Visualizza la versione completa : guppy puntini bianchi
manu1987
18-01-2010, 18:00
ciao a tutti... ho un piccolo problema con i miei guppy in quanto due presentano sulle pinne dei puntini bianchi(max 2).Penso siano dovuti all ichtio dal momento che ho letto che può essere causata da valori dell acqua non ottimali e io in questo periodo ho trascurato un po l acquario.
Ora ho letto che dovrei utilizzare dei medicinali di qualche genere per questo parassita ma nel mio caso non sarebbe eccessivo?non posso limitarmi ad alzare la temperatura(29 gradi vanno bene per i guppy?devo farlo in modo graduale?)aumentare la velocità dell acqua del filtro a cascata e cambiare 2/3 dell acqua(cosa che ho gia fatto)?
manu1987, sei sicura che è ittio?
Ok, hai trascurato l'acquario, puo' succedere, che valori hai ora? Non usare nessun medicinale e non alzare la temperatura. Se non fosse ittio, fai solo danni, aiutando a proliferarsi dei batteri. Riesci a mettere una fotografia?
Che temperatura ha l'acqua?
babaferu
18-01-2010, 18:41
manu1987, adesso i valori sono ok? è molto importante che lo siano prima di iniziare la cura, che altrimenti potrebbe essere controproducente.
i pesciolini hanno avuto sbalzi di temperatura?
è vero che epr l'ictio generalmente si consiglia l'aumento termico, ma ti giro la ricetta di dark_70 apposta per i guppy, se guardi nella sezione poecilidi la troverai da te:
"Molto più semplice è inceve l'impiego, con i poecilidi, di normalissimo sale da cucina.
4-5 grammi litro è la dose giusta. Si aggiunge il sale gradualmente nell'arco di 24-36 ore. Questa concentrazione va mantenuta per almeno 10 giorni dopo la scomparsa di tutti i sintomi (puntini).
Poi si riduce con i normali cambi di acqua.
La temperatura NON va alzata perchè già il sale riduce il contenuto di ossigeno che può rimanere disciolto. Sarebbe meglio invece inserire un aeratore per tuto il periodo di impiego del sale. "
questa cura va fatta se hai solo poecilidi, altrimenti per altri organismi potrebbe essere dannosa.
Idem, va fatta se ormai i valori sono ok.
attenzione alla temperatura dell'acqua dei cambi, che deve essere la stessa di quella in vasca.
ciao, ba
manu1987
18-01-2010, 18:41
l acqua è a una temperatura di 26 gradi.non riesco a postare una foto comunque sono abbastanza sicura dell ittio anche perchè ho notato vari sfregamenti da parte dei pesci inoltre ieri ho spostato un guppy in un altra vasca perche era pieno di puntini.
I guppy in questione comunque sono tutti nati da poco circa una mese qualcuno quasi due e stanno nella stessa vasca di un cory.
PS manu sta per manuel :-))
babaferu
18-01-2010, 18:42
manu1987, abbiamo pstato insieme, leggi su....
ciao!
Manuel, ai Cory non fa bene l'acqua salata, percio' se devi trattare l'ittio anche al Cory, non va bene il sale. Se no, puoi isolare il Cory in una vaschetta.
La temperatura è altina, per i Guppy è super ok sui 23#24°C.
Se fai la terapia contro i puntini bianchi, controlla e aggiusta i valori dell'acqua, usando l'acqua di rubinetto, decantata con aggiunta di un biocondizionatore per i metalli pesanti.
In quanto al sale, è meglio usarlo non iodato (ripeto: se sei sicuro che siano puntini bianchi) e usare l'aeratore.
manu1987
18-01-2010, 18:58
il kh dell acqua è alto(non ho mai avuto questo problema da quando la vasca è avviata ovvero da settembre e neanche con la vasca precedente)non so dirti con precisione quanto perche uso il test sei in uno della tetra con cartine da immergere nell acqua per intenderci.Ai guppy fa compagnia come ho detto un cory che non posso spostare dalla vasca e inoltre non ho un areatore.
Ragazzi...bisognerebbe mettersi d'accordo e fare chiarezza -28d#
Leggo dappertutto e dico dappertutto - in caso di ictyo - di portare l'acqua a 28/29° per i pelicidi, qui viene consigliato di non alzarla, decade quindi la termoterapia?
babaferu
18-01-2010, 19:02
manu1987, se ci sono cory, allora neinte sale, inizia col trattamento termico portando la temperatura a 30° per una decina di giorni, a volte è sufficiente questo.
se non hai areatore, lascia il filtro un po' "a cascatella", in modo che gorgheggi.
devo dirti, però, che i cory in 20 lt stanno strettini.
ciao, ba
babaferu
18-01-2010, 19:05
Ragazzi...bisognerebbe mettersi d'accordo e fare chiarezza -28d#
Leggo dappertutto e dico dappertutto - in caso di ictyo - di portare l'acqua a 28/29° per i pelicidi, qui viene consigliato di non alzarla, decade quindi la termoterapia?
crilù, non decade affatto!
se leggi, scrivo di alzarla, verificato che la terapia col sale non si può fare.
la terapia col sale senza incremento termico nel caso di soli poecilidi è consigliata dal super-esperto e allevatore di guppy dark_70, e se leggi nella sezione poecilidi ha anche successo.
D'accordissimo con te che negli altri casi resta valido l'incremento termico.
ciao, ba
manu1987
18-01-2010, 19:26
può incidere sul proliferare di questa malattia il fatto che l acquario sia aperto?la temperatura la alzo gradatamente?se si come?hai ragione comunque babaferu il cory non va bene dentro un 20l.vi ringrazio tutti per le risposte e per la cortesia
babaferu
18-01-2010, 19:30
manu1987, no il fatto che la vasca sia aperta non influisce (a meno che nella stanza ci siano 0 gradi!!!!).
alza pure la t. tutta di botto (mentre dovrai poi abbassarla moooolto lentamente).
non ci hai però risposto sui valori....
ciao, ba
manu1987
18-01-2010, 19:58
il valori dell acqua li misuro con il kit 6 in uno della tetra co le strisce di carte da mettere in acqua non saprei dire con precisione i valori confrontanto comunque i vari colori sulla strisca solo il kh è fuori dalla norma
eltiburon
19-01-2010, 01:19
Dato che siamo ormai certi che è ictyo, vai di 30°C e aeratore, col cory quelle concentrazioni saline non si possono certo impiegare. Se dopo uno o massimo due giorni non migliorano, allora passerai a una medicina.
manu1987
23-01-2010, 20:31
non ha funzionato alzare la temperatura a 30 gradi...proverò con i bagni con acqua salata.....tiro fuori dell acqua dall acquario e ci aggiungo il sale cosi ne piante ne cory rischieranno di morire. ma per quanto tempo li devo lasciare in acqua salata ho letto che ci vogliono 10 giorni ma in 10 giorni i guppy in quell acqua senza filtro e riscaldatore moriranno non posso fare dei bagni giornalieri??
Usa un medicinale, in tutta la vasca, contro l'ittio. Ti conviene! Se non è passata con la termoterapia, usa un medicinale contro l'ittio e nutri i pesci, perchè no? Sono aumentanti i puntini?
manu1987
23-01-2010, 21:36
Usa un medicinale, in tutta la vasca, contro l'ittio. Ti conviene! Se non è passata con la termoterapia, usa un medicinale contro l'ittio e nutri i pesci, perchè no? Sono aumentanti i puntini?Si sono aumentati e non trovo medicinali perché non li vendono più!
In farmacia compra il Blu di Metilene, Marco viti soluzione all'1%, costo 3 euro circa.
Non fare i bagni di sale, aspetta e metti prima il farmaco, ciao
eltiburon
24-01-2010, 23:41
Concordo, se non trovi nulla usa il blu di metilene all'1%. 1 ml ogni 10 litri dovrebbe bastare.
manu1987
25-01-2010, 20:24
ok va bene ma devo togliere per caso i cannolicchi?basta metterlo una volta sola?devo tenere la temperatura a 30 gradi o l abbasso?e poi devo mettere il carbone attivo?
No, i cannolicchi non si toccano, metti il blu una volta per ora. Tieni alta ancora la temp e aspetta con il carbone altrim annulla subito l'effetto del blu. Tra 24#48 ore vediamo...
manu1987
26-01-2010, 19:39
Scusate l ignoranza ma quante gocce sono un ml?
Non lo so, la cosa più sicura è usare una siringa......io faccio così :-)
manu1987
26-01-2010, 21:13
Ok ho fatto come mi avete detto l acqua si è colorata di blu come è normale che sia credo.comunque adesso tengo sotto controllo i pesci e vedo se c sono miglioramenti.solo un dubbio ma essendo un disinfettante non uccide i batteri nei cannolicchi?
eltiburon
28-01-2010, 02:22
In genere in quella dose non fa grandi danni al filtro. Il blu è normalissimo!
Per quanto riguarda i ml usa la siringa, è la cosa più comoda. Comunque 1 ml corrisponde a 20#25 gocce (secondo il contagocce).
manu1987
28-01-2010, 18:32
ok ho fatto quello che mi avete detto e ormai dopo 48 i puntini sono spariti.adesso che si fa??cioe devo cambiare l acqua?usare il carbone attivo?usare un attivatore batterico magari per il filtro?e infine posso cominciare ad abbassare la temperatura?
No, prosegui con temp alta per 10 giorni e con aeratore. Poi, abbasserai GRADUALMENTE la temp, non più di 1-2 gradi max al giorno. Infine un cambio di acqua, 30% secondo me va bene, ed infine carbone attivo per 48 ore per eliminare residui di farmaco :-)) Ripeto: tutto ciò non prima di 10 giorni, pena una recidiva... #36#
manu1987
28-01-2010, 21:40
Ok ma è già a30 gradi da 10 giorni perché prima del blu metline ho provato solo ad alzare la temperatura
manu1987
28-01-2010, 21:41
Ok ma è già a30 gradi da 10 giorni perché prima del blu metline ho provato solo ad alzare la temperatura
Se i pesci non danno segni di sofferenza, attendi ancora un paio di giorni, sono 48 ore che i puntini sono spariti,giusto??
manu1987
01-02-2010, 18:21
ragazzi pensavo di esserci riuscito ma i puntini sono tornati(non ho abbassato temperatura ne cambiato l acqua)che devo fare adesso ripeto il trattamento con il blu metilene?
Strano....se non hai fatto nulla non capisco come abbiano fatto a ritornare i parassiti.
Proverei a cercare un antiparassitario uso acquariofilo a questo punto, riusare il BDM non mi pare il caso.
ragazzi pensavo di esserci riuscito ma i puntini sono tornati(non ho abbassato temperatura ne cambiato l acqua)che devo fare adesso ripeto il trattamento con il blu metilene?
Mi metti una foto per favore con questi "puntini"? Come ho gia' detto, se non è ittio (ti puoi confondere con altre malattie), hai peggiorato la situazione.
Prima di intraprendere qualsiasi altra cura, filtra con carbone attivo per 24 h.. Intanto, fotografa 'sti benedetti puntini :-) .
SCusate se riporto alla luce questa discussione ma sta capiatndo la solita cosa anche ad un mio guppetto, volevo sapere ma il medicinale che avete suggerito va aggiunto un mL ogni ora per quanto?
orcad83, prima di intraprendere qualsiasi cura, ti consiglio di controllare i valori dell'acqua e postarli. Hai solo i Guppy o anche le redcherry? Hanno già avuto l'ittio? Perchè qui, si parlava di una ricaduta :-) . Per ora, non userei nessun farmaco se la malattia è presente in forma "lieve" e c'è l'ha solo un esemplare.
orcad83, scusa ma per non confonderci nelle risposte potresti aprire un nuovo topic tutto tuo? è più facile seguirti. ;-)
dario1988
25-02-2010, 11:22
Guarda che col BDM i batteri del filtro mi sa che sono tutti schiattati
;-)
La cura la dovresti ripetere dopo una settimana sempre mantenendo la temperatura a 30, e durante i giorni in cui somministri non nutrirli.
In commercio trovi il FAUNAMORE, specifico per l'ichtyo.
Se nella tua zona hai qualche punto vendita di ZOOMEGASTORE lo dovresti trovare al 100%
(Od online, ma i tempi sono più lunghini)
:-)
eltiburon
27-02-2010, 00:21
SCusate se riporto alla luce questa discussione ma sta capiatndo la solita cosa anche ad un mio guppetto, volevo sapere ma il medicinale che avete suggerito va aggiunto un mL ogni ora per quanto?
Come ogni ORA? Volevi dire 1 ml ogni 10 litri d'acqua immagino...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |