PDA

Visualizza la versione completa : Trasporto acqua marina


fabryairways
07-01-2010, 01:36
Salve dopo tanto tempo sono arrivato nella parte più divertente e quindi : Ll'avvio della mia vasca. Sabato mattina andrò a prendere 40 Kg di rocce e 200 lt di acqua marina....e non ho le taniche !!!! Come faccio ????
Ho alcune taniche che avevano il vino dentro possono andare ??? Oppure ho pensato di comprare i bidoni della spazzatura in plastica nera mi inventerò qualcosa per chiuderli bene x il trasporto.
Qualche idea ????
Spendere 100 € di taniche da 30 lt non mi pare il caso

Robbax
07-01-2010, 01:40
...e spenderne 100 per un impianto ma avere l'acqua sempre disponibile e sicura no? :-))

illo
07-01-2010, 02:14
.. quoto Robbax, ...

Orysoul
07-01-2010, 02:24
e si quoto anche io Robbax, ma credo chefabryairways, abbia il mare vicino e vogli attingerci!!!! per le taniche di vino devi lavarle con acqua a bollore fino a che non tornano bianche e che odorino solamente di plastica,scordati qualsiasi prodotto di casa per la pulizia....io per il mio mi sono fatto prestare le taniche dal negoziante di fiducia in più quelle che avevo....sennò spendi 10 euro ne compri due da 25 e fai 4 viaggi.....non scoraggiarti per un pò d'acqua....cmq pensa seriamente ad un impianto di osmosi come a detto robbax con 100 euro ti togli il pensiero...

fabryairways
07-01-2010, 13:11
Ho risolto mi prestano un serbatoio in plastica da 300 lt. Si ci penserò per l'impianto ad osmosi ma non credo che per qualche volta che aggiungerò acqua d'osmosi mi convenga fare un impianto. E manco voglio star a pensare che se l'anno prossimo o ancor prima dovessi ripartire da zero mi servirebbe altra acqua devo star lì a comprare un impianto ad osmosi quando con meno di 100 € ci prendo 200 lt di acqua già salata. E parlo sempre che ho un acquario a casa mica un negozio !

Robbax
07-01-2010, 13:23
E parlo sempre che ho un acquario a casa mica un negozio !

e secondo te tutti noi lo abbiamo in negozio????

Ho risolto mi prestano un serbatoio in plastica da 300 lt.

sarà facile spostarlo :-))

quando con meno di 100 € ci prendo 200 lt di acqua già salata

e l'acqua per i cambi?????per il rabbocco???
sei sicuro che l'acqua del negoziante sia ok???perchè al 90%non lo è...
vedi tu...la vasca è tua ;-)

gian.luca
07-01-2010, 13:37
fabryairways, la mia vasca era più o meno delle tue dimensioni e l'estate, per almeno 3 mesi buoni, ti partono 100 litri al mese di rabbocco... ovviamente acqua dolce.
L'impianto, come ti han detto tutti, fidati è veramente l'unica soluzione, sia per sbattimento di girare con le taniche, ma anche economicamente.
L'investimento ti ritorna in pochissimo tempo.
Ciao

Faack76
07-01-2010, 14:29
fatti l'impianto con 200 litri , se non lo fai ora lo farai tra un po' , vai da forwater con 90 euro sei apposto per sei mesi..comunque le taniche da 25 di solito te le danno in negozio pagandole e dopo se gliele restituisci ti ridanno i soldi..almeno così fu per me..ma fatti l'impianto, hai acqua di buona quantità, quanta ne vuoi , e senza taniche casini e rotture

fabryairways
07-01-2010, 15:33
Ok ne prenderò nota anche perchè io vivo delle vs esperienze visto che sono un neofita ma questo non mi lascia pensare che se tutta Roma si rifornisce in un negozio per acquari marini devo star a pensare che l'acqua non sia buona secondo punto da qui a quest'estate ne passano 6 mesi .... in sei mesi sai quante cose imparerò e di sicuro ci sbatterò il grugno e farò sto benedetto impianto d'osmosi...
Grazie a tutti.....cmq 200 Kg in 4 si spostano....CHE PALESTRA

illo
07-01-2010, 15:40
.... #24 #24 .... Robbax, ... TUTTI noi abbiamo negozi.... e ricordati che i Sumeri hanno inventato le ruote.... non tutti i negozianti vendono acqua di qualità scadente... anzi... è il contrario... gian.luca, ... ti fumi 100 lt. al mese x il rabocco xchè abiti a Roma... SE vai ad abitare al Polo Nord sicuramente ne consumi meno.. mooolto meno... :-)) .... Faack76, .... dammi il nome del tuo negoziante... se non mi spenna vendo tutto... e mi rivolgo a lui... :-D :-D .... fabryairways, .... da come scrivi capisco che non hai idea di come conviene gestire una vasca marina.... :-)) ... fatti qualche buona lettura... così capisci meglio... ;-)

Brig
07-01-2010, 15:40
io aggiungerei anche una 60/80€ di sale :-D :-D

cmq è sicuramente meglio farsela da sola che doverla comprare, alla lunga ci risparmi, sei più sicuro, e in caso di urgenza non devi dipendere da nessuno ;-)

Robbax
07-01-2010, 15:55
TUTTI noi abbiamo negozi

chi lo ha mai detto???leggi bene ;-)

e ricordati che i Sumeri hanno inventato le ruote

azzo...questa mi mancava!!! #23

ti fumi 100 lt. al mese x il rabocco xchè abiti a Roma... SE vai ad abitare al Polo Nord sicuramente ne consumi meno

semmai è il contrario....se la tua vasca gira a 26 gradi e fuori ci sono zero gradi vedi tu come evapora l'acqua!!!d'estate da noi(in italia) evapora tanta acqua perchè mettiamo le ventole...mica perchè fa caldo!!!!


non tutti i negozianti vendono acqua di qualità scadente

infatti ho scritto al 90%!



....e per fortuna che lo hai anche scritto sull'avatar!

Riccio79
07-01-2010, 16:01
Robbax, a me illo, sembrava ironico....ma mi fai venire il dubbio.. #24

illo
07-01-2010, 16:31
.... #23 .... Robbax, .... non ho parole... -28d# .... Riccio79, .... ti confermo... era solo ironia... togliti ogni dubbio... #13

gian.luca
07-01-2010, 16:34
Robbax, termodinamica a parte, io le ventole le metto l'estate #13

Robbax
07-01-2010, 16:37
era solo ironia

non mi sembrava...ma se dici che lo era allora ti chiedo scusa... #13

illo
07-01-2010, 16:47
Robbax, .... se guardi 1 post prima ti avevo appena quotato... leggendo la risposta dell'utente ho cercato di ironizzare... probabilmente non ci son riuscito ... -28d# .. cmq no problem.. :-)

fabryairways
07-01-2010, 17:02
Bhè è vero che ne so poco sui costi di gestione di un acquario "sono all'inizio" e credo che a leggere se ne faccia poco visto che i prezzi cambiano come cambiano le abitudini i luoghi e i modi di vivere. Come cambiano anche i tipi di gestione di un'acquario e se uno chiede qualcosa su un forum proprio perchè è un neofita credo che basti poco pensare che si è alle prime armi. IRONIZZIAMO DI MENO e CONSIGLIAMO DI PIU'

Robbax
07-01-2010, 17:15
fabryairways, ma ti abbiamo gia consigliato tutti di prendere un impianto osmosi...sei tu che non vuoi ascoltarci... ;-)

illo
07-01-2010, 17:19
fabryairways, .... guarda che il consiglio ti è stato dato... da + di qualcuno... sei tu che invece hai valutato di fare come ti pare adducendo giustificazioni "improbabili"... a 'sto punto vedi te... se non riesci a capire che il consiglio dato è frutto di esperienza non so cosa dirti di + ... l'ironia che è scaturita dalla mia risposta è proprio relativa al fatto che hai scelto il sistema + oneroso..faticoso..e controproducente che ci sia... nonostante ti sia stata indicata la strada + semplice... ;-) ... senza polemica eh .. ;-) ;-)

illo
07-01-2010, 17:20
.... CMQ se ho esagerato ti chiedo scusa fabryairways, .... :-) ... AZZ... il post delle scuse... #23 #23 ... :-D

Robbax
07-01-2010, 17:24
AZZ... il post delle scuse...

:-D :-D veramente!beh dai alle volte un po di litigi ci stanno bene...se no sai che noia...l'importante e capirsi alla fine ;-)

Faack76
07-01-2010, 17:51
fabryairways, fino a 70 80 litri magari puoi ancora scegliere, sopra i 100 litri impianto tutta la vita..e tutti quelli che non hanno un minireef hanno l'impianto a casa, e penso sia così pure a Roma..
illo, ..non l'ho capita quella del negoziante..io le taniche le ho prese con l'acqua dentro e quindi gli avevo lasciato 25 euro di acqua le taniche me le ha solo prestate e dopo gliele ho restituite..se avessi un negozio lo farei anche io è un servizio che darei e che non mi costa nulla.. #24

Riccio79
07-01-2010, 21:08
Faack76, E' raro trovare chi ti fa un favore del genere in primis...ma il discorso che ha fatto illo era sul fatto che la QUALITA' dell'acqua comprata in negozio spesso è scadente...sia semplice osmosi che, soprattutto, acqua già salata..... ovviamente essendo una voce di guadagno risparmiano parecchio sulla qualità del sale.... Te lo dico perchè ho lavorato in un negozio di acquariologia e smantellando alcune vasche marine, dovendo tenere dentro il braccio per tirar fuori tutta l'acqua e la sabbia, lo tiravo fuori tutto rosso.... e la giustificazione è stata "E' l'acqua salata....."....peccato che nella mia vasca posso tnere dentro il braccio anche un giorno intero senza sfoghi del genere......

Faack76
07-01-2010, 21:14
Riccio79, si ho capito ma non è che sia un favore, le taniche gliele pago tutte se gliele riporto mi ridà indietro i soldi altrimentime le sono pagate...
per quello che riguarda la qualità dell'acqua sono il primo a dire che quella dei negozianti fa schifdoè per questo che ho l'impianto...

alessandro_db
07-01-2010, 21:19
fabryairways, ascolta ma dove la vai a prendere?? mi raccomando prendila almeno a 15 metri dalla riva in una zona dove sei sicuro che l'acqua sia pulita e non vi siano scarichi vicino..anche io uso sempre acqua di mare per i cambi, e ognitanto prenditi 20\30l di notte che è pieno di plancton...vedrai poi col tempo che esplosione di vita avrai in vasca..vedrai come godono gli abitanti della tua vasca..

Riccio79
07-01-2010, 21:25
Va beh, chiamalo favore/servizio....tieni presente che una volta utilizzate non le può più vendere....
E cmq il discorso verteva sulla qualità dell'acqua dei negozianti, non sulla loro disponibilità, volevo solo precisare questo.. ;-) ;-)

fabryairways
08-01-2010, 11:52
No non prendo acqua di mare ma in un Negozio a roma zona Tuscolana ma non voglio fargli pubblicita'. Sò per certo che chi compra in quel negozio e quindi che ha molta più esperienza di me mi consiglia di prenderla là. Spiega il fatto che io essendo di Fiumicino vado a 50 km da casa mia per comprare acqua e rocce, potrei andare al negozietto dietro casa e festa finita...invece vivo di esperienze altrui e cerco di fidarmi....CHI VIVRA' VEDRA'

Riccio79
08-01-2010, 12:03
Giustamente fai quello che vuoi...hai chiesto consiglio e te l'abbiamo dato....poi sei libero pure di "sbagliare" da solo, ci mancherebbe!! :-) :-)
Chi ha più esperienza di te ti suggerisce che l'acqua è meglio farsela da soli... però potresti sempre smentirci e fare un giro test e, soprattutto, rilevare la conducibilità dell'acqua in questione.....
Anche se secondo me andrai sull'impianto per comodità... solo con l'acqua che evapora ti toccherà andare tutte le settimane a prendere l'acqua.... io ho un 40 litri lordi e mi evapora quasi 1 litri al giorno...

Faack76
08-01-2010, 13:29
No non prendo acqua di mare ma in un Negozio a roma zona Tuscolana ma non voglio fargli pubblicita'. Sò per certo che chi compra in quel negozio e quindi che ha molta più esperienza di me mi consiglia di prenderla là. Spiega il fatto che io essendo di Fiumicino vado a 50 km da casa mia per comprare acqua e rocce, potrei andare al negozietto dietro casa e festa finita...invece vivo di esperienze altrui e cerco di fidarmi....CHI VIVRA' VEDRA'

Cioè vai a prende l'acqua a 50 km di distanza?.. -05
Io ho un 200 litri e rabbocco un 30 litri a settimana ( e sono ancora a 2 ore di luce al giorno quindi senza nemmeno i cambi di acqua), probabilmente con luci accese diventeranno diventeranno 60 a settimana più una ventina di cambio ogni 2 settimane..quindi facciamo i calcoli..a pieno regime la mia vasca consumerà un 280/ 300 litri al mese, la tua almeno 350 e sto stretto, al mese..
quindi al mese 350 x 15 cent sono 50 euro di acqua al mese
più spese di viaggio, facciamo se sei bravo 20 euro al mese?
(non sto nemmeno a calcolare la rottura di palle di portare e stipare tutta quell'acqua)
:-))
comunque giri attorno ai 70 euri al mese quando sarai a pieno regime..
Tra quello che spendi tra viaggio e acqua non ti ci fai un impianto ad osmosi, ma una centrale nucleare di ultima generazione ( con tutti i sistemi di sicurezza e l'area relax per i dipendenti :-D )..(per avere dell'acqua che se ti va bene non supera in qualità quella che ti fai tu) se ti va male perchè ti becchi l'acqua di fine filtro hai buttato pure i soldi...

fabryairways
08-01-2010, 13:31
Ammazza 30 lt a settimana !!! Se sarà così impiantone di osmosi a GO GO allora sì. Curiosità ma questo impianto che manodopera ha ?

Faack76
08-01-2010, 13:45
Ammazza 30 lt a settimana !!! Se sarà così impiantone di osmosi a GO GO allora sì. Curiosità ma questo impianto che manodopera ha ?
No!! se sarà ..é Così!! Eccetto che casa tua non ignori tutte le leggi della fisica è cos' pressapoco pertutti litro più o litro meno dipende anche dalle luci ..ecco perchè ti dico se vuoi sbatterci il grugno fallo..ma io non inizierei nemmeno se fossi in te..con 90 euro ti fai un bel osmo ed è finita ogni sei mesi gli cambi2 cartucce e la terza la cmbi quando cambia colore (li dipende da quanta acqua fai) d'inverno con meno 8 gradi stai a casa in babbucce a prenderti l'acqua e dopo ti avanza il tempo per dare una pompatina alla ragazza, e non sei a 50km a prendere 300 litri di acqua :-))
ascoltami ..dai un colpetto a Forwater e fatti spiegare da lui , vedrai , fallo prima di iniziare.. #36#

fabryairways
08-01-2010, 13:58
Ok tanto per portare la linea dell'acqua devo solo fare un buco da parte a parte al muro che divide la stanza. Siccome la stanza è piccola volevo chiederti se l'impianto è bene farlo vicino la sump così con un galleggiante di livello la mando direttamente quando il livello si abbassa ? grazie

Faack76
08-01-2010, 14:07
portare l'acqua ? bucare? ma te se non te le fai difficili le cose non ti piacciono? avrai un rubinetto dove collegarlo, ci sono degli adattatori appositi da mettere in uscita, come ho fatto io, oppure te lo metti sotto il lavandino non buchi pareti e niente..
per metterlo io non penso che sia conveniente averlo vicino io ce l'ho nel cesso o :-)) con una tanichetta in una notte faccio 25 litri dopo la metto nell'osmo e non ci penso più per una settimana quasi..
ma ti ripeto parla con Decasei mandagli un Mp ..ti spiega lui tutto e ti dice cosaè meglio per te..vedrai digli che ti mando io così ti fa il 5% in più :-D (per tutto il tempo che gli ho stracciato il cazz..) :-D

fabryairways
08-01-2010, 18:31
Era solamente perchè ho creato una stanza adibita all'acquario mi piacerebbe avere tutto lì a portata, non tolgo che per me bucare la parete e portarci la linea dell'acqua è gioco niente di più. Cmq ho contattato Decasei vediamo cosa mi propone, buona serata