Visualizza la versione completa : Raffreddore tartaruga terrestre...come curarlo??? aiuto
ErMurena
01-04-2005, 13:02
Ciao a tutti la mia tartaruga hermanni ha il raffreddore......si vede chiaramente che ha una narice un po attappata e certe volte quando respira fa il tipico rumore da naso pieno di muco.......cosa devo fare ??? come posso curarla???
papiliocromico
01-04-2005, 13:16
ciao, io sono solo studente di medicina veterinaria, quindi ti dico per prima cosa di portarla da un vet specializzato. prima di tutto dovresti dire..quanti anni ha? da quanto e' uscita dal letargo?mangia? dove la tieni..aperto, terrario, se questa secoinda..a che temperatura umidita ?
ti posso dire che i problemi respiratori piu' comuni che ho visto sono riniti e polmoniti sia di tipo batterico che fungino, poi ci sono casi da ipovitaminosi ma una corretta anamensi del tuo vet potra avere una diagnosi migliore. vacci dal veterinario (uno specializzato)perche' il 30% morte tartarughe e' causato da malattie respiratorie.il tuo vet ti fara una diagnosi differenziale di dispnea, potra anche forse sottoporre a radiografie la tarta se ipotizza un danno polmonare per vedere successivamente il trattamento. spesso al cambio di stagione, dopo il letargo, le tartarughe sono piu' sensibili visto che vengono da un periodo di pausa (ma per questo il vet ti fara una corretta anamnesi).
spoesso in caso di rinite si somministrano antibiotici per il, lavaggio nasale o in altre forme.in caso di broncopolmoniti andrebbe fatto (il tuo vet lo sapra sicuramente), una antibiogramma (non con i parametri di un antibiogramma per cani!) e in questo caso potrebbe procedere coin punture d'antibiotico, anche se ti dira lui dove farele con cosa ( occhio ai calcoli ), ed alla corretta diluizione! non si sparano dentro cosi'!, ma lui ti dira' tutto.
purtroppo l'animale va visto, ti dira di tenerlo ad una certa temp e forse di aumentare umidita , ma tutta la cura la decidera lui, comunque portacela, specialmente perche' siamo in un cambio di stagione, ciao
Alessio (studente medicina veterinaria)
papiliocromico
01-04-2005, 13:19
il tuo vet potra anche vedere se e' presente lo stargazing , o una rinite bollosa. certo purtroppo via internet senza l''animale davanti non e' facile, portala al tuo vet specializzato di fiducia e lui ti dira tutto, ciao
ErMurena
01-04-2005, 13:25
Ciao la mia tarta e' uscita dal letargo subito prima di pasqua....ha 13 anni.......e vive all' aperto in giardino...
ErMurena
01-04-2005, 13:28
ok ora provvedo ma non so da chi portarla......
Grazie a tutti
bè che dire ha già detto tutto papi :-))
io così ad occhio e croce sospetto una broncopolmoniti dato che sta all'aperto..
nel frattempo potresti fargli degli impacchi con camomilla sul naso con acqua a 32° C nn di più e momentaneamente la terrei in un terrario allestito di tutto il minimo necessario..
Paolo Donati
05-04-2005, 15:01
In questo sito alla sezione SOS puoi trovere indirizzi di veterinari specializzati sui rettili, due sono su Roma
http://turtleportal.free.fr/turtle.html
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |