PDA

Visualizza la versione completa : test po4 salifert


CIOCIARO 100%
28-01-2010, 01:10
fino ad ora ho sempre usato il tropic ma oggi purtroppo era finito ed ho comprato lo sconsigliatissimo salifert.
aprendo la confezione e guardando la scala cromatica di riferimento per la lettura dei valori sono rimasto sconcertato nel vedere che il primo valore dopo lo zero è 0,03 ed il secondo è addirittura 0,1.
poi all'interno delle istruzioni ho visto che c è un'altra scala di valori che ha misurazioni più "ragionevoli": 0 - 0,01 - 0,03 - 0,08 - ... - 1,00. sarebbe il valore in ppm di fosfati-fosforo. ma è quest'ultima la scala che devo considerare o la prima? se è la prima questo test è veramente scadente!!! e poi non capisco come mai in vari siti online c è scritto che misura concentrazioni di 0,015 mg/l...boh...
illuminatemi!

Benny
28-01-2010, 01:26
dovrebbe poter essere diluito o sbaglio ?

CIOCIARO 100%
28-01-2010, 15:49
Benny, non sbagli...ma a quel punto il kit diventa valido per 25 misurazioni e quindi non è poi così economico come si dice...anzi...
cmq sai chiarire il mio dubbio su quale è la scala che va presa in considerazione?

Benny
28-01-2010, 20:15
diluisci solo la misurazione e poi dividi per 10

lonelymorgana
28-01-2010, 21:11
....ank io putroppo l'ho comprato....ma non succederà più....ma spiegatemi cosa cambia da ppmdi fosfati a ppm di fosfato-fosforo...scusate l'ignoranza....comunque non devi diluire niente ,devi dividere il valore che t è uscito per 3 e guardare l'altra scala sul foglietto almeno così dicono le istruzioni in italiano...

CIOCIARO 100%
28-01-2010, 22:09
diluisci solo la misurazione e poi dividi per 10
non ho mica capito...

scheva
29-01-2010, 17:51
Devi mettere 10ml di Acqua aggiungere 4 gocce del reagente PO4-1 (agitare x 10") + un misurino del reagente PO4-2 (agitare x 30") confrontare il colore posizionando il contenitore con l'acqua da analizzare sopra alla striscia colorimetrica.
Dove riesci a vedere il rettangolino colorato attraverso l'acqua della provetta vuol dire che il valore è più basso.

lonelymorgana
29-01-2010, 18:55
Devi mettere 10ml di Acqua aggiungere 4 gocce del reagente PO4-1 (agitare x 10") + un misurino del reagente PO4-2 (agitare x 30") confrontare il colore posizionando il contenitore con l'acqua da analizzare sopra alla striscia colorimetrica.
e fin qua c' eravamo,è la misurazione normale...ci si stava interrogando sull'altra scala di valori,quella senza colori che c'è sul foglietto delle istruzioni...
Dove riesci a vedere il rettangolino colorato attraverso l'acqua della provetta vuol dire che il valore è più basso.
non ho capito....cosa vuol dire che il valore è più basso?
se qualcuno è così gentile da spiegarmi cosa cambia da ppm di fosfati a ppm di fosfato-fosforo glie ne sarei infinitamente grata

CIOCIARO 100%
30-01-2010, 02:27
Devi mettere 10ml di Acqua aggiungere 4 gocce del reagente PO4-1 (agitare x 10") + un misurino del reagente PO4-2 (agitare x 30") confrontare il colore posizionando il contenitore con l'acqua da analizzare sopra alla striscia colorimetrica.
e fin qua c' eravamo,è la misurazione normale...ci si stava interrogando sull'altra scala di valori,quella senza colori che c'è sul foglietto delle istruzioni...
Dove riesci a vedere il rettangolino colorato attraverso l'acqua della provetta vuol dire che il valore è più basso.
non ho capito....cosa vuol dire che il valore è più basso?
se qualcuno è così gentile da spiegarmi cosa cambia da ppm di fosfati a ppm di fosfato-fosforo glie ne sarei infinitamente grata

quoto tutto! e magari anche se ci spiegassero come si fa la misurazione accurata saremmo grati! non penso che, come c'è scritto sulle istruzioni, basti raddoppiare sia la quantità d'acqua e quella dei reagenti perchè, per logica, si otterrebbe lo stesso identico risultato...

lonelymorgana
30-01-2010, 11:38
CIOCIARO 100%, sono appena andata a guardare bene sulle istruzioni in italiano,c'è scritto di raddoppiare il volume dell'acqua e dei reagenti e poi dividere il valore ottenuto per 2 questo ti era sfuggito...ma comunque finchè qualcuno non mi spiega sta storia del fosfato-fosforo siam punto e da capo... #24

Benny
30-01-2010, 12:01
il test msiura solo il fosforo inorganico...il P organico ancora da mineralizzare e deiventare po4..non lo misura

CIOCIARO 100%
30-01-2010, 13:32
Benny, ok! quando qui su questo forum si dice ho i fosfati a 0,01 intendiamo nella scala dei fosfati o dei fosfati-fosforo?
lonelymorgana, no no l'avevo visto. ma il discorso non cambia: se raddoppio sia acqua da testare che reagenti ottengo il medesimo risultato della misurazione normale. allora potrei dividere per due anche questa per avere il test accurato...non trovi??? secondo me le istruzioni sono errate e da raddoppiare sono solo i reagenti e poi dividere per due il risultato.

Benny
30-01-2010, 14:22
quando misuariamo i PO4 sappiamo solo dei PO4...le sostanze orgniche disciolte ( DOP ) non sono quantificabili purtroppo

Massimo-1972
30-01-2010, 17:06
CIOCIARO 100%,
la scala che devi considerare è la prima, l'altra misura è quella del fosforo (che è di 1/3 di quello dei fosfati)

Massimo-1972
30-01-2010, 17:09
Benny, ok! quando qui su questo forum si dice ho i fosfati a 0,01 intendiamo nella scala dei fosfati o dei fosfati-fosforo?

si riferisce a quella dei fosfati ...
comunque i Salifert non devono colorarsi altrimenti hai fosfati, ....
altri test sono più precisi (in basso nella scala) ma più costosi ... vedi Elos, Tropic Marin ... trai più accettabili

CIOCIARO 100%
30-01-2010, 20:58
capito finalmente, grazie a tutti!
Massimo#1972, infatti non si colorano ma secondo me ce l ho ugualmente i fosfati...non vale niente questo test.
ho sempre usato il tropic, sicuramente migliore ma anche con quello non riuscivo a distinguere mai troppo bene i tre colori gialli, quindi i valori da 0,01 a 0,1. e come ben sai c'è differenza enorme tra 0,01 e 0,1... :-) :-) :-)

lonelymorgana
02-02-2010, 19:09
CIOCIARO 100%, mi stai mettendo in confusione,però hai ragione,se metti il doppio e poi dividi a metà arriviamo alla stessa misurazione normale...può essere che le istruzioni siano sbagliate perchè mi è già capitato poi le scrivono nelle lingue più assurde ma non italiano...io me le son dovute far dare apposta dal negoziante...ad ogni modo ho imparato qualcosa: mai più po4 salifert.Massimo#1972, forse ora ho capito,grazie...quindi l'altra scala possiamo non considerarla... #24

Billi
03-02-2010, 13:33
sinceramente il salifert po4 non lo trovo così male.
bisogna usare il doppio del campione e dei reagenti, come da istruzioni, se il test rimane trasparente senza nessuna sfumatura azzurra i fosfati sono ok.

(parlo di vasca SPS, confronto fatto con i Rowa)

gior74
03-02-2010, 13:55
Vero, con il test salifert per stare tranquilli l'acqua deve rimanere bianca... io con un apparente 0,1 ero con il fotometro a 0,30...

Massimo-1972
03-02-2010, 15:59
Vero, con il test salifert per stare tranquilli l'acqua deve rimanere bianca... io con un apparente 0,1 ero con il fotometro a 0,30...

detta così sembra quasi la lettura data con il fotometro sia il verbo ...
invece dipende dalla marca, dai reagenti, e poi dall'uso che se ne fa (pulizia delle provette per esempio) ...
insomma tu l'avevi a 0,30 secondo il fotometro e 0,1 secondo il test sopracitato ... forse la verità è nel mezzo ;-)

gior74
03-02-2010, 17:05
Massimo#1972, diciamo che secondo salifert... potevo essere sia a 0,1 che a 0,03... a quel livello i colori sono quasi indistinguibili... certo mai avrei pensato che fossi a 0,30!!!!
Il negoziante dopo che mi ha dato il verdetto, vedendo la mia espressione, mi fà... ao sembra chissà che ti ho detto!!! :-D :-D :-D
Poi certo... il fotometro poteva anche essere farlocco.. ma da quando il salifert mi da bianco non ho più problema di scurimento dei coralli... sicuramente non avro i po4 a 0 ... ma poco ci mancherà..

Massimo-1972
03-02-2010, 17:39
gior74,
che Salifert non sia preciso è assodato (io uso Elos da un pò), ma che il divario sia così ampio mi sembra esagerato ... diciamo che non mi fido ad occhi chiusi della misurazione fatta con il fotometro #24


... ao sembra chissà che ti ho detto!!! :-D :-D :-D
... è tanto per contraddire ... :-D :-D :-D

CIOCIARO 100%
04-02-2010, 01:44
...rimango dell'idea che raddoppiando acqua e reagenti non faccio altro che un test della stessa accuratezza di quello che avrei con le quantità standard...

gior74
04-02-2010, 10:26
CIOCIARO 100%, il suggerimento di raddoppiare le dosi è diretto solamente a facilitare la lettura... in quanto si ottiene un colore più deciso..

CIOCIARO 100%
04-02-2010, 14:55
gior74, si...e quindi perchè dividere poi per due il risultato???

gior74
04-02-2010, 17:10
Allora, partendo dal fatto che (credo) nessuno di noi sia un chimico... se mettendo 4 gocce di reagente A e un cucchiaio raso del reagentem B in 10 ml di acqua si ottiene una misurazione x, non è detto che mettendo la stessa dose di reagenti in 5 ml di acqua si ottenga un risultato più preciso... non credi??? altrimenti fare un test ultrapreciso non sarebbe così difficile come pare che sia... quasi tutti i test di fosfati hanno una scala molto aprossimativa ... tanto da dover ricorrere al fotometro per un dato più sicuro...
Sulle istruzioni ti dicono di dividere il risultato per due e non il liquido... se guardi dall'alto 5 ml di soluzione colorata l'effetto ottico sarà diverso che se guardi 10 ml di soluzione colorata... si otterrà un colore più deciso e facile da individuare ma quel colore (secondo loro) corrisponderà alla metà del risultato ottenuto...
Almeno io la vedo così... #24

CIOCIARO 100%
04-02-2010, 18:41
gior74, mi hai convinto! penso proprio che hai ragione...
ot: come erano belli i nostri derby calcistici...e dai...risalite la china...ci mancate tanto!!!

pelle
13-02-2010, 02:05
io comincio ad avere seri dubbi sui test salifert, adesso vi dico una cosa, ieri ho misurato i fosfati col test salifert in 4 tipi di acqua differenti cioe'
1)acqua del rubinetto
2)acqua osmotica
3)acqua nanoreef
4) acqua acquario dolce

sapete i risultati cosa sono stati? TUTTI UGUALI...CIOE' VICINO AL 0,03 ma come e' possibile? i test scadono a giugno 2011, li ho APPENA COMPRATI.....non so che dire, certo che il valore 0,03 e' da interpretare perche' l'acqua e' leggermente torbida ma' e' difficile confrontarla con la scala....

gior74
13-02-2010, 09:36
Fai bene ad avere dubbi... se colore anche solo leggermente l'acqua di celeste anche superchiaro ti assicuro che non sei sullo 0,03 ma molto oltre... forse si è sullo 0,03 quando l'acqua rimane assolutamente bianca... è un test molto ma molto poco sensibile...

Massimo-1972
13-02-2010, 11:23
pelle,
Sul basso sono imprecisi, comunque preoccupati a far diventare l'acqua trasparente.
Sul mio acquario con test Elos da 0.01 per Salifert è completamente trasparente ... però facendo un test con un amico che usa Salifert nel suo acquario ha 0.1 da Salifert (o almeno da quello che si può desumere dal colore perchè non si distingue tantissimo) ha 0.1 anche Elos
Quindi è affidabile se hai un pò di fosfati, mentre se ne hai pochi ... cambia test

pelle
13-02-2010, 15:30
Fai bene ad avere dubbi... se colore anche solo leggermente l'acqua di celeste anche superchiaro ti assicuro che non sei sullo 0,03 ma molto oltre... forse si è sullo 0,03 quando l'acqua rimane assolutamente bianca... è un test molto ma molto poco sensibile...

ecco perche' delle alghe cavolaccio..!!!lo sapevo che questi test non funzionano..... #18 #18

pelle
13-02-2010, 15:32
pelle,
Sul basso sono imprecisi, comunque preoccupati a far diventare l'acqua trasparente.
Sul mio acquario con test Elos da 0.01 per Salifert è completamente trasparente ... però facendo un test con un amico che usa Salifert nel suo acquario ha 0.1 da Salifert (o almeno da quello che si può desumere dal colore perchè non si distingue tantissimo) ha 0.1 anche Elos
Quindi è affidabile se hai un pò di fosfati, mentre se ne hai pochi ... cambia test
ho appena ordinato i test elos.... anche i tropic marin andavano bene..... #18 #18 #18

pelle
16-02-2010, 16:11
questo pomeriggio ho provato a fare i test con gli elos, l'acqua non rimane torbida e il colore e' prossimo allo 0..., mentre fatto il test con il salifert l'acqua rimane sempre torbida ma' vicina al colore del 0,03......mistero...

CIOCIARO 100%
17-02-2010, 16:12
pelle, se vai a scavare tra i tanti post del forum ti accorgerai che in molti hanno avuto problemi di affidabilità anche con gli elos...che gli davano sempre zero.
visti gli ultimi topic non c è da fidarsi neanche più dei fotometri che a quanto pare danno misurazioni diverse con lo stesso campione.
il mio negoziante vorrebbe comprare un aggeggio che misura "seriamente" i fosfati...costa 1700 euro!!! :-)) :-)) :-))

pelle
17-02-2010, 23:14
pelle, se vai a scavare tra i tanti post del forum ti accorgerai che in molti hanno avuto problemi di affidabilità anche con gli elos...che gli davano sempre zero.
visti gli ultimi topic non c è da fidarsi neanche più dei fotometri che a quanto pare danno misurazioni diverse con lo stesso campione.
il mio negoziante vorrebbe comprare un aggeggio che misura "seriamente" i fosfati...costa 1700 euro!!! :-)) :-)) :-))
annamo bene..!!!!!!!!!!! siamo in balia dei fosfati allora... :-D :-D :-D

CIOCIARO 100%
18-02-2010, 18:22
pelle, eh già!!! :-D :-D :-D

pelle
19-02-2010, 09:46
pelle, eh già!!! :-D :-D :-D

sono in cassaintegrazione, non posso spendere 1700 euro..!! :-D :-D :-D