PDA

Visualizza la versione completa : Ruggine in acquario.....


Cryogis
02-01-2010, 16:50
Ciao a tutti e Buon Anno!
Volevo chiederevi una cosa. Io ho un acquario di marca cinese da circa 220 litri, panoramico.
Il mio acquario ha sulla parte superiore una cornice incastrata nel vetro. Giusto alla metà dell'acquario c'è un pezzo di legno (che va dal vetro posteriore al vetro anteriore) il quale è unito con 4 viti, 2 dietro e 2 avanti.
Io all'inizio ho siliconato le viti ma adesso, dopo circa 4 mesi, vedo la ruggine uscire dalla parte superiore e un poco dalla parte inferiore.
1. La ruggine può causare problemi...?
2. Secondo voi, posso togliere la cornice nella parte superiore dell'acquario o è qualcosa di portante?

Grazie mille!

lupo.alberto
02-01-2010, 17:58
1. SI
2. sarebbe utile una foto per capire meglio la sua funzione

gian.luca
02-01-2010, 19:23
La ruggine non è ne più ne meno che ossido di ferro, quindi che male può fare?
Non conosco la chimica dell'ossido in acqua marina ma tanto che può fare ti finisce un pò di Fe(3+) in acqua e ti funziona come integratore di ferro :-))
Sinceramente non mi preoccuperei.
Per la parte inerente al "tirante" non ti so dire... nella mia ignoranza tendo a pensare che se c'è qualcosa farà #30

Robbax
02-01-2010, 21:38
1. La ruggine può causare problemi...?

si...a lungo andare anche gravi...all'inizio ti possono crescere un po di alghe poi si passa all'avvelenamento da metalli pesanti

Secondo voi, posso togliere la cornice nella parte superiore dell'acquario o è qualcosa di portante?

come dicelupo.alberto, dovremmo vederlo
;-)

gian.luca
02-01-2010, 23:35
Robbax, metalli pesanti? il Fe non è tra quei metalli definiti pesanti e la ruggine è una miscela non definibile stechiometricamente di ossidi e idrossidi di ferro #24
Ha una azione ritenuta positiva su alcuni coralli come le goniopore, tant'è che alcuni lo reintegrano.
Le vitarelle da due soldi sono ferro dolce che non contiene, se non in quantità trascurabili, ovvero in tracce, altri metalli.
Tra l'altro, ma quanta cacchio di ruggine tireranno mai fuori 2 vitarelle?

Robbax
03-01-2010, 01:05
gian.luca, io integro il ferro ma le dosi le decido io...non sappiamo che viti sono quindi non sappiamo di materiale/lega è...zinco?rame? non sappiamo nemmeno in che stato sono,quante sono,di che dimensione ;-)

cicala
03-01-2010, 01:21
c'era un articolo su Coralli di qualche anno fa sulla ruggine in acquario......non mi sembrava dicessero che faceva bene....

Il ferro è vero che è un elemento utile in certi casi ma non credo sotto forma di vite arruginita ......ps anche il legno non va tanto bene così vicino all'acqua ;-)

gian.luca
03-01-2010, 08:38
Robbax, se è arrivato a fare ruggine quel poco che ci poteva essere di zinco, ammesso fosse zincata la vite, da mo che sta in vasca...
Stiamo parlando di due vitarelle che potranno rilasciare quanto materiale? Forse dei microgrammi al mese, per di più su 220 litri.
E poi di che? Ossidi e idrossidi di ferro, in parte anche completamente insolubili in acqua.
Mi viene in mente la gente, e tanta ce n'è, che lasciano tranquillamente la propria easyblade in vasca...

gerry
03-01-2010, 08:41
ma le famose rowa non sono a base di ossido di Fe?

ciao Gerry

lupo.alberto
03-01-2010, 09:55
secondo me a scanso di equivoci è meglio evitare;
sul libro di rovero (ABC) ci sono delle foto di una vasca avvelenata dalla ruggine uscita da una pompa di movimento difettata......

dany78
03-01-2010, 11:10
è sempremeglio nn avere nulla che arrugginisce in vasca a lungo andare partono i coralli.

sigmapower
03-01-2010, 12:05
Preferisco controllare l' apporto di oligoelementi con le soluzioni in commercio senza dovermi affidare all' arruginimento di elementi dell' acquario, inoltre l' acciaio di cui sono contruite le viti è un mix di elementi quali: cromo,vanadio,piombo,zolfo, cobalto ecc.

Abra
03-01-2010, 12:38
lupo.alberto, una pompa di movimento non rilascia ruggine....ma è rame,cosa ben diversa ;-)
una vite o due non fanno nulla ne subito ne a lungo andare...

lupo.alberto
03-01-2010, 15:29
lupo.alberto, una pompa di movimento non rilascia ruggine....ma è rame,cosa ben diversa ;-)
una vite o due non fanno nulla ne subito ne a lungo andare...
#12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
comunque non rischierei ;-) ;-) ;-)

gian.luca
03-01-2010, 19:27
sigmapower, e nessuno ha detto il contrario, ovviamente per l'integrazione usi un prodotto specifico, mica metti dentro una forchetta :-D
Il discorso era diverso, era di non preoccuparsi per un qualche nanogrammo di materiale che entra in vasca che per la quasi totalità è ferro e suoi composti, non c'è rischio dato che parliamo di un paio di viti.
Per il resto gli acciai usati per le comuni viti sono acciai dal basso costo che non hanno particolari integrazioni di altri metalli nel fuso ferro carbonio.
I materiali detti comuniemente cromo-vanadio cromo-molibdeno etc etc sono estremamente costosi e studiati e prodotti per applicazioni particolari.
Lo Zinco non viene aggiunto al fuso ma è presente, se presente, solamente come film antipassivazione, ma come tale è in quantità infinitesimali. Inoltre se ti fa ruggine vuol dire che il film in buona sostanza te lo sei già giocato.
Ripeto parliamo di due vitarelle quindi di una quantità di elementi "potenzialmente" tossici non rilevabile.
Se ste viti si levano facili bene, se c'è da inventarsi qualcosa io sinceramente le lascerei tranquillamente al loro posto.

sigmapower
03-01-2010, 19:46
Io preferirei non rischiare e sostituirei le viti tanto più che dalla descrizione pare si trovino fuori dall' acqua,

gian.luca L' acciaio di basso costo contiene in traccia i metalli pesanti da me citati in quanto viene ottenuto da rottame d' acciaio, il piombo è un elemento di lega utilizzato per migliorare la lavorabilità dell' acciaio, considerato il processo di fabbricazione delle viti non mi sento di escluderne la presenza.

Robbax
03-01-2010, 21:05
facciamo tanto per tenere l'acqua pulita,vedo persone fare quasi a gara a chi ha meno po4,no3 e qualsiasi altra cagata e poi ci troviamo in disaccordo per togliere delle viti arrugginite o no...non stiamo parlando se decidere di smontare una vasca o meno...stiamo parlando di togliere 4 viti!!!!!!!!
ragazzi dite quello che volete....ribadisco ...IO le toglierei...

gian.luca
03-01-2010, 21:07
sigmapower, si ma siamo sempre alle solite... quanto piombo ci potrà mai essere, ammessa la sua presenza, in due vitarelle? Quanto di questo realmente finisce in vasca e non resta fissato al carbonio della lega? Quanto di quello che finisce in vasca è realmente attivo e nocivo?
Resto della mia, se è semplice si levano, altrimenti restano tranquillamente dove sono.
Vabbè comunque la stiamo tirando troppo per le lunghe, la chiuderei quì.

gian.luca
03-01-2010, 21:32
oooops, mi è impazzito il browser, doppio post sorry

Cryogis
03-01-2010, 22:01
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ho scatenato un putiferio da Esperti !!!!!!

:-D :-D :-D

Comunuque non le posso togliere le viti perche dovrei mettera la vasca a testa in giù visto che sono incavate. Proverò a sigillarle con del silicone neutro nella giornata di domani.

Comunque grazie a Tutti!!!!

Robbax
03-01-2010, 22:05
Cryogis, tutto sto casino e non si possono nemmeo togliere #23 :-D
la cosa che mi chiedo però è quale acquario viene venduto con delle viti in ferro...

gian.luca
03-01-2010, 22:18
Comunuque non le posso togliere le viti perche dovrei mettera la vasca a testa in giù visto che sono incavate. Proverò a sigillarle con del silicone neutro nella giornata di domani.


E dillo prima no, ci siam scannati per nulla :-D :-D :-D

dany78
04-01-2010, 00:50
x me lìha fatto apposta :-)) :-)) :-))

Cryogis
04-01-2010, 01:08
No vi giuro! nn l'ho fatto apposta :-D #07 #07 :-D :-D :-D

Al limite volevo togliere tutta la cornice superore dell'acquario, però non so se poi per la stabilità va bene. Cmq adesso le silicono e poi vediamo!

p.s. sapete stamattina ho trovato un pesce suicida sul pavimeto??
un bel fasciatus.......morto stecchito. Già da qualche giorno dava segni di esaurimento nervoso ....a poi stamattina l'ho trovato stecchito...secondo voi da cosa può essere stato causato?? -28d#

sigmapower
04-01-2010, 10:47
Mi dispiace per il pesce.

Invieresti una foto ? magari ci potrebbe venire un idea.

Abra
04-01-2010, 15:26
Cryogis, il problema più grosso....posto che alla vasca non crei nessun danno con 4 vitine....è che la ruggine ti mangia il ferro,sicuramente il tuo acquario è di acqua dolce dove il problema è meno evidente,quindi se continua il tirante non servirà a nulla perchè le viti spariranno o non terranno nulla.

Cryogis
04-01-2010, 19:23
Abra, Il mio acquario è un marino......

Robbax
04-01-2010, 20:21
Cryogis, la salarias è un ottimo saltatore...capita ;-)

Abra
04-01-2010, 20:25
Cryogis, ma và ? :-D intendevo che è nato per essere usato come acquario dolce :-))

Cryogis
05-01-2010, 00:55
#07 #07 #07 #07 #07 devo smetterla di bere...... #23 :-D :-D :-D :-D :-D :-D

dany78
06-01-2010, 00:41
devo smetterla di bere......

bravo!!!!

così poi passi tutto a noi quello che ti è rimasto :-D :-D :-D :-D