Visualizza la versione completa : Piccole palline gialle
Ciao a tutti!
Ho un acquario allestito a Tanganika e da qualche settimana ogni giorno trovo in un angolo delle piccole palline gialle. Avranno un diametro di 1 o 2 mm.
Ho pensato subito che potessero essere uova di lumaca, ma non mi è mai capitato di vedere uova così.
Di lumachine in acquario ho:
-melanoides tubercolata, ma non sono loro dato che partoriscono lumachine e non uova.
- physa
- Planorbarius, o almeno credo, la forma è quella.
Ho effettuato ricerche ma sia le uova di physa che quelle delle Planorbarius sono molto diverse, più piccole, bianche e all'interno di un gel.
Queste lumachine le ho avute anche nel 20 litri e non ho mai visto palline simili!
Avete qualche idea?
Altri abitanti della vasca #24 #24 ???
Ho solo i multifasciatus come altri esseri viventi in vasca.
Sono proprio strane ste palline, mai viste.
Anche perchè le ho tolte, ma il giorno dopo le ho ritrovate.
Mi sembra proprio strano che siano uova di multifasciatus però...
Mi sembra proprio strano che siano uova di multifasciatus però... sicuramente non sono uova dei gasteropodi da te elencati, quindi...............
Non conosco però i multifasciatus........, so che depongono le uova nelle conchiglie, ne hai in vasca?
Mi sembra proprio strano che siano uova di multifasciatus però... sicuramente non sono uova dei gasteropodi da te elencati, quindi...............
Non conosco però i multifasciatus........, so che depongono le uova nelle conchiglie, ne hai in vasca?
Certo! Ne avrò una trentina e passa. Le due femmine hanno sempre deposto nelle conchiglie e comunque le palline gialle non sono nel loro territorio.
Sono nel territorio di un giovane multi che ho sessato come maschio...mistero!
Provo a chiedere nella sezione tanganika. :-))
Ho prevelato alcune palline ed ho fatto alcune foto.
Se le si schiaccia si aprono in due e le due semisfere rimangono attaccate da una parte.
Non c'è nulla dentro, sono vuote.
Eccole:
http://img513.imageshack.us/img513/8531/schermata20100110a22291.png
http://img683.imageshack.us/img683/387/schermata20100110a22294.png
http://img683.imageshack.us/img683/6930/schermata20100110a22300.png
#24 #24
Ho risolto! Sono uova di multi! :-))
In genere 1+1 fa sempre 2 ;-)
digithom
03-04-2011, 19:23
Ho risolto! Sono uova di multi! :-))
Ciao,
sto avviando il mio "primo" acquario (è la terza volta che lo riavvio ;-) ) ed ho trovato le stesse palline che hai fotografato tu, erano in mezzo alle radici di una piantina che ho introdotto, le ho trovate mentre toglievo la spugna fertilizzante in cui vengono vendute.
Ma cosa sarebbero questi "multi" ? (o forse è una battuta che non ho capit ;-) )
Zeitgeist
03-04-2011, 19:47
Ma cosa sarebbero questi "multi" ? (o forse è una battuta che non ho capit ;-) )
Intendevano che erano uova di Neolamprologus multifasciatus, un ciclide africano...
Anche io ho trovato le stesse palline in un'anubias nana..Infatti ho aperto un topic nlla sezione piante intitolato "Semi?!"
Ma non è strano che siano uova di pesce? com ci sono finite in piante d'allevamento che passano da un negozio all'altro..
Soprattutto nelle radici..nella spugna?
Zeitgeist
04-04-2011, 19:28
Anche io ho trovato le stesse palline in un'anubias nana..Infatti ho aperto un topic nlla sezione piante intitolato "Semi?!"
Ma non è strano che siano uova di pesce? com ci sono finite in piante d'allevamento che passano da un negozio all'altro..
Soprattutto nelle radici..nella spugna?
Prima di tutto dovresti fare delle foto... così possono aiutarti nella sezione appropriata (Ciclidi lago Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=127)) per il riconoscimento...
Le foto sono identiche a quelle che hanno già postato qui..mi sembra inutile postare anche le mie..forse è solo una coincidenza che le uova di multi e quei semi/concime/lumachicida siano identici.. #19
digithom
05-04-2011, 15:31
Anche io ho trovato le stesse palline in un'anubias nana..Infatti ho aperto un topic nlla sezione piante intitolato "Semi?!"
Ma non è strano che siano uova di pesce? com ci sono finite in piante d'allevamento che passano da un negozio all'altro..
Soprattutto nelle radici..nella spugna?
Hai descritto alla perfezione anche le mie perplessità ...
Come ci sono finite in mezzo alla spugna tra le radici ?
Da inesperto quale sono, mi sento più di pensare che sia una sorta di concime ...
Zeitgeist
06-04-2011, 11:59
Ma non è strano che siano uova di pesce? com ci sono finite in piante d'allevamento che passano da un negozio all'altro..
Considera che spesso nei negozi tengono dei pesci nelle vasche di vendita delle piante... quindi è possibile che qualche specie vi abbia deposto... considerando però che le hai trovate anche sotto le radici e nella spugna di contenimento potrebbero essere qualche forma di concimazione solida... avete provato a romperle?
Zeitgeist
06-04-2011, 12:56
Svelato l'arcano: Quelle “palline” che hanno trovato sulle radici delle piante (ma di quale specie?), altro non sono che sporocarpi (cioè strutture vescicolari contenenti spore) di funghi endomicorrizici, più precisamente micorrize arbuscolari del Phylum dei Glomeromyceti. In pratica sono funghi in simbiosi con la pianta: la pianta cede nutrienti e rifugio al fungo ed il fungo la aiuta nell’assimilazione di altri nutrienti (soprattutto fosforo). Sono quindi una cosa buona ed auspicabile.
Ecco qualche testo di approfondimento:
http://www.tolweb.org/Glomeromycota
http://www.mykorrhiza.eu/34.html
http://www.plantmanagementnetwork.org/pub/cm/review/2004/amfungi/
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |