Visualizza la versione completa : l'endlerata..previsioni numeriche?
ciao a tutti! :-))
è più di un anno che non ho più poecilidi, ma ora finalmente torno al mio primo amore ittico, e mi riaffaccio al mondo dei milioni di avannotti sguazzanti con gli endler :-)
sono finalmente riuscita a trovare gli endler, anche se dovrò aspettare ancora qualche giorno per poterli prendere, ma ho qualche timore per quanto riguarda la questione logistica...
dopo pasqua dovrò traslocare in una nuova casa e dovrò spostare tutti gli acquari.
la mia paura è che rischio di ritrovarmi invasa dagli avannotti prima che abbia la possibilità di metterli altrove.
I primi esemplari che prenderò (un trio 1M2F+ una coppia che verrà poi ceduta ad un amico) verranno messi nel primo acquario del mio profilo (quello per blu perl, che non verranno prese).
da dedicare agli endler avrò poi una vasca da 30 litri da allestire e una vasca da 100 litri lordi sempre da riallestire, ma per allestirle aspetterò il trasloco.
La seconda vasca del mio profilo doveva essere il mio rifugio di emergenza, dove avrei spostato gli avannotti per l'accrescimento in attesa di avere a disposizione il 100 litri (i valori del profilo li ho modificati in funzione di quelli richiesti dagli endler), ma a causa della comparsa di una valanga di larve di libellula non voglio rischiare di alimentarle.
Fatta la premessa chilometrica (scusatemi #12 ) ecco la domanda: con quali numeri approssimativamente avrò a che fare? Quanti esemplari posso sperare di veder crescere in 25 litri?
Dite che mi conviene aspettare con l' acquisto in modo da avere più vasche a disposizione per far crescere gli avannotti?
Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di leggere tutto :-))
se sono così difficli da recuperare fossi in te li prenderei.
non mi porrei chissà quali problemi di numero, qualora dovessi farne centinaia ti basterà "adattare" la manutenzione dell'acquario, in ogni caso immagino trascorreranno un 3/4 mesi prima che il nuovo acquario sia pronto....o sbaglio?
Sono molto interessato anch'io alla discussione, perchè nel mio piccolo 20 litri in preparazione sono sempre più convinto di prendere degli endler (mi sembra di averli visti nell'unico negozio di pesci nelle vicinanze).
E, proprio perchè sono relativamente più rari, spero non ci siano problemi a restituirli nel caso di "lieti eventi".
La proporzione da tenere tra maschi e femmine e sempre di almeno il doppio, come per i guppy?
Mi metto in ascolto :-))
Icarus, tutto esatto
in passato ho mantenuto endler, adesso ho qualche altra popolazione di poecilidi selvatici molto piccoli
sinceramente piuttosto che tenere 20 endler in una vasca da 25 litri preferirei vederne un branco (branco è sbagliato ma rende l'idea) di 150 in una vasca più grande
Purtroppo io ho una vasca di quelle dimensioni e non posso andare oltre (almeno per il momento); ero in origine tentato di metterci solo un terzetto di guppy maschi, ma poi ho visto gli endler e mi stanno piacendo di più.
Inoltre, viste le dimensioni più compatte degli endler, stavo pensando di "azzardare" e prendere anche qualche femmina, ma giusto una o due coppie.
Per il resto l'acquario sarebbe vuoto, se non qualche caridina sul fondo.
Scusate l'intrusione, non voglio sporcare ulteriormente il topic di livia anche se la domanda è molto simile. #12 #13
Ciao ragazzi...
Io ho acquistato un trio, anzi un "quadrio" (passatemi il neofenismo) circa un mese fà (1m 3F)..
La situazione al momento è che ho una femmina in procinto di partorire e le altre due in fase di "maturazione" della prole in pancino -11 ...
Gli unici avanotti che ho in vasca sono quelli che mi hanno dato insieme al "quadrio" di endler....
Il tutto in 60L!
Icarus, non ti preoccupare, proprio perché la domanda è simile uniamo le forze! :-))
mario86, grazie mille :-)
in effetti nella mia zona non sono facili da reperire e non vorrei perdere l'occasione, proprio oggi sono passata in un negozio che aveva gli endler ma stavano nella stessa vasca dei guppy... #23 una volta trovati puri non voglio rischiare di perdermeli, li cerco da mesi...
la casa in cui mi trasferirò è in ristrutturazione, approssimativamente i lavori saranno finiti ad aprile, quindi se tutto va bene verso metà maggio sarà pronta almeno la vasca da 100 litri...se tutto va bene... :-)
per adattare la manutenzione intendi cambi più frequenti, magari l'inserimento di piante a crescita rapida ecc? o c'è qualcos'altro che posso fare, magari anche da subito in modo da essere più preparata?
cambi più frequenti nel caso i pesci diventino troppi sicuramente.
io addirittura ho passato un periodo in cui avevo bacinelle di plastica e secchielli con filtri ad aria in cui facevo cambi ogni 2/3 giorni del 50%
se è una situazione che non si prolunga nel tempo problemi certamente non ce ne sono.
ok grazie mille, mi sento più tranquilla :-))
un'ultima domanda...in base a quello che mi ha detto la persona da cui li prenderò, non si sono mai riprodotti (il motivo per cui devo aspettare è che sono ancora giovani). questo significa che i primi parti saranno di pochi avannotti o è una cosa che varia da individuo a individuo?
francescodelv
16-01-2010, 02:39
ok grazie mille, mi sento più tranquilla :-))
un'ultima domanda...in base a quello che mi ha detto la persona da cui li prenderò, non si sono mai riprodotti (il motivo per cui devo aspettare è che sono ancora giovani). questo significa che i primi parti saranno di pochi avannotti o è una cosa che varia da individuo a individuo?
fai sviluppare bene le femmine e poi le fai riprodurre....
francescodelv, in che senso?
se le femmine ai primi parti fanno comunque pochi avannotti per me è molto meglio, mi risolverebbe in parte il problema, in modo che per quando saranno al massimo della loro capacità riproduttiva io sarò pronta ad accogliere gli avannotti in altre vasche..
mmm... le femmine bisognerebbe farle accoppiare da sviluppate bene bene, altrimenti potrebbero avere dei problemi! (a me successe con una femmina, poverina, ne risenti con la "schiena" in quanto rimase "storta"!!!)
#24 potenziale enorme problema....
allora mi consigliate sostanzialmente di tenere separati maschi e femmine fino a completo sviluppo?
fino a quale età è meglio tenerli separati?
Volendo questo posso farlo, le larve di libellula non dovrebbero riuscire a predare un subadulto, no? sono lunghe 2 cm...
le femmine giovani fanno meno avannotti sicuramente per il semplice fatto che sono piccole....in molti casi si è verificato che lasciando separate femmine mature sessualmente per troppi mesi queste non fossero più in grado di riprodursi #24
il problema dei pesci "storti" non è legato ad un parto prematuro anche se può comunque essere legato al parto.
se è successo ad un solo pesce problemi non ce ne sono, se succede regolarmente anche a pesci più giovani o a femmine non gravide o a maschi allora il problema deve essere ricercato altrove (malattie, incapacità di assorbire i sali minerali dall'acqua...)
quindi come mi comporto? li tengo comunque insieme e spero di non imbattermi in problemi o li tengo separati e rischio di non vederli mai in riproduzione?
li terrei in riproduzione...siamo a gennaio...potresti non vedere avannotti anche fino ad aprile così come potresti trovarti con un centinaio di avannotti...non è un problema insormontamile......considera poi che per riprodursi i nuovi nati devono raggiungere la maturità sessuale
ok allora li tengo insieme e speriamo vada tutto bene! grazie mille!! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |