PDA

Visualizza la versione completa : Qualcuno abita vicino al mare?Mi farebbe un favore? :)


DevilAle
14-01-2010, 04:30
Ciao a tutti! ho intenzione di allestire un mini marino mediterraneo ma abitando in piemonte non ho il mare molto vicino...Mi chiedevo,C'è qualcuno disposto a raccogliermi delle rocce vive(possibilmente in zone di "pozza di marea") ed a spedirmele?Ovviamente pagherei io le spese di spedizione...Fatemi sapere! Un saluto! ;-)

Frank Sniper
14-01-2010, 09:31
DevilAle, lo sai che è vietato vero? -28d#

SCManc
14-01-2010, 09:31
Non per demoralizzarti, ma a parte il culo pazzesco, lo sai che non puoi raccogliere nulla a mare ?

SCManc
14-01-2010, 09:32
Frank Sniper, ammazza che tempismo

papo89
14-01-2010, 10:34
DevilAle, Se è poco non ti dice niente nessuno... Qui però sono tutte rocce molto compatte, sennò l'avrei fatto molto volentieri... #13

Omar Rold
14-01-2010, 10:57
DevilAle, Io non lo farei..è vietato e se ti acchiappano ti fanno un bel culo! #09

DevilAle
14-01-2010, 16:02
papo89, Grazie!
Pe gli altri,andiamo ragazzi,lo sò che in teoria è vietato perchè è proprietà del demanio,cito da un sito:
"Rocce e sabbia sono proprietà del demanio. Questo vale tanto per l'acquariofilo quanto per il bambino col secchiello o il campeggiatore che usa sacchi di sabbia o rocce per bloccare la tenda.
Va fatto notare che il furto ai danni del demanio ha però senso solo quando il materiale rubato ha un qualche valore (non posso essere condannato per aver sottratto un foglio di carta ad es.) ed in termini pratici viene consentito per "modiche quantità" qualunque cosa poi si intenda per "modiche quantità".
Nel caso delle rocce però il pericolo principale è che queste contengano datteri di mare (Litophaga litophaga) e che quindi si venga pesantemente multati come pescatori di frodo dei datteri."

Addirittura non potremmo prendere nemmeno l'acqua:
"Legge 17 luglio 1942, n. 907 pubblicata sulla G.U. 25(08/1942, n. 199 (tutt'ora in vigore)
art. 39: " è vietato attingere, senza autorizzazione dell'amministrazione dei monopoli, acqua dalle sorgenti e dalle polle salse e di asportare sabbie marine o terre salifere. E' vietata l'asportazione dell'acqua del mare quando può ledere interessi del monopolio, negli altri casi l'esportazione è permessa con l'osservanza delle disposizioni del regolamento."
art. 88: "Chiunque, senza autorizzazione dell'amministrazione dei monopoli, attinge acqua dalle sorgenti o polle salse, è punito con l'ammenda da lire 150 a lire 600.
E' punito con la stessa pena chiunque asporta acqua dal mare o sabbie marine o terre salifere senza l'osservanza delle norme stabilite nel regolamento."

Va tenuto conto che il monopolio del sale però non esiste più.
Insomma vorrei proprio vedere chi si prende la briga di "farmi il culo" perchè ho preso due sassi dal mare,oppure una tanica d'acqua,se la guardia costiera non si accorge nemmeno che scaricano rifiuti industriali.
Ovviamente questo vale per le zone non protette del mar mediterraneo..

Omar Rold
14-01-2010, 19:55
Te lo dico io se vuoi..anche perchè devi ricordarti che siamo in Italia (paese di Pirla!) basta un Carabiniere per "farti il culo" l'anno scorso ero in Liguria e due Caramba hanno pizzicato padre e figlio che riempivano una tanica e portavano verso la borsa sulla spiaggia qualche roccia..non ti dico che due marroni..
Poi accendi la televisione e senti che uno stronzo come Delfino dopo aver sgozzato due ragazze ha ottenuto uno sconto di ben 90 giorni all'anno per buona condotta -28d#

DevilAle
14-01-2010, 20:45
Omar&Ire, bhe in ogni caso in questa estate 3-4 taniche e un pò di rocce me le prendo,se poi mi vogliono rompere i maroni svuoto le taniche e ributto in mare le rocce(per poi riprendere il tutto appena andati via)

ALGRANATI
14-01-2010, 23:18
Complimenti un 'ottimo comportamento -28d#

auz
15-01-2010, 00:47
DevilAle, non sono d'accordo...
perche devi rischiare per cosi poco....
quante rocce prendi?vai con un secchio saranno 10 kg....
comprale sul mercatino le trovi a prezzi bassissimi,e per cosi poco non rischi nemmeno....
almeno noi che piu o meno ci teniamo e sappiamo quanto l'equilibrio della natura sia fragile,rispettiamola.... ;-) ;-)
è dando il buon esempio che si cambiano le cose.....amen... :-D

RobyVerona
15-01-2010, 00:57
Complimenti un 'ottimo comportamento -28d#

Direi esemplare... #07 #07 #07 #07

DevilAle
15-01-2010, 01:57
allora ragazzi! non stiamo parlando della fragile barriera corallina!Voi le rocce che comprate da dove credete vengano? siete così sicuri che siano state prese solamente quello strappate della barriera in modo naturale? Andiamo...Con il giro di soldi che c'è dietro,in ogni caso parliamo di sassi presi dal mar mediterraneo,nemmeno coralli morti,sassi normali provenienti dai nostri inquinatissimi mari,dove la gente ci scarica direttamente la fogna e dove si buttano tonnellat edi rifiuti all'anno,credete che raccogliere dei sassi sia dannoso per l'ecosistema? dubito,fortemente!
Non è per dire la solita frase ma sembra il classico esempio di chi fa il perbenista non rendendosi conto che anche senza volerlo sta facendo la stessa cosa anzi,decisamente peggio,e in ogni casoauz grazie per il consiglio ma quelle che troverei in vendita sono rocce strappate dalla barriera corallina e di conseguenza su di essa ci sono ceppi batterici totalmente diversi rispetto a quelli mediterranei,senza parlare dei vari organismi che morirebbero vista la salinità del mediterraneo e la temperatura..Se dico che prenderò comunque delle taniche d'acqua e delle rocce è perchè sò bene che non distruggerà l'ecosistema dei nostri mari,ma nemmeno se tutt'italia lo facesse credo..Non vado di certo in profondità a prendere coralli o altro,come ho detto prendo dei sassi o pezzi di frangiflutti,ma poi,non è per dire ma questo articolo http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/mediterraneo/default.asp è stato quello che mi ha dato l'input,ed è pubblicato su questo portale,e dice esplicitamente che bisogna bagnarsi le mani per raccogliere rocce and Co. Potevo anche dire"ok allora non raccolgo niente perchè delle leggi italiane risalenti a 50 anni fa mi vietano di farlo",e qui si potrebbe parlare a lungo sulle leggi italiane,comela legge n. 213 che ha vietato la detenzione di TUTTI gli aracnidi,non sò se sapete ma in italia la gente appassionata di entomologia è davvero tanta e grazie a questa legge molte persone si sono trovate in difficoltà dato che non specifica quali sono le specie detenibili e quali no.
Quindi in fine,non criminalizzatami soltanto perchè vado "contro legge" non faccio male a nessuno...

Brig
15-01-2010, 05:14
io sapevo che stavano iniziando a colonizzare rocce morte per poi rivendere per attenutare ciò che veniva portato via dall'indonesia, malesya ecc...

cmq se vuoi al max ti posso mandare la spina che mi si era infilata nel piede st'estate :-D :-D un male...

oppure i vetri colorati, ma quelli sono non tanto facili da trovare quindi te li vendo :-))

Paolo Piccinelli
15-01-2010, 09:17
non criminalizzatami soltanto perchè vado "contro legge" non faccio male a nessuno...



DevilAle, il tuo è il tipico atteggiamento che mi fa incazzare, perchè agendo così fai male anche a me, e nemmeno mi conosci. -04 -04 -04

massì, che vuoi che succeda per 10 Kg di rocce?!?
tanto lì in parte c'è una fogna...


...e che credi che dica quello che ha piazzato lì la fogna, magari abusiva?!?
avrà detto: tanto, chissenefrega, anche i politici rubano.


...e i politici che rubano?!?
diranno: e che sono scemo, rubano tutti e io no?!?


mettiti in testa che siamo quasi 7 miliardi, tutti stipati in una pellicola di pochi chilometri che avvolge una palla di ferro persa nell'universo.
...e finita questa, non ce ne danno altre.

#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07

Frank Sniper
15-01-2010, 09:41
ALGRANATI, Paolo Piccinelli, #25 #25 #25

Frank Sniper
15-01-2010, 09:46
DevilAle, scusa ma che discorsi fai?!? siamo migliaia gli acquariofili in Italia: se tutti "prelevassimo" chili di rocce dal mare per le nostre vasche pensi che non cambierebbe nulla?
cosa c'entra poi che sono leggi vecchie di 50 o 100 anni? #07

SamuaL
15-01-2010, 11:09
DevilAle, scusa ma che discorsi fai?!? siamo migliaia gli acquariofili in Italia: se tutti "prelevassimo" chili di rocce dal mare per le nostre vasche pensi che non cambierebbe nulla?
cosa c'entra poi che sono leggi vecchie di 50 o 100 anni? #07

Beh ma queste migliaia di acquariofili in Italia, se hanno l'acquario, vuol dire che le rocce le hanno prese da qualche parte.. prelevarle dall'Indonesia va bene e da Rimini no??

Comunque io ho letto anche in altri lidi e su riviste (se non ricordo male addirittura su CORALLI) che gli acquariofili mediterranei si caricano in macchina i box con rocce e acqua e via che vanno a casa a farsi la vasca.
E leggo molto spesso "USO ACQUA DEL NOSTRO MARE" in firma qua sul forum di AP.

quindi questi "prelievi" sono tutti pubblicati e dichiarati ... non capisco sto accanimento su questo topic.

SamuaL
15-01-2010, 11:28
Non voglio fare l'avvocato del diavolo visto che DevilAle non lo conosco ma visto che leggo spesso nella sezione mediterraneo e nei siti dedicati al med e vedo altrettanto spesso parlare di prelievi di rocce mi stona un pò tutto questo clamore.

Eccovi ad esempio qualche parte tratta da una guida scaricabile dal sito dell'AIAM..

TRATTO DA:
L’acquario marino mediterraneo:
Guida per il principiante – 3a edizione
A cura di
Stefano C. A. Rossi

11.1.Acqua
Senza alcun dubbio la soluzione ideale è avviare la vasca con acqua marina
naturale. Questo risulta comodo ed immediato per chi vive in prossimità della costa,
ma i vantaggi sono elevati e giustificano anche un lungo trasporto. L’acqua, prelevata
in taniche da 20#25 l (devono essere trasportabili!) mantiene inalterate le sue
caratteristiche anche per 4-5 ore se la temperatura non è elevata, come dire una
percorrenza automobilistica di 200#250m km anche con qualche “intoppo” lungo il
viaggio. Bisogna avere l’accortezza di non riempire totalmente i contenitori ma
lasciare circa 10 cm di aria e, se possibile, non stringere ermeticamente i tappi. Per
percorsi più lunghi è meglio aerare l’acqua con diffusori alimentati a 12V o tramite
inverter collegati all’impianto elettrico dell’auto. Con temperature più alte conviene
lasciare l’automobile posteggiata all’ombra, coprire le taniche con teli bagnati di un
certo spessore e attivare il climatizzatore! L’ideale sarebbe prelevare l’acqua
possibilmente lontano dalla costa e da scarichi, che possono essere evidenziati in
base alla presenze di schiuma sull’acqua, detrito scuro, ecc.; tuttavia anche da riva
andrà bene, verificando che non ci siano sospensione di detrito o patine di oli o
carburanti in superficie, evidenziate dal tipico aspetto iridescente.
Il prelievo di acqua non è proibito dalla normativa vigente “se effettuato
senza la sistemazione sul demanio marittimo di strutture fisse o mobili”: quindi
taniche e secchielli saranno i nostri strumenti indispensabili per tutta l’acqua di cui
avremo bisogno.
Se in ogni caso non è possibile prelevare acqua naturale, sarà possibile
preparare acqua sintetica con i sali comunemente in commercio.

11.2.1.1.Raccolta e trasporto
La raccolta di rocce dal mare sarebbe teoricamente vietata salvo “modiche
quantità”; è sicuramente vietata tramite autorespiratore.
Per il trasporto esistono due scuole di pensiero: a “secco” e in acqua. Secondo il
primo sistema si estraggono le rocce dall’acqua, si mettono in un contenitore chiuso
ermeticamente e si trasportano così. Altrimenti vanno lasciate in ampi contenitori con
acqua sufficiente a coprirle, magari con un aeratore. Indubbiamente col primo
metodo si risparmia molto peso, tuttavia gli organismi più delicati non superano il
trattamento e muoiono. Il secondo metodo è una sfacchinata micidiale, ma
garantisce che tutte le forme di vita presenti sulla roccia arrivino alla vasca.

Brig
15-01-2010, 13:30
onestamente dalle mie parti non ci sono rocce "da acquario" ma solo grottoni.. che sarebbero più grosse di tutta la vasca...

DevilAle
15-01-2010, 15:55
Paolo Piccinelli, ma perchè ti dovresti incazzare? Porca di quella miseria,STIAMO PARLANDO DI SASSI,PROBABILMENTE PEZZI DI CEMENTO che prendeò dai flangiflutti!Anche io odio chi ragiona così per altre cose,come "ma si butto per terra una carta tanto ce ne sono gia altre" ma non è questo il caso!Non sto rovinando un ecosistema! in riva o nelle pozze di marea non ci sono coralli attaccate a esse o altri animali in via d'estinzione(e ripeto che raccoglierò le rocce in zone non protette!)! Piuttosto come ho ribadito prima faremmo meglio ad evitare di fare acquari di barriera visto che i posti da dove provengono le rocce vive sono in continuo indebolimento a causa anche del massiccio giro d'affari che hanno questi coralli,sia morti che vivi!Ci sono regolamentazioni ma vengono abbondantemente ignorate visti i soldi che girano e tanti raccoglitori di rocce e coralli sono spesso illegali e deturpano la barriera,però a voi va bene comprarle perchè tanto non siamo noi a raccoglierle,occhio non vede...Come quando compriamo la carne al supermercato ,se vedessimo dal vivo come vengono allevati gli animali probabilmente diventeremmo tutti vegetariani!
Non ha tanto senso il tuo ragionamento,non voglio essere aggressivo ma mi sembra un controsenso attaccare me perchè ho detto quello hanno fatto tutti quelli che hanno un mediterraneo in casa,allora bisogna attaccare tutti gli acquariofili marini tropicali perchè comprando rocce e coralli(non di allevamento) contribuiscono a distruggere il delicato ecosistema che c'è nelle zone di barriera e come ripeto io lo spunto per fare l'acquario med l'ho preso su questo sito nella sezione guide,acquario meditaranneo,per cui fatemi capire perchè devo essere attaccato solo perchè sono sincero.

DevilAle
15-01-2010, 15:57
SamuaL, grazie,non capisco nemmeno io il motivo di questo accanimento...

RobyVerona
15-01-2010, 17:39
Paolo Piccinelli, ma perchè ti dovresti incazzare? Porca di quella miseria,STIAMO PARLANDO DI SASSI,PROBABILMENTE PEZZI DI CEMENTO che prendeò dai flangiflutti!Anche io odio chi ragiona così per altre cose,come "ma si butto per terra una carta tanto ce ne sono gia altre" ma non è questo il caso!Non sto rovinando un ecosistema! in riva o nelle pozze di marea non ci sono coralli attaccate a esse o altri animali in via d'estinzione(e ripeto che raccoglierò le rocce in zone non protette!)! Piuttosto come ho ribadito prima faremmo meglio ad evitare di fare acquari di barriera visto che i posti da dove provengono le rocce vive sono in continuo indebolimento a causa anche del massiccio giro d'affari che hanno questi coralli,sia morti che vivi!Ci sono regolamentazioni ma vengono abbondantemente ignorate visti i soldi che girano e tanti raccoglitori di rocce e coralli sono spesso illegali e deturpano la barriera,però a voi va bene comprarle perchè tanto non siamo noi a raccoglierle,occhio non vede...Come quando compriamo la carne al supermercato ,se vedessimo dal vivo come vengono allevati gli animali probabilmente diventeremmo tutti vegetariani!
Non ha tanto senso il tuo ragionamento,non voglio essere aggressivo ma mi sembra un controsenso attaccare me perchè ho detto quello hanno fatto tutti quelli che hanno un mediterraneo in casa,allora bisogna attaccare tutti gli acquariofili marini tropicali perchè comprando rocce e coralli(non di allevamento) contribuiscono a distruggere il delicato ecosistema che c'è nelle zone di barriera e come ripeto io lo spunto per fare l'acquario med l'ho preso su questo sito nella sezione guide,acquario meditaranneo,per cui fatemi capire perchè devo essere attaccato solo perchè sono sincero.

A te fa incazzare quello che butta la carta a terra perchè pensa che intanto dopo dieci metri ne trova un'altra, però non trovi nulla di male nella tua idea iniziale alla base della quale c'è lo stesso ed identico ragionamento... Cosa ancora più grave è che nonostante molte persone te lo abbiano fatto notare tu perseveri nel tuo ragionamento alla fallo di segugio. Tu ritieni giusto quello che è nel tuo interesse e non c'è cosa più egoistica e odiosa. Con questo chiudo...

Paolo Piccinelli
15-01-2010, 17:45
Tu ritieni giusto quello che è nel tuo interesse e non c'è cosa più egoistica e odiosa.

il mio pensiero in 3 parole.


...poi potrei aggiungere che, discorsi moralistici a parte, stai parlando di violare al legge e, alla luce delle ultime norme in materia, esponi te stesso ed il forum che te ne dà l'opportunità a potenziali problemi, ma credo che quanto scritto sopra da RobyVerona sia sufficiente.

Vuoi fare quello che hai in mente?
Fallo a tuo rischio e pericolo, senza propagandare la "furbata" (perchè di questo si tratta) e senza costruirti facili alibi di coscienza.

...lo fanno tutti?!?
Non è una giustificazione.

DevilAle
15-01-2010, 17:58
RobyVerona,io non ho parole,ma per chi mi avete preso? non mi pare di voler fare delle cose così terribili! e perchè fate finta di niente se vi dico che le rocce del vostro acquario provengono da zone dove l'ecosistema è davvero precario?dove la raccolta di coralli e rocce contribuisce di molto al degrado di esso?
egoista ed odioso,ma stiamo scherzando,qui stiamo un pò esagerando eh,non ho detto che voglio raschiare il fondo di tutto il mediterraneo,e un'altra cosa avete letto quello che dicono tutte le guide su internet per il mediterraneo no? raccogliere dai nostri mari,e allora perchè non ve la prendete con chi ha scritto queste guide? non riesco a capire perchè ve la predete così con me,è questa la cosa assurda,mi avete preso come capro espiatorio manco fossi il dirigente di una multinazionale che inquina il mondo intero e distrugge la natura.
Ho notato questa cosa che se uno parte contro una persona,soprattutto se questo è un moderatore tutti lo seguono a ruota,e certo che continuo il mio ragionamento,è ovvio,lo continuo finche qualcuno non si mette a confutarlo ragionevolmente invece di attaccarmi e darmi contro personalmente discutiamo del mio ragionamento,mi sembra la cosa più costruttiva ma teniamo conto, e lo ripeto per l'ennesima volta,voi,anzi noi che compriamo le rocce vive e i coralli in negozio facciamo MOLTO PEGGIO rispetto al raccogliere rocce qui nei nostri mari,che sono decisamente più"stabili" della fragile barriera corallina,non per fare il filosofo ma tutti riteniamo giusto quello che è nel nostro interesse,TUTTI.
Mi sembra assurdo che tutti mi diate contro così pesantemente.C'è qualcosa che non quadra.

DevilAle
15-01-2010, 18:03
Paolo Piccinelli, allora mi spieghi per quale motivo pubblicate sul vostro portale guide sul mediterraneo che dicono di fare esattamente quello che vorrei fare io? è un controsenso,e lo stesso vale per la sezione del forum mediterraneo,solo perchè può darsi che gli utenti non dicano esplicitamente che hanno raccolto il tutto nel nostro mare non vuol dire che non l'abbiano fatto,io che lo dico esplicitamente invece vengo bersagliato,allora bisogna fare come si fa per tutte le cose,far finta di nulla,se le cose non sono esplicite allora si ignora la cosa.
se poi il tutto si porta sul "violare" la legge allora vuol dire che lo stato ha pecorizzato per bene questo paese.

niko72
15-01-2010, 18:15
Continuate pure ad accanirvi così DevilAle non raccoglierà i 10 Kg che servono a lui e altre persone andranno a raccoglierne centinaia di chili per rivenderle a voi.
Poi quelle che non sono piaciute o avanzano le abbandonano a qualche parte per raccoglierne altre da riproporvi.


Il problema sussiste se DevilAle rovina delle altre roccie per raccogliere le sue!

Paolo Piccinelli
15-01-2010, 18:17
mi spieghi per quale motivo pubblicate sul vostro portale guide sul mediterraneo che dicono di fare esattamente quello che vorrei fare io? è un controsenso

Su questo concordo.


se poi il tutto si porta sul "violare" la legge allora vuol dire che lo stato ha pecorizzato per bene questo paese

QUESTA E' UNA ******* GRANDE COME UNA CASA. -04 -04 -04

Le leggi ci sono a tutela di tutti.
Se non ti piacciono non vuol dire che non le devi rispettare, puoi farti eleggere e cambiarle... se ti eleggono; diversamente le DEVI rispettare, altrimenti te ne assumi la responsabilità e ne subisci le conseguenze, visto che sei adulto e nel possesso delle tue facoltà mentali.

Definire "pecorizzato" chi rispetta la legge è una stronzata colossale... allora i delinquenti sono da lodare?!?
...ma fammi il piacere!!!
#07 #07 #07

DevilAle
15-01-2010, 18:33
niko72, GRAZIE,stavo cominciando a pensare di essere un pazzo.
Paolo Piccinelli, allora mi spieghi perchè vi accanite così contro di me?
Immaginavo una risposta del genere sul fatto del pecorizzare,solamente che ormai l'intervento era pubblicato,rettifico,le leggi che io,il cattivone,voglio ignorare sono leggi vecchissime,e fino a qui avresti ragione ancora tu,ma il fatto è che sono leggi che hanno perso validità pratica,il monopolio del sale non esiste più,e il divieto di raccogliere le rocce deriva solamente dal fatto che è demanio dello stato,ma come dice la legge non si può essere condannati per "furti" di quantità modeste o di materiale senza valore,e qui è da interpretare cosa si intende,credo che 10 kg di materiale che si è staccato dai flangiflutti non sia una quantità enorma di materiale ne tanto meno sia di valore,pensavo che questo mio ragionamento fosse sottointeso,ma ovviamente siccome vi siete messi in testa che io sono un delinquente,ignorante,odioso ed egoista avete ben pensato che io istigassi al non rispettara qualunque legge dello stato.
E ripeto PERCHE' FATE FINTA DI NIENTE QUANDO VI DICO CHE LE ROCCE CHE PAGATE A PREZZI ALTISSIMI PROVENGONO DAL DELICATO ECOSISTEMA DELLA BARRIERA CORALLINA E COME RISAPUTO TANTISSIMI RACCOGLITORI DI ROCCE E CORALLI SONO "INDIGENI" MOLTO POVERI CHE PER NON SI FANNO SCRUPOLI(per la sopravvivenza non per cattiveria) A STRAPPARE ROCCE E CORALLI DIRETTAMENTE DALLA BARRERA?

Paolo Piccinelli
15-01-2010, 18:45
DevilAle, se rispopndi A ME per prima cosa abbassi la voce e prendi un bel respiro, altrimenti non ti degno di risposta, chiaro?

Se non ho un marino e probabilmente mai ce l'avrò è proprio per questo motivo... ma qui si entra nelle considerazioni morali, e ognuno fa come ritiene eticamente giusto, non discuto e non ho nulla da eccepire su questo.
A Rangiroa ho visto un indigeno uccidere e mangiarsi una tartaruga verde... ho pianto, ma lì (a loro) è concesso e non potevo farci nulla.

Se in ITALIA esiste una legge che vieta la raccolta di rocce dal mare, va rispettata. PUNTO.
Non esistono considerazioni come quella tua precedente sui pecoroni, è solo qualunquismo della peggiore specie, anzi non è nemmeno qualunquismo, è una stronzzata e stop (e te ne sei accorto anche tu, che ti è scappata).

Se poi tu fai come ti pare e le rocce le prendi, mi autocito:


Fallo a tuo rischio e pericolo, senza propagandare la "furbata" (perchè di questo si tratta) e senza costruirti facili alibi di coscienza.

...lo fanno tutti?!?
Non è una giustificazione.


...e questo è tutto quanto ho da dire, poichè non farei altro che ripetermi, mi sono riletto i miei interventi e non credo di avere scritto (IO) cose fuori di testa nè di essermi accanito.

DevilAle
15-01-2010, 19:08
Carissimo Paolo Piccinelli,cito "QUESTA E' UNA ******* GRANDE COME UNA CASA -04 -04 -04" io rispono in rapporto a come uno si rivolge a me,quindi se anche tu prendi un bel respiro e ti calmi farò lo stesso io ;-)

Io non ho detto che tu ti stai accanendo(anche se dall'ultimo intervento così io capisco),ma tanti altri si(ed ora anche tu) non puoi negare che quello che voglio fare io sia stato esagerato a tal punto da "urlarmi"virtualmente contro e io di risposta ho fatto lo stesso perchè non ho altra scelta,e non cel'ho con te o con qualcuno in particolare,solamente non capisco il perchè di tutta questa agitazione e rabbia nei miei confronti,in fin dei conti ho detto quello che tantissimo altri hanno gia detto,anzi fatto.

Ps.solo epr specificare,non esiste una legge che vieta esplicitamente di raccogliere rocce dal mare ma una legge che vieta di prendere le cose appartenenti al demanio,e non sto a dilungarmi visto che nei post precedenti ho spiegato cosa dice questa legge..

SamuaL
15-01-2010, 19:09
DevilAle, proprio qua ne parlano http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=240831&postdays=0&postorder=asc&start=0

Ti vorrei far notare che c'è una sezione "mediterraneo" in AP, io ti consiglio di farti un giro là per chiarire un pò le idee, dove si parla tutti la stessa lingua!

E poi accidenti l'avrai un week-end libero! Fatteli da solo sti lavori sporchi! :-D ;-)
Auguri e buona vasca

DevilAle
15-01-2010, 19:12
guarda SamuaL, hai ragione! grazie per gli auguri ;-)
Mi sembra davvero di parlare un'altra lingua..

UCN PA
15-01-2010, 21:22
secondo me se prendi poche rocce non si fa alcun danno, alla fine molti di noi del marino violiamo la legge, per esempio è vietato spedire il vivo, e la maggior parte di noi spedisce o si fa spedire coralli ecc io per primo e quindi non mi sembra giousto fare la morale, in fondo tutti abbiamo fatto almeno qualcosa contro la legge :-)) :-)) secondo me prelevare qalche roccia non è un problema, alla fine anche io lo ho fatto, anche se non sapevo che era un reato #24

Brig
15-01-2010, 21:59
DevilAle, se rispopndi A ME per prima cosa abbassi la voce e prendi un bel respiro, altrimenti non ti degno di risposta, chiaro?

questo è il PP che conosco :-D
però rivoglio la foto di pikaciu, come lo scimmione ad abra... se qualcuno si è "fatto legare" ad una foto è giusto che la mantenga :-D :-D

cmq ucnpa alla gonia #18 #18 #18

cmq alla fine uno fa quello che vuole, non vedo motivo di continuare questa discussione ;-)

UCN PA
15-01-2010, 22:02
cmq ucnpa alla gonia #18 #18 #18

???????????????????? che vuoi dire??????????????

samueldio
16-01-2010, 02:37
Vogliamo parlare de pescatori che devastano interi km2 di fondale con le reti a strascico? Mai vietate del tutto.. E anche se permesso solo oltre le 3 miglia marine provoca devastazioni incredibili giorno per giorno.
Non credo che prendere qualche Kg di roccia si possa fare danno. Se poi si vuol far la morale allora è tutt'altro conto..

DevilAle
16-01-2010, 02:46
samueldio, grazie...Meno male che qualcuno ha capito il mio ragionamento...E concordo con i danni che fa la rete a strascico..

UCN PA
16-01-2010, 09:47
samueldio, anche io concordo con te ;-)

*Tuesen!*
16-01-2010, 19:48
Azzo quanti moralisti..... e se vi chiedessero il Cites per gli animali che avete in vasca? E per le rocce lo avete?......qualcuno ha le cata? O le trachi? Ma per piacere..... :-D :-D :-D :-D :-D

mauro56
16-01-2010, 22:56
*Tuesen!* e tutti gli altri, ho una soluzione.

Le prendo man mano che la ruspa sposta i massi della zone di marea in una ampia area dove stanno costruendo dei lidi (terrazze sul mare) cementificando la battigia.

NB il tutto e' pienamente autorizzato dalla autorita' competenti (non so entrare nel merito di come sono state ottenute queste autorizzazioni)

Brig
17-01-2010, 03:40
cmq ucnpa alla gonia #18 #18 #18

???????????????????? che vuoi dire??????????????

non so se si dice gogna...
http://it.wikipedia.org/wiki/Gogna
mi ero scordato una g :-D :-D :-D

cmq... i coralli "in alcune vasche" hanno più possibilità di quelli in mare...
e poi come avevo detto, sapevo che colonizzavano rocce morte da rivendere una volta colonizzate per non deturpare i vari posti

twin2
17-01-2010, 05:37
Fatti la vasca e divertiti !!!
come diceva Tuesen , sfido chiunque che dimostri la natura lecita dei propri aimali.
Poi che L'indonesiano peschi rocce,pesci e coralli e nessuna legge glielo vieti,secondo voi cambia qualcosa?noi le compriamo lo stesso quindi tanto vale se uno vuole fare un med le prenda da noi.

Z
17-01-2010, 08:32
perchè non ti fai un ecoacquario?vai in ferie al mare, la mattina vai al porto, parli coi pescatori e gli chiedi se ti tengon da parte qualche scarto di pescato magari trovi rocce o altri animali.guarda anche sul fondo dei porticcioli alle vote gli scarti li buttan li e con un retino risolvi tutto.alla fine in un porticciolo con gli scarchi delle barche avrebbero vita breve quindi faresti anche una buona azione

UCN PA
17-01-2010, 09:01
Brig, io neanche la conoscevo il significato :-))

MegaFragger
19-01-2010, 03:12
-05

MegaFragger
19-01-2010, 03:13
fuori la legge!A meno che non stiamo parlando di AREE MARINE PROTETTE,chi mi vieta di raccogliere rocce,sabbia,animali(non protetti)?
stiamo veramente dando i numeri,ho letto questa "leggenda" in internet e in questo forum e sono rimasto a dir poco allibito!!!Molto probabilmente taluni individui non hanno mai visto il mare nemmeno col binocolo!cioè i bambini che raccolgono le rocce e conchiglie sulla spiaggia allora sono da sbattere in carcere?(mi entra della sabbia nelle scarpe e torno a casa,sono passibile di denuncia?)stiamo scherzando?In internet c'è troppa gente che ha la mania di indossare le vesti di avvocato(senza sapere 1 cavolo di legge).
RIPETO che nelle aree marine protette(e soggette a tutela speciale) possono esserci queste restrizioni,NELLE ALTRE AREE NO!!

p.s è ovvio che le leggi citate dai suddetti individui SI RIFERISCANO ESCLUSIVAMENTE AL PRELIEVO DI INGENTI QUANTITA' (CIOE' TONNELLATE!)AL FINE DI FARCI SOLDI

per favore prima di sparare collegare il cervello,e SOPRATUTTO NON AGGREDIAMO,HA SOLO FATTO UNA DOMANDA PER DIO!! -04

MegaFragger
19-01-2010, 03:21
DevilAle, scusa ma che discorsi fai?!? siamo migliaia gli acquariofili in Italia: se tutti "prelevassimo" chili di rocce dal mare per le nostre vasche pensi che non cambierebbe nulla?
cosa c'entra poi che sono leggi vecchie di 50 o 100 anni? #07

EBBENE NON CAMBIEREBBE UN CAVOLO... dove siamo arrivati dio mio....gente che pensa che raccogliere sassi(neanche rari,ma volgarissima ROCCIA di cui la nostra crosta terrestre è RICCHISSIMA) è un reato!!!!
FIGURATI CHE NEANCHE RACCOGLIERE MINERALI NON LO è!!(a parte in regioni e aree che attuano uno statuto speciale)
allora passa un vigile e mi mette dentro perchè ho raccolto una pietra da terra??questa è la più grande CAVOLATA che abbia mai sentito.
passo e chiudo
allora anche la pesca amatoriale dovrebbe essere vietata in mare EPPURE NON LO è.

vi state ingarbugliando in discorsi assurdi...
la sagra della fantalegge


-04 -04 -04

DevilAle
19-01-2010, 03:36
La cosa che mi fa restar più male è che nemmeno uno dei tanti che mi sono andati contro,anche piuttosto animatamente abbia almeno chiesto scusa per l'esagerazione della faccenda,non pretendo scuse personali ma almeno rendersi conto che abbiamo esagerato un attimo,per non parlare del fatto che gli stessi moderatori,che come dice la parola devono moderare si sono uniti al coro,anzi il coro si è unito a questi,non voglio fare accuse,"vengo in pace" non voglio litigare ma voglio capire almeno il perrchè di tutta questa rabbia repressa... #07

-Resta il fatto che questo è un ottimo forum ed un ottimo sito,che continuerò a frequentare solamente perchè è già tempo che lo faccio e sò che c'è tanta brava gente competente,ma,e non venga presa come offesa,se fosse stato il mio primo messaggio l'idea che mi sarei fatto di questo forum sarebbe stata un'altra e molto probabilmente avrei cancellato subito la mia iscrizione..

Paolo Piccinelli
19-01-2010, 08:56
DevilAle, la cosa che mi rattrista non è chi si è iscritto stanotte alle due solo per fare cagnara e poi torna nell'oblio (mah... #24 ), nè che tu vada a raccogliere questi benedetti venti chili di rocce al mare... la cosa che mi rattrista è che si veda sempre il complotto, l'accanimento, addirittura la "rabbia repressa" dietro osservazioni (o, se vuoi, chiamale riflessioni) che, almeno per quanto mi riguarda, credo siano assolutamente normali.

Il senso dei miei interventi, per chi non l'avesse ancora capito (e se non l'ha capito è perchè li ha letti di fretta o non li ha letti affatto) è che mi dà fastidio che si cerchi sempre la scappatoia o la scusa per far passare i propri comodi come lecito.
"io ho rubato una caramella, ma va bene, perchè c'è chi ruba miliardi"... "io ho parcheggiato nel posto dei disabili, ma lo fanno tutti", "le leggi sono stupide e vecchie, quindi è lecito fare quel ca##o che voglio".... addirittura "chi rispetta le leggi è appecorato" -05

C'è anche chi mi ha mandato MP in seguito a questo topic e, pacatamente, ci siamo spiegati e alla fine abbiamo concordato.
Mi spiace che qualcuno abbia frainteso o non abbia voluto capire...ma se quel qualcuno volesse... i miei interventi sono ancora lì da leggere.

DevilAle
19-01-2010, 14:50
Paolo rileggiti i tuoi post o quelli degli altri e dimmi se non si legge un velo di accanimento ingiustificato,tu puoi averlo scritto anche senza voler aggredire ma quello che mi arriva a me è questo,la storia delle caramelle ecc non ha nessun senso,non mi sono mai giustificato dicento "tanto lo fanno tutti" ho solo chiesto perchè ve la siete presa con me se ci sono tante altre persone,su internet,nella sezione di QUESTO forum che parlano delle loro raccolte senza essere aggrediti...E la storia dei pecoroni lo spiegata accuratamente,rileggitelo,non dico che ch rispetta le leggi è un pecorato,ma che se queste leggi hanno perso validità pratica è assurdo rispettarle,(ho mai detto che è giusto rubare,parcheggiare al posto dei disabili ecc)basta usare il buonsenso,è ovvio che non mi porterò via 100 km di frangiflutti..
Ma poi io non stò cercando di far passare i miei comodi(ma comodi di cosa? la mia vita mica migliorerà se prendo due sassi, a dir la verità mi è anche passata la voglia visto che mi sento un ecomostro)mi sono solo innervosito per tutto il moralismo assurdo che si è fatto per un argomento trattato più e più volte su questo sito dove mai nessuno è stato aggredito,mi sa che non è che qualcuno ha frainteso ma tutti non ci siamo capiti per niente!

Frank Sniper
19-01-2010, 17:06
DevilAle, scusa mi fai un esempio di quante e quali leggi mi autorizzi a non rispettare in quanto "hanno perso validità pratica e dunque è assurdo rispettarle"?
così magari le facciamo abrogare visto che tu le reputi inutili...
MegaFragger, sai che nella mia città sono state elevate multe solo perchè al porto dei ragazzetti con la canna da pesca prendevano qualche pesce? (se puoi evitare di bestemmiare nel rispondere lo gradirei tantissimo)

SJoplin
19-01-2010, 17:27
DevilAle, stai facendo della polemiche inutili con argomentazioni che riguardano solo te e pochi altri, in questo topic. aldilà di chi abbia ragione o meno -e noterai che non sono neppure intervenuto, in merito- se l'argomento può avere un interesse generale, ha senso che ci sia un topic, diversamente, per chiarimenti, scuse o qualsivoglia di cui non importa nulla al 99% del forum, si usano i messaggi privati. tutto ciò per dire che se continua così, chiudo e cestino, con buona pace di tutti.

DevilAle
19-01-2010, 17:31
Frank Sniper, IO NON AUTORIZZO NESSUNO A NON RISPETTARE LE LEGGI,ho detto che IO reputo che violare una legge che mi da la giustificazione al divieto motivandolo con "lede al monopolio del sale" sia PER ME lecito,visto che la motivazione del divieto non esiste più,e smettiamola di mettermi in bocca parole non mie,non ho detto che bisogna violare le leggi ne che chi le rispetta è un pecorone,ho spiegato 4 volte la stessa cosa,e si,sarebbe da abrogare.

DevilAle
19-01-2010, 17:33
SJoplin, ma perchè devi chiudere e cestinare? stiamo discutendo e basta,cosa si fa in un forum? si discute e mi sembra interessante,in quanto io non me la predo sul personale ma anzi mi fa piacere avere confronti di idee.

Frank Sniper
19-01-2010, 17:38
DevilAle, hai mp ;-)

SJoplin
19-01-2010, 17:46
DevilAle, te l'ho detto, dipende dalla piega che prende. se continua un botta e risposta con richieste di scuse o simili, non ha senso che lo facciate in pubblico. vi potete chiarire benissimo in privato. a parte questo, se dai un'occhiata al regolamento, noterai che i post con argomenti che sono in aria di illegalità (e ho detto in aria perchè la questione non è del tutto chiara) andrebbero chiusi da subito. è un po' come se aprissimo un post sul file sharing: lo facciamo quasi tutti, per la legge è vietato e in un forum pubblico non ne puoi discutere perchè gli amministratori non vogliono rogne.

DevilAle
19-01-2010, 17:54
SJoplin, Non posso dire niente,ha ragione,vedi tu,un ultima cosa però,quello che vorrei fosse chiaro a tutti,soprattutto a Paolo Piccinelli, è che mi avete frainteso prendendomi per un arrogante,ecc..Ma non è così io sono partito senza voler assolutamente alzare la voce,ma mi sono trovato costretto a difendermi e non era mia intenzione litigare o far irritare nessuno,questo deve essere chiaro,non voglio essere preso per un fomentatore,odio quando le discussioni diventano così,io preferisco dei sani scambi di idee,tutto qui,volevo chiarire che non era mia intenzione scatenare questo putiferio.

MegaFragger
19-01-2010, 20:15
DevilAle, la cosa che mi rattrista non è chi si è iscritto stanotte alle due solo per fare cagnara e poi torna nell'oblio (mah... #24 ), nè che tu vada a raccogliere questi benedetti venti chili di rocce al mare... la cosa che mi rattrista è che si veda sempre il complotto, l'accanimento, addirittura la "rabbia repressa" dietro osservazioni (o, se vuoi, chiamale riflessioni) che, almeno per quanto mi riguarda, credo siano assolutamente normali.

Il senso dei miei interventi, per chi non l'avesse ancora capito (e se non l'ha capito è perchè li ha letti di fretta o non li ha letti affatto) è che mi dà fastidio che si cerchi sempre la scappatoia o la scusa per far passare i propri comodi come lecito.
"io ho rubato una caramella, ma va bene, perchè c'è chi ruba miliardi"... "io ho parcheggiato nel posto dei disabili, ma lo fanno tutti", "le leggi sono stupide e vecchie, quindi è lecito fare quel ca##o che voglio".... addirittura "chi rispetta le leggi è appecorato" -05

C'è anche chi mi ha mandato MP in seguito a questo topic e, pacatamente, ci siamo spiegati e alla fine abbiamo concordato.
Mi spiace che qualcuno abbia frainteso o non abbia voluto capire...ma se quel qualcuno volesse... i miei interventi sono ancora lì da leggere.

se ti riferivi a me non sono tornato nell'oblio...mi sono iscritto perchè ero interessato al forum e ho letto qui
il fatto non è :"giusto sbagliare sapendo che una cosa è illegale" è che tu stai dicendo un sacco di cavolate e stai inventando leggi a caso,TU come ALTRI...
non solo perchè TU scrivi che è illegale allora significa che lo è REALMENTE
classica persona(probabilmente anche molto sentenziosa e con la denuncia facile) che mette il diritto e la legge(anche inventati) in ogni minuscola cosa

questa è la mia opinione non voglio offendere nessuno

a crotone ci sono CARTELLI GIGANTI(ministeriali) con su scritto cosa puoi fare e non fare dentro e fuori la riserva marina di capo rizzuto e niente di quello che state dicendo combacia...MINIMAMENTE

MegaFragger
19-01-2010, 20:18
DevilAle
così magari le facciamo abrogare visto che tu le reputi inutili...
MegaFragger, sai che nella mia città sono state elevate multe solo perchè al porto dei ragazzetti con la canna da pesca prendevano qualche pesce? (se puoi evitare di bestemmiare nel rispondere lo gradirei tantissimo)

PUNTO 1: NON HO BESTEMMIATO,le bestemmie mi danno fastidio

PUNTO 2:bisogna vedere che zona marina è costa della "città in cui abiti"

PUNTO 3:bisogna vedere le cose come sono effettivamente andate...PESCARE IN MARE IN AREE NON PROTETTE è LEGALE E NON SERVE LICENZA A MENO DI UNA POSSESSIONE DI PESCHERECCI(o del prelevamento di ingenti QUANTITA')

come al solito si vuole avere ragione a tutti i costi e non mi riferisco solo a questo forum

MegaFragger
19-01-2010, 20:20
Frank Sniper, IO NON AUTORIZZO NESSUNO A NON RISPETTARE LE LEGGI.

in questo caso in aree non protette e senza regolamentazioni speciali LO RIPETO ALL'INFINITO tu non stai infrangendo ALCUNA LEGGE.per me l'argomento è chiuso quì punto

MegaFragger
19-01-2010, 20:22
aprissimo un post sul file sharing: lo facciamo quasi tutti, per la legge è vietato

e sbagliate anche quì...PER LEGGE E PER USO PERSONALE NON è VIETATO IN QUANTO NON HO TRATTO NESSUN GUADAGNO DALL'ATTIVITA'
cassazione 9 gennaio n.149

http://punto-informatico.it/1854433/PI/Commenti/cassazione-scaricare-non-reato.aspx

SJoplin
19-01-2010, 21:29
MegaFragger, sono convinto che il concetto che ho voluto trasmettere con l'esempio del file sharing è passato forte e chiaro. d'altronde vedo che da parte tua la vena polemica è forte, quindi non mi meraviglio più di tanto di questa ennesima pignoleria. se comunque la tua fonte di legge è "punto informatico", beh, io non la prenderei troppo per oro colato.

non usare il maiuscolo perchè equivale a urlare, e sul forum non è gradito.

MegaFragger
19-01-2010, 22:19
allora scusate per il maiuscolo piu' che per urlare lo uso per sottolineare.
comunque ovviamente le mie sono provocazioni e una denuncia riguardo certi finti perbenismi che non fanno altro che rendere il forum meno "amichevole" e più "antipatico e cinico"(ovviamente devo complimentarmi perchè questo forum è veramente ben moderato/utile ecc,il mio discorso si amplia a certe categorie di persone non sto assolutissimamente criticando questa community!),riguardo la sentenza della cassazione è autentica,ha un numero e una data,andate a cercare voi stessi!!io ho preso la prima pagina a caso che ne parlava ma ne ero già a conoscenza...e che vi piaccia o no è così...se sei un venditore(di grosse quantità tra l'altro,cioè devi avere un guadagno sostanziale,che cambia il tuo stile di vita) allora rischi grosso,se sei un semplice utilizzatore nessuno può farti nulla...(scusate l'ot)

mauro56
19-01-2010, 23:03
concordo pienamente con l'equilibrato intervento di Paolo Piccinelli, concordo che non si deve mai trovare una giustificazione ad un eventuale reato. Ma pur sapendo che non devo prendere a mare una tanica d'acqua per il cambio e non devo prendere nei boschi la terra per i miei vasetti del balcone mi incazzo come un matto quando si perde del tempo a multare me mentre faccio ste cose o il ragazzino che pesca nel porto mentre a un paio di kilometri si permette di cementificare kilometri di spiaggia o di disboscare zone per creare piste da sci.
Bene allora io sciacalleggio e prendo le rocce dove cementificano e la terra dove disboscano: rimango sempre incazzato, ma almeno le piantine sul balcone crescono

PS mi fareste cosa gradita a titolo personale evitando di citare qualsiasi divinita'
(a parte la famosa frase di Abra che citerei come: Se Dio esiste non sei tu, quindi rilassati... e mi fa morireee)

SJoplin
20-01-2010, 00:16
riguardo la sentenza della cassazione è autentica,ha un numero e una data,andate a cercare voi stessi!!io ho preso la prima pagina a caso che ne parlava ma ne ero già a conoscenza...e che vi piaccia o no è così...se sei un venditore(di grosse quantità tra l'altro,cioè devi avere un guadagno sostanziale,che cambia il tuo stile di vita) allora rischi grosso,se sei un semplice utilizzatore nessuno può farti nulla...(scusate l'ot)

le sentenze della cassazione bisogna leggerle per intero e soprattutto riuscire a divincolarsi tra legalese, riferimenti normativi e principi base del diritto. basta guardare le date per capire che si riferisce a un contesto normativo ante 2000, mentre il DL Urbani risale al 2004. tutto ciò solo per ribadire che la condivisione di opere protette da diritto d'autore è reato.

per chi avesse voglia di leggersi tutto:

qui c'è il DL
http://www.interlex.it/copyright/urbani2.htm

e qui la sentenza che punto informatico ha commentato ad minchiam
http://www.penale.it/page.asp?mode=1&IDPag=403

scusate l'OT ma quello che hai scritto sopra mi pare quantomeno fuorviante e non vorrei che qualcuno, leggendolo, si facesse strane idee.

MegaFragger
20-01-2010, 01:13
riguardo la sentenza della cassazione è autentica,ha un numero e una data,andate a cercare voi stessi!!io ho preso la prima pagina a caso che ne parlava ma ne ero già a conoscenza...e che vi piaccia o no è così...se sei un venditore(di grosse quantità tra l'altro,cioè devi avere un guadagno sostanziale,che cambia il tuo stile di vita) allora rischi grosso,se sei un semplice utilizzatore nessuno può farti nulla...(scusate l'ot)

le sentenze della cassazione bisogna leggerle per intero e soprattutto riuscire a divincolarsi tra legalese, riferimenti normativi e principi base del diritto. basta guardare le date per capire che si riferisce a un contesto normativo ante 2000, mentre il DL Urbani risale al 2004. tutto ciò solo per ribadire che la condivisione di opere protette da diritto d'autore è reato.

per chi avesse voglia di leggersi tutto:

qui c'è il DL
http://www.interlex.it/copyright/urbani2.htm

e qui la sentenza che punto informatico ha commentato ad minchiam
http://www.penale.it/page.asp?mode=1&IDPag=403

scusate l'OT ma quello che hai scritto sopra mi pare quantomeno fuorviante e non vorrei che qualcuno, leggendolo, si facesse strane idee.

è inutile sottolineare che anche sta volta queste parole sono dettate da una cattiva conoscenza della legge e dei fatti.

http://www.diritto-in-rete.com/sentenza.asp?id=331

la sentenza risale al 2007 signori...E FATTO STA CHE I RAGAZZI,COLTI IN FRAGRANZA DI PRESUNTO REATO SONO STATI ASSOLTI SENZA RINVIO A GIUDIZIO,PER I FATTI SOPRA CITATI...
inoltre continuo a dirlo fino a che non avrò più le dita per scrivere: PRELEVARE MATERIALE NON PROTETTO DA LEGGI SPECIALI NON E' E RIPETO NON E' REATO(questo significa:prelevare rocce magmatiche dal vesuvio/etna si può,mentre prelevare un corallo è giusto che ti taglino le mani!!!!)che a voi piaccia oppure no

sempre che vi piaccia oppure no questo fantomatico "dominio pubblico" è rappresentato in questo caso da sassi senza valore,quindi non si incorre in nessun reato di deturpamento di beni archeologici/storici/naturalistici

PUNTO E BASTA
consiglio di chiudere sta discussione che non porta a niente.
e continuo a ripetere che non sono quì a giudicare i vostri pensieri,sto solo invitando al buon senso...e a documentarsi BENE prima di formulare queste cose

p.s chi non vuole accettare la realtà perchè chiuso nelle sue idee impenetrabili dicesi presuntuosi...di certo io non critico loro per carità pensate quello che volete,quello che mi da fastidio è che sono loro che criticano e sputano sentenze!! -04

QUESTO SI CHIAMA PERBENISMO IPOCRITA.
comunque ragazzi cambiamo argomento davvero.

CHIUSO OT e almeno da parte mia non ho intenzione stavolta di riaprirlo,

VOGLIO PARLARE DI ACQUARI NON DEI CAVOLI VOSTRI CHE VI PASSANO IN TESTA

una domanda da neofita,dato che mi sono avvicinato a questo fantastico mondo (astenersi le persone sopra citate a meno che non vogliano intervenire con post COSTRUTTIVI):
Le rocce marine INORGANICHE tipo arenaria fossilifera rocce clastiche vulcaniche ecc posso inserirle dopo accurati trattamenti/risciacqui all'interno di acquari di acqua dolce?oppure possono rilasciare sali?
grazie mille

acqua1
20-01-2010, 01:28
non è reato PRELEVARE MATERIALE NON PROTETTO DA LEGGI SPECIALI
non è reato PRELEVARE MATERIALE NON PROTETTO DA LEGGI SPECIALI
non è reato PRELEVARE MATERIALE NON PROTETTO DA LEGGI SPECIALI
non è reato PRELEVARE MATERIALE NON PROTETTO DA LEGGI SPECIALI
non è reato PRELEVARE MATERIALE NON PROTETTO DA LEGGI SPECIALI
non è reato PRELEVARE MATERIALE NON PROTETTO DA LEGGI SPECIALI
non è reato PRELEVARE MATERIALE NON PROTETTO DA LEGGI SPECIALI

che tu sia in alta montagna o al mare...

è chiaro....

eppure sembra facile da comprendere.....

non è reato....

non è rubare....

e tutto nostro...lo stato siamo noi.....

MegaFragger
20-01-2010, 01:44
non è reato PRELEVARE MATERIALE NON PROTETTO DA LEGGI SPECIALI
non è reato PRELEVARE MATERIALE NON PROTETTO DA LEGGI SPECIALI
non è reato PRELEVARE MATERIALE NON PROTETTO DA LEGGI SPECIALI
non è reato PRELEVARE MATERIALE NON PROTETTO DA LEGGI SPECIALI
non è reato PRELEVARE MATERIALE NON PROTETTO DA LEGGI SPECIALI
non è reato PRELEVARE MATERIALE NON PROTETTO DA LEGGI SPECIALI
non è reato PRELEVARE MATERIALE NON PROTETTO DA LEGGI SPECIALI

che tu sia in alta montagna o al mare...

è chiaro....

eppure sembra facile da comprendere.....

non è reato....

non è rubare....

e tutto nostro...lo stato siamo noi.....

non posso che quotare
poche parole ma CONCISE :-))

SJoplin
20-01-2010, 01:45
MegaFragger mi ripeto. la sentenza, che ti invito nuovamente a leggere, invece che limitarti si e no all'abstract, prende in esame fatti avvenuti prima dell'entrata in vigore del DL Urbani e quindi regolati diversamente. e te credo che è del 2007, visto che ci son stati altri 2 gradi di giudizio ai quali hanno fatto ricorso (è sempre scritto...).

basta leggere quei due link e soprattutto CAPIRE cosa si sta leggendo.

acqua1
20-01-2010, 01:56
MegaFragger,
:-D
cq secondo me non funziona ancora....
perchè da qualcuno è definito immorale....
e quindi oltre la legge...dell'uomo.....
solo il divino creatore puo perdonare questi poveri peccatori prelevatori di piccole roccette dal mare...... :-D

una sola domanda...solo una ... a questi filosofi dell'acquario......

i materiali che avete all' interno dell'acquario....??
da dove credete che provengano....
che siano roccie marine o ghiaia o legni o ecc ecc...
o i pesci
o la stessa acqua...

sono ok ,perchè le avete pagate ??????

vi prego rispondete altrettanto numerosi.....
:-))

DevilAle
20-01-2010, 02:14
acqua1, è quello che ho ripetuto tantissime volte in questo topic,le rocce che si comprano vanno bene(anche se provenienti da instabili ecosistemi),mentre quelle che si raccolgono non vanno bene?
Cominque da come ho visto,chi ha le sue idee le manterrà sempre,anche davanti ai fatti,purtroppo è così quindi direi di non continuare a istigare visto come è andato il topic..Se proprio vogliamo essere moralisti allora gli acquari non sarebbero da avere,perchè per quanto grandi,o per quanto i pesci abbiano bisogni che possono essere pienamente soddisfatti in acquario sono sicuro che in natura starebbero meglio...

acqua1
20-01-2010, 02:19
tranquilloDevilAle,
tanto chi legge capisce benissimo... :-D
E non chiudetelo....
siamo in democrazia...c è libertà di parola....di stampa...
dato che siamo rispettosi delle leggi.....
restiamo coerenti...

MegaFragger
20-01-2010, 02:50
XD la fiera della non-coerenza...
comunque non riesco a capire cosa ci sia di male a raccogliere le seguenti rocce:(mi sto laureando in scienze ambientali e mi devo specializzare in geologia quindi un pochino ne capisco senza presunzioni)
rocce ignee,sedimentarie e metamorfiche

in questo caso dato che stiamo parlando di un ambiente marino parleremo sicuramente di rocce SEDIMENTARIE,e al massimo di rocce IGNEE effusive.
dunque
le rocce sedimentarie che si possono trovare in mare(e che ci possono interessare)sono principalmente di due tipi:
clastiche(arenaria,arenaria fossilifera,conglomerati ecc comunque a base quarzitica/ silicea) e biogeniche(calcaree,formate da gusci di conchiglia,gusci microscopici di radiolari ecc ecc ecc)
le seconde invece sono divise in diversi gruppi che non sto nemmeno a elencare.
fattostà
il SILICIO è il materiale più abbondante sulla crosta terrestre..(prime rocce),l'arenaria è una delle rocce più comuni presenti sul nostro pianeta!!!
Riguardo le seconde,non sono nient'altro che magma solidificato proveniente da eruzioni vulcaniche/effusioni laviche varie...
in questo caso ancora peggio!
queste rocce sono le più comuni e abbondanti in assoluto!dato che provengono per la maggior parte dal mantello terrestre e sono formate principalmente da olivina,pirosseni e plagioclasio,
dire che è illegale prelevare tali rocce è come dire CHE RESPIRARE è ILLEGALE dato che la massa e il volume GLOBALI di un solo tipo di queste è di molto maggiore della massa e del volume della nostra intera atmosfera!!!
messo su questo punto allora tutto è di demanio pubblico e non lo è niente!!!
ah e per le vulcaniche la scala è ancora più esagerata...consideriamo la terra come un'arancia,noi viviamo sulla pellicina esterna della buccia che rappresenta la crosta!!!tutto quello che c'è all'interno una volta solidificato è una potenziale roccia vulcanica,che successivamente per processi erosivi o di metamorfosi può trasformarsi in roccia sedimentaria e metamorfica!!!

questo è per dimostrarvi ancora una volta l'assurdità delle vostre "teorie" e la tatale non-sensatezza delle vostre affermazioni

un'altra cosa...prelevare e uccidere surici(topacci)di fogna è illegale?? ahahahah #19

un'ultima cosa davvero..ripeto che le leggi ci sono per determinati tipi di soggetti legali..è ovvio che se prendo una ruspa e incomincio a smangiare una piccola collina per estrarne abusivamente ghiaia/cemento allora incorro in danni/rati BEN PIU' GRAVI che vanno dall'arricchimento illecito al deturpamento massiccio di suolo pubblico senza autorizzazione/licenza.... #22

think before you speak!! #24

MegaFragger
20-01-2010, 03:00
un'ultima cosa...per confermare la fiera della non-coerenza...guardate proprio qui in alto...sisi quà sopra...avete letto bene??VENDITA CORALLI... #19

poi ancora non ho capito quell'accusa di bestemmiare da dove è campata in aria -04 ma dite le cose a caso?

Paolo Piccinelli
20-01-2010, 09:13
concordo pienamente con l'equilibrato intervento di Paolo Piccinelli, concordo che non si deve mai trovare una giustificazione ad un eventuale reato.

mauro56, ti ringrazio, quello che volevo dire è tutto qui. ;-)
Con l'unica postilla che, se lo fai, te ne assumi ogni responsabilità... che si stia parlando di rocce, di un semaforo rosso, della cicca di sigaretta lanciata dal finestrino, e via dicendo.

Tutto il resto è NOIA. :-)

MegaFragger
20-01-2010, 11:45
ciao,con tutto il rispetto, mi pare che tu non abbia capito niente allora di tutto il discorso che abbiamo fatto!!!sembri un bot che da risposte automatiche :-)) :-))

Paolo Piccinelli
20-01-2010, 11:57
MegaFragger, con uno studente 22enne che ha già capito tutto del mondo, del forum, dei suoi interlocutori dopo 2 ore che ci sta non posso discutere, parto certamente da una posizione di palese inferiorità che non mi consente di essere al tuo livello.

Scusami per la mia limitatezza linguistica e culturale e per la mia povertà intellettuale e morale.




PS ...en passant, fra gli altri errori ortografici e sintattici, si dice FLAGRANZA di reato... la fragranza è quella dei tarallucci appena usciti dal forno ;-)
...e se questa è la tua idea di acquario, beh, capisco molte cose: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3147993#3147993

GROSTIK
20-01-2010, 12:09
la fragranza è quella dei tarallucci appena usciti dal forno

:-D :-D

Wurdy
20-01-2010, 12:20
Per evitare ulteriori inesatezze, cito da un sito:

Raccolta acqua marina naturale, rocce, sabbia



Anche su questo argomento c'è una normativa ampia e spesso non molto chiara. Oltre alla legislazione nazionale e comunitaria bisogna fare riferimento anche alle varie circolari emanate da ogni singola Capitaneria di porto valide nell'ambito locale. In realtà acqua, rocce e sabbia possono essere facilmente acquistate nei negozi già pronte, magari con qualche piccola modifica per le vasche mediterranee. Tutta questa parte di legislazione fa riferimento al monopolio dello Stato, il quale sappiamo che non esiste più. In realtà l'acqua marina naturale per un'acquario mediterraneo sappiamo sia "viva" rispetto a quella artificiale, quindi di gran lunga superiore. Le rocce e la sabbia sono anche queste di gran lunga superiori quelle "vive" rispetto a quelle morte cioè senza nessun tipo d'organismo. Però, essendo vive, possono contenere potenziali batteri dannosi che invece non esistono nell'acqua marina artificiale. Voglio comunque ricordare che, anche se non molto pubblicizzati, esistono aziende autorizzate in grado di soddisfare ogni richiesta di "rocce vive" e sabbia. Per quanto riguarda l'acqua in quasi tutti i negozi d'acquariofilia c'è il servizio che prepara l'acqua già pronta; bisogna solo fare un piccolo ritocco per adeguare la densità.

Dal Codice della navigazione abbiamo estratto questi articoli significativi:



* ART. 28. Beni del demanio marittimo

Fanno parte del demanio marittimo i lidi, la spiaggia, i porti e le rade; le lagune, le foci dei fiumi che sboccano in mare, i bacini di acqua salsa o salmastra che almeno durante una parte dell'anno comunicano liberamente col mare; i canali utilizzabili ad uso pubblico marittimo.



* ART. 30. Uso del demanio marittimo

L'amministrazione dei trasporti della navigazione regola l'uso del demanio marittimo e vi esercita la polizia.

Chiarimento in merito sul DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE MARITTIMA E AEREA di Aldo Fiale (Magistrato di cassazione), Pag. 34 Capitolo III.

Premetto che il mare territoriale non è demanio marittimo inquanto di tutti (res communis omnium) e quindi non di propietà statale; lo stesso vale per i golfi, i seni e le baie (art.2 codice della navigazione).
Però ai fini di occupazione ed uso di zone di mare territoriale e per l'esercizio della polizia sul mare territoriale si applicano le disposizioni stabilite per il demanio marittimo dal "Codice della navigazione e dal relativo regolamento di esecuzione".

*
Art. 51. Estrazione e raccolta di arena o altri materiali. (1)

Nell'ambito del demanio marittimo e del mare territoriale, l'estrazione e la raccolta di arena, alghe, ghiaia o altri materiali è sottoposta alla concessione del capo del compartimento (2).
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
(1) Le norme del presente articolo si applicano anche alle zone portuali della navigazione interna (vedi l'art. 57 c.n.).
(2) Vedi gli artt. 53-57 53-57 regol. cod. nav.

*
Art. 1162. Estrazione abusiva di arena o altri materiali.

Chiunque estrae arena, alghe, ghiaia o altri materiali nell'ambito del demanio marittimo o del mare territoriale ovvero delle zone portuali della navigazione interna, senza la concessione prescritta nell'articolo 51, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 1.549 euro a 9.296 euro(1).
------------------------
(1) Articolo così modificato dall'art. 10, D.Lgs. 30 dicembre 1999, n. 507. Il testo precedentemente in vigore così disponeva: «1162. Estrazione abusiva di arena o altri materiali. Chiunque estrae arena, alghe, ghiaia o altri materiali nell'ambito del demanio marittimo o del mare territoriale ovvero delle zone portuali della navigazione interna, senza la concessione prescritta nell'articolo 51, è punito con l'arresto fino a due mesi ovvero con l'ammenda da 100 euro a 1.000 euro.».

*
1164. Inosservanza di norme sui beni pubblici.

Chiunque non osserva una disposizione di legge o regolamento, ovvero un provvedimento legalmente dato dall'autorità competente relativamente all'uso del demanio marittimo o aeronautico ovvero delle zone portuali della navigazione interna è punito, se il fatto non costituisce reato, con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire due milioni a lire sei milioni.

Salvo che il fatto costituisca reato o violazione della normativa sulle aree marine protette, chi non osserva i divieti fissati con ordinanza dalla pubblica autorità in materia di uso del demanio marittimo per finalità turistico-ricreative dalle quali esuli lo scopo di lucro, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 100 euro a 1.000 euro (5).

(5) Comma aggiunto dall'art. 5, L. 8 luglio 2003, n. 172.

Con questi due ultimi articoli è chiaro che non esiste un regolamento per l'acquariofilo. La legge prevede delle sanzioni per "l'estrazione abusiva" che è cosa diversa dalla raccolta soggetta a concessione (rientrante, in astratto, nell'art. 1164). Si può dire, però, che la raccolta rientrante nella previsione della legge è quella avente fini economici (e per grosse quantità). In parole povere dovrebbe essere chiaro a tutti i preposti al controllo del territorio che l’attività del bambino che porta a casa un secchiello di sabbia o il granchietto non costituisce "Estrazione di arena" o “raccolta”.
A rigor di logica non ci dovrebbero essere problemi nella raccolta di acqua marina, di sabbia e di rocce. Teniamo sempre presente che se da una parte potrebbe essere lecito portarsi via una bottiglietta di sabbia e una tanica di acqua, lo stesso non possiamo sicuramente dirlo per chi viene trovato con quantità “industriali” di queste cose. Inoltre state sempre attenti a divieti locali e aree protette, di queste ultime potete trovare l'elenco sul sito. Una ultima annotazione potrebbe riguardare "il dove" si raccoglie acqua e sabbia; visto anche il chiarimento del Dott. Aldo Fiale, magistrato di cassazione.

In data 07 settembre 2007, su richiesta di un socio AIAM, la Capitaneria di Porto di Cagliari ha così risposto alla richiesta di autorizzazione al prelievo di acqua marina naturale per un'acquario marino mediterraneo. E' un documento ufficiale, quindi è possibile esporlo in caso di contestazioni. Sul sito ci sono anche i link per eventuali ricorsi sulla modilistica da adottare.

http://img684.imageshack.us/img684/8723/capitaneria306.jpg

Ale87tv
20-01-2010, 15:02
XD la fiera della non-coerenza...
comunque non riesco a capire cosa ci sia di male a raccogliere le seguenti rocce:(mi sto laureando in scienze ambientali e mi devo specializzare in geologia quindi un pochino ne capisco senza presunzioni)
rocce ignee,sedimentarie e metamorfiche

in questo caso dato che stiamo parlando di un ambiente marino parleremo sicuramente di rocce SEDIMENTARIE,e al massimo di rocce IGNEE effusive.
dunque
le rocce sedimentarie che si possono trovare in mare(e che ci possono interessare)sono principalmente di due tipi:
clastiche(arenaria,arenaria fossilifera,conglomerati ecc comunque a base quarzitica/ silicea) e biogeniche(calcaree,formate da gusci di conchiglia,gusci microscopici di radiolari ecc ecc ecc)
le seconde invece sono divise in diversi gruppi che non sto nemmeno a elencare.
fattostà
il SILICIO è il materiale più abbondante sulla crosta terrestre..(prime rocce),l'arenaria è una delle rocce più comuni presenti sul nostro pianeta!!!
Riguardo le seconde,non sono nient'altro che magma solidificato proveniente da eruzioni vulcaniche/effusioni laviche varie...
in questo caso ancora peggio!
queste rocce sono le più comuni e abbondanti in assoluto!dato che provengono per la maggior parte dal mantello terrestre e sono formate principalmente da olivina,pirosseni e plagioclasio,
dire che è illegale prelevare tali rocce è come dire CHE RESPIRARE è ILLEGALE dato che la massa e il volume GLOBALI di un solo tipo di queste è di molto maggiore della massa e del volume della nostra intera atmosfera!!!
messo su questo punto allora tutto è di demanio pubblico e non lo è niente!!!
ah e per le vulcaniche la scala è ancora più esagerata...consideriamo la terra come un'arancia,noi viviamo sulla pellicina esterna della buccia che rappresenta la crosta!!!tutto quello che c'è all'interno una volta solidificato è una potenziale roccia vulcanica,che successivamente per processi erosivi o di metamorfosi può trasformarsi in roccia sedimentaria e metamorfica!!!

questo è per dimostrarvi ancora una volta l'assurdità delle vostre "teorie" e la tatale non-sensatezza delle vostre affermazioni

un'altra cosa...prelevare e uccidere surici(topacci)di fogna è illegale?? ahahahah #19

un'ultima cosa davvero..ripeto che le leggi ci sono per determinati tipi di soggetti legali..è ovvio che se prendo una ruspa e incomincio a smangiare una piccola collina per estrarne abusivamente ghiaia/cemento allora incorro in danni/rati BEN PIU' GRAVI che vanno dall'arricchimento illecito al deturpamento massiccio di suolo pubblico senza autorizzazione/licenza.... #22

think before you speak!! #24


i topi, le talpe e i ratti li puoi uccidere, perchè esplicitamente esclusi dal codice civile, tutto il resto di fauna selvatica è di proprietà dello stato...

nei porti si può pescare o no, a seconda di ciò che decide la capitaneria di porto, l'ultima parola spetta a loro..

Paolo Piccinelli
20-01-2010, 15:09
le talpe


qui da noi la Talpa europaea è protetta #13
(a ulteriore conferma di quanto scrivete, cioè che bisogna stare attenti a dove si è e a cosa si fa :-)) )

Ale87tv
20-01-2010, 17:27
le talpe


qui da noi la Talpa europaea è protetta #13
(a ulteriore conferma di quanto scrivete, cioè che bisogna stare attenti a dove si è e a cosa si fa :-)) )

a beh dopo c'è tutta la legislatura regionale, provinciale, comunale... unica soluzione: chiedere a capitaneria o corpo forestale dello stato per risolvere ogni dubbio normativo. ma scusate, parlo da ignorante, non è possibile prendere delle rocce in cava adeguate e farle colonizzare in un altro acquario o anche in mare magari in una rete appesa ad un ormeggio (con consenso del propietario dell'ormeggio e avvisando la capitaneria?) :-))

Paolo Piccinelli
20-01-2010, 17:32
Ale87tv, in massima tranquillità ed onestà, 10 Kg di rocce prenditele pure, se lo fai nella legalità è cosa buona e giusta... altrimenti devi sapere a cosa vai incontro ed accettarne le conseguenze.


Lo sto dicendo fra le righe da 3 giorni... ora l'ho detto chiaro e tondo :-))

Ale87tv
20-01-2010, 18:00
no no paolo! a me non servono! sono fedele al dolce, sono intervenuto per chiarire i 2 concetti della pesca in porto e dei topi, e anche per principio!
solo che facendo un lavoro in acqua dolce su macroinvertebrati, pesci e ambiente per le scuole, ho risolto tutto parlandone all'ufficio provinciale caccia e pesca, li ho avvisati, mi hanno dato una mano e chiarito tutto, senza rischiare niente!

andrea81ac
20-01-2010, 19:36
ma se sul portale si consiglia di usare l'acqua di mare............adesso vale e prima no....non capisco...............io sono contrario sia alle rocce che all'acqua e non ci deve essere una legge che me lo vieta,si chiama civilta'...............e buon senso.

livia
21-01-2010, 01:30
Ho seguito da esterna tutta la discussione, ora nella speranza di non risollevare il polverone dico la mia...
sulle leggi non discuto per tre motivi
1 non le conosco a sufficienza da poter instaurare una discussione seria
2 in caso di dubbi come si è detto è sufficiente un salto alla capitaneria di porto e fine del problema
3 la legge, bella o brutta, giusta o ingiusta, vecchia o nuova che sia, se c'è va rispettata punto.

per la questione in se...è ovvio che se una persona va al mare e si porta via 20 kg di rocce non causa un'irreversibile catastrofe ambientale, sono ben altri i problemi che affliggono il mare, ma se io mi porto via 20 kg, mio cugino ne porta via altri 20, mio nonno altri 20, tizio altri 20, caio altri 20 ecco che a sempronio stiamo già alla bellezza di 120 kg di rocce prelevate presumibilmente vicino alla costa, in zona sottoposta a maree e in zona eufotica che nel mare non ci stanno più...in pratica abbiamo tolto uno scoglietto...e qualche differenza la cominciano a fare...se poi pensiamo che non si sta parlando di 120 kg le cose cambiano ulteriormente...
non mi addentro nella questione puramente tecnica, perché di acquari marini non ne so una beneamata ....... ma a intuito, pensando alle specie di animali che possano essere inseriti in acquari mediterranei dubito fortemente che si tratti di vasche di dimensioni ridotte...bastano due persone che fanno un acquario mediterraneo nello stesso paese costieroe qualche cambiamento nella zona di prelievo c'è...piccolissimo e ampiamente recuperabile dall'ecosistema, certo, ma qualcosa fa...
per l'acqua è ancora più evidente la cosa...se levo anche 1000 litri d'acqua dal mare non se ne accorge di certo nessuno, ma qualcosa fa...se quell'acqua e quelle rocce fossero rimaste al loro posto l'ecosistema mare sarebbe stato più stabile. impercettibilmente, ma più stabile...
con questo non voglio dire che chi fa un acquario mediterraneo è responsabile della distruzione del mare, né sto dicendo che è sbagliato fare un acquario di questo tipo, quello che voglio dire è che chi vuole intraprendere una simile impresa farebbe bene ad informarsi per essere consapevole del fatto che qualunque intervento umano su un ecosistema ha il suo peso. se si è consapevoli di questo peso, si avranno anche più strumenti per capire cosa prendere, dove prenderlo e in che quantità. Perché volendo entrare nel merito della questione, prendere un kg di roccia a un metro dalla riva è molto più dannoso che prendere la stessa quantità a 5 metri dalla riva...

Sul fatto di dire che sul mediterraneo si fanno tutte queste storie e sull'utilizzo delle rocce prese altrove non si discute ci sarebbe da parlare per anni e anni...e anche in questo campo non mi addentro nelle questioni legali per gli stessi motivi scritti sopra, come non mi addentro nella questione tecnica dell'acquario perché non ne so praticamente nulla...ma dire che prendere un tot di rocce dal mediterraneo è meno problematico che prendere lo stesso tot di rocce da una barriera corallina scusate tanto ma è una str****ta. il fatto che il mediterraneo sta qui e la barriera corallina sia un esotico paradiso terrestre, non significa che il mediterraneo sia meno a rischio...le barriere coralline sono ecosistemi fragilissimi e a rischio per tutte le cause che conosciamo bene tutti quanti, ma il mediterraneo non è da meno...è un mare semichiuso, con un ricambio quasi nullo, una valanga di endemismi, una biodiversità pazzesca, zona migratoria...ed è uno dei mari più trafficati al mondo. è un mare che ha tanti di quei problemi che giustificare la raccolta di materiali di qualsivoglia natura con il fatto che raccogliere le stesse cose vicino al reef tropicale fa più danni è quasi un'offesa (mi si passi il termine). Tanto per fare un esempio stupido, la scomparsa della posidonia sta causando il collasso di tutto il mediterraneo...ma se ne parla molto poco perché fa più notizia l'impoverimento dell'atollo col bellissimo resort sopra...e mentre uno va al mare e con leggerezza strappa via un pò di posidonia, perché si sappia c'è gente che gira per le coste con le navi oceanografiche a piantumare il mare con la posidonia, estirpando caulerpa. Soprattutto gli utenti del dolce si renderanno conto dello sforzo disperato che la cosa comporta, vista la difficoltà che si ha a far stare giù uno stoloncino di vallisneria in 30 litri d'acqua...e qui parliamo di piantumare il mare. e gli utenti del marino potranno facilmente capire quanto può essere difficile estirpare la caulerpa da un acquario grosso quanto il mediterraneo...

per come la vedo io fare un acquario con materiali, piante, alghe e animali presi in natura (non ha importanza che sia dolce, marino tropicale, mediterraneo o artico)è comunque una violazione della natura (perché anche nel dolce, che conosco meglio, prendere dei sassi da un fiume ha lo stesso identico effetto), quello che togli da un ecosistema non ci torna più, se c'è la consapevolezza di questa cosa e un minimo di buon senso il problema etico secondo me non si pone affatto, basta analizzare la situazione e valutare gli effetti delle proprie azioni...
e parla una che di rocce e legni dai fiumi ne ha tolte parecchie...

Poiché non tutti hanno, ovviamente, le stesse idee riguardo a ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, ci sono le leggi. Che uno sia d'accordo o meno, non ha nessuna importanza.

DevilAle
21-01-2010, 02:11
livia, sorvolo sulla parte legislativa perchè,credo di poter riassumere dicendo che non è chiara la legge a riguardo ma soprattutto varia da zona a zona,invece sul fatto delle rocce del mediterraneo e quelle della barriera corallina ho da ridire,quello che ho cercato di dire più volte non è che giustifico il prendere le rocce nel med. perchè è più stabile,o meglio è più stabile perchè le rocce che andrei a prelevare sono "sassi" niente di meno,questi sassi invece di essere nell'entroterra sono nel mare,tutto qui,mentre le rocce vive della barriera sono scheletri di corallo,la barriera corallina è formata da scheletri di corallo per lo più,mentre il mediterraneo è un insieme di tanti ecosistemi diversi,è molto più stabile in questo senso non essendo basato sui "pochi" scogli che ci sono in natura,ed anche se tizio caio e serpronio(o come diamine si scrive) raccolgono rocce dal mare non cambierebbe quasi nulla,visto che in ogni caso già lo fanno(...) e che le persone che fanno acquariofilia marina mediterranea non sono così tante da poter svuotare il mare o destabilizzarlo,tanto più che praticamente tutti prima o poi questo acquario lo dismettono e le rocce tornano in mare(visto che la maggior parte della gente che fa un acquario di questo tipo ci abita vicino),è assurdo parlare in questo senso del prelievo di rocce,come se fosse questo il problema,parliamoci chiaro il nostro mare è maltrattato,navi,pescherecci,criminali che scaricano materiali tossici e purtroppo sono in tanti! molti più degli acquariofili che sicuramente amano la natura per decidere di averne uno scorcio a casa propria, se vogliamo fare un discorso sulla natura allora per prima cosa dobbiamo riportare personalmente tutti gli animali che abbiamo nei nostri acquari nei loro luoghi d'origine,poi dobbiamo spogliarci di tutto visto che tutto ciò che abbiamo crea inquinamento,ed andare nella natura selvaggia,allora li si che possiamo parlare di essa,davvero,ma siccome nessuno è disposto a farlo trovo inutile agganciarsi alla raccolta di rocce come motivo di danno ecologico,o di criminalizzare chi raccoglie rocce perchè sono più che sicuro che un giorno nel nostro stile di vita sia molto più dannoso per la terra di tutte le rocce che potremmo mai raccogliere..

livia
21-01-2010, 02:23
DevilAle, infatti non voglio criminalizzare nessuno con questo discorso, come ho detto se vai al mare e levi 20 kg di rocce non crei una catastrofe ecologica irreversibile, quello che volevo sottolineare è il fatto che la cosa non va presa con leggerezza, perché quello che tu chiami "sasso" è in realtà un ecosistema, molto più complesso si quello che puoi trovare su un sasso della terraferma...
le rocce in questione sono, prese isolatamente, prive di valore, ma quello che non viene preso in considerazione è proprio la loro posizione e i problemi che crea il sottrarre questi sassi dal loro ambiente.
perché volendone parlare, tu (dico tu ma è un discorso generale, non voglio attaccarti in nessun modo, spero sia chiaro) queste rocce le vai a prendere vicino la riva, non vai in mare aperto a 100 metri di profondità. e quello che volevo sottolineare è appunto il fatto che è proprio nei pressi delle cose e delle rive che si concentrano la maggior parte dei pesci, piante e alghe; il mare aperto è paragonabile a un deserto e nel caso del mediterraneo in mare aperto al di sotto della zona eufotica c'è poco e niente, quindi se prendi delle rocce a 100 metri di profondità succede poco o niente, mentre se prendi anche poche rocce vicino la riva i danni sono amplificati proprio perché la maggior parte della vita acquarica è concentrata li...
cioè, riassumendo tutto il discorso in un'unica frase, cerchiamo di non essere troppo superficiali nel giudicare queste situazioni, perché quello che può sembrare una cosa da nulla, magari è qualcosina di più...
poi è chiaro che non sono le poche persone che fanno un acquario che rovinano il mare...
è solo che non bisogna prendere la cosa con troppa leggerezza... ;-)

DevilAle
21-01-2010, 02:39
livia, certamente non va presa con leggerezza,soprattutto perchè tante e tante persone su questa terra sono decisamente ignoranti e diciamolo pure un pò menefreghiste e se la cosa venisse prea con leggerezza sono sicuro che tanti farebbero disastri,ma io parto con in presupposto che stò parlando con persone amanti della natura e "coinvolti" davvero in essa,io non uccido nemmeno i ragni che trovo in casa,li prendo con delicatezza e li porto fuori,e non sopporto chi li uccide,per farti capire che sono il primo a tenere alla natura..E ripeto che odio discutere in modo così esagitato come è successo in questo topic ma mi sono trovato a farlo perchè ho visto comportamenti che ancora adesso non riesco a comprendere,quindi non aver paura che io pensi ad un tuo attacco,non sono una di quelle persone che pensa che chiunque dica una cosa divarsa dalla sua sia una persona che lo stia attaccando ;-)
un'ultima cosa,vorrei che qualcuno mi spiegasse però,come mai si giustificano le rocce vive della barriera corallina mentre le rocce del mediterraneo no,non è un'accusa vorrei solo capire il motivo,secondo ciò che ho capito allora tutti quelli che hanno criticato me per le rocce del mediterraneo devono criticare anche quelle della barriera(come qualcuno fa) ma tanti hanno loro stessi un acquario marino,questo è stata la cosa che mi ha fatto agitare,perchè non è un'opinione diversa dalla mia ma una incoerenza,e sono proprio le incoerenze che non sopporto,(super ot:come i bonus vacanza che da lo stato,ma stiamo scherzando?ci prendono per il bip? se c'è incoerenza da parte dello stato figuriamoci da parte delle persone...Però sarebbe bello evitare di essere incoerenti,si eviterebbero parecchie discussioni)

volpe87
22-01-2010, 00:20
ciao ti servono ancora io volendo posso procurartene qualcuna ma come si spediscono le rocce (imballo,con o senza acqua ...)e quanti kg te ne servono ,poi ti servono rocce biogene(formate da tutti organismi sono molto belle ma fragilissime perche formate da sabbia compattata )o semplici rocce ricoperte di organismi ?

avenger
27-01-2010, 03:20
se levo anche 1000 litri d'acqua dal mare non se ne accorge di certo nessuno, ma qualcosa fa...se quell'acqua e quelle rocce fossero rimaste al loro posto l'ecosistema mare sarebbe stato più stabile. impercettibilmente, ma più stabile...


ho letto il tuo post e sono davvero preoccupato...
devvero credi che prelevando acqua dal mare tu possa in qualche modo alterare l'ecosistema??? -05

scusami se mi permetto,rispetto al tua opinione,ma lo sai che il 70% della superficie terrestre è coperto da oceani????(acqua salata???)sai che si può consideare come risorsa INESAURIBILE??(mai studiato il ciclo dell'acqua?) #07 #07

nono non ci siamo per niente...davvero...

e non dire NEANCHE PER SCHERZO che volgare arenaria sia paragonabile a coralli....

i coralli sono protetti,sono costruiti da colonie di polipi(vediamo se mi attaccate...ebbene è vero)e sono a rischio di estinzione,di arenaria ce n'è quanta ne vuoi su questo piccolo sasso ed è una ROCCIA..NON C'è NULLA DI VIVO..!

secondo me era meglio se rimanevi ad osservarla dall'esterno la discussione... -05

avenger
27-01-2010, 03:37
DevilAle, infatti non voglio criminalizzare nessuno con questo discorso, come ho detto se vai al mare e levi 20 kg di rocce non crei una catastrofe ecologica irreversibile, quello che volevo sottolineare è il fatto che la cosa non va presa con leggerezza, perché quello che tu chiami "sasso" è in realtà un ecosistema, molto più complesso si quello che puoi trovare su un sasso della terraferma...
le rocce in questione sono, prese isolatamente, prive di valore, ma quello che non viene preso in considerazione è proprio la loro posizione e i problemi che crea il sottrarre questi sassi dal loro ambiente.
perché volendone parlare, tu (dico tu ma è un discorso generale, non voglio attaccarti in nessun modo, spero sia chiaro) queste rocce le vai a prendere vicino la riva, non vai in mare aperto a 100 metri di profondità. e quello che volevo sottolineare è appunto il fatto che è proprio nei pressi delle cose e delle rive che si concentrano la maggior parte dei pesci, piante e alghe; il mare aperto è paragonabile a un deserto e nel caso del mediterraneo in mare aperto al di sotto della zona eufotica c'è poco e niente, quindi se prendi delle rocce a 100 metri di profondità succede poco o niente, mentre se prendi anche poche rocce vicino la riva i danni sono amplificati proprio perché la maggior parte della vita acquarica è concentrata li...
cioè, riassumendo tutto il discorso in un'unica frase, cerchiamo di non essere troppo superficiali nel giudicare queste situazioni, perché quello che può sembrare una cosa da nulla, magari è qualcosina di più...
poi è chiaro che non sono le poche persone che fanno un acquario che rovinano il mare...
è solo che non bisogna prendere la cosa con troppa leggerezza... ;-)

il mare aperto è considerato un deserto???ma chi te le ha dette ste cose???
a parte il fatto che stanno a caccià fuori specie nuove mai viste ogni giorno....
ma poi chi ti ha detto che prelevare semplice roccia INORGANICA(non roccia viva) possa in qualche modo danneggiare qualcosa??SVEGLIA come detto da qualche utente prima stiamo parlando di OGGETTI SENZA ALCUN VALORE....ne naturalistico,ne nient'altro....la natura è molto più adattabile di quanto pensiate...provate a mettere una roccia porosa in mare e a tirarla via dopo qualche giorno e vedete la vita straordinaria com'è in quanto tempo la popola....


ovviamente dal mio ragionamento sono esclusi casi palesi di danno all'ecosistema...

nello ionio ci sono distese sottomarine di posidonia(con relativo habitat) così grandi che manco ti immagini...
manco tutti gli acquariofili di italia se volessimo prendere di colpo le rocce che ci servono e l'acqua riusciremmo a fare nessun danno!!NEANCHE IMPEGNANDOCI...
mi sa che non hai la percezione delle dimensioni un po' sfasata!

SPEZZARE CORALLI è DA ST****
PESCARE A STRASCICO SENZA MODERAZIONE E SENZA DARE MODO AI PESCI DI RIPRODURSI è DA STR****
SCARICARE LIQUAMI A MARE è DA STR****
CACCIARE E UCCIDERE ANIMALI PROTETTI COME BALENE,SQUALI,DELFINI, ECC è DA(GRAN) STRO***
MA ANCHE E SOPRATUTTO(dato che sta cosa l'ho vista personalmente,con non poche incazzature),PULIRE I SERBATOI DELLE NAVI FUORI DALLE AREE PORTUALI PER EVITARE I DAZI è da veramente IMMENSAMENTE GIGANTEMENTE DA ST****** DI M*****

e mi venite a dire che per un po' d'acqua(manco potabile) e 4 rocce spennate sono un criminale???o addirittura che rovini l'ecosistema??
-28d# -28d#

siamo l'ultima sillaba dell'ultima pagina dell'ultimo volume dell'ultima raccolta di libri sui problemi che ha il mare...

-84

livia
27-01-2010, 03:49
avenger, se questi sono i primi due messaggi che scrivi sul forum oltre ad avere il mio caloroso benvenuto hai anche le mie più sentite congratulazioni, visto che hai colto in pieno non solo l'atteggiamento giusto da avere sul forum, ma anche il senso di quello che ho scritto!! #25 #25

da come scrivi a me sembra ben chiaro che non sei ben preparato per quanto riguarda i concetti di rete trofica, produzione primaria e secondaria, ecologia del mare e via discorrendo, ragion per cui, prima di criticare quello che scrivo, vattelo a rileggere bene perché non ho detto che i problemi del mare sono gli acquariofili (visto che ho detto che se prendi delle rocce o 1000 litri d'acqua non fai danni all'ecosistema) e vatti a studiare un pò di ecologia, perché la produttività in mare aperto è di poco superiore a quella di un deserto (il mare aperto è dunque paragonabile a un deserto); vatti a studiare cos'è una risorsa inesauribile e poi se vuoi ne riparliamo.

per quanto riguarda la differenza tra arenaria e un corallo se permetti la conosco benissimo, quindi alle tue affermazioni rispondo semplicemente chiedendoti: se le rocce che servono per fare un acquario mediterraneo sono prive di vita, per quale assurdo motivo vi sbattete tanto i maroni per andarle a prendere in mare? vattele a prendere sulla terraferma ;-)
ovviamente non è così e le rocce prese in mare hanno eccome vita al loro interno, altrimenti non sarebbero di interesse acquariofilo...

avenger
27-01-2010, 04:58
stai facendo solo una gran confusione secondo me #23 #23

l'arenaria è una roccia organica????è un SASSO...
può ospitare esseri viventi all'interno...può...ho un po' di arenaria fossilifera con all'interno dei bei fossili...tracce di vita 0...ho destabilizzato l'ecosistema?
NO

poi il mio discorso è ancora più generale....(non riguarda te)gente quì dice che prelevare un sasso per strada è addirittura illegale solo perchè di "demanio pubblico"

ANCHE L'ARIA LO E' è DI DEMANIO PUBBLICO!!!!non respiriamo più perchè è illegale...

RIDICOLO!!!!!RIDICOLO RIDICOLO...


se fosse "così delicato" l'ecosistema marino così come me lo stai presentando tu...non ci dovrebbe essere più alcuna forma di vita in mare!(sai che quello marino è l'ecosistema forse più stabile presente sul pianeta,ovviamente inquinamento chimico/sterminio della fauna escluso?)

poi scusa se mi permetto ma che diamine centrano "rete trofica, produzione primaria e secondaria" con quello che si sta dicendo!!!
:-D

tu stai usando termini GENERICI a casaccio!
perchè questi termini lo sono davvero e non vi sono reali supporti alla tua tesi usandoli!!

inoltre(a meno di gravi interferenze chimiche esterne) l'acqua di mare può essere considerata

RISORSA INESAURIBILE(a meno che non la vai a spedire nello spazio o non la inquini,ma in quest'ultimo caso non cesserebbe di esistere)

l'acqua evapora,forma nubi,si condensa,ricade al suolo,scorre sulla terra ferma,accumula sali e sfocia in mare...

credi che l'acqua del tuo acquario una volta che ti sei stufata e non lo vuoi più sparisca nel nulla??finirà dove ha avuto origine(dove è evaporata):in MARE

RIPETO 70% DELLE TERRE EMERSE!!vuoi incominciare a destabilizzare l'ecosistema prelevando acqua con un catino??incomincia che poi ti seguo ahahah :-D

Paolo Piccinelli
27-01-2010, 08:52
avenger, se ti vuoi reiscrivere per insultare, abbi almeno il minimo di intelligenza di farlo con una mail differente, altrimenti ribannarti è troppo semplice!!! :-D :-D :-D

(anche se basta leggere le ca##ate che scrivi per capire che sei MegaFragger, alias annihlator)

Ti banno per la terza volta, ricordandoti che abbiamo i tuoi dati e che la reiterata iscrizione e le offese che hai scritto nel dolce costituiscono un abuso.
Possiamo scrivere al tuo internet provider e farti revocare il contratto e la casella mail con la quale scrivi, quindi ti assicuro che ti conviene smetterla.

PS
RIPETO 70% DELLE TERRE EMERSE!!
Il 70% delle terre emerse è..... EMERSO!!!
Studia, che ne hai bisogno!!! :-D :-D :-D

Frank Sniper
27-01-2010, 08:56
Paolo Piccinelli, #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

DevilAle
27-01-2010, 16:07
Paolo Piccinelli, adesso non è per dire,che esagera è vero,che non usa toni civili anche ma non ha mica insultato nessuno,non si può bannare così una persona...anche perchè non ha offeso personalmente nessuno ma si continuava a parlare di questo topic,piuttosto era meglio un richiamo.

Vic Mackey
27-01-2010, 16:15
Qui come su tanti altri topic si predica bene e si razzola male.
L'idea di DevilAle, di certo non è buona, ma siamo tutti partecipi, avendo un acquario marino, dello smembramento, seppur dell 0,000001% della barriera corallina, anche chi pija rocce di allevamento ma poi compra tre chirurghi, strappati a mamma oceano...
Vorrei ci fossero meno Greenpeacers, non e sicuramente il posto piu adatto in un forum di ACQUARIOFILIA mettersi a fare i perbenisti o i VERDI...
E non è il primo topic che si apre e arrivano accanite orde di naturalisti improvvistati che accusano chi pesca rocce ma non calcolano come hanno avuto il loro angolo di barriera in casa!
Nessuna accusa diretta verso nessuno, solo che sono da maldipancia certe repliche, sparate senza preoccuparsi di aver fatto peggio, seppur LEGALIZZATO magari.
#07

Federico Rosa
27-01-2010, 16:21
Paolo Piccinelli, qual'è il record di bannatura? certo che con tre ci si dovrebbe posizionare abbastanza in alto #24 direi almeno nel 70% delle terre emerse :-D :-D :-D

Federico Rosa
27-01-2010, 16:23
Vic Mackey, credo tu abbia ragione, camminiamo con i nostri acquari sulla linea d'ombra tra predatori dei mari e naturalisti integerrimi cadere da una delle due parti è un attimo #24

Paolo Piccinelli
27-01-2010, 16:28
DevilAle, se non sai le cose meglio tacere, altrimenti rischi di fare l'avvocato di chi non se lo merita. ;-)

In "primo acquario dolce" è stato bannato ai sensi del regolamento per comportamento scorretto, si è reiscritto come annihlator ed ha usato epiteti molto offensivi nei riguardi di più di una persona.

Lo abbiamo ribannato ed abbiamo dovuto cestinare diversi messaggi.

Questo è il terzo account e, se era persona non gradita come MegaFragger e Annihilator, lo è anche come avenger... anzi ancora di più perchè ci costringe ad inseguirlo e a ribannarlo, anche se lui crede che avere un IP dinamico lo metta al sicuro ;-)

Questo non per giustificare le mie azioni con te, ma per chiarezza con tutti. ;-)

DevilAle
27-01-2010, 16:31
Paolo Piccinelli, ah non sapevo avesse esagerato in questa maniera...In ogni caso devo dire che sei decisamente antipatico ;-)

Paolo Piccinelli
27-01-2010, 16:33
Federico Rosa, il record fu stabilito nel dolce due anni fa, con 6 ban in 2 giorni e seguente minaccia ci denuncia alla Polizia Postale di un tredicenne.
Finì con i suoi genitori che lo presero aschiaffi in diretta telefonica con me!!! :-D :-D :-D

Vic Mackey, concordo pienamente sul fatto che prendere animali in natura e schiaffarli fra 5 vetri sia una violenza che gli facciamo e non ci possiamo nascondere dietro un dito. #13
Lo dico da sempre (non qui, perchè ci razzolo da pochissimo), nel dolce ne discutiamo spesso quando si parla di pesci di cattura. :-)

In questo topic mi sono sempre limitato a ricordare che infrangere la legge è male, che è egoista farsi dei comodi alibi del tipo "lo faccio tanto c'è chi fa peggio" e che, se si decide di violare qualsiasi norma in vigore, bisogna assumersene la responsabilità.

Vic Mackey
27-01-2010, 16:34
Federico Rosa, e quello..molti si fanno prendere la mano ad accusare!
Io stesso sono un reefhunter, apparte i pagliaccetti ho tutto selvatico..e di sicuro non posso dire che DevilAle faccia una mossa giusta, però se l'avesse fatto perche abitava a Tropea anziche in Piemonte, nessuno (apparte i carabinieri :-D ) gli avrebbe detto nulla..secondo me una nota di demerito ci poteva stare benissimo, ma un accanimento di 8 pagine con parole grosse etc mi pare esagerato, quasi come il 70% delle terre emerse :-D :-D :-D :-D
Ci tenevo inoltre a risottolineare, cosa gia fatta in altri topic che i MOD per tanto bravi che siano mi paiono un po troppo pieni della loro carica, magari non sforano legislamente ma appaiono un po "sceriffi" con certi attegiamenti! :-)

Paolo Piccinelli
27-01-2010, 16:36
DevilAle, io diffido sempre di chi sta simpatico a tutti, perchè significa che è un paraculo.
Se dicendo quello che penso divento antipatico, chissenefrega :-D :-D :-D




Fortunatamente da chi mi conosce qualche consenso ce l'ho... quindi vuol dire che non sono proprio così stronzo. :-))

Vic Mackey
27-01-2010, 16:38
Paolo Piccinelli, concordo in pieno!
Ci tenevo infine ad aggiungere che il discorso MOD comunque e da me pienamente compreso, facendo il moderatore "non virtuale" nella vita di tutti i giorni, so che e difficile calcolare ad ogni azione che e richiesta la "qualifica" di vigilante e decidere quando sia piu o meno opportuno l'uso della "forza" che tale qualifica ci attribuisce!

Paolo Piccinelli
27-01-2010, 16:45
Vic Mackey, se avessi saputo quanto lavoro e quanta pazienza sta dietro la targhetta di moderatore (e quante volte passi per stronzo facendolo)... col ***** che mi facevo fregare!!! -04

La prima cosa che mi pesa è che non posso rispondere come vorrei, ma prima di tutto devo moderare me stesso... immaginati tu!!! :-D :-D :-D

Federico Rosa
27-01-2010, 17:23
Paolo Piccinelli, come schiaffi via telefono? voglio almeno un video se no che gusto c'è :-D :-D
Vic Mackey, io abito sul mare e quindi dalle mie parti il mediterraneo è più diffuso, io stesso andai in capitaneria a sentire cosa si poteva prendere e come, risultato mi hanno detto non si può. Son proibiti ricci, padelle, datteri, pomodori ed anche l'acqua ... poi mi hanno chiesto quanti ne prendevo e quando gli ho detto per un acquario 120x60 mi hanno quasi riso in faccia. Certo non vuol dire che si può anzi ... non si può ... però ... credo in definitiva che è bene che ognuno si regoli secondo la sua morale e il proprio buon senso. Io ritengo che fare una richiesta su un topic per il prelievo da parte di terzi sia fuori dal mio buon senso mentre andare in vacanza e prendersi ste benedette rocce ci possa stare, anzi nel caso del mediterraneo mi han sempre detto che è l'aspetto più bello. Ovviamente se vieni a Livorno e mi freghi le rocce se ti becco o facciamo a metà o ti spacco la faccia :-D :-D :-D

Vic Mackey
27-01-2010, 17:26
Federico Rosa, Paolo Piccinelli, :-D :-D

Paolo Piccinelli
27-01-2010, 17:49
come schiaffi via telefono?




...la mamma in dialetto napoletano che diceva "scimunita di una criatura, beccati la mazzata" e lo SCCCCIAFFF via telefono che si è sentito eccome... non hanno prezzo!!! :-D

Federico Rosa
27-01-2010, 18:01
Paolo Piccinelli, grande, a saperlo lo dovevi registrare e mettere in firma come monito :-D :-D :-D

DevilAle
27-01-2010, 18:35
Vic Mackey, #36#

Paolo Piccinelli
28-01-2010, 17:48
DevilAle, chiudo perchè il furbetto si è iscritto di nuovo insultando. -04 -04 -04
(...ed ha collezionato il quarto ban, stavolta è stato iscritto per ben 15 minuti...)

Tanto credo che abbiamo chiarito le rispettive posizioni.