avere enormi litraggi e studiarsela bene, nel senso è stupida una vasca con reperti egiziani, criptocorinne e higrophila come piante (asia) e coridoras come fauna (sudamerica)...

altra cosa che a me non piace e che in vasca questi arredi si sporcano e perdono di bellezza. Inoltre
Senza contare che anche in natura, quando troviamo i vari ruderi, ce li abbiamo comunque buttati noi (noi umani, non noi del forum..! :-D )
In altre parole (per fare un esempio estremo), se io volessi ricreare un biotopo Po dovrei inserire anche gli scarichi industriali o no? Io penso di no, e lo stesso vale, secondo me, per colonne, anfore, ecc..

In questo caso in natura ci sono le alghe ma noi nei nostri acquari ci sono alghe? no perché prendiamo i pesci per vederli non per vedere le alghe o per veder acqua verde.... iperrealismo quindi... -28d#

bisogna considerare come accennava |GIAK| che gli acquari sono dei spaccati di natura ed io aggiungo di come noi immaginiamo la natura.

Un'aspetto solo mi fa astenere totalmente di questi artefatti in plastica...
sono fatti in serie

un legno una pietra per simili che siano non saranno mai uguali
una pianta viva non sarà mai uguale ad un'altra
ogni acquario di per se è una storia unica a se questo mi piace tantissimo dei acquari
mettendo quei manufatti in serie standardiziamo una cosa unica #07

Constantine
12-02-2010, 23:47
vabbè ma se integri con tutto quello che hai detto tu la cosa cambia!
rocce-piante ecc
la natura integrata con l'uomo...
dai cercate di aprire la mente..
poi se le colonne sono in roccia anzichè in plastica il discorso cambia anche :P :-))

miccoli
13-02-2010, 00:05
tra qualche anno i futuri acquariofili metteranno al posto delle anfore, copertoni, al poste delle finte rovine,metteranno bidoni sostanze radioattive, e al posto dei galeoni il relitto dell achille lauro
:-D
scherzi a parte non credo che artifici di umana fattura possano rimpiazzare le bellezze che la natura ci offre
;-)

livia
13-02-2010, 00:16
alla fine secondo me è solo una questione di gusti personali riguardo l'ideale di acquario che si ha...a me personalmente non piacciono gli arredi "umani" e preferisco materiali naturali come rocce, legni e piante...questo perché il mio ideale di acquario è quello dell'ambiente naturale rappresentato prima di un ipotetico intervento umano di qualsiasi tipo...e anche su questo ci sarebbe da discutere perché trovare un ambiente naturalee vagamente simile a uno dei tanti acquari iperpiantumati che si vedono in giro è dura...nella maggior parte dei casi (andando ad escludere allestimenti particolari) gli acquari "standard" sono tanto artificiali quanto quelli con i sottomarini nucleari e i sub che fanno ciao ciao tra le bolle...
Secondo me vista l'artificialità intrinseca di un acquario (per come la vedo io ovviamente :-) ) ognuno è liberissimo di mettere in vasca qualsiasi cosa gli aggradi di più, purché questa non sia dannosa per gli animali (vedi le piante finte tagliate male che possono ferire i pesci, colonne sbeccate che possono avere lo stesso effetto ecc... o per le cose "naturali" stesso discorso per rocce taglienti ecc...).
Poi quando mi capita di vedere un acquario pieno di arredi umani imploro sempre il proprietario di toglierli, ma solo perché non mi piacciono da un punto di vista estetico.. :-)

Marco Vaccari
13-02-2010, 00:30
sinceramente..... se devo dire la mia.... piuttosto ad un discorso estetico dell'acquario, io concentro la mia attenzione sui pesci...... mi informo prima su di una determinata specie che voglio allevare (e naturalmente tentare di riprodurre) dopodichè allestisco la vasca a seconda dell'esigenza di questa specie.... In questo caso non mi va di fare nè l'Amano della situazione, nè giocare a fare il "Presepe" (vedi acquari layout..) Se servono dei mop di lana acrilica ce li metto, se servono nascondigli, spesso, oltre a piante e legni inserisco dei vasi di terracotta spaccati, mezze noci di cocco.... ottime per la deposizioni di piccoli labirintidi e badidae sono i coprirullini fotografici.. qualche volta metto pezzi di tubo in Pvc per i gobidi o gli eleotridi... e qui e là spiccano dei bei vasi di vetro con dentro un bello strato di torba per i killi annuali....
L'aspetto diventa un po' "artificioso" ma il fine è l'habitat dei pesci...
...ma "i giochi da acquario" quelli proprio non li digerisco... #24 ... il Duomo di Milano con le guglie con gli aphyosemion striatum che ci girano intorno decisamente non mi va... c'è differenza tra un pezzo di vaso di cotto usato come grotta per deporre le uova, che un'anfora di terracotta con disegnato sopra Ulisse....
.....non so perchè, ma questi arredi mi intristiscono.... e mi viene da pensare che da quando giravano le NSU "Prinz"verdi insalata con il lunotto posteriore il classico cagnolino finto che va su e giù con la testa le cose non siano proprio cambiate...
Ma mi intristisce anche una vasca perfetta con tutto il praticello di echinodorus tenellus perfettamente rasato..l'acqua stupendamente limpida e il classico gruppetto di cardinali che si aggira tra le rocce che sembrano prese da un dipinto di Hokusai....
....sono solo mie sensazioni..... ma il pensiero di vedermi seduto davanti ad una vasca con uno sturisoma attaccato ad un Colosseo in miniatura, oppure di godermi un astronotus che si aggira attorno ad un finto teschio umano (di roccia o di plastica) mi fa rabbrividire.....

ancis50
13-02-2010, 02:07
.... che da quando giravano le NSU "Prinz"verdi insalata con il lunotto posteriore il classico cagnolino finto che va su e giù con la testa le cose non siano proprio cambiate...
.....
infatti....le auto son cambiate...ma i piloti col cappello in testa ci sono ancora :-)) :-)) il cappello in testa era obbligatorio per tenere sotto controllo la potenza delle prinz -05

Constantine
13-02-2010, 13:37
Ciao ma infatti anche a me questo tipo di decorazioni non piace..mi sono limitato ad anfore e colonne...
Però è vero che i gusti sono gusti,ho notato che bene o male al 99% di voi piacciono acquari tipo plantacquari(e relativi biotipi)...devo dire che non ho particolari gusti sopraffini...mi piace ciò che è bello da vedere...(e che non sia pacchiano) non sono alla ricerca di un "laboratorio ecologico"
poi è logico che se mi presenti un acquario con dentro le decorazioni di hello kitty rabbrividisco xD(e fidatevi nei centri giardinaggio ho visto di quelle cose che fanno davvero accapponare la pelle)

io vi ho presentato scene che in natura esistono,casi stupendi dove la natura ha colonizzato resti archeologici(non copertoni,non lattine,stiamo parlando di tesori di valore inestimabile)
i pesci sono belli,l'ambiente marino è bello le rovine sono splendide...se uniamo ste cose non può che venire una cosa bella...ripeto che sotto alessandria stanno allestendo un museo subaqueo per ammirare queste opere in tutto il loro splendore,circondate dagli animali marini
qualcosa di più affascinante rispetto a 4 semplici tronchetti e pianticelle ci sarà no?mia opinione personale...se voglio vedere qualcosa di realistico vado nello stagno dietro casa mia(abito in una zona dove ci sono diversi parchi naturali)...
e poi ribadisco i gusti sono gusti ^^

TANK81
13-02-2010, 14:16
Una sola cosa, se posso. Pensando che le colonne greche, prendendo in esempio quella ionica, hanno un rapporto stretto con il diametro della base. Quindi, sapendo che il diametro della base della colonna è all'incirca 1/10 dell'altezza, e possiede in media 14/16 scanalature. Per avere un qualcosa di realistico, e pensando he ogni colonna è alta o piu o meno di 4mt, dovresti vare una base di diametro circa 40cm. Ci sarebbe spazio secondo te in un acquaro domestico?

-d04 si gioco, non mi piace lo steyr aug. Ho un M249, un G36, un AK47 scarrellante e una M9 beretta sempre scarrellante a gas... #22 #22 #22

Paolo Piccinelli
13-02-2010, 16:43
poi è logico che se mi presenti un acquario con dentro le decorazioni di hello kitty rabbrividisco


è la stessa cosa che accade a me quando vedo anfore e colonne... #13 #13 #13

Constantine
13-02-2010, 17:00
Una sola cosa, se posso. Pensando che le colonne greche, prendendo in esempio quella ionica, hanno un rapporto stretto con il diametro della base. Quindi, sapendo che il diametro della base della colonna è all'incirca 1/10 dell'altezza, e possiede in media 14/16 scanalature. Per avere un qualcosa di realistico, e pensando he ogni colonna è alta o piu o meno di 4mt, dovresti vare una base di diametro circa 40cm. Ci sarebbe spazio secondo te in un acquaro domestico?

-d04 si gioco, non mi piace lo steyr aug. Ho un M249, un G36, un AK47 scarrellante e una M9 beretta sempre scarrellante a gas... #22 #22 #22

ma nn voglio nulla d realistico...voglio qualcosa di si REALISTICO si ma in scala :P(per quanto riguarda l'ambiente)

offtopic
comunque il mio steyr diciamo è "sfigurato" non sembra per nulla il fucile che era all'origine...XD ho 2 configurazioni: 1 da cecchino con ottica canna extralunga bipiede e silenziatore(con canna allungata di precisione) una senza bipede ma col lanciagranate xD
poi anke io ho una minimi m249 mk2 della a&k xD un mattone da portarsi dietro(10kg)ihii
da quanto giochi?
ti posto a breve le foto :P

TANK81
13-02-2010, 17:06
Smettiamola di andare -d04
Non capisco cosa intendi. Cioè tu vuoi un Corydoras di 6cm che mangia vicino a una colonna di 4cm?

Constantine
13-02-2010, 17:12
poi è logico che se mi presenti un acquario con dentro le decorazioni di hello kitty rabbrividisco


è la stessa cosa che accade a me quando vedo anfore e colonne... #13 #13 #13

esageratooo -28d#
:-)) :-))

no,però neon di 1 cm(o al massimo guppy) che mangiano vicino a una colonna di 20cm(anche più,anche sl un capitello) magari in un acquario di 700l-1000l (che hanno miei parenti) la cosa cambia xD
certo non puoi mettere un pesce di 10 cm vicino a una colonna di 4 allora ti dico che il che stona e anche pesantemente

poi scusa per quanto riguarda le anfore la cosa è ancora meno irrealistica scusate xD

TANK81
13-02-2010, 17:29
Non è per continuare a darti contro. Ma visto l'argomento del topic, a me coninua a non piacere. Ne come idea ne come realizzazione...Scusami

Marco Vaccari
13-02-2010, 17:40
...ma Constantine, scusami, ma hai aperto un topic com un argomento abbastanza "limite", certo, i gusti sono gusti, il senso estetico è in relazione alla propria persona, ma ora che ci hai mostrato la tua "visione del mondo" (acquariofilo s'intende) e hai ricevuto anche molti pareri.... cche è? ... ci vuoi convincere? -e48.....

..io la Venere di Milo in scala 1/245 rapprtata alla lunghezza dei miei betta simplex, proprio non ce la metto!!!!! ;-) ;-) ;-)

Lydia
13-02-2010, 17:44
De gustibus....anche il kitsch può essere bello,poi la bellezza sta nel occhio di chi guarda!
Purtroppo spesso le decorazioni non solo sono brutte di per se (poi la plastica... #06 ),ma disposte in maniera veramente poco consona-vedi anche le colonne greche con il betta e i cory ect ect.Se per l'acquascaping ci vuole occhio,per disporrere le decorazioni in modo che siano "belle" si deve essere veri artisti.
Anche se ancora non l'ho fatto mi potrei immaginare di fare un acquario decorato (se avevo più spazio e soldi...)
In fin dei conti non ci sono regole come deve essere arredato un acquario.
Deve essere funzionale,offrire un habitat idoneo ai pesci...e poi,a mio avviso,almeno se sta in salotto o sulla scrivania, deve essere bello da vedere.
A me per esempio piacono questi:

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://ic2.pbase.com/t6/11/259611/4/85678046.lNAJEzNj.jpg&imgrefurl=http://www.pbase.com/plantella/nanobudhha&usg=__WbnaaXkPB6uvRUWNAxQlVE4-jQ8=&h=155&w=160&sz=17&hl=it&start=17&um=1&itbs=1&tbnid=wg548bUWe9d1PM:&tbnh=95&tbnw=98&prev=/images%3Fq%3Dcaridina%2Bbuddha%26hl%3Dit%26rlz%3D1 T4GGLL_itIT310IT310%26um%3D1

http://www.freakingnews.com/pictures/48000/Aquarium-#48351.jpg

e questo:

TANK81
13-02-2010, 17:46
Alta 203cm...
Quindi 203/245 = 0,8285... Stona accanto a un neon di 1cm... :-D :-D :-D
Io, comunque, preferirei la nike di samotracia

TANK81
13-02-2010, 17:49
Sto combinando un macello con le risposte...
La vecchiaia...

Marco Vaccari
13-02-2010, 17:49
Lydia!!!!! ...il Budda con le neocaridine che gli fanno il solletico sotto le ascelle!!!!

...e la casetta di Psycho con i pesci rossi che si aggirano inquietanti!??!??

ORRORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #06 #06 #06 #06

...de gustibus! ;-)

Lydia
13-02-2010, 17:55
MarcoAIK72, appunto,li trovo buffi!Poi le caridine gradiscono,stanno tutti sulla pancia del buddha a mangiucchiarsi le alghe.... :-D :-D :-D
Mi piacono tantissimo anche i biotopi melmosi,quelli dei fiumi nostrani,biotopi amazzonici, asiatici e chi più ne ha più e metta.....
Se potevo tenere almeno 10 acquari sicuramente ci sarebbe uno per ogni tipo-e un caridinaio con il buddha,come acquario del kitsch al quadrato #18 #18 #18 !
Mi sa che ora mi sono giocata la reputazione #13

Paolo Piccinelli
13-02-2010, 17:57
L'acquariofilia consapevole ci ha lasciati.

ne danno il triste annuncio i parenti tutti, uniti nel cordoglio. -20 -20 -20


:-D :-D :-D

Marco Vaccari
13-02-2010, 18:02
....scusate, qui mi autocensuro........ hai scelto il Budda per la tua fede buddista, ma in un paese di cristiano-cattolici?......... ehm.... al posto del Budda le possibilità sono molte.... -05 -05....
..e con questa, vi saluto e vi auguro una buona domenica...

lego
13-02-2010, 18:14
Personalmente a me non piacciono tutti quei decori artificiali come vasi, palombari, tesori, archi e quant'altro. Preferisco che l'acquario sia quanto più di naturale possibile. Quindi via scrigni & co. ed invece bei legni o sassi che siano :-))

TANK81
13-02-2010, 18:27
L'acquariofilia consapevole ci ha lasciati.

ne danno il triste annuncio i parenti tutti, uniti nel cordoglio. -20 -20 -20


:-D :-D :-D

Condoglianze.... :-D :-D :-D

Lydia
13-02-2010, 18:32
Paolo Piccinelli, mica significa che uno non è consapevole mettendo una bella statua in compagnia delle caridine-a patto che i valori dell'acqua siano giusti e i piccoletti abbiano alghette da sgranocchiare (e per quello il buddha è ottimo!)
Non sarà naturalistico,ma non vuol dire che fa stare male bestioline e piante.
L'ho scelto perchè secondo i miei gusti è originale,buffo,cosi kitsch che è bello.
Un cristo in croce non dava di certo questo effetto zen....
Comunque non l'ho fatto io,ma l'ho scelto tra gli arredi kitsch che mi possono piacere!(Anche se in linea di massima li trovo brutti,salvo,appunto,poche eccezioni a mio avviso ben fatte.)

Constantine
13-02-2010, 19:46
ecco che si sfocia nel flame :-( -04

allora...marco e paolo prima di tutto non credo scusatemi tanto davvero che i vostri toni siano molto costruttivi(incominciate ad aggredire eh)...io ho iniziato una discussione civile raccogliendo pareri...sentire "acquariofilia consapevole morta" solo perchè ho chiesto su come la pensavate sulle decorazioni.."perchè hai postato" ecc ecc non mi sembra una bella cosa nono #07

non è che se non piace a voi o a molte di voi perchè c'è una diciamo "tendenza" in corso allora non deve piacere a nessuno io ho sempre ribadito che il benessere dei pesci è prioritario...a un certo punto non riesco che di notare una punta di fanatismo.... -28d#

scusate è solo la mia opinione non volevo assolutamente scatenare flame,ma solo raccogliere idee e confrontarmi!

poi scusatemi...allora chi costruisce costosissimi laghetti in stile zen con le carpe koi(molto costose)allora sono tutti inconsapevoli/mostri/cretini e via dicendo?non credo proprio

Constantine
13-02-2010, 19:54
lydia invece credo che le foto che hai postato non siano male(mi sono piaciute le ho salvate)...di certo non è il solito plantacquario,è qualcosa di originale e che può stupire...
Sinceramente credo che un tocco di creatività originalità corredata da molto buon gusto possano rendere un acquario "diverso" dai soliti che siamo abituati a vedere(spesso molto simili tra loro)
è anche secondo me questione di apertura mentale... :-)

p.s la casa è una presa in giro è un fotomontaggio!

Constantine
13-02-2010, 21:10
Io, comunque, preferirei la nike di samotracia

bellissima :-))

Marco Vaccari
13-02-2010, 21:13
...... e mo' con sta "apertura mentale"!!!! ...... a me queste decorazioni non piacciono!... a te e a qualcun altro evidentemente si... ...... più che confronto potevi modificare il titolo del topic scrivendo: " Cerco utenti del Forum con i quali posso condividere la mia passione per le decorazioni d'acquario, gli altri possono anche stare zitti".... #22...

...e poi... cavoli!!!.. quanta tensione!!!..... non vedi che si sta scherzando? ;-)

Constantine
13-02-2010, 21:20
infatti non ho detto nulla O.O
mi è sembrato di percepire un pochino un piedino di guerra

scusa forse ho un pochino frainteso #06

per scusarmi mo metto un bel water finto nel tuo acquario come decorazione ahahahh #19

ecco basta mo lo vado a dire alla mamma -11 -

TANK81
13-02-2010, 21:40
Nessun piede di guerra, erano tutte ironie...

Constantine
13-02-2010, 22:21
dato che siamo in un bar...come se vi avessi offerto un caffè.... :-D

TANK81
13-02-2010, 22:51
Grazie... Essendo napoletano, lo esigo nero, stretto e bollente... #22 #22 #22

Lydia
14-02-2010, 01:13
Constantine, p.s la casa è una presa in giro è un fotomontaggio!

Ma sei sicuro?Da cosa l'hai capito?
Ero convinta che fosse vero!

Comunque tornando al discorso,secondo me dipende tutto da come lo si fa.
E che i nostri acquari sono tutti troppo simili (il mio compreso) è una verità evidente.
Un pò di originalità e creatività secondo me non guasta.

Constantine
14-02-2010, 04:03
lydia la penso esattamente come te :-))
e poi a me piace andare controcorrente non "omologarmi" :-D
comunque l'ho capito perchè se vedi il sito madre è un sito di photoshoppers...inoltre se hai un po' l'occhio si vede!(guarda bene anche i pesci) hehe
p.s dai basta ho deciso che quest'acquario è il più raffinato,più elegante e realistico di tutti ====>
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

Constantine
14-02-2010, 04:04
Grazie... Essendo napoletano, lo esigo nero, stretto e bollente... #22 #22 #22
dai visto che facciamo softair ti offro un caffè ai bb :-D :-D

Paolo Piccinelli
14-02-2010, 11:31
Constantine, Lydia, io credo che voi vi prendiate troppo sul serio... #13 #13 #13

Qui stiamo parlando di qualcosa di importante come la marca di mutande delle artemia, o il colore dello smalto per unghie delle formiche...

Il mio parere l'ho espresso al primo intervento e lo riassumo, così non vi tocca andare a cercarlo in prima pagina:

"se vi piace, l'acquario è vostro, quindi metteteci quello che volete; basta che non dia fastidio ai pesci."

...ma da qui a dire che chi non la pensa come voi ha problemi di "apertura mentale"... #24 #24 #24


Vasche con il Buddha ce n'erano esposte anche all'Interzoo di Norimberga... potete vederne un paio nell'articolo "cento vasche" su www.acquaportal.it :-)

passerus
14-02-2010, 13:16
Io sono veramente un neofita che ha regalato a Natale l'acquario ai miei bambini (4 e 5 anni) i quali, quando siamo andati al negozio per la scelta dei pesci mi hanno pregato di mettere dentro, oltre ai pesci, lo scheletro con la botte in mano che si alza quando è piena d'aria...
Ho acconsentito proprio per l'aspetto ludico che ha per loro l'acquario... anche se mi rendo conto che un purista potrebbe inorridire (infondo inorridisco un po' anche io)
Saluti

Lydia
14-02-2010, 16:07
Constantine, poveri pesci,che devono vedere tutti i giorni le chiappe del proprietario!Avevo già visto questo cesso di acquario...

Paolo Piccinelli,
Lydia, io credo che voi vi prendiate troppo sul serio...

Senti da che pulpito!Stiamo solo chiacchierando del più e del meno


...ma da qui a dire che chi non la pensa come voi ha problemi di "apertura mentale"...

Questo no l'ho detto io!

TANK81
14-02-2010, 18:45
Secondo me questo post sta rasentando l'assurdo. Ma in sostanza, l'argomento o meglio la richiesta di questo post è o no il raccogliere opinioni sull'argomento? Molti di noi sono stati espliciti. Semplicemente NO. Adesso io mi chiedo, senza nulla togliere a Lydia, perchè Constantine, continua ad insistere? No non ci piacciono. Punto....
Ps. chiedo scusa agli altri se ho preso in considerazione anche le loro risposte...

TANK81
14-02-2010, 18:48
Ah, dimenticavo. Tanto per...
Preso direttamente dal dizionario,
Avversióne:
1 sf., disposizione d'animo ostile; forte antipatia
2 sf., ripugnanza...

Constantine
15-02-2010, 04:00
non sto insistendo...dicesi dibattito :-D

secondo me voi state prendendo troppo sul serio xD
il post era partito in un modo ed è finito in un altro #19

poi vabbè scusa ho solo dato un consiglio pacifico..cioè di aprire la mente non ho mica offeso nessuno :-(

Paolo Piccinelli
15-02-2010, 09:04
poi vabbè scusa ho solo dato un consiglio pacifico..cioè di aprire la mente non ho mica offeso nessuno


ti assicuro che la mia mente è già bella aperta... ma le decorazioni diverse da sassi e legni continuano a non piacermi. :-)

TANK81
15-02-2010, 09:06
Il dibattito credo che lo abbiamo fatto. Non credo che si sia offeso nessuno. Ma di sicuro non puoi parlare o ammonre persone su aperture mentali, sopratutto su persone che non conosci e non puoi sapere che modo di ragionare essi abbiano...

Marco Vaccari
15-02-2010, 09:57
...vero Tank81!... nessuno è offeso, e neppure il sottoscritto... ;-) ...... ma come è scritto prima, qui su AP è vero che siamo "nicknames"ma dietro ai nicknames esistono delle persone (che non conosci) con la propria esperienza acquariofila (e di vita..) che, ti assicuro.., non si ferma all'acquario in salotto... e chiederci di "aprirci la mente" in un dibattito sulle decorazioni artificiali è come chiedere a Claudio Abbado di discutere per giorni e giorni su di una canzone di Elisa...
......Ci sono tantissime persone a cui piacciono le decorazioni artificiali, e quasi tutti i negozi le vendono perchè qualche soldino in cassa lo portano anche loro, e se questi "giochi da acquario" sono atossici e non recano danno ai pesci in alcun modo, si possono usare, e io non disprezzo in nessun modo coloro a cui piacciono... ti ripeto che nessuno riuscirà a farmi piacere un finto galeone sommerso...... ma in ogni caso ritengo che questo sia un argomento di discussione ASSOLUTAMENTE MARGINALE... rispetto ad altre situazioni del mondo acquariofilo....
buona giornata!... ;-)
Marco

ps.. e poi se fossi offeso, ti pare che avrei seguito questo topic fino ad ora? ;-)

TANK81
15-02-2010, 10:02
Wow ho detto una buona cosa...
Ps. per essere in linea su come va l'italia oggi, chi è "Claudio Abbado"? (scherzo) :-D :-D :-D

Constantine
15-02-2010, 14:01
Il dibattito credo che lo abbiamo fatto. Non credo che si sia offeso nessuno. Ma di sicuro non puoi parlare o ammonre persone su aperture mentali, sopratutto su persone che non conosci e non puoi sapere che modo di ragionare essi abbiano...

guarda che non volevo(non ho) ammonire nessuno eh -28d#


grazie delle risposte volevo solo creare un dibattito tutto quì :-))

vi offro un altro caffè virtuale a tutti

:-)) :-))

Marco Vaccari
15-02-2010, 14:25
grazie!.... mooolto bollente. e piuttosto zuccherato ;-) ;-) ;-)

TANK81
15-02-2010, 14:42
Ok, allora cominciamo a contare i favorevoli #07 e i contrari -11

Paolo Piccinelli
15-02-2010, 16:45
io prendo un Ramazzotti, grazie! :-))

Constantine
17-02-2010, 03:18
attenzione che quà diventiamo tutti caffeinomani :-D :-D

TANK81
17-02-2010, 14:29
Arrivi tardi...
Ne prendo gia una decina in una giornata... :-D :-D :-D

Constantine
17-02-2010, 23:41
Arrivi tardi...
Ne prendo gia una decina in una giornata... :-D :-D :-D
immagino che avrai gli occhi sparati di fuori hihihi :-D :-D :-D