PDA

Visualizza la versione completa : Info pre-acquisto acquario - offerta all'auchan pet company


nemo.farfalla
05-02-2010, 20:01
Ciao a tutti!
Allora informazioni in vista di un acquisto...in realtà non si tratterebbe del mio primo acquario ma del terzo.
Il secondo che ho adesso è quello del profilo.
Vorrei far crescere la famiglia per prendere max in totale 6 rossi (ma anche quattro, vedo la spesa di acquario e arredi e poi decito) e un paio di lumache.

Ieri ho visto all'auchan in offerta un set antille 100 della pet company, da 100lt con tavolo, misure 100*30*45, filtro biologico, termoriscaldatore, pompa hydor, tubo di mandata. Il tutto a 119€.
Le info effettivamente sono un pò scarse, però sempre della stessa marca, ce ne'era uno da 80lt su cui c'era scritto anche che il neon era di 18 o 20w e che la pompa era fino a max 170lt(credo, cmq più del doppio del litraggio); presumo che le caratteristiche siano le stesse ma proporzionate.

Però ho anche visto questo askoll ambiente 100 170lt uniko a 219€ che mi sembra molto più fico.
http://www.petpassion.it/catalog/product_info.php/cPath/21_64_311/products_id/4850




Voi che ne dite? Sarei tentata di prendere quello da 100 anche se già so che prima o poi passerei al più grande

Ale87tv
05-02-2010, 22:19
allora io ho l'antille 80, che è un 96 lordi e 80 netti; un mio amico ha un 100 che è 135 lordi più 100-110 netti.. l'80 monta un neon da 18W, il 100 uno da 24W. pompa e riscaldatore hydor, mobiletto incluso.... ora anche i pet company il loro lavoro lo fanno per carità... ma se hai la possibilità economica l'askoll è tutta un altra cosa... diciamo che sul pet company mi sono divertito con il faidatè, mi è stato praticamente regalato... :-D :-D

bettina s.
05-02-2010, 22:35
va bene se te lo regalano, perché poi dovrai spendere altrettanto per fare l'ugrade di luci, pompa, senza contare che i vetri restano semppre di 6 mm.
Anche a me l'hanno regalato e io l'ho regalato a mia volta...
C'è un ragazzo credo in questa sezione, che ha alzato con delle viti la fascia di plastica per cercare di aumentare la visuale.
Le proporzioni di 100 cm * 30 risultano alla vistasgradevoli, specialmente se per te non è il primo acquario e quindi hai già l'occhi, una volta allestito potresti restarne delusa.
Sono d'accordo col fatto che l'askol ambiente è molto piùà figo, specialmente perché la visuale non ha paragoni. #36#

pandry
06-02-2010, 00:34
Io ho comprato 3 giorni fa sempre all'auchan il pet company di 80 litri, e posso confermare che la lampada era di 18W

Giudima
06-02-2010, 00:44
nemo.farfalla, lascia perdere poco spendi..... poco appendi (vale) si direbbe dalle mie parti.................

Ho una esperienza, ormai decennale, su un acquario Pet - Company da 45 litri.

Qualità meno che mediocre e luce scarsa, ho prima sostituito il filtro, poi ho aumentato una prima volta le luci, montando un 14 watt (prima cera un 8 watt o qualcosa del genere), poi un'altra volta ho aumentato i neon a due da 24 watt, poi ho risostituito il filtro con uno esterno, nel frattempo ho speso un patrimonio, perchè da neofita ignorante (internet era ancora al di la da venire), non capivo che le piante morivano perchè non avevano luce. Ci ho speso tanto che potevo allestire una vasca all'acquario di Genova. Morale della favola in settimana ho preso un Tenerif 67 usato e mi accingo a salutarlo #28 #28

Premesso questo, aggiungo che, se ti accontenti, il so "sporco" lavoro lo fa ;-)

freccia72
06-02-2010, 00:50
ce l'ho io quel modello! #13
e' veramente stretto! e' lungo ..e largo quanto una mattonella e difficile allestirlo...a parte poi tutte le modifiche che ha fatto Giudima, le ho fatte anche io!
luci, filtro! e' meglio farlo 20cm piu' corto e 10cm piu' profondo!!! anche l'altezza e' molto sacrificata!!!
pensa sull'usato ho trovato un 300lt a 100€...della wave!!! :-))

miccoli
06-02-2010, 10:40
io andrei sull askoll senza ombra di dubbio
il pet va bene come ''prima vasca'' e di norma viene regalato :-D

lo regalarono anche a me
;-)

Darklight
06-02-2010, 11:33
Il mio prossimo acquisto sarà il Juwel RIO240 che si sposa benissimo con lo spazio che ho sul mobile e mi pare fatto bene .

E' un acquisto azzeccato oppure è una porcheria ?

Giudima
06-02-2010, 12:20
Darklight, in Italia è tra il top delle vasche, in Germania, pare, lo vendano al supermercato.....

miccoli
06-02-2010, 12:23
non scorìdiamoci pero del cayman 110 della ferplast
;-)

Giudima
06-02-2010, 12:29
miccoli, a me pure quello, mi pare sopravvalutato............. #24 #24

miccoli
06-02-2010, 12:33
io ce l ho e devo dire che ha delle finiture stupende
le siliconature sono ''vere'' siliconature,i vetri non toccano mai tra di loro,ma uno strato di circa 3mm di silicone li congiunge e le stesse non hanno neanche una bollicina, inoltre è siliconato anche all interno
in dotazione hai un ottimo filtro interno(il bluwawe che io ho sostituito con il pratiko 400) e due t5
mi pare che on line lo abbia pagato 299 euro
secondo me è un ottima vasca
;-)

nox
06-02-2010, 12:36
Io stò dinendo la maturazione ora del pet company 100x30x45...
L'ho fatto aperto e montato i tiranti.. rinforzato il mobile... presto un pratiko 200... plafo con due t5 da39w...
riscaldatore da 200w.... ed èp in fase di maturazione,,, a me non dispiace più di tanto al momento... #24

miccoli
06-02-2010, 12:42
anche il mio ora è aperto , senza tiranti,con solo una cornicetta di alluminio sul perimetro superiore(quelle nere a L che si comprano nei brico da 1,5 x 1,5) che contiene lo spanciamento
ora è adibito a vasca d appoggio per gli avannotti, ma un anno e mezzo fa era cosi'

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/31gennijsseni001.jpg

filtro pratiko 200 e plafoniera hasse 6 x 24 r.e.
;-)

bettina s.
06-02-2010, 12:53
la mia prossima vasca da 150*50*50 me la costruisce il vetraio che collabora con il mio negozio di fiducia: 5 vetri e il resto preso poco per volta (i filtri ci son già) manca la plafo ;-)

miccoli
06-02-2010, 13:13
misure molto interessanti bettina.s, mi auguro che l acqua all interno avra valori acidi.. #18

Darklight
06-02-2010, 13:17
Darklight, in Italia è tra il top delle vasche, in Germania, pare, lo vendano al supermercato.....

Io lo ho scelto per le misure ma vedo che 50 euro avanti o indietro costano tutti pressocchè uguali . O Sbaglio ?

bettina s.
06-02-2010, 13:37
miccoli, chissà perché questo commento da te me lo aspettavo, purtroppo ti devo deludere, considera che i valori dell'acqua del mio rubinetto sono ph 7,6 gh 12 kh 10 :-))
Però mi restano in giro per casa 500 lt, di acqua acida. :-D

miccoli
06-02-2010, 13:55
ti stancherai presto di avere pesci ai quali non devi fare NIENTE tranne che nutrirli


:-D

Melodiscus
06-02-2010, 16:21
io credo che il pet company sia stato per molti la prima vasca anche perchè il prezzo della vasca con mobile è ottimo, io lo presi 100 euro...

Ora bisogna vedere tu cosa ci vuoi fare ovviamente la luce fa veramente cagare, sono 2 t8 da 25 watt se non mi sbaglio, io per ovviare al problema tolsi il coperchio e ci misi una plafo sospesa, tolsi il filtro e lo cambiai con un eheim esterno che è il top, soddisfazioni me ne ha date, ci feci dei begli amazzonici, se ti interessa solo il vetro e sei uno smanettone te lo consiglio, è anche vero che quando mi accorsi dello spanciamento del vetro frontale a momenti ci rimanevo secco, ma regge don't worry, si magari 30 cm di profondità sono pochini, ma penso che questo sia il classico caso dove il prezzo è perfettamente rapportato alla qualità! Spero di essere stato esauriente :-)) :-)) :-))

nemo.farfalla
06-02-2010, 17:05
la mia prossima vasca da 150*50*50 me la costruisce il vetraio che collabora con il mio negozio di fiducia: 5 vetri e il resto preso poco per volta (i filtri ci son già) manca la plafo ;-)

Hai già un'idea di quanto può chiederti per una cosa del genere?
C'è un vantaggio economico dal farlo scegliendo le misure e poi comprando i pezzi?

Era una delle cose a cui pensavo, anche perchè obiettivemente 30cm di profondità sono pochi, tanto più che mi piacerebbe realizzare uno sfondo in polistirolo o poliuretano che credo tolgano almento 5cm..
Però, sapete com'è, la voglia di comprare l'cquario c'è e per 100€.. sinceramente ero tentata.
Ma se devo cambiare filtro e luci non ha senso. Anche perchè il prossimo vorrei farlo definitivo e quindi sapere tutto ciò che c'è da sapere prima di imbarcarmici.


Sull'usato invece, che dite? Avevo visto uno di circa 120 lt ma voleva 150€, aveva i vetri parzialmente strisciati e per quanto avesse anche il timer incorporato per le luci, a sto punto ha più senso comprare quello nuovo che vi ho linkato per 220 € che almeno di lt ne fa 170 e dovrebbe essere compreso di tutto.
Per la vostra esperienza quello del link com'è?

Certo che 100cm di lunghezza sono tantini...

Febussio
06-02-2010, 17:39
Segnalo che qui a Latina nell'ipermercato Panorama l'Antille 100 costa 89€!

miccoli, grazie per l'idea delle barrette rinforzanti. Le andrò a cercare, la mia vasca è chiusa perchè all'interno vi sono anabantidi, per aumentare il litraggio ho sollevato l'ingombrante coperchio con degli angoli in plastica ma lo spanciamento in effetti è evidente.

Secondo me il principale difetto di quell'acquario è la scarsa profondità che limita nelle scelte di acquascaping.

Il neon è uno solo e di scarsa qualità. Se devi sostituire il neon, comprare cuffie stagne e accenditore fai prima a prendere un economica plafoniera con 2x39w t5, costa meno di 50€ in rete e ti permette di far crescere molte cose.

Con 140€ avresti un 130 lt lordi aperto con una forte illuminazione.

Attenzione che nell'acquario Askoll che hai trovato dubito che sia compreso nel prezzo anche il mobile.

Ale87tv
06-02-2010, 18:41
anch'io il mio Pet l'ho fatto aperto... anche perchè spancia comunque anche con il coperchio, dato che è in pvc leggero... miccoli, anche a me è stato regalato... la prossima vasca che comprerò sarà solo una vasca 5 vetri... al resto ci penso io e come voglio io!!! comunque ripeto è il classico acquario che se ce l'hai lo tieni e qualcosa di buono ci ottieni, se invece devi acquistarlo meglio pensarci sù e valutare le varie opzioni...

miccoli
06-02-2010, 18:42
Secondo me il principale difetto di quell'acquario è la scarsa profondità che limita nelle scelte di acquascaping.

non sono mai stato acquascaper, ne tantomeno lo considero un olandese, ma guardate com era il mio pet....con l impianto luci rinforzato direttamente nel coperchio...


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/14aprilevasca1002.jpg



e un altra di un mese piu tardi, poi venne dismesso


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/27aprile001.jpg

se uno ci si mette di buzzo buono ci si puo fare qualcosa di buono,ma ovviamente se si hanno alternative migliori in partenza il risultato sara ovviamente ..migliore
;-)

Ale87tv
06-02-2010, 19:02
miccoli, pienamente d'accordo... azz proprio un bell'acquario... d'altronde a fare le cose belle con gli acquari migliori da subito sono capaci tutti!!! #18 #18

bettina s.
06-02-2010, 19:18
miccoli, tu e faby siete gli artisti del pet company :-)) ma per noi comuni mortali penso che sia meglio puntare su qualcos'altro; nemo.farfalla, con vetri spessi 1 cm o 1,2 non ricordo siamo sui 350 euro.
Valuta bene la questione misure, la profondità è importante, più è largo più ti puoi divertire con l'allestimento.
Oltre ai 50 cm di altezza non andrei, perché illuminare una colonna d'acqua oltre ai 50 cm diventa impegnativo.
Non ultimo lo spessore dei vetri: sotto agli 8 mm proprio non andrei.

miccoli
06-02-2010, 19:23
spezzo una lancia a favore del pet...1 metro di lunghezza.
se si riesce a dare il senso di profondita' all allestimento(magari usando piante da primo piano , pratino piante da centro e piante da sfondo(tralasciando sezione aurea e menate varie) )la lunghezza gioca a nostro favore
allo stesso litraggio(litro piu litro meno) porto come esempio l askoll ambiente(115 lt) ma 80 cm di lunghezza, un po poco specialmente per grandi nuotatori tipo neon e tetra vari
in compenso è piu profondo e piu alto(ho una foto in ''il mio acquario'' di quando avevo il caridinaio)
dipende sempre dall uso che vuoi fare della vasca
;-)

bettina s.
06-02-2010, 19:49
tra gli economici, l'askoll ha dalla sua lìampiezza del vetro frontale e il coperchio discreto che non disturba la visione di chi osserva frontalmente la vasca, all'opposto del pet company, che tra il fascione in basso e quello in alto sembra un 16:9

Melodiscus
06-02-2010, 21:27
quoto miccoli, io nel pet ci feci un bellissimo amazzonico con cacatuoides.

Melodiscus
06-02-2010, 21:30
diciamo che è un ottima vasca per un neofita, per chi non ha troppe pretese e deve farsi le ossa, e per chi vuole aggiungere un altra vasca in casa. Ovviamente con le opportune modifiche, il problema più grosso lì è la luce e basta secondo me, una modifica è d'obbligo, e poi ragazzi parliamoci chiaro 100 euro vasca e mobile è pochissimo.

Anche io il mio rio 180 l'ho preso 350 euro con mobile ma li è stato un caso.

bettina s.
06-02-2010, 22:06
si ma parliamo di 100 lt. d'acqua racchiusi in lastre da 6 mm, è questo che mi turba. #13

Melodiscus
06-02-2010, 22:12
guarda io l'ho avuto per circa due anni, mai nessun problema su quel fronte.

Febussio
06-02-2010, 22:26
il mio sta li da un anno e mezzo, riempito fino all'orlo, con tre dei quattro gatti che fanno a turno per dormirci sopra anche due alla volta.... nemmeno i mobili dell'ikea subiscono cotanta prova.
Un giorno o l'altro mi aspetta uno tzunami! >_<

keadone
07-02-2010, 12:46
a proposito di offerte pet company da auchan: ieri ho comprato un bel legno di manila di dimensioni medio/grandi a 4.50 euro. Mi sembra un ottimo prezzo...no? #22

bettina s.
07-02-2010, 16:02
keadone, anch'io ho preso due legni all'auchan, però perdono un o' di ezzettini n giro per la vasca, si sfaldano #09

miccoli
07-02-2010, 16:09
saranno contenti eventuali loricaridi
;-)

nemo.farfalla
07-02-2010, 20:36
diciamo che è un ottima vasca per un neofita, per chi non ha troppe pretese e deve farsi le ossa, e per chi vuole aggiungere un altra vasca in casa. Ovviamente con le opportune modifiche, il problema più grosso lì è la luce e basta secondo me, una modifica è d'obbligo, e poi ragazzi parliamoci chiaro 100 euro vasca e mobile è pochissimo.


Quaranta lt in più non farebbe schifo ai miei rossi- anche se poi netti sarebbero forse 25 -. E si, potrei usarla come vasca per gli esperimenti di sfondo e vari.
Quando mi costa cambiare le luci?
Aperto secondo voi tiene botta o il coperchio aiuta a tenelo "chiuso"?
Mi state facendo venire una botta di pare! Non è che lo compro e mi trovo il palquet pieno d'acqua?

Un 160/180lt buono quanto dovrebbe costare?
Con 200€ me la cavo per vasca filtro e luci? Arredo escluso, ovviamente.

Melodiscus
07-02-2010, 22:10
mah secondo me no.

Io la plafo la presi cinese e spesi forse 85 euro, la vasca puoi tranquillamente tenerla aperta, mai avuto problemi!

Febussio
07-02-2010, 23:26
Ora sono scese, online 2x39w t5 si trovano a poco meno di 50€, sicuramente più conveniente e comodo che comprare centralina, cuffia stagna e altro neon t8 24w come purtroppo ho fatto io da neofita.

bettina s.
07-02-2010, 23:35
vero, guarda qui:

http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_30_150_153&products_id=2935

io ce l'ho nella versione 54 watt; economica e silenziosissima, ma come le altre venduta con i neon da 10.000 ° K non proprio il massimo per un acquario con piante; anche se a mio avviso basta sostituirne uno con una gradazione più adeguata, tipo 6.500 ° k.

keadone
08-02-2010, 09:40
keadone, anch'io ho preso due legni all'auchan, però perdono un o' di ezzettini n giro per la vasca, si sfaldano #09
Il mio si è sfaldato solo durante la fase di bollitura. Adesso è in acquario da piu di due giorni e non si è piu sfaldato...

Febussio
08-02-2010, 11:26
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x39watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-6057.html

13€ di meno rispetto a pet ingros.

C'è da dire poi che per sostuire i t8 25w si spendono molti soldi essendo un formato non standard. Con i t5 39w si possono usare gli economici Osram.

nemo.farfalla
08-02-2010, 19:16
Certo che 50€ sono tantini...
Guardando sotto al coperchio di quello dell'auchan c'era un solo neon e sicuramente senza timer (che non mi cambia metterlo esterno). Non si può sostituire solo il neon vero e proprio, ovvero la lampadina e non tutto l'impianto, laddove si vedesse che le piante soffrono?

I t e i K per cosa stanno?
Considerato che avendo i rossi le piante che potrò scegliere sono Ceratophyllum, Vallisneria, Anubias, Criptocorine,Echinodorus,.. quali valori di t e k dovrei avere?

Io nemmeno sapevo che il neon andasse cambiato nel tempo, non mi ero mai posta il dubbio #12 . Ogni quanto andrebbe cambiato?

Grazie mille per le info che mi state dando!

Melodiscus
08-02-2010, 20:34
Beh i neon andrebbero cambiati ogni 6 mesi, K sta per temperatura di colore e nel dolce va benissimo 6500 k nel marino si usano i 10000, t è la sigla per identificare il tipo di neon
T5 hanno una tipo di luce che penetra meglio la colonna d'acqua, i T8 invece sono diciamo più scrausi.

Solamente il neon per aumentare il wattaggio non si può sostituire, perchè la lunghezza è direttamente proporzionale alla potenza.

Cmq a me 50 euro non mi sembrano tanti per una plafo da 1 metro.

nemo.farfalla
28-02-2010, 16:01
Ieri mi hanno proposto un cayman 110 a 300€, senza coperchio, 2 neon t5 da 39w, tirante in mezzo, 200 lt netti, più filtro esterno di altra marca che non conosco a € 200.
Ma non so se è compreso il materiale per il filtro e il riscaldatore..
Come prezzo com'è?
Comunque mi è sembrato bello solido.. che dite?

nemo.farfalla
28-02-2010, 16:01
Ieri mi hanno proposto un cayman 110 a 300€, senza coperchio, 2 neon t5 da 39w, tirante in mezzo, 200 lt netti, più filtro esterno di altra marca che non conosco a € 200.
Ma non so se è compreso il materiale per il filtro e il riscaldatore..
Come prezzo com'è?
Comunque mi è sembrato bello solido.. che dite?

miccoli
28-02-2010, 17:43
a 299 ce l ho preso nuovo on line con coperchio , t5 e filtro ferplast interno
:-))

nemo.farfalla
05-03-2010, 19:42
Ma da quanti litri?
Puoi dirmi il link?

Sono indecisa tra con coperchio e senza perchè secondo me con il coperchio hai il vantaggio che evapora meno acqua e in più non si vede il segno del calcare a pelo d'acqua.
Però in quello senza coperchio che mi ha mostrato, ha messo una ninfa che è cresciuta enormemente e che gli fa anche i fiori (se avesse il coperchio non li vedi e forse non li fa nemmeno) e comunque, avendo idea di non metterlo troppo alto come posizione, è sicuramente piacevole osservarlo da sopra.

Sarei comunque propensa al filtro esterno per recuperare spazio in vasca, ma è normale che costi così tanto?

bartolino
05-03-2010, 22:55
guarda io ho avuto il pet company 50 litri come primo acquario preso all'ipercoop...ora ho modificato luci e dato ai miei genitori.Io ho comprato un ascoll ambiente 100 advance usato con mobile filtro pratico ecc usato .....non c'e paragone.comunque per quel prezzo secondo me va bene male che vada un domani lo rivendi e ti sei fatto le tue esperienze con quello.e come una macchina,anche se brutta la prima ti rimane nel cuore :-)) ;-) :-D :-)