PDA

Visualizza la versione completa : Tempo di schiusa uova Killifish?


djmoses
26-01-2010, 14:30
Salve a tutto, volevo sapere (info che manca sul web #07 ) qual'è più o meno il tempo di schiusa dei

1- Not Rachovii
2- Not Foerschi

Grazie a tutti!!! =)

bob227
26-01-2010, 14:40
I tempi di schiusa sono sempre opinabili in quanto fortemente influenzati dalla temeperatura e dall'umidità.
Si possono indicare dei tempi standard ma non e' bene fidarsi, è sempre meglio controllare personalmente il processo di sviluppo degli embrioni

Ciò detto verifica al sito http://users.telenet.be/marc.bellemans/Incubation.htm
Troverai un tabella di riferimento.

Take care

djmoses
26-01-2010, 16:00
no, forse non mi sono spiegato bene.. non ho chiesto i tempi di diapausa, ma una volta bagnate le uova, quanto tempo ci si mette perchè si schiudano...

lion1810
26-01-2010, 16:30
ahhhh

dipende ..... in generale il tempo è molto variabile....

qualche ora

12 ore
24 ore
qualche gg

bob227
26-01-2010, 16:31
Da 1/2 ora a 1/2 giorni. Dipende.
Ricorda che di solito rimangono delle uova. Per cui è sempre meglio riasciugare la troba e riprovare dopo un paio di settimane.
Maragi anche più volte

Take care

djmoses
26-01-2010, 16:52
speriamo...le ho messe ieri sera in un contenitore per la schiusa e ad ora acnora nulla si muove :(:(:(:(:(

bob227
26-01-2010, 17:25
Sorry volevo dir 1 o 2 giorni. Ma se sono pronte in mezza giornata vedi gia qualcosa che si muove.

Take care

djmoses
26-01-2010, 17:44
per ora nulla...sxiamo.... =)

djmoses
26-01-2010, 20:28
il primo uovo si è schiuso!!!

purtroppo però subito dopo la nascita questo piccolino (davv minuscolo) avannotto è fermo..quasi morto..e la sua vitalità va via via esaurendosi...
non so se sbaglio qualcosa o è normale!!

helppppppppppppp -05

Marco Vaccari
26-01-2010, 23:31
....un avannotto morto, vabbè... potrebbe capitare... ma gli altri?... nato ancora qualcosa?....
le uova le vedi?.. sono scure? hanno l'avannotto dentro?... se non vedi altri movimenti entro domani sera ri-asciuga tutto...
...tornerei sui tempi di schiusa... quando sono state imbustate le uova dei rachovii? e quando quelle dei foerschi?....

djmoses
26-01-2010, 23:33
il raccolto è di febbraio 09...cmq non è morto...decisamente poco vitale.....deve mangiare tanto e subito?

Marco Vaccari
26-01-2010, 23:43
..febbraio 09....uhm #24... se le uova sono state tenute troppo al caldo potrebbe essere passato troppo tempo.. le uova come sono? embrionate? l'embrione è pronto, non ancora pronto o troppo sviluppato?... prova a prendere un uovo e a osservarlo sotto una fonte di luce...
allora.... se hai letto un po' di articoli di schiuse sui notho, avrai scoperto che gli avannotti, già da subito devono "nuotare" nel cibo... quindi mai schiudere le uova se non si hanno pronti naupli APPENA SCHIUSI... gli avannotti dei rachovii sono molto piccoli, dovrebbero mangiare già naupli, ma con le mie schiuse passate di rachovii aggiungevo un po' di infusori o di anguillole dell'aceto....
se non hai pronto i naupli, o se ancora devi provvedere, ti conviene asciugare tutto se non è nato nulla e prepararti ad avere una schiusa continuativa di naupli.. un giorno senza mangiare per un avannotti di nothobranchius può essere troppo.....

djmoses
27-01-2010, 21:02
sisi lo so...gliene sto dando naupli...però boh è vivo, ma piuttosto statico...e su un uovo, solo 1 è nato!! =(=(

Marco Vaccari
27-01-2010, 22:50
"e su un uovo, solo 1 è nato!! =(=(".......
...non capisco...... #24 pensavi ad un parto gemellare? due avannotti da un solo uovo? :-D...
..e sto avannotto è vivo o morto?....
..cerchiamo di essere più chiari, per favore...... sennò come si fa ad aiutarti!!!!..
Ti faccio domande molto chiare:

1) quante uova sono nel sacchetto? tante? poche? solo una?
2) Come sono le uova?pronte? ancora trasparenti? argentate con gli occhioni dell'avannotto dentro?
3) riesci a postare una fotina della vaschetta di schiusa?
4) a che temperatura tieni il contenitore con le uova bagnate?
5) hai schiuso entrambe le specie?

Lo-renzo
28-01-2010, 11:27
intervengo anch'io..se non osservi le uova e dai delle informazioni in più non possiamo esserti molto di aiuto..possiamo però partire da delle considerazioni: le uova che hai sono state raccolte in febbraio e come puoi vedere dalla tabella per i rachovii può variare da 5 ad 8 mesi a seconda della temperatura...quindi le tue sarebbero già un pò vecchie (per questo marco un pò di interventi fa era perplesso)...quindi devi vedere ad occhio se le uova sono pronte o magari troppo pronte..per i foerschi la diapausa viene indicata sui 4-5 mesi mi pare quindi dovresti avere uova raccolte in agosto-settembre..dacci più informazioni sulle uova..numero,occhi visibili o no,sono bianche o amarate ecc ecc..

Lo-renzo
03-02-2010, 14:41
Si è schiuso qualcosa??