PDA

Visualizza la versione completa : Sump,fori e raccordi


raffaele.doc
20-11-2005, 15:14
Ho una vasca artigianale 120x40x55h ,voglio passare al berlinese puro.ho i seguenti dubbi:
- Dimensioni fori per scarico e risalita(sul vetro laterale)
- Dimensioni tubi e quali raccordi usare
- come costruisco il pozzetto di tracimazione?
- per i raccordi usare tangit o silicone??
grazie

fappio
20-11-2005, 17:58
se vai in in negizio specializzato e spieghi il tuo problema puoi valutare immadiatamenta la scelta più giusta , tenendo presente che il tubo di scarico deve essere almeno del 40 ed il tubo do mandata del 25 , per i raccordi in pvc si usa il tangit. comunque sulla sezione fai da te su A.P.trovi tutto

fappio
20-11-2005, 17:59
anche su tecnica A.P.

raffaele.doc
20-11-2005, 18:26
i negozi specializzati nella mia zona non sono molto "specializzati" :-)
il problema è che vorrei fare i fori sul vetro laterale e non sul fondo, e non ho trovato molte informazioni in per questo tipo.

fappio
20-11-2005, 19:28
prima di tutto devi trovare chi ti fora una vasca già montata (potrebbe creparsi)è un pò rischioso. forse ti converrebbe cambiare la vasca e fartela fare come vuoi .comuncue compra due manicotti del 40, da una parte a vite a dall'altra ad incollaggio . la parte a vite "maschio"è quella che dovrà passare attraverso il vetro'( il foro dovra essere un millimetro più largo del filetto in modo che passi attraverso il vetro senza preblemi ,il foro andrà fatto all'incirca a meta del livello dell'acqua in vasca) con il filetto nella parte interna , che fisserai con la ghiera in dotazione. a questo punto hai la vasca forata con i manicotti che l'attraversano e fissati dalla ghiera incolla tutto pre bene e silicona. dalla parte interna potrai mettere ciò che desideri attacandoti al filetto, ma volendo puoi lasciarlo anche cosi ,per quanto riguarda lo scarico . la mandata invece dovrai ridurti fino al diametro desiderato 20 25 . dalla parte esterna della vasca incollerai un gomito e la tubatura fino a dove vorrai arrivare ,invece per la mandata ti dovrai ridurre , poi metterai la curva , il tubo ecc, fino alla pompa di mandata puoi collegarti anche con una canna . in commercio trovi vari raccordi curve a 45° curve a largo raggio T portacanna. ecc. puoi sbizzarrirti come meglio credi, attento prima di incollare taglia tutto ,imbastisci, e poi incolla. sperodi essere stato chiaro!

raffaele.doc
21-11-2005, 13:47
Chiarissimo!
PS la vasca non è ancora in funzione.
Per il pozzetto invece che dimensioni devo usare,e dove devo posizionarlo?

fappio
21-11-2005, 19:14
su A.P.ci sono degli esempi su tecnica ,allestimento barriera da 180l comunque non è essenziale , devi praticamente chiudere in un piccolo scomparto le tubature .se riesci metti un sifone durso per togliere i gorgoglii .

Goboide
23-11-2005, 01:16
Con il sifone durso toglierai i gorgoglii ma , mancando l'aspirazione in superficie , si formerà più facilmente la classica velatura superficiale opaca , è meglio se calibri a dovere il diametro dello scarico in rapporto alla pompa che usi per la risalita dell'acqua, in pratica fai fare un foro più grande possibile , anche diametro 50 mm, e usa una pompa che ti riporti in vasca non più di 700/800 litri ora.
Dove abiti se si può sapere ?Perchè so di un negozio che può forare la vasca anche se già assemblata però dipende dove abiti ;-) ;-) ;-)

fappio
23-11-2005, 19:56
goboide, dici che se aumenti il diametro a dismisura diminuisce anche il rumore?di artigiani che forano vasche già assemblate ce ne sono, il problema è che non ti assicurano che l'acquario non si rompa durante l'operazione.

Goboide
24-11-2005, 02:11
Fappio , il diametro deve essere rapportato all'acqua che ci passerà per limitare al massimo il rumore, e a riguardo degli artigiani che non vogliono assumersi responsabilità ...beh che dire non mi sembrano tanto degli specialisti ma alquanto improvvisati , pensa che ho visto fare un foro più grande su uno più piccolo con la vasca piena e non solo ovviamente non si è rotta la vasca ma mi ha dato anche per ricordo l'anello di vetro che ne era risultato ....la vasca in questione è una delle mie ed è ancora li da anni ;-) ;-)

fappio
24-11-2005, 19:44
come ha fatto a forare una vasca piena? il mio ha fatto un foro manuale perchè i trapani dei vetrai si alzano dal piano di lavoro solo pochi cm

pipistrello
29-11-2005, 11:15
io avevo il durso senza pozzetto solo il tubo che veniva su e ho modificato
perche rimaneva una patina (proteine) ho deciso di passare allo Stockman
poco rumore e funziona benissimo

fappio
29-11-2005, 18:49
pipistrello spiegami per favore come funziona