PDA

Visualizza la versione completa : acqua acida


tony73
19-11-2005, 20:29
Da un po' di tempo mi sono accorto che i pesci (sopratutto neon e libestis) stanno poco bene, mortalita alta e pinne che marciscono facilmente alnalizzando l'acqua mi sono accorto che e' troppo acida, cosa posso fare per risolvere il problema.
p.s. in casa anche l'acqua del rubinetto e' acida.

grazie!

lele40
19-11-2005, 22:49
puoi postare i valori dell'acqua.lele

Ozelot
20-11-2005, 00:55
puoi postare i valori dell'acqua.lele
Quoto......

Inoltre neon e lebistes..... #07 #07 #07

tony73
20-11-2005, 01:32
puoi postare i valori dell'acqua.lele
Di sicuro ho sbagliato a scrivere lebistes ma altrettanto non ho capito le vostre risposte!!!!!!!! quoto? postare?
piu' chiari grazie!!!!!!!!!

tizeta
20-11-2005, 09:48
Inserisci i valori chimici della tua acqua. Principalmente pH e KH o GH. ;-)

tony73
20-11-2005, 15:50
non sono a conoscenza attualmente dei valori chimici, ho effettualo l'analisi in un negozio di animali con le striscioline di carta, il nogoziante mi ha detto che ho l'acqua acida e mi ha consigliato di immettere nell'acquario un pezzetto di marmo o delle conchiglie, che ne pensate aiutatemi e' urgente!!!!!!!!!!!!!
grazie

tizeta
20-11-2005, 18:26
Chiedi gentilmente al tuo negoziante che ti dica questi valori, poi vediamo come "aggiustarli". Marmo??? #23

Mkel77
20-11-2005, 20:10
non riesco a credere che gli abbia consigliato di inserire il marmo! -28d#

Non credo che sia così acida da provocare la morte dei pesci..........penso piuttosto ad una condizione generale dell'acqua........e le pinne marce come dici tu, puossono essere un evidente sintomo, la corrosione delle pinne è un fenomeno causato da alcuni batteri che si sviluppano molto facilmente in acquari con una cattiva gestione.

Ozelot
21-11-2005, 00:45
Quotare significa che ci si dichiara d'accordo con il concetto espresso precedentemente.....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=398


Inoltre neon e lebistes.....

Con questa frase non intendevo che avevi sbagliato a scrivere il nome, ma che hai sbagliato a metterli assieme.....
I neon vogliono acqua acida e tenera, i lebistes acqua basica e dura.....come vedi valori opposti.....

esox
21-11-2005, 15:37
non sono a conoscenza attualmente dei valori chimici, ho effettualo l'analisi in un negozio di animali con le striscioline di carta, il nogoziante mi ha detto che ho l'acqua acida e mi ha consigliato di immettere nell'acquario un pezzetto di marmo o delle conchiglie, che ne pensate aiutatemi e' urgente!!!!!!!!!!!!!
grazie

cambia urgentemente negoziante!!!!
oltretutto molto probabilmente hai i pesci affetti da corrosione delle pinne, una malattia batterica che poco centra con il ph acido....

Mkel77
21-11-2005, 18:34
oltretutto molto probabilmente hai i pesci affetti da corrosione delle pinne, una malattia batterica che poco centra con il ph acido....


infatti..........

tony73
22-11-2005, 14:03
Grazie lele, ozelot, tizeta, mkel, esox!!!!!!!!!
faro' postare i vaolori al piu' presto, mi consigliate un cambio di aqua con l'aggiunta di bioscreen bioprotettivo (della PET) oltre al biocondizionatore e carboni attivi?
Nel mio acquario ci sono: barbo sumatra, black molly, incrocio tra bask molly e velifera, corydoras, danio zebrato, hipostomus species, lebistes.
poi altri due pesci che disconosco la razza sono 3 cm con pinne arancione parte finale del pesce con una striscia nera, occhi che danno sul rosso!!
tra questi ci sono altri pesci incompatibili?
tutti i neon mi hanno abbandonato!!!!!!!
oggi pomeriggio mi accingo al cambio d'acqua speriamo bene!!!!!!!!!

tony73
22-11-2005, 14:21
Dimenticavo, le varie pietre e vasi di terracotta, sono ricoperti da un sottilissimo strato di alghe, posso tirarle fuori e spazzolarle con acqua e amuchina? altrimenti come?
grazie ragazzi!!!!!!!

esox
22-11-2005, 15:22
mi consigliate un cambio di aqua con l'aggiunta di bioscreen bioprotettivo (della PET) oltre al biocondizionatore e carboni attivi?

solo il biocondiaionatore, e togli i carboni
se la corrosione persiste (e te ne accorgi perchè i lembi delle pinne hanno come un orolo biancastro) devi , più che fare cambi d'acqua , agire con un buon medicinale specifico (baktowert, furanol, esha2000 , ecc)
i barbi (minimo 5 )sono dei bastardelli e si mangiano le pinne altrui, specie dei lebistes!!!!

tony73
23-11-2005, 01:13
Prima di dirvi cosa ho fatto (tante cose) vi metto a conoscenza che i pesci ne hanno giovato, da stanchi e statici sono tornati ad essere vispi e curiosi, spero di aver arrestato la moria.
dopo aver ben pulito il fondo con un sifone ho aggiunto uno strato di ghiaietta bianca e colorata (verde), ho tirato fuori i vari vasi di terracotta e le pietre spazzolandoli con acqua e amuchina, ho cambiato circa meta' d'acqua (45 litri), sostituito una parte di fibra sintetica dal filtro immettendovi una capsula, un'altra direttamente in vasca di tetra acqua bactozym (9 euro 10 capsule), ho immesso in vasca 40 ml di friskies condizionatore d'acqua (250ml 6,5 euro) + 10 ml di bioscreen della pet compani (100ml 4,70).
Dopo tutto cio', ho effettuato i vari test dell'acqua con striscioline amtra multi check (25 striscie 16 euro) ( so che questo tipo di test nn e' molto affidabile, pazienza)
ed ecco i risultati: NO3-10, NO2-0.5, GH-10, KH tra 7 e 10, PH tra 7.5 e 8.
credo di aver migliorato sensibilmente le condizioni generali della mia vasca e fermato la moria di pesci, che ne pensate!!!!!!!
scusate sono stato un po' lungo. aspetto vostri pensieri!!
ciao grazie.

Steo72
17-12-2005, 04:03
Prima di dirvi cosa ho fatto (tante cose) vi metto a conoscenza che i pesci ne hanno giovato, da stanchi e statici sono tornati ad essere vispi e curiosi, spero di aver arrestato la moria.
dopo aver ben pulito il fondo con un sifone ho aggiunto uno strato di ghiaietta bianca e colorata (verde), ho tirato fuori i vari vasi di terracotta e le pietre spazzolandoli con acqua e amuchina, ho cambiato circa meta' d'acqua (45 litri), sostituito una parte di fibra sintetica dal filtro immettendovi una capsula, un'altra direttamente in vasca di tetra acqua bactozym (9 euro 10 capsule), ho immesso in vasca 40 ml di friskies condizionatore d'acqua (250ml 6,5 euro) + 10 ml di bioscreen della pet compani (100ml 4,70).
Dopo tutto cio', ho effettuato i vari test dell'acqua con striscioline amtra multi check (25 striscie 16 euro) ( so che questo tipo di test nn e' molto affidabile, pazienza)
ed ecco i risultati: NO3-10, NO2-0.5, GH-10, KH tra 7 e 10, PH tra 7.5 e 8.
credo di aver migliorato sensibilmente le condizioni generali della mia vasca e fermato la moria di pesci, che ne pensate!!!!!!!
scusate sono stato un po' lungo. aspetto vostri pensieri!!
ciao grazie.

Parlo dal basso della mia esperienza che è purtroppo minima:
1°-NO3 e NO2 mi sembrano troppo alti
2°-anche il ph, direi, visto l'insalatona di pesci che hai in acquario, il PH se lo tieni tra il 7 eil 7,5 forse è meglio, per abbassarlo puoi usare il PH/KH minus della TETRA(da usarsi con moderazione)
3°-lava sia il materiale filtrante(perlon e spugne) che la pompa, una volta alla settimana quando effettui il cambio parziale dell'acqua, e lava il tutto con l'acqua dell'acquari che togli per fare il cambio.
Ma penso che questo tu lo sappia gia.
:-))

Comunuqe aspetta consigli di chi è più esperto!!

Ozelot
18-12-2005, 00:39
1- NO3 non sono un problema - NO2 assolutamente si !!!!
Vuol dire che il filtro non è maturo......ma da quanto tempo è in funzione la vasca ?

2- utilizzare prodotti chimici per modificare il ph è solo un paliativo, oltretutto non naturale.....ci sono tanti altri sistemi, ma al momento questo è il minore dei problemi....

3- il filtro si dovrebbe toccare il meno possibile anzi, quasi mai.....altrimenti come matura ?

Ad esempio nel mio cambio il perlon, che una funzione prettamente di filtrazione meccanica, quando noto che è molto intasato......