PDA

Visualizza la versione completa : Clavularia viridis??? Resistente o no??


japigino
20-11-2005, 12:15
Ho letto la scheda su AP sembra abbastanza resistente come animale...voi avete esperienza in merito???

Pfft
20-11-2005, 13:30
Decisamente resistente ovviamente a patto di mantenere buona la qualità dell'acqua ed assicurare abbastanza luce e movimento all'animale.

PS: La Clavularia viridis non esiste.. è una vecchia ed errata nomenclatura , il nome vero è Pachyclavularia violacea.

firstbit
20-11-2005, 16:16
molto resistente sì! attento agli sbalzi di salinità e di valori nonchè ai livelli di PO4 troppo bassi ;-)

japigino
20-11-2005, 16:25
grazie raga....cmq a proposito di PO4, ho letto su un'altro sito che è molto resistente anche ai PO4....forse sarà il mio primo ospite tra un mese se quel gay del mio negoziante ce l'avrà ancora ed in buona salute come lo è ora...

sergioc
26-11-2005, 17:43
PS: La Clavularia viridis non esiste.. è una vecchia ed errata nomenclatura , il nome vero è Pachyclavularia violacea. #36# #36# #36#
La mia fissazione :-D
Aggiungiamo anche: "da non confondere con il Briareum" :-D

b14g10
01-12-2005, 23:36
PS: La Clavularia viridis non esiste.. è una vecchia ed errata nomenclatura , il nome vero è Pachyclavularia violacea. #36# #36# #36#
La mia fissazione :-D
Aggiungiamo anche: "da non confondere con il Briareum" :-D

Da varie foto trovate su internet non sono ancora riuscito a capire la differenza tra clavularia e briareum, mi potreste dire da cosa si distinguono? domani se riesco vi posto la foto di un pezzettino che ne ho io così mi dite di cosa si tratta ok?

sergioc
02-12-2005, 01:27
Da varie foto trovate su internet non sono ancora riuscito a capire la differenza tra clavularia e briareum, mi potreste dire da cosa si distinguono? domani se riesco vi posto la foto di un pezzettino che ne ho io così mi dite di cosa si tratta ok?
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=170751&highlight=clavularia#170751
questo è un vecchio post....

in poche parole la Pachyclavularia ha il tessuto della base tendente al viola, in particolare la parte interna, mentre il Briareum, che non è uno stolonifero, è color crema.
Potendo scegliere è meglio evitare il Briareum perché secerne più sostanze tossiche.
La Clavularia invece ha i polipi ben diversi: gli 8 tentacoli sono a foglia di felce.

Per la foto fanne una dove si vedono i polipi e una coi polipi chiusi.


Sergioc.

Heros
05-12-2005, 20:03
vai tranqulillo -05

b14g10
06-12-2005, 20:46
http://img385.imageshack.us/img385/8090/5z0402216zq.jpg (http://imageshack.us)

sergioc
07-12-2005, 01:38
Pachyclavularia violacea
#36# #36#

magnum
07-12-2005, 03:07
io ce l'ho da poco e nonostante il fotoperiodo non ancora completo e la vasca certamente non matura, sembra andare alla grande.

japigino
14-12-2005, 00:07
beati voi....io sto aspettando ancora la luce....ed ho avviato la vasca i primi di ottobre.... :-(

leletosi
14-12-2005, 20:48
troppo presto.....sii paziente ;-)

Tonyreef
16-11-2011, 02:33
Resistentissima!
E' il molle che fino ad ora mi ha dato + soddisfazioni!
Consigliatoooooooooooooo:-))