PDA

Visualizza la versione completa : ioduro di potassio


AndreaPal
05-01-2010, 04:23
siccome ho qualche problema a tirare fuori blu e verdi dai miei SPS ho letto il topic sulla colorazione dei coralli dove c'è scritto che il verde si tira fuori con il ferro mentre il blu con lo ioduro di potassio..
ora, il ferro è ferro e lo si trova con facilità di diverse marche. fermo restando che proverò iniziando con un dosaggio veramente minimo (vorrei evitare sorprese con le alghe)

Per quanto riguarda invece lo ioduro di potassio, sarò capra in chimica ma ho qualche difficoltà a reperirlo nei prodotti commerciali, perlomeno da solo

L'ho trovato nello "iodon" della brightwell che come composizione ha
Acqua, potassio ioduro (è la stessa cosa dello ioduro di potassio?) e iodio stabilizzato

e nello zeovit "KZ Kaliumjodid-Fluor Konzentrat" che invece contiene ioduro di potassio e fluoro

Fermo restando che inizialmente anche qui sottodoserò e vedo che succede quale dei due prodotti è più indicato per cercare di tirare fuori un pò di blu?

Mi conviene andare in farmacia e prendere direttamente lo ioduro di potassio (ho letto che è un prodotto da banco)

E per ultimo, quando somministro sia ferro che ioduro di potassio devo sbicchierare lo skimmer? se non ricordo male lo iodio inoltre veniva filtrato dal carbone attivo (che al momento non uso ma tanto per sapere..)

grazie in anticipo

fappio
05-01-2010, 12:09
AndreaPal, puoi usare quei prodotti ...per il blu aiuta il fluoro ... lo iduro di potassio , lo si trova in farmacia ...la tintura di iodio o la soluzione lugol ... non so le dosi però ...

AndreaPal
05-01-2010, 16:32
grazie Fappio.
per quanto riguarda le dosi per i prodotti di prima prendo quelle della casa e le dimezzo, almeno all'inizio. Per lo ioduro da farmacia c'è il dosaggio in ricette fai da te. per quanto riguarda invece la tintura di iodio e la soluzione lugol invece non so... provo a vedere in giro ma ero più orientato su i primi 3

fappio
05-01-2010, 18:11
AndreaPal, sulla soluzione ugol , trovi sicuramente qualcosa , io avevo letto , ma non ricordo più ..la tintura di iodio , eviterei , perchè contiene alcoli ,,, i prodotti commerciali secondo me sono blandi ... valuterei l'utilizzo ...

AndreaPal
06-01-2010, 02:02
anche lo zeovit è blando? il dosaggio è veramente basso, parla di poche gocce un paio di volte a settimana.

Sinceramente preferisco una cosa un pò più "soft" e preferisco sottodosare per iniziare.
Non ho mai usato queste cose e vorrei prenderci la mano prima di fare "prove" più pesanti con il rischio di intossicare tutta la vasca.

Con il "valutereri l'utilizzo" intendi che valgono poco o che essendo blandi potrebbero essere una soluzione?

fappio
06-01-2010, 11:38
AndreaPal, valuterei l'utilizzo perchè non so se la spesa viene ripagata dal risultato.... certo questo dovresti valutarlo tu ...sicuramente con i prodotti tipo zeovit hai meno possibilità di sbagli ...

AndreaPal
08-01-2010, 14:30
visto che non sono così esperto preferisco al limite "buttare" 20 euro con una boccetta di zeovit piuttosto che rischiare di salutare la vasca. in caso i risultati non ci siano poi al limite posso provare con molta cautela un sistema un pò più "strong".

Ho una domanda, se mi puoi aiutare. Ho letto che il viola, a differenza del blu, dipende da diversi fattori. principalmente dal rosso (potassio) e blu (lo iodiuro). Se in vasca i rossi sono buoni (e quindi il potassio dovrebbe essere ok) mentre i blu stentano a venire fuori, dosando lo ioduro (e il fluoro) dovrei vedere risultati anche sui viola giusto?

qbacce
08-01-2010, 15:07
per regola si, cmq non sono regole così ferree del tipo: non ho un colore, manca un elemento. Ci sono mille fattori, comunque prova pure a vedere che effetto fa ;-)