PDA

Visualizza la versione completa : Roccia calcarea


shark04
02-01-2010, 00:21
Ciao a tutti.
Ho allestito da tre giorni il mio primo acquario da 75 lt (un cayman 60 pro). La mia intenzione è quella di mettere 4 oranda (pesci rossi) ma mi è sorto un dubbio. Ho inserito in vasca una roccia calcarea di 3 kg circa (foto nel mio profilo), purtroppo non ho resistito alla tentazione, mi piaceva troppo .... Il negoziante mi ha assicurato che non sarà nociva per i miei futuri oranda dicendomi che nella zona dove vivo l'acqua è poco dura e con la roccia calcarea al massimo aumenterò la durezza dell'acqua portandola dunque a valori normali. Che dite, c'è da fidarsi? Speriamo di si perchè non vorrei togliere quella bella roccia dall'acquario a patto che non sia nociva per i miei pesci. Grazie.

malù
02-01-2010, 00:40
shark04, 4 oranda in 75 litri sono un pò troppi, l'ideale sarebbe 2 anche perchè il filtro potrebbe non essere sufficiente per reggere quel carico organico (i Rossi sporcano molto).
L'idea di base del negoziante è giusta e i Rossi anno un discreto range di adattamento, però sarebbe meglio esserne sicuri facendo le analisi all'acqua del rubinetto ;-)

|GIAK|
02-01-2010, 16:30
shark04, benvenuto su ap!! -e33 -e33

come gia detto, 4 oranda stanno stretti nel tuo acquario... #13 cmq le rocce calcaree è meglio evitarle... soprattutto se non sappiamo il valore della durezza dell'acqua... hai portato i valori al negoziante o ti ha fatto i test? #24

shark04
02-01-2010, 23:47
No, non ho ancora fatto i test dell'acqua. Comunque il negoziante mi ha detto di portargli due campioni di acqua: quella del rubinetto e quella dell'acquario e me li analizzerà entrambi, mi sembra un tipo affidabile anche perchè la roccia non l'ho presa da lui e sinceramente non ha fatto niente per scoraggiarmi ad utilizzarla, anzi .... Io avrei intenzione di andarci domani (sta aperto anche di domenica) dato che lunedì rientrerò al lavoro ed avrò pochissimo tempo ma non so se i valori saranno attendibili dato che l'acquario è in funzione da soli 5 giorni (cmq ho messo il biocondizionatore e la soluzione batterica in questi 5 giorni). Vi farò sapere. Per quanto riguarda gli oranda sono d'accordo quando dite che 4 sono troppi per il mio acquario, ma se penso che ne ho due in un acquarietto di plastica di 7 litri da circa due anni e stanno così bene ;-). Comunque mi avete convinto, ci metterò i miei due amati piccoli e ne comprerò soltanto un altro.

|GIAK|
03-01-2010, 17:33
shark04, bhe... perdonami... ma se li hai tenuti per due anni in 7 lt... non stanno sicuramente bene... per esempio son sicuro che non son cresciuti a dovere... quanto sono grandi? #23

tieni solo i due che hai da tempo... non acquistarne altri...

per quanto riguarda i test, fatti dare i valori precisi di ph, kh, gh, no2 ed no3 sia per l'acqua di rubinetto che per quella dell'acquario, annotali e poi ne riportali qui cosi vediamo bene la situazione ;-)

shark04
04-01-2010, 12:36
GIAK, nell'acquarietto ho un Oranda rosso ed un Black Moor. Hai ragione, sinceramente in questi due anni sono cresciuti pochissimo (o quasi per niente), saranno grandi più o meno 4 cm a testa. Li ho sempre trattati molto bene sia per quanto concerne l'alimentazione che la pulizia del filtro, cambio acqua etc (li ho sempre visti entrambi molto attivi e giocherelloni). Secondo te adesso che li metto nel nuovo acquario cresceranno o rimarrano sempre nani ;-)?

Ho fatto analizzare l'acqua e i risultati sono i seguenti:

Acqua di rubinetto
kh 10
gh 13
ph, no2 ed no3 non me li ha misurati (non so per quale motivo)

Acqua acquario (dopo 5 giorni di attivazione)
temperatura 23 °C
ph 7,5
kh 9
gh 11
no2 ed no3 assenti

Comunque ho sostituito la pietra calcarea con un'altra non calcarea (test con il viakal su un pezzettino staccato). Una domanda: quanto tempo al giorno devo tener accesi i 2 neon T8 da 15W (ho soltanto una anubias)?. Un'ultima cosa: ho anche un aeratore ed ho letto gli articoli al riguardo (pro e contro). Mi consigliate di metterlo in funzione soltanto la notte o non c'è problema se lo tengo sempre acceso? Mi piace molto vedere gli oranda nuotare tra le bollicine ;-)

|GIAK|
04-01-2010, 15:39
personalmente non lo metterei... ma visto che hai solo un'anubias... forse può risultare utile... magari metti qualche altra pianta! ;-) in ogni caso, visto che l'acquario è avviato da cosi poco tempo, potrebbe risultare molto utile... continua a monitorare no2 ed no3 ;-)

hai letto la guida sul ciclo dell'azoto? sai a cosa vai incontro visto che hai inserito i pesci cosi presto? #24

shark04
04-01-2010, 15:54
personalmente non lo metterei... ma visto che hai solo un'anubias... forse può risultare utile... magari metti qualche altra pianta! ;-) in ogni caso, visto che l'acquario è avviato da cosi poco tempo, potrebbe risultare molto utile... continua a monitorare no2 ed no3 ;-)

hai letto la guida sul ciclo dell'azoto? sai a cosa vai incontro visto che hai inserito i pesci cosi presto? #24

Non ho ancora inserito i due pesci nel nuovo acquario, ancora si trovano nell'acquarietto di 7 litri come da sempre. Li traslocherò tra un paio di settimane. Potete consigliarmi quante ore al giorno devo tenere accese le lampade? Infine, secondo voi nel nuovo acquario da 75 litri cresceranno i miei orandini?

|GIAK|
04-01-2010, 16:08
shark04, allora l'aeratore adesso non ti serve, anzi, potrebbe essere utile nel 7 lt... come luce, hai solo un'anubias, ripeto aggiungi qualche altra pianta (occhio a quelle che scegli)... come luce comincia con 5 ore e aumenta di 30 minuti a settimana sino ad arrivare a 8 ore... per la crescita dei pesci... lo scopriremo solo vivendo... spero vivamente di si #13