PDA

Visualizza la versione completa : prelevare pomodoro di mare - come


fufi
13-03-2005, 23:54
Ciao Ragazzi, sarebbe mio desiderio allestire un piccolo mediterraneo, Che densità debbo raggiungere con i sali sintetici?
Inoltre come posso prelevare l'actinia aequina che spesso vedo attaccata agli scogli, ma non riesco a prendere?
Ciao Grazie

mig25872003
14-03-2005, 00:07
per l'actinia equina...un mio amico la preleva..sfregando sul suo piede il suo bel pollicione e indice #19

cosi da farlo scivolare...e prenderlo...

un metodo infallibile...come del resto si fa con tutti gli invertebrati che hanno il gambo....

poi magari altri avranno i loro metodi #21

fufi
14-03-2005, 00:13
Eh................! Non capisco #19

pieme74
14-03-2005, 00:13
ciao,
la densità che devi raggiungere è di 1027-1028
il pomodoro lo togli solleticandolo leggermente alla base cercando di scalzarlo con calma, non è sempre semplice , dipende anche da dove è messo, ma con un pò di pazienza ci si riesce.

fufi
14-03-2005, 00:15
Ma non debbo toccarlo a mani nude vero?
#07

pieme74
14-03-2005, 00:16
si , con le dita, ma con delicatezza ;-)

mig25872003
14-03-2005, 09:18
e si..era quello che ho detto.... :-D

Byantonello
14-03-2005, 12:06
Ma non debbo toccarlo a mani nude vero?
#07

l'attinia come la gran parte delle anemoni possono essere toccate tranquillamente con le mani, in quanto il maggior ispessimento della cute delle mani rende innocue le aconzie che non riescono a penetrare lo strato di pele, il problema resta solo per il fatto che spesso portiamo le mani al volto o in zone più delicate (polsi, braccia, interno dei gomiti, collo etc) e allora sono dolori, ma basta risciacquare abbondantemente le mani dopo aver manipolato questi organismi e non accadrà nulla.

mig25872003
14-03-2005, 16:52
volevo continuare questo tipo di post...chiedendo se potevo..altre info su quest'argomento....

conoscete altri metodi per portarsi via anemoni..o pomodori ...che risiedono sott'acqua?

no perchè quando voglio prenderli ci impiego un'eternità...al contrario di quando porto un pezzetto di roccia fuori dall'acqua...che quasi si tacca da sola -04

Gennariello
21-03-2005, 15:53
I pomodori li trovi in pochissima acqua o addirittura all'aria (nella risacca). Guarda bene nei punti più nascosti degli scogli. Per quanto riguarda gli anemoni dipende molto. Io ad esempio ne ho trovato uno in meno di un metro, in una pozza in comunicazione col mare. E' bastato toccarlo e lui eé venuto su con tutto il sasso cui era attaccato. Se però sono incuneati tra gli scogli...son dolori. Meglio lasciar perdere, anche perché altrimenti rischi di danneggiarlo.

agapolys
09-04-2005, 11:42
Bellissimi, ne ho presi tre, non proprio col massimo della delicatezza... Però stanno bene. Ho pure preso un po' di acqua di mare per abituarli lentamente a quella "preparata". Adesso allungano i loro tentacolini e cercano da mangiare.
COSA GLI DO?
Non vorrei soffrissero anche la fame... già il trasporto non è una bella esperienza, l'acclimatazione, lo smog di Milano...

GRAZIE

Gennariello
09-04-2005, 12:28
pezzetti di pesce, gamberetti, polpi. una o due volte alla settimana, direttamente tra i tentacoli. io uso uno stecchino di legno. pezzi piccoli!!!! lo stesso cibo lo uso anche le attinie

agapolys
09-04-2005, 23:57
Ho preso anche dei paguretti, pensi che potrei dargli la stessa roba?
Un'altra domanda... pesate che resistano se l'acquario arriva fino a 27/28 gradi???

CIAO!

Stefano Rossi
11-04-2005, 10:26
I paguri mangiano soprattutto detrito e residui, un pezzett di gambero va bene. Ai pomodori somministra gamberi sgusciati o polpa di pesce senza lische e squame, perchè son tutti residui che rigurgita dopo un paio di giorni inquinando parecchio.
Per la temperatura la risposta è sì, le attinie (pomodori di mare) sono uno dei pochi animali che resiste sicuramente a cicli di alta temperatura. Occhio però che qui a Milano in vasca puoi superare tranquillamente i 30° se non prendi provedimenti.
ciao
Stefano

agapolys
11-04-2005, 12:01
La vaschetta (20 litri circa) è in ufficio, tenperatura standard. D'estate c'è la condizionata a manetta...

cesare58
13-04-2005, 13:02
Anche io ho prelevato alcuni pomodori davvero sono bellissimi, ho visto un una pozza in 20 cm acqua un attinia che credo sia un anemonia sulcata, come devo fare per prenderla? Devo rompere la roccia? Ho trovato anche degli anemoni che appena toccati si ritraggono dentro la roccia anche per questi come si deve fare?

diego91285
13-04-2005, 15:57
Anche io ho prelevato alcuni pomodori davvero sono bellissimi, ho visto un una pozza in 20 cm acqua un attinia che credo sia un anemonia sulcata, come devo fare per prenderla? Devo rompere la roccia? Ho trovato anche degli anemoni che appena toccati si ritraggono dentro la roccia anche per questi come si deve fare?

ciao cesare volevo sapere dove 6 andato per trovare tutte queste cose? mi diresti la zona precisa? ;-) per pomodori e anemoni, da quello che ho capito, devi riuscire ad infilare il pollice alla base dell'animale e riuscire a staccarlo molto delicatamente.

cesare58
13-04-2005, 16:11
Sono stato a Rosignano vicino al nuovo porto turistico lato Vada dove ci sono gli scogli di pomodori ce ne sono diversi io li ho staccati con delicatezza con una spatolina l'attinia non sono riuscito a prenderla penso si debba staccare un pezzo di roccia ....... gli anemoni sono piccoli ma belli e anche quelli si ritraggono dentro la roccia quindi non so come fare

diego91285
13-04-2005, 16:44
non sapevo che le attinie si ritirassero cmq credo che non sia quindi una sulcata perche se non ricordo male non hanno la possiblilità di ritirarsi...cmq mi puoi spiegare meglio non mi intendo della zona... uscito dall'autostrada a livorno dove devo andare? so arrivare nella zona di calafuria...
se non ho capito male ora che c rifletto dici a nord di marina di cecina?

cesare58
15-04-2005, 11:30
Si a nord di Cecina comunque oltrepassata Calafuria direzione sud tu trovi prima Castiglioncello e poi Rosignano, chiedi del nuovo porticciolo io sono stato da li verso sud c'e' una zona con scogli e pozze dove trovi diversa roba...si l' Attinia sulcata non si ritira pero' non so' come toglierla senza danneggiarla, mentre gli anemoni che ho visto e non so come si chiamino si rititano dentro un foro della roccia

agapolys
15-04-2005, 11:30
Le mie attinie equine sono mosce e flosce... datemi un consiglio...
E' meglio toglierle o possono ancora farcela?
Anche il colore si è sbiadito. Sono state raccolte una settimana fa a in sardegna.
DATEMI UN CONSIGLIO per favore. :-(

cesare58
15-04-2005, 11:31
io le ho raccolte tre giorni fa ieri sera le ho fatte mangiare pero' si aprono solo quando spengo le luci in serata

agapolys
15-04-2005, 12:30
Ma prima erano un bel rosso vivo, adesso mi sembrano quasi trasparenti.

cesare58
15-04-2005, 14:01
Non so dirti il perche' di questa perdita di colore i miei per adesso sono sempre molto colorati.....li hai alimentati con pezzetti di gambero?

agapolys
16-04-2005, 10:23
ci ho provato ma li hanno praticamente sputati...
Se lunedì non è successo un patatrac proverò a nutrirle di nuovo... #07 #07 #07

agapolys
19-04-2005, 18:22
Ma non c'è qualche prodotto specifico per cibarle?

Stefano Rossi
19-04-2005, 20:06
che gamberi hai somministrato (freschi, surgelati, precotti ecc)? e, soprattutto, che parametri ha la tua vasca? sono gli animali più resistnti che conosca, non mi è mai capitato di perderne uno in trent'anni. prova a dare i valori, vediamo come sono e ne riparliamo
ciao

Stefano
www.aiam.info

cesare58
20-04-2005, 11:32
I miei mangiano come lupi io gli ho dato un pezzetto di gambero congelato che ho fatto prima scongelare

agapolys
21-04-2005, 16:25
ALLELUIA!

Oggi ho buttato in vasca un pezzetto di gambero per i paguri et voilà... le actinie hanno iniziato ad aprirsi e tirar fuori i tentacoli. Hanno sentito l'odore? E pensare che pensavo fossero inguaiate. Gli ho messo dei pezzetti tra i tentacoli e GNAM... Che soddisfazione. Quanto posso dargliene? Io gli comprerei un paio di Kili :-)
finchè Aprono posso alimentare?

cesare58
22-04-2005, 10:32
Anche a me e' successo che uno dei mie pomodori si e' scolorito pero' continua normalmente ad aprirsi ed a mangiare :-))

Stefano Rossi
22-04-2005, 11:54
ALLELUIA!

.. Che soddisfazione. Quanto posso dargliene? Io gli comprerei un paio di Kili :-)
finchè Aprono posso alimentare?

L'indigestione è uno dei pochi motivi per cui possono morire le attinie. Mezzo gamberetto due volte la settimana al massimo.

A quanto ne so, la scoloritura può dipendere da: oligoelementi sbilanciati; illuminazione eccessiva o non gradita quanto a lunghezze d'onda; alimentazione povera (puoi integrargli la dieta anche con mangimi granulari arricchiti in vitamine e astaxantina); cattiva qualità dell'acqua.
ciao
Stefano
www.aiam.info

agapolys
22-04-2005, 12:20
Che spettacolo.
Quindi per quanto riguarda il cibo adesso a stecchetto fino a martedì...Sono bellissime... http://www.acquariofilia.biz/allegati/actinia-paguri_944.jpg ohh http://www.acquariofilia.biz/allegati/actinia-equina-3_193.jpg

cesare58
22-04-2005, 12:57
Davvero stupenda!!!!! ma non sembra scolorita..........

agapolys
22-04-2005, 15:16
Beh, adesso si sono riprese. I primi giorni mi hanno fatto preoccupare.

claux
23-04-2005, 20:57
io ne ho staccati parecchi di pomodori di mare...basta un guanto in lattice e molta pazienza!!bisogna staccarlo dalla ventosa un po alla volta senza danneggiarlo alla fine verra' via! #27