Visualizza la versione completa : Piranha :gestione
Jack Burton
19-11-2005, 22:22
Buona sera sono nuovo volevo qualche consiglio di gestione..... io ho tre piranha a momento sono piccoli non si vedono nemmeno i denti condividono la vasca(120L) con 2 botia e un gambero piu che altro volevo sapere se sono vere le voci es. esseri infidi e terribili "che mi distruggeranno tutte le piante" mi si possono rivoltare mentre faccio manutenzione alla vasca insomma credo di essere nel posto giusto datemi delle dritte grazie ciao
#18
la vasca e`troppo piccola e devono vivere in gruppi di almeno 6 esemplari , forse adesso che son piccoli sono santarellini , ma quando cresceranno ( e lo fanno in fretta) ti riarredano la vasca
120 sono assolutamente troppo pochi... #07
crescono in fretta e in fretta ti faranno a pezzi i due botia... -28d# -28d#
x quanto rigurda la manutenzione in generale non attaccano, sono intimoriti, ma visto che ti possono staccare tranquillamente un bel pezzo di carne quando vogliono bisogna essere prudenti... ;-)
Jack Burton
20-11-2005, 22:43
Ciao grazie ma per la crescita (be in futuro ho una vasca da 250L in maturazione nuova di pacca regalo di natale ) considera se adesso sono grandi 4 cm circa tra 6 mesi come saranno???i e i famigerati denti quando potro vederli e tu sei mai stato morso???? #24
calcola che arrivano sui 25#30 cm
cmq ripeto vanno allevati in gruppi di almeno 6 esemplari e in acquari di 500 litri minimo
un gruppo numeroso sarebbe effettivamente l'ideale perchè più difficilmente di creerebbe un esemplare molto più debole che verrebbe bersagliato però in 250L 3 bastano e avanzano...no io non sono mai stato morso!!(toccatina... :-)) )
Jack Burton
21-11-2005, 21:29
Invece riguardo il cibo...... #18 mi hanno detto ogni tanto di buttare dentro un pezzeto di carne cruda -28d# .....dicono che serva ad allegralli #18 per adesso non ho nessun problema sono tranquilli piu' che altro provvedero a mettere qualche pianta di plastica(tristissimo)tanto per mantenere un ambiente carino o qualche pianta bassa tipo saggitario perche' su esperienze di altri individui confermano la distruzione della vegetazione secondo voi??? #19
puoi mettere tranquillamente piante vere...anzi mettile vere!! :-))
anubias e microsorum le puoi mettere tranquillamente...vallisneria anche...
i miei(o meglio quelli di mio fratello...)non toccano le piante...al massimo te le sradicheranno quando saranno grandi coi loro movimenti delicati...ma non succede quasi mai...al massimo legale a un tronco cosi non c'è neanche questo problema... ;-)
Pleco4ever
21-11-2005, 22:12
bho...io una vasca da piranha la vedrei bene senza piante..con molte radici e acqua ambrata...(mooolto più tetra...e realistica)
e poi..cosa vuol dire.."ogni tanto carne cruda"scusa ai piranah che vuoi dare??cibo in scaglie?dagli pesce surgelato e carne di pollo(magra) cuore di bue e a volte dei pesciolini guizzanti...vivi e vegeti(alborelle,vaironi,scardolette,triotti)
così li fai felici e ti fai venire un po la pelle d' oca!
i piranha son davvero belli...e poi hanno quel non so che di violento..che mi piaaacee #18 #18
anche se in realtà sono timidi timidi...quando si abituano alla tua presenza e sono diventati 30 cm maneggiali con cura...non ti scarnano la mano ma possono infliggere FASTIDIOSE morsicate
io ne avevo due una volta...
pleco ti hanno mai morso?? -05
per me un bel pezzo di carne te lo staccano se vogliono...del resto se si spazzolano un topo in pochi secondi...la nostra carne credo sia molto più tenera... :-))
comunque x il cibo quoto tutto!!mangiano anche i pellets x ciclidi ma il meglio è soprattutto pesce e carne bianca... :-)
ma come spieghi il fatto che non si siano ancora mangiati i botia?? #13
Jack Burton
22-11-2005, 00:07
Ma veramente i botia ne ho intravisto uno ma penso che siano imboscati sotto ad una radice e a dirla tutta e' da quando ci sono i nuovi padroni di casa che si vedono di raro forse sentono la malvagita'ma per la carne ho fatto un test con della trita questa sera e devo dire la verita' l'hanno divorata senza tanti complimenti a posso anche somministrare del pollo(cioe' in negozio mi hanno dato il mangime di carne gamberi surgelati e delle larve) cioe' sono un po' ignorante prima avevo una coppia di discus questi sono un po' diversi nell'alimentazione e nel temperamento ritornando ai botia io credo che sia solo una questione di tempo rientreranno anche loro nel menu' #18 #18
Pleco4ever
22-11-2005, 10:31
sai che nel negozio dove vado io...ci sono 3 piranha da 20 cm che convivono con dei panjo....e non se li mangiano..(n.d.r)
importante...c'erano prima i botia o i piranha?
se crescono assieme non corri rischi particolari(chiaro,i colpi di testa ci sono sempre)
io per un periodo facevo convivere astronotus e cardinali
cmq evita la carne trita è abbastanza grassa(anche se i piranha mangiano i capibara che sono grassi come porci)...poi..i gamberetti sono sicuramente un ottimo alimento(quelli normali che trovi surgelati all' iper) però..io preferirei farli finire nel mio di stomaco
per finire..no,non sono mai stato morso...al limite si avvicinavano a vedere la mia mano che tenevo immobile....comunque non hanno la forza di strapparti un brandello di carne..penso che più o meno mordano come un piccolo cane(pinscher)
se volete un' esperieza da brivido provate a slamare un luccio a mani nude...(quell' si che l' ho provato...) il risultato è stata una ciccatrice lunga 7 cm e 2 punti al pronto soccorso!!...sapete che le mascelle di un esocide da 10 kg esercitano una pressione di 90kg su cmq??a parità di peso chiudono di più di un pastore tedesco!!!!!!
già...io ho avuto esperienze con pesci di mare... -28d#
comunque io i botia li toglierei poveri cristi... :-(
Jack Burton
22-11-2005, 20:41
Ma scusa che differenza c'e' tra i gamberetti surgelati che vendono per acquari (costano in paragone) a quelli che vendono al super mercato???be i botia vivono li da circa due anni appena posso faro' un paio di foto cosi' li potrete vedere #19 sto notando che il piu' grosso del gruppo ha la pinna sbeccata ..........saranno piccoli ma viulenti...
Pleco4ever
22-11-2005, 20:55
Ma scusa che differenza c'e' tra i gamberetti surgelati che vendono per acquari (costano in paragone) a quelli che vendono al super mercato???
non lo so..credo siano crostacei entrambi..solo che il "gammarus" surgelato è più piccolo e costoso in proporzione
cmq gli unici pesci che ho fatto convivere agevolmente con i piranah sono i nigrofasciatum...zucconi,testardi e violenti...quando han fatto il nido isolarono i miei due serrasalmus in un quarto di vasca...e guai se si avvicinavano!
Jack Burton
22-11-2005, 21:11
A...ma facevi pesca per imbatterti con un luccio.. #18 figata!!!cmq oggi mi hanno dato un morsetto affettuoso #12 e' meglio che domani mi vada a fare un giro e fare un po' dispesa per i miei piccoli sei esperto anche di marino?? volevo prendere una vasca da 200L per il mio studio ma mi sa che mollo la presa perche 'mi hanno fatto un preventivo aluucinante 900Euro!!!!e' tanto!!! #07 mi hanno detto che ci sono sistemi piu' economici meno della meta' e vero ?
Pleco4ever
22-11-2005, 21:33
facevo??tutt'ora pratico la nobile arte della pesca al luccio..roba da far venire la pelle d' oca!!
di marino non ne capisco un acca..però posso dirti che 900 euro per un 200 litri sono uno sproposito!!!!!poi in quel mondo si parla di sump,skimmer...
preferisco rimanere nelle acque dolci!!!minori sbattimenti di gestione!!
piccolo consiglio per la spesa di domani
prendi:
carne di pollo o tacchino(ai piranah gustano i volatili)
dei filetti di platessa economici(tipo i bustoni senza marca,non andare a impegolarti con robe della findus,ai tuoi piranha non interessa il capitano
se lo trovi il cuore di bue(o manzo)e sgrassalo
poi se riesci procurati dei pesciolini vivi(ci sono vari metodi...canna da pesca e alborelle,negozi di pesca e esche per il luccio,appunto, oppure negozi di pesci se ti fan le offerte tipo "10 pesci rossi 5 euro" come capitava da me....quelli sono i migliori,però i tuoi sono ancora piccoli per il pesce rosso
buona spesa!
coi pesci rossi preparati a una scena da film... -05 -05
Jack Burton
22-11-2005, 22:03
Grazie non e' facile una disponibilita' come la vostra consigli d'oro #21 poi domani vediamo come si svolge la nuova dieta ma in che zone vai a pescare ??? io mi sono limitato nei laghi delle mi zone (Varese ) ed e' un po' triste -28d#
fastfranz
23-11-2005, 10:42
... forse sentono la malvagita' ...
NO!!! La malvagità non c'entra affatto, un simile sentimento fa parte solo del bagaglio genetico di Homo sapiens, le "bestie" sono ad un livello superiore ... #07 #07 #07
Jack Burton
23-11-2005, 21:13
Be malvagita' #18 piu' che altro avranno avertito il loro lato predatore la loro natura cmq il merluzzo l' hanno divorato e credo che se fosse findus si mangiavano anche il capitano :-D ottima dieta mi sembrano gia' piu' grassi #19
Pleco4ever
24-11-2005, 21:22
esiste una sostanza..un ormone chiamato "odore della paura" ne bastano 2 goccie in 10 tonnellate d' acqua perchè venga avvertito dai pesci
Lo lessi su un giornale di pesca.. riguardo al perchè quando un predatore entra in caccia i pesciolini smettano di mangiare
appena trovo l' articolo lo posto
non sentono la malvagità intesa nel senso degli umani,ma il pericolo lo fiutano...eccome!!
ottima dieta mi sembrano gia' piu' grassi
ecco,occhio a come li alimenti perchè tendono a ingrassare molto(mangiano spesso)
io fossi in te mi limiterei al merluzzo con qualche integrazione di pollo,magari 2 volte a settimana
ricordati un giorno di digiuno o settimanale o ogni 10 giorni...è molto importante per il loro metabolismo..
Jack Burton
25-11-2005, 09:13
Ok !!!!! #18 ma ho notato che sporcano di brutto per essere cosi' piccoli ma non e' un problema .......ma le fauci !!!si potranno notare piu' avanti io ne ho uno imbalsamato che avevo preso in Venezuela e ha dei denti da paura pero' il colore e' diverso e' tutto arancione i miei sono a grigi a pua neri -28d#
Pleco4ever
25-11-2005, 21:58
ma sei sicuro sia un serrasalmus natteri?
cmq non è che abbia ste grandi fauci...la bocca ce l' ha più grande l' astronotus..
tra poco noterai che la mascella sporgerà di più rispetto alla mandibola...e via andando cresceranno i dentini
Ciao Jack Burton,
io posseggo un bellissimo esemplare di pygocentrus nattereri( no serrasalmus nattereri è la vecchia nomenclatura) di circa 10cm, le "fauci" ke hai visto in quello imbalsamato nn li potrai mai vedere nei tuoi nattereri dato il fato ke come x noi la pelle ricopre i denti... #36# #36#
Inoltre la colorazione varia a seconda della grandezza degli esemplari, nei tuoi essendo di soli 4cm è normale la colorazione grigia cn punti neri...
solo verso i 7-8 cm incomincieranno ad assumere la tipica colorazione arancione...
Inoltre x quanto riguarda l'alimentazione essendo piccoli è bene somministrare + varietà di cibo in modo tale da abituarli a mangiare tutto x quando saranno grandi e + volte al giorno circa 3 volte..
Ti consiglio di somministrare: mangime in pastiglie a base di carne, cozze, polipi, seppie, cuore di vitello, larve di zanzare, insetti, gamberi(ottimi per aumentare la colorazione arancione...) calamari ecc...
Devi invece assolutamente evitare di dargli carne di maiale ke a lungo andare danneggia il fegato dei tuoi nattereri...
i pesci rossi sono poco nutrienti...invece cerca di seguire la dieta a colore..
ciao Mirko
Jack Burton
27-11-2005, 12:45
Ciao Mirko1 allora la colorazione allora e' una fase transitoria fa parte della crescita :-D anche i tuoi erano cosi'?? poi riguardo la specie "serrasalmus natteri" sono sicuro (altrimenti non li compravo)sono andato in un negozio dalle mie parti famoso per il vasto assortimento di pesci particolari anche di taglie grosse perche' da altre parti li dovevo ordinare ho notato che non sono molto -28d# amati cmq appena metto a posto la photocamera sparero qualche flash .....nell'allestimento della vasca ho messo due belle radici e qualche piantina bassa l' acqua e' sempre stata ambrata pero' non lo rendero piu' tetro di cosi'..
Certo anke i miei erano di colorazione grigia a punti neri...
guarda qsto link http://www.piranha-info.com/default.php?lang=nl&id=page_4
dal 2002 al 2005 e vedi le differenze... #22 #22 :-D
i tuoi dovrebbero essere + o - come quelli dell'ultima foto del mei-juli del 2002
x quanto riguarda il nome molti continuano a chiamarli Serrasalmus nattereri ma in realtà adesso il nome corretto è pygocentrus nattereri
Jack Burton
27-11-2005, 19:10
Grande Mirko!!!!!i miei avanotti sono esattamente cosi'cmq nella fase del 2005 sono veramente da paura saranno circa un 20 cm!!! #18 quelli fanno male cmq mi affascinano sempre di piu'!!!!!!
grazie #12 #12
cmq sono veramente affascinanti.... #22 #22 spero anke tu riesca a fargli raggiungere tali dimensioni come sto cercando di fare io... :-))
auguri Mirko
ah dimenticavo ti posto la dieta a colori (ke ank'io sto seguendo con risultati davvero eccezzionali...)
Jack Burton
27-11-2005, 20:37
Grazie mille be io sono ottimista con i vostri consigli e la mia vasca nuova credo di poter tirar fuori un gran risultato ci vorra' del tempo ma sono paziente approsito il tuo ti ha mai morso?? #18 perche c'e' ne' uno dei miei ....credo di non stargli simpatico :-)) :-)) :-)) mi pizzica se puo' ma lo perdono piu' che altro dovro' indossare dei guanti piu' avanti....
NO mai pensa ke ho anke inserito + volte le mani in acquario e lui se ne stava buono buono in un angolino ad aspettare ke io facessi il tutto :-D :-D
Cmq non penso possa essere la stessa cosa x i tuoi xkè in gruppo i piranha sono molto + aggressivi...come si dice "l'unione fà la forza" :-D :-D
Jack Burton
27-11-2005, 22:10
Ma piu' che altro credo che sia un ribelle diciamo che non si e' creato un branco ogniuno si fa' i fatti propri sembra una bella dieta!!! vedrai come diventano grossi #18 #18 #18 #21
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |