PDA

Visualizza la versione completa : seachem potassium fai da te


massimobat
19-11-2005, 19:29
Salve a tutti
Avrei la mezza intenzione di prepararmi un integratore di potassio tipo seachem fatto in casa. Su un precedente post ho letto la seguente composizione: 27g di solfato di potassio su 250ml di acqua osmotica, in questo modo si otterrebbe un integratore del tutto simile al seachem :-)
Potete confermarmi queste dosi?
Il solfato di potassio si trova facilmente nelle farmacie?
Grazie.

marco87
19-11-2005, 20:47
confermo le dosi...si trova in farmacia...ma magari devi fartelo ordinare... :-)

uffi
20-11-2005, 11:04
il post era mio....e manco tanto lontano nel tempo...potevi tranquillamente continuare da lì senza aprirne un'altro...

cmq confermo le dosi (identiche a quelle del seachem potassium...) ancora nn l'ho provato...ma da lunedì comincio...

il solfato in farmacia l'ho trovato alla prima botta!

massimobat
20-11-2005, 15:18
cmq confermo le dosi (identiche a quelle del seachem potassium...) ancora nn l'ho provato...ma da lunedì comincio...

il solfato in farmacia l'ho trovato alla prima botta!

Sarebbe una bella cosa se ci facessi sapere come va :-)
ciao

alexabcd
26-11-2005, 15:08
... quanto costa il solfato in farmacia??

vonfid
26-11-2005, 15:14
... quanto costa il solfato in farmacia??

E inoltre...
Quanto ne devo dosare per volta in acquario?

alexabcd
26-11-2005, 15:22
;-)

marco87
26-11-2005, 15:25
io l'ho pagato 8 euro un kg se ben ricordo...

quanto ne va dosato devi scoprirlo tu... ;-)
parti con la soluzione che massimo ha citato sopra e ti regoli osservando le piante... :-)

uffi
26-11-2005, 16:06
sono pratito oggi con il fai da te...

tutto ok...ne doso il doppio perchè sfido chiunque a sciogliere 27g in 250 ml!!!!

ne ho sciolti in 500ml e ne doso il doppio!

8€ al kilo????? a roma in un negozio che mi fanno lo sconto del 5% fisso....245g 9€ !!!!

ma sempre poco rispetto a qualsiasi prodotto a base di potassio di uso prettamente acquariologico! :-))

marco87
26-11-2005, 16:08
si avevo comprato solfato di potassio, nitrato di potassio, potassio fosfato e bicarbonato di potassio, tutti da 1kg e avevo speso una quarantina di euro... :-)

massimobat
26-11-2005, 17:14
sono pratito oggi con il fai da te...

tutto ok...ne doso il doppio perchè sfido chiunque a sciogliere 27g in 250 ml!!!!

ne ho sciolti in 500ml e ne doso il doppio!

Tra l'altro sul flaconcino della seachem c'è scritto soluzione al 4,7%.
Poi uno si regola in base ai risultati ;-)

Ozelot
27-11-2005, 00:47
......
tutto ok...ne doso il doppio perchè sfido chiunque a sciogliere 27g in 250 ml!!!!
......

La solubilità del solfato di potassio dovrebbe essere di 12 gr x 100ml, quindi in 250ml max 30gr....
Il problema è che ci si deve slogare il polso a mescolare....... #09

....
Tra l'altro sul flaconcino della seachem c'è scritto soluzione al 4,7%.
Poi uno si regola in base ai risultati ;-)
Scusa.....soluzione al 4,7% di che composto ?
Sul sito seachem è indicata la percentuale "Soluble Potassium (K2O) 5.8% "...... #24 #24 #24

massimobat
27-11-2005, 10:43
....
Tra l'altro sul flaconcino della seachem c'è scritto soluzione al 4,7%.
Poi uno si regola in base ai risultati ;-)

Scusa.....soluzione al 4,7% di che composto ?
Sul sito seachem è indicata la percentuale "Soluble Potassium (K2O) 5.8% "...... #24 #24 #24
Sul mio flacone da 250ml c'è critto "soluble Potassium as (K2O) 4,7%
derived from Potassium sulfate".
Pare che ci sia una differente indicazione sul sito rispetto al flacone col prodotto. Ma non credo che la cosa costituisca un grave problema, l'importante è che si raggiunga una concentrazione più o meno buona di potassio nell'acquario e non credo che sia necessaria una precisione da laboratorio di chimica ;-)

marco87
27-11-2005, 13:46
però effettivamente è strano... #24
che i flaconi comprati all'estero siano diversi?? #23

massimobat
27-11-2005, 14:26
però effettivamente è strano... #24
che i flaconi comprati all'estero siano diversi?? #23
Sarebbe veramente strano.
Io ho comprato tutto da Aquaristic, fluorish, iron e trace hanno le istruzioni in tutte le lingue, potassium solo in inglese, chissà...
Forse l'importatore italiano ne sa qualcosa, magari si tratta semplicemente di errori di stampa.
Cmq si tratta di differenze, credo, poco rilevanti a livello amatoriale.

marco87
27-11-2005, 14:30
anch'io li ho comprati in germania... #24

massimobat
27-11-2005, 19:09
anch'io li ho comprati in germania... #24
E sul tuo potassium cosa c'è scritto?

marco87
27-11-2005, 20:20
5,8 #36#

Ozelot
27-11-2005, 23:37
Il mistero della percentuale impazzita.......

D'accordo che non è fondamentale, ma la curiosità...... ;-)

massimobat
28-11-2005, 00:27
A proposito di curiosità, mi interesserebbe sapere cosa trovate scritto sul flacone del fluorish iron.
Sul mio c'è scritto: 1,0% Soluble Iron (Fe) Derived from Ferrous Gluconate.

Ozelot
28-11-2005, 00:40
Sul sito è indicato:

Guaranteed Analysis
Iron (Fe) 1.0%
1.0% Soluble Iron (Fe)

Derived from: Ferrous Gluconate

marco87
28-11-2005, 14:00
confermo... :-)

uffi
28-11-2005, 17:45
Sul sito è indicato:

Guaranteed Analysis
Iron (Fe) 1.0%
1.0% Soluble Iron (Fe)

Derived from: Ferrous Gluconate


ferro gluconato? nn ditemi che posso rifare in casa anche questo prodotto?!?!?!! #24 #22 #24

Ozelot
28-11-2005, 18:50
Non penso, ma se ne possono usare altri tipi...... :-))
DTPA o EDTA, ad esempio...... ;-)

marco87
28-11-2005, 21:33
io credo che nel ferro siano soldi spesi bene...

uffi
28-11-2005, 21:35
dicevo giusto per dire... #13

Ozelot
28-11-2005, 22:54
Il ferro è ferro.....inoltro pare che il gluconato sia si ottimo, ma nel breve, in quanto ha la tendenza a precipitare velocemente......

Provate a dare un'occhiata a questo (http://tinyurl.com/83hav)..... ;-)

Curiosità......nei flaconi Seachem, oltre al contenuto in ml è segnato anche il peso netto ?

marco87
28-11-2005, 23:22
credo sia per questo che esiste excel... :-)

comunque flacone da 500ml peso 525g... :-)

Ozelot
28-11-2005, 23:26
credo sia per questo che esiste excel... :-)
Già.....è anche l'unico di cui non dichiarano la composizione...... #24

comunque flacone da 500ml peso 525g... :-)
Di quale prodotto ?

marco87
28-11-2005, 23:50
No a parte una fantomatica sostanza dal nome lungo un metro... :-))

525 il Fe
510 il K

militare
04-12-2005, 17:59
massimobat, scusatemi ma questo solfato di potassio va messo nell'acqua con cui facciamo i cambi parziali
mi interessa questa cosa perche ho allestito un acquario e lo vorrei fare a dovere

marco87
04-12-2005, 18:06
no...semplicemente in una bottiglietta x essere dosato poi con una siringa o un misurino...

militare
11-12-2005, 20:54
mi potresti indicare quanto solfato di potassio va sciolto in acqua e quanto ne va dosato in aquario? #24 giornaliermente come gli oligoelementi e ferro? premetto che il mio acquario e' di 20L ma e fatto a dovere con tutti i criteri ma di questo solfato di potassio non ne sapevo niente #07 , se mi potresti spiegare anche a cosa serve ed a i benefici che apporta all'acquario.
GRAZIE MILLE -28

ale.com
12-12-2005, 18:38
visto che il tema e' molto simile immagino interessi a tutti questo topic: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=35258 sull'"iron"